Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2016, 18:06   #10801
Ladakh
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 2
Buongiorno, sono alla ricerca di un portatile da 14"-15" con molta RAM e una discreta capacita' di calcolo e dopo aver letto le ultime pagine dei diversi threads con consigli sono confuso come e piu' di prima per cui chiedo apertamente un consiglio a chi pensa di potermi aiutare.
Fino a pochi giorni fa non ero assolutamente informato sulla miriade di portatili disponibili, alcuni dei quali noto avere subdole differenze di schermo o componentistica hardware a seconda del sottomodello considerato o del paese in cui sono venduti...

Premessa: vengo da 15 anni di mondo MAC OSX, con diversi Macbook, MB Pro e MB Air... sono soddisfatto di OSX, anche se una volta lo ero di piu', finche' non e' iniziata la politica di Apple di creare con i retina dei sistemi chiusi praticamente impossibili da upgradare o anche da riparare con costi decenti. Infatti sono diversi anni che non compero piu' niente.

Premessa 2: il portatile mi serve per le normali comunissime attivita' di ufficio e navigazione, ma anche per far girare programmi di calcolo (Matlab) nonche' software di trading online che gira solo su Windows.
Non gioco e non faccio fotoritocco a livello professionale.
Non ho un PC fisso da piu' di 10 anni e il portatile viene sempre con me, anche per lunghi viaggi.

Il Mac attualmente in mio possesso non va piu' bene perche' ha solo 4Gb di RAM e un intel Core i5, a volte praticamente si impalla e se faccio girare una VM con Windows e' un'agonia, con la ventola sempre al massimo. Non posso modificarlo perche' e' un retina...

Sto valutando diverse alternative, vorrei un portatile con almeno 12 Gb di RAM (ma possibilmente 16), un processore decente e un SSD da 256 Gb. In piu' dovrebbe essere decente da guardare (nel senso di monitor abbastanza valido e avere un minimo di estetica) ed essere robusto/resistente.

Non ho problemi a comperare un usato, anzi lo preferirei, se tenuto bene...

Un budget preciso non ce l'ho... per il momento sto guardando varie alternative nella fascia 700-900 euro... tipo Lenovo Y50-70, HP Pavilion 15 gaming, Asus K550VX... ma quasi tutti hanno 8 Gb di RAM e non hanno ancora un SSD, quindi dovrei considerare almeno altri 150 euro. C'e' di bello che molti di questi computer hanno versioni "depotenziate", con i7 modello U invece dell'HQ, o i5.... o AMD. Purtroppo non sono in grado di stabilire l'effetto che avrebbero sul mio utilizzo dei processori meno performanti. Qualcuno puo' aiutarmi nella scelta?

In alternativa potrei comprare usato un Macbook Pro "pre-retina", di quelli di 4-5 anni fa per intenderci, con un i7 o i5 e upgradarlo con 12 o 16 Gb di RAM e un buon SSD... tutte cose semplici e consolidate e verrei forse a spendere anche meno perche' con 7-800 euro penso di riuscire a fare tutto.

Ringrazio in anticipo chi mi vorra' dare qualche indicazione su dei modelli specifici o delle offerte interessanti, nonche' sui tipi di processore che dovrei preferire e quelli possibilmente da evitare per un impiego abbastanza tosto ma non proprio estremo.
Ladakh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 19:00   #10802
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
Ho guardato. Ma il peso che ti mettono nelle specifiche è senza i componenti da scegliere? perché un 13" lo mettono 1,48kg se aggiungo tutto arrivo a 2,5kg secondo me

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Penso che sia quello con tutti i componenti, non avrebbe senso se no

Quote:
Originariamente inviato da Ladakh Guarda i messaggi
Buongiorno, sono alla ricerca di un portatile da 14"-15" con molta RAM e una discreta capacita' di calcolo e dopo aver letto le ultime pagine dei diversi threads con consigli sono confuso come e piu' di prima per cui chiedo apertamente un consiglio a chi pensa di potermi aiutare.
Fino a pochi giorni fa non ero assolutamente informato sulla miriade di portatili disponibili, alcuni dei quali noto avere subdole differenze di schermo o componentistica hardware a seconda del sottomodello considerato o del paese in cui sono venduti...

Premessa: vengo da 15 anni di mondo MAC OSX, con diversi Macbook, MB Pro e MB Air... sono soddisfatto di OSX, anche se una volta lo ero di piu', finche' non e' iniziata la politica di Apple di creare con i retina dei sistemi chiusi praticamente impossibili da upgradare o anche da riparare con costi decenti. Infatti sono diversi anni che non compero piu' niente.

