Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2021, 10:25   #1061
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3247
Meglio MSI B550 A-Pro oppure Gigabyte GA B550 Aorus Elite V2 stesso prezzo ?
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Asus Rog 1000 Platinum ATX 3.1║9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL36║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T

Ultima modifica di parcher : 16-02-2021 alle 10:54.
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 10:27   #1062
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
Salve a tutti, visto che ho trovato a buon prezzo un 'vecchio' ryzen 3400G mi sto apprestando a comprare la mini ITX della gigabyte con chipset b550:

B550I AORUS PRO AX (rev. 1.0)

Intanto spero che la mia risoluzione di lavoro 5120x1440 non sia un problema ne per scheda ( 1 x DisplayPort, supporting a maximum resolution of 5120x2880@60 Hz )

mi chiedo se quando mai usciranno e saranno disponibili a prezzi decenti i ryzen 5000G non avrò problemi nel passaggio con queta MObo.
Occhio che la cpu nn è tra quelle sopportate ufficialmente. Dico così perché alcuni si sono azzardati a montarli su B550 e ha funzionato maaaa..c'è sempre il rischio che con un aggiornamento bios non li veda più.

Per i 5000G credo dovremmo aspettare un bel po'. AMD deve prima commercializzare il 5700 e le altre cpu R3.. Forse metà 2022? ora spolvero la sfera di cristallo e ti dico..
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 10:48   #1063
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Occhio che la cpu nn è tra quelle sopportate ufficialmente. Dico così perché alcuni si sono azzardati a montarli su B550 e ha funzionato maaaa..c'è sempre il rischio che con un aggiornamento bios non li veda più.

Per i 5000G credo dovremmo aspettare un bel po'. AMD deve prima commercializzare il 5700 e le altre cpu R3.. Forse metà 2022? ora spolvero la sfera di cristallo e ti dico..
ecco mi era sfuggito. il 3400G non è supportata da quella mobo?

bel problema , dovrei farmi un pc con APU e su mobo che abbia appunto la possibilità di gestir la mia 5120x1440..

i ryzen 4000G non esistono salvo qualcosa su ebay (da cui di solito non compro), i 5000G non arrivano
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 12:37   #1064
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Qualsiasi MSI X570 che non sia la Tomahawk, la MEG o la UNIFY: SCAPPARE .

Ace, edge, gaming plus, hanno tutti dei VRM che friggevano già con i ryzen 3000, non oso pensare coi 5000. Tant'è che la Tomahawk venne rilasciata in un secondo momento con tutti i fix del caso a mò di "ammenda" ed è ottima.

Piuttosto, se ti poni problemi di prezzi, vai di B550.. x570 ha senso se volessi usare 2 nvme Gen4, altrimenti B550 e passa la paura (e niente ventolina sul chipset), il primo nvme è comunque Gen4, come la scheda video. Lì MSI è tornata ai tempi delle B450, VRM sia freschi che efficaci (vedi firma, ho una MSI B550 A-Pro che per quello che costa è forse la nuova "b450 tomahawk") ed in generale quasi tutti i produttori hanno sviluppato soluzioni spesso migliori di molte x570 entry level, a prezzo pure ridotto.
Problemi di prezzi non ne ho, per quello chiedevo com'è la ace visto che costa il doppio della Tomahawk X570... Penso che andrò sulla Tomahwak x570.
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 15:53   #1065
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
La ACE non è male ma decisamente sovraprezzata.. Piuttosto della ACE prenderei la Unify (di nuovo) che è la sorella gemella ma senza gli RGB e un connettore Gigalan in meno.

Ma cmq la Tomahawk è una signora scheda.. più recente delle due citate sopra.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 17:59   #1066
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Occhio che la cpu nn è tra quelle sopportate ufficialmente. Dico così perché alcuni si sono azzardati a montarli su B550 e ha funzionato maaaa..c'è sempre il rischio che con un aggiornamento bios non li veda più.