Premessa 2: il portatile mi serve per le normali comunissime attivita' di ufficio e navigazione, ma anche per far girare programmi di calcolo (Matlab) nonche' software di trading online che gira solo su Windows.
Non gioco e non faccio fotoritocco a livello professionale.
Non ho un PC fisso da piu' di 10 anni e il portatile viene sempre con me, anche per lunghi viaggi.

Il Mac attualmente in mio possesso non va piu' bene perche' ha solo 4Gb di RAM e un intel Core i5, a volte praticamente si impalla e se faccio girare una VM con Windows e' un'agonia, con la ventola sempre al massimo. Non posso modificarlo perche' e' un retina...

Sto valutando diverse alternative, vorrei un portatile con almeno 12 Gb di RAM (ma possibilmente 16), un processore decente e un SSD da 256 Gb. In piu' dovrebbe essere decente da guardare (nel senso di monitor abbastanza valido e avere un minimo di estetica) ed essere robusto/resistente.

Non ho problemi a comperare un usato, anzi lo preferirei, se tenuto bene...

Un budget preciso non ce l'ho... per il momento sto guardando varie alternative nella fascia 700-900 euro... tipo Lenovo Y50-70, HP Pavilion 15 gaming, Asus K550VX... ma quasi tutti hanno 8 Gb di RAM e non hanno ancora un SSD, quindi dovrei considerare almeno altri 150 euro. C'e' di bello che molti di questi computer hanno versioni "depotenziate", con i7 modello U invece dell'HQ, o i5.... o AMD. Purtroppo non sono in grado di stabilire l'effetto che avrebbero sul mio utilizzo dei processori meno performanti. Qualcuno puo' aiutarmi nella scelta?

In alternativa potrei comprare usato un Macbook Pro "pre-retina", di quelli di 4-5 anni fa per intenderci, con un i7 o i5 e upgradarlo con 12 o 16 Gb di RAM e un buon SSD... tutte cose semplici e consolidate e verrei forse a spendere anche meno perche' con 7-800 euro penso di riuscire a fare tutto.

Ringrazio in anticipo chi mi vorra' dare qualche indicazione su dei modelli specifici o delle offerte interessanti, nonche' sui tipi di processore che dovrei preferire e quelli possibilmente da evitare per un impiego abbastanza tosto ma non proprio estremo.
Prenditi un Retina nuovo più potente.

Oppure un ASUS N552 (ci sono varie versioni, ora non le ricordo tutte), o ancora un ASUS UX501VW.

Al limite un Acer VN7 Nitro. O guarda pure i Santech.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 09:51   #10803
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Prova a vedere un Santech, ma probabilmente non rientri nel budget o devi rinunciare a qualcosa. Quindi guarda su PC Specialist, ci sono gli stessi portatili (anzi c'è più scelta) configurabili di Santech e costano meno. Occhio però alla tastiera, non su tutti è prevista quella italiana.


Ho provato a configurare un 13" ma il prezzo mi sembra in linea con quelli marchiati. No?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 11:10   #10804
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi


Ho provato a configurare un 13" ma il prezzo mi sembra in linea con quelli marchiati. No?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sì, abbastanza, però io ti consiglio di prendere SSD a parte (quantomeno prima compara i prezzi online con quelli proposti da Santech, tanto dietro richiesta te lo mandano pure senza disco), stesso discorso per la RAM.

Inoltre ti invito a guardare anche PC Specialist, ha lo stesso modello ma a prezzi inferiori. Certo rinunci alla garanzia triennale di Santech, ma il risparmio potrebbe essere notevole, specialmente se hai modo di acquistare con partita IVA.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 19:07   #10805
X-Wanderer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da X-Wanderer Guarda i messaggi
up
nessuno?
un consiglio su un portatile intorno ai 600 euro per uso CAD?
Si può pensare ad una piattaforma Amd?
grazie
X-Wanderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 18:14   #10806
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da X-Wanderer Guarda i messaggi
nessuno?
un consiglio su un portatile intorno ai 600 euro per uso CAD?
Si può pensare ad una piattaforma Amd?
grazie
Sinceramente non saprei, comunque se il CAD è 3D allora con 600 euro devi scendere a (parecchi) compromessi.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 09:40   #10807
=petergriffin=
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 6
notebook base facilmente modificabile

Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un notebook con una discreta configurazione di base (4-8 GB, i5 o i7,..) in cui sia facilmente (dal punto di vista tecnico-pratico) sostituibile il disco meccanico con un SSD. Ho letto di HP impossibili da aprire/modificare e non vorrei ritrovarmi con un notebook così. Fascia di prezzo per la configurazione base €600.
=petergriffin= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 13:18   #10808
Ladakh
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 2
>>>>> Prenditi un Retina nuovo più potente.

Oppure un ASUS N552 (ci sono varie versioni, ora non le ricordo tutte), o ancora un ASUS UX501VW.

Al limite un Acer VN7 Nitro. O guarda pure i Santech.[/quote]

....................

Grazie mille, non ero a conoscenza di questi modelli. Sembrano veramente validi.

Sto pensando pero' che forse sono soldi buttati per quello che devo fare io... mi sto orientando sulla fascia di prezzo dei 500-700 euro.
Per ora cerco tra gli usati o i ricondizionati, se non trovo niente di buono alzo il tiro e passo ai nuovi. Conosci qualche sito affidabile, in Italia o Unione Europea, per portatili ricondizionati, con un minimo di garanzia?

Altra domanda, quali sono i processori da evitare?
Considero solo i5 ed i7 (gli AMD non li conosco, in teoria non avrei nulla in contrario...). Ma anche limitandomi a questi 2 processori Intel esistono talmente tante versioni (U, M, HQ,....) e generazioni che NON SO PROPRIO come muovermi...

Per dire, un i5-4200U e' ormai obsoleto o comunque sconsigliabile?
E un i5-5200U, o un i5-3230M?

Sarebbero da abbinare a almeno 6-8 Gb di RAM e un SSD, come dicevo non faccio gaming col computer ma non voglio prendere un oggetto che si spaventa quando c'e' da elaborare una bella mole di dati o da aprire applicazioni Java e molti siti internet in contemporanea. Deve essere qualcosa che va decisamente meglio di un Macbook Air con 4 Gb di RAM, SSD e Intel Core i5 @ 1,7 Ghz se no non vale la pena...

Grazie ancora!
Ladakh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 12:01   #10809
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da =petergriffin= Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un notebook con una discreta configurazione di base (4-8 GB, i5 o i7,..) in cui sia facilmente (dal punto di vista tecnico-pratico) sostituibile il disco meccanico con un SSD. Ho letto di HP impossibili da aprire/modificare e non vorrei ritrovarmi con un notebook così. Fascia di prezzo per la configurazione base €600.
Gli HP non sono impossibili da smontare, solo che per arrivare al disco solitamente devi "arrivare più in profondità" rispetto al classico sportellino sul fondo. In ogni caso per tutti i portatili HP sono reperibili facilmente online i service manual che ti guidano passo passo, quindi se hai buona manualità e non sei inesperto ti cambia poco, a parte il tempo da doverci dedicare.

Quote:
Originariamente inviato da Ladakh Guarda i messaggi
....................

Grazie mille, non ero a conoscenza di questi modelli. Sembrano veramente validi.

Sto pensando pero' che forse sono soldi buttati per quello che devo fare io... mi sto orientando sulla fascia di prezzo dei 500-700 euro.
Per ora cerco tra gli usati o i ricondizionati, se non trovo niente di buono alzo il tiro e passo ai nuovi. Conosci qualche sito affidabile, in Italia o Unione Europea, per portatili ricondizionati, con un minimo di garanzia?

Altra domanda, quali sono i processori da evitare?
Considero solo i5 ed i7 (gli AMD non li conosco, in teoria non avrei nulla in contrario...). Ma anche limitandomi a questi 2 processori Intel esistono talmente tante versioni (U, M, HQ,....) e generazioni che NON SO PROPRIO come muovermi...

Per dire, un i5-4200U e' ormai obsoleto o comunque sconsigliabile?
E un i5-5200U, o un i5-3230M?

Sarebbero da abbinare a almeno 6-8 Gb di RAM e un SSD, come dicevo non faccio gaming col computer ma non voglio prendere un oggetto che si spaventa quando c'e' da elaborare una bella mole di dati o da aprire applicazioni Java e molti siti internet in contemporanea. Deve essere qualcosa che va decisamente meglio di un Macbook Air con 4 Gb di RAM, SSD e Intel Core i5 @ 1,7 Ghz se no non vale la pena...

Grazie ancora!
Non conosco siti che vendano ricondizionati "ufficiali", da noi a parte Apple penso che nessuno li venda, magari mi sbaglio, ma ora così su due piedi non mi viene in mente niente. Poi su eBay c'è pieno di portatili usati e venduti come ricondizionati, ma sono ovviamente laboratori privati che rimettono a nuovo le macchine per rivenderle. Ma con le case ufficiali non c'entrano nulla.

Secondo me, anche se i compiti sono leggeri, dovresti prendere un quad core. Nella fascia fino a 700€ forse trovi qualcosa di ASUS e Acer, altre marche non penso, ma dovresti controllare tu. Altrimenti puoi buttarti sugli assemblati, ma da prendere rigorosamente all'estero (con tutti i pro e i contro del caso) perché in Italia come al solito abbiamo prezzi più alti.

CPU assolutamente Intel, AMD non sono male ma non reggono il confronto, specialmente per i tuoi utilizzi CPU-intensive. Direi assolutamente di buttarti sulla sesta ed ultima generazione, quindi i*-6xxxHQ (ad es. i5-6300HQ oppure i7-6700HQ). Comunque considera che la generazione dei processori è indicata dal primo numero dopo il modello, quindi un i5-3230m è di terza, un i5-4200 è di quarta, etc. I suffissi "M", "U", "MQ" e "HQ" indicano rispettivamente CPU dual core NON saldate (quindi sostituibili), CPU dual core saldate (quindi non sostituibili), CPU quad core NON saldate (sostituibili) e CPU quad core saldate (non sostituibili).

In ogni caso in quella fascia di prezzo SSD di fabbrica non ne trovi, dovrai comprarlo a parte. E per la RAM non preoccuparti, i costi oggi sono molto bassi (4GB=20€) quindi anche per quella non spaventarti se trovi configurazioni a 4GB

Rapportare un PC Windows ad un Mac lato prestazioni è un po' difficile perché i due sistemi operativi hanno principi di funzionamento diversi. Certo è che per non accusare il salto dovrai sicuramente dotarti di una macchina con SSD. Ciò che sicuramente non sarà paragonabile è il rumore, il PC Windows sarà molto più rumoroso, i Mac sono silenziosi così tanto che sembrano spenti, a meno che non vengano spremuti allora le ventole partono a razzo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 13:42   #10810
gilli
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 10
Ciao, cosa mi dite di questo? https://www.amazon.it/gp/product/B01...HD7BKRPT96V2PW

Pensavo di prendere il lenivo b51-80 ma con qualche euro in più prenderei un full-hd merita la differenza di prezzo?

In un altro thread dicono che sia il bestbuy ma sinceramente ci capisco troppo poco.
gilli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 14:46   #10811
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da gilli Guarda i messaggi
Ciao, cosa mi dite di questo? https://www.amazon.it/gp/product/B01...HD7BKRPT96V2PW

Pensavo di prendere il lenivo b51-80 ma con qualche euro in più prenderei un full-hd merita la differenza di prezzo?

In un altro thread dicono che sia il bestbuy ma sinceramente ci capisco troppo poco.
Il processore è "soltanto" dual core ma veloce ed ha una sufficiente GPU per giocare tranquillo quasi tutto a dettagli medio-alti, 8GB ram, 1TB Hdd
Alla stessa cifra è difficile trovare meglio, l'anno scorso dovetti cercare e cercare ed alla fine comprai l'Acer VN7 con più o meno hardware identico (a parte la dimensione essendo 17"') in offerta a 700€, ma una volta che fu esaurito, dato che sono usciti i nuovi modelli, non ho più visto altri notebook con hardware comparabile allo stesso prezzo

Uso spesso sia il portatile che il desktop con i5 4670k, pur essendoci una differenza di due core, nelle operazioni "quotidiane" non soffro la differenza di potenza del i5 "piccolo" rispetto alla controparte quad-core. Ovviamente se voglio giocare titoli pesanti come The witcher 3, meglio stare sul desktop, ma a parte i giochi molto pesanti, gira tutto tranquillo anche sul notebook, dando un'occhiata alle opzioni grafiche magari

In generale te lo consiglio senza indugi, l'unico problema è se tu volessi sfruttare pesantemente la Cpu con programmi di rendering, ma dato che avei adocchiato il B51-80 non credo sia il tuo caso. Prendilo!
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave

Ultima modifica di Mega Man : 06-06-2016 alle 14:50.
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 16:47   #10812
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
Ragazzi vorrei un parere su questo modello dell'N552VX: https://www.mediaworld.it/mw/asus-n552vx-fw131t ha la gtx 950 e un HDD da 1Tb (quindi no 960 e no SSD ) a 1000€. Siccome ho un buono da 500€ lo andrei quindi a pagare solo 500€. Vorrei un parere tecnico senza che vi focalizziate sul fatto che lo pago 500€.

Ad occhio mi sembra buono, però vorrei chiedere a voi se qualcuno l'ha preso e s'è trovato male, se ci sono difetti di fabbricazione, se si surriscalda o cose simili. Soprattutto perché il mio primo portatile fu un DELL che aveva un difetto di fabbricazione e dopo 4 anni lo abbandonai.

Un'altra cosa importante, ho visto qui che la 950 ha molti meno core CUDA (che sono ed a che servono?) della 880. Non capisco perché e soprattutto.... un paio di titoli nuovi ce li posso giocare con questo portatile? Non sarà ciò per cui lo userò di più!
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 17:43   #10813
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
Ragazzi vorrei un parere su questo modello dell'N552VX: https://www.mediaworld.it/mw/asus-n552vx-fw131t ha la gtx 950 e un HDD da 1Tb (quindi no 960 e no SSD ) a 1000€. Siccome ho un buono da 500€ lo andrei quindi a pagare solo 500€. Vorrei un parere tecnico senza che vi focalizziate sul fatto che lo pago 500€.

Ad occhio mi sembra buono, però vorrei chiedere a voi se qualcuno l'ha preso e s'è trovato male, se ci sono difetti di fabbricazione, se si surriscalda o cose simili. Soprattutto perché il mio primo portatile fu un DELL che aveva un difetto di fabbricazione e dopo 4 anni lo abbandonai.

Un'altra cosa importante, ho visto qui che la 950 ha molti meno core CUDA (che sono ed a che servono?) della 880. Non capisco perché e soprattutto.... un paio di titoli nuovi ce li posso giocare con questo portatile? Non sarà ciò per cui lo userò di più!
Per il gaming sporadico vai tranquillo, per tutto il resto ti invito a chiedere nel thread dedicato, i possessori ti sapranno sicuramente dire meglio.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:20   #10814
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
Ragazzi vorrei un parere su questo modello dell'N552VX: https://www.mediaworld.it/mw/asus-n552vx-fw131t ha la gtx 950 e un HDD da 1Tb (quindi no 960 e no SSD ) a 1000€. Siccome ho un buono da 500€ lo andrei quindi a pagare solo 500€. Vorrei un parere tecnico senza che vi focalizziate sul fatto che lo pago 500€.

Ad occhio mi sembra buono, però vorrei chiedere a voi se qualcuno l'ha preso e s'è trovato male, se ci sono difetti di fabbricazione, se si surriscalda o cose simili. Soprattutto perché il mio primo portatile fu un DELL che aveva un difetto di fabbricazione e dopo 4 anni lo abbandonai.

Un'altra cosa importante, ho visto qui che la 950 ha molti meno core CUDA (che sono ed a che servono?) della 880. Non capisco perché e soprattutto.... un paio di titoli nuovi ce li posso giocare con questo portatile? Non sarà ciò per cui lo userò di più!
Gli Asus serie "N" so che hanno sempre avuto buona fama di qualità costruttiva
Per le prestazioni della GPU guarda qui, i benchmark sono in basso
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-....138026.0.html
Infatti la GTX 880M è superiore alla 950M, ma si trova su notebook moolto più costosi

Per la fascia dei 1000€ il massimo che si può trovare è la 960M, come ce l'ho sul mio Acer, e mi ci trovo benone. È una GTX 860M rimarcata e con frequenze più alte (così come per la 850M - 950M), equivale più o meno alla GTX 750ti \ Radeon 265, o per farlo sembrare più figo, alla GTX 570 \ Radeon 6900 che erano fascia alta, ma cinque anni fa... nel 2011

Gli unici giochi attuali a mettere molto in ginocchio la 950M, pure a dettagli bassi, sono The Witcher 3 e simili, quasi tutto il resto gira bene senza pretendere dettagli alti
Io quasi un anno fa ho preferito aspettare e prendere un notebook con la 960M, per avere la certezza che tutti i titoli comprati su Steam fin'ora girino senza problemi; per i nuovi acquisti ho il Pc fisso e non mi pongo problemi!
Al tuo posto preferirei cercare un notebook con, appunto, la 960M, ma dipende dalle tue esigenze

Edit: c'è il Lenovo con la 860M
https://www.mediaworld.it/mw/noteboo...50-70-59442393
ne vale la pena soltanto perché lo pagheresti 500€ grazie allo sconto, dato che non è più recente come modello
Ma se invece usassi lo sconto per un'altra cosa e ti prendi il Lenovo da Amazon?
https://www.amazon.it/gp/product/B0149IK2FG/
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave

Ultima modifica di Mega Man : 06-06-2016 alle 21:34.
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:25   #10815
gilli
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Mega Man Guarda i messaggi
Il processore è "soltanto" dual core ma veloce ed ha una sufficiente GPU per giocare tranquillo quasi tutto a dettagli medio-alti, 8GB ram, 1TB Hdd
Alla stessa cifra è difficile trovare meglio, l'anno scorso dovetti cercare e cercare ed alla fine comprai l'Acer VN7 con più o meno hardware identico (a parte la dimensione essendo 17"') in offerta a 700€, ma una volta che fu esaurito, dato che sono usciti i nuovi modelli, non ho più visto altri notebook con hardware comparabile allo stesso prezzo

Uso spesso sia il portatile che il desktop con i5 4670k, pur essendoci una differenza di due core, nelle operazioni "quotidiane" non soffro la differenza di potenza del i5 "piccolo" rispetto alla controparte quad-core. Ovviamente se voglio giocare titoli pesanti come The witcher 3, meglio stare sul desktop, ma a parte i giochi molto pesanti, gira tutto tranquillo anche sul notebook, dando un'occhiata alle opzioni grafiche magari

In generale te lo consiglio senza indugi, l'unico problema è se tu volessi sfruttare pesantemente la Cpu con programmi di rendering, ma dato che avei adocchiato il B51-80 non credo sia il tuo caso. Prendilo!
Nel caso non mi servisse per il gaming me lo consigli ugualmente? Non so cosa potrebbe cambiare
gilli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:31   #10816
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da gilli Guarda i messaggi
Nel caso non mi servisse per il gaming me lo consigli ugualmente? Non so cosa potrebbe cambiare
La scheda di Amazon dice soltanto che è un Core i5 dual-core, ma ricordo che quelli visti in giro avevano minimo un i5-4200H come sul mio Acer
Se non devi giocarci, puoi cercare un notebook con Core 6400U \ 6500U e grafica meno potente, che costerà un po' meno ed ha una CPU ugualmente molto veloce
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 12:55   #10817
Bandito_Rinomato
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 3
che ne dite di questa offerta amazon?? è buona o irrinunciabile?

https://www.amazon.it/dp/B01DVSNO00/...E7B95AEXJVZNMK
Bandito_Rinomato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 17:31   #10818
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da Bandito_Rinomato Guarda i messaggi
che ne dite di questa offerta amazon?? è buona o irrinunciabile?

https://www.amazon.it/dp/B01DVSNO00/...E7B95AEXJVZNMK
Secondo me non male, ma non sono aggiornato sui portatili da gaming.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 10:34   #10819
Kobra69
Senior Member
 
L'Avatar di Kobra69
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1217
Evito di aprire un nuovo topic con le solite richieste e chiedo qua.
Sto cercando un nuovo portatile per mia moglie, una cosa semplicissima, il suo uso sarà unicamente per navigare velocemente in internet, quindi Facebook ecc.. e soprattutto per modificare foto con Photoshop. Ovviamente non intendo grafica professionale anzi, con usare Photoshop intendo alla fine solo magari modificare la foto in bianco e nero o cose del genere quindi livello Paint per farvi capire
Nessuna richiesta particolare su grandezza schermo ecc.. L'importante è che le poche operazione che dovrà fare siano decisamente veloci.
Il budget è di 350€

Grazie mille !
__________________
iPhone 11 128GB | PC Game | PlayStation 4 | Nintendo Switch 2019 | Nintendo 3DS XL

Trattato positivamente con: francesco289 , Kev Jack , zeus992 , ysc , Fra-90 , fedex89 , C14uz , Fabryce , Raziel1984 , giap959 , carmine19
Kobra69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 11:22   #10820
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da Bandito_Rinomato Guarda i messaggi
che ne dite di questa offerta amazon?? è buona o irrinunciabile?

https://www.amazon.it/dp/B01DVSNO00/...E7B95AEXJVZNMK
La 950M non è tanto adatta se devi giocare, come minimo la 960M
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v