Per i 5000G credo dovremmo aspettare un bel po'. AMD deve prima commercializzare il 5700 e le altre cpu R3.. Forse metà 2022? ora spolvero la sfera di cristallo e ti dico..
Confermo ... anche l'azzardo

Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
ecco mi era sfuggito. il 3400G non è supportata da quella mobo?

bel problema , dovrei farmi un pc con APU e su mobo che abbia appunto la possibilità di gestir la mia 5120x1440..

i ryzen 4000G non esistono salvo qualcosa su ebay (da cui di solito non compro), i 5000G non arrivano
No, non la MB, ma il chipset, diciamo forse con una mossa più commerciale che altro, AMD ha dichiarato i B550 compatibili solo con Zen2 e Zen3, quindi i 3000 non G, i 4000G, i 5000 non G e i 5000G (che non esistono ancora).

Personalmente ho il 3400G sulla Strix B550, ma quoto quello che diceva BadBoy80, ad ogni aggiornamento bios rischio che non sia più riconosciuto ... perché formalmente non è compatibile.

Immagino sia anche il momento particolare, ma per ora, come alcuni 3000, AMD sta riservando i 4000G al mercato OEM, non ne è prevista la vendita al pubblico direttamente, i 5000G non mi sembra siano nemmeno stati presentati, questo vuole dire che le ultime APU desktop sono i 3000G.
Spero siano solo voci, ma qualcuno ha fatto girare indiscrezioni sul fatto che i 5000 in versione APU finiranno probabilmente solo sui notebook, senza far uscire una versione AM4 (quella con la G) per desktop

Il formato di PC che devi assemblare, costi a parte, è così ridotto da non poter mettere nemmeno una VGA a basso profilo ?
Non credo sia una questione di 3D, ma mi fiderei più di una VGA che una APU per gestire quel formato.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 18:21   #1067
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Se non hai super fretta, allora prova a rivolgerti su Aliexpress. Li APU serie 4000 ne vendono.. le smantellano dai pc OEM e le rivendono a noi comuni barboni.


Mi sa che la mia prossima CPU la prendo da li.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 08:13   #1068
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Confermo ... anche l'azzardo



No, non la MB, ma il chipset, diciamo forse con una mossa più commerciale che altro, AMD ha dichiarato i B550 compatibili solo con Zen2 e Zen3, quindi i 3000 non G, i 4000G, i 5000 non G e i 5000G (che non esistono ancora).

Personalmente ho il 3400G sulla Strix B550, ma quoto quello che diceva BadBoy80, ad ogni aggiornamento bios rischio che non sia più riconosciuto ... perché formalmente non è compatibile.

Immagino sia anche il momento particolare, ma per ora, come alcuni 3000, AMD sta riservando i 4000G al mercato OEM, non ne è prevista la vendita al pubblico direttamente, i 5000G non mi sembra siano nemmeno stati presentati, questo vuole dire che le ultime APU desktop sono i 3000G.
Spero siano solo voci, ma qualcuno ha fatto girare indiscrezioni sul fatto che i 5000 in versione APU finiranno probabilmente solo sui notebook, senza far uscire una versione AM4 (quella con la G) per desktop

Il formato di PC che devi assemblare, costi a parte, è così ridotto da non poter mettere nemmeno una VGA a basso profilo ?
Non credo sia una questione di 3D, ma mi fiderei più di una VGA che una APU per gestire quel formato.
ho un pc ryzen 1300x con mobo gigabyte b350 del 2017 a cui non ho mai aggiornato il fw. se il problema fosse solo che mi tocca pazientare i 5000g (o i 4000g se li trovo) potrei tener il bios bloccato per tutto il tempo che serve.

mi preoccupa più qualche magagna iniziale ecco...
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 16:36   #1069
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da parcher Guarda i messaggi
Meglio MSI B550 A-Pro oppure Gigabyte GA B550 Aorus Elite V2 stesso prezzo ?
Aorus ha una fase in più e rispetto alla A-Pro ha due porte usb 3 extra (mentre la A pro ha due Usb 2.0 al posto delle 3.0 della Aorus). Ti direi la Gigabyte. Io sono troppi anni col bios MSI ed Asus, tendo a preferire quelle ma è solo per quello in pratica.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 19:48   #1070
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
ho un pc ryzen 1300x con mobo gigabyte b350 del 2017 a cui non ho mai aggiornato il fw. se il problema fosse solo che mi tocca pazientare i 5000g (o i 4000g se li trovo) potrei tener il bios bloccato per tutto il tempo che serve.

mi preoccupa più qualche magagna iniziale ecco...
Mi sembra ragionevole.

Non ti so dire per le altre MB, ma io ho questa Strix B550i (bios 1004), con il 3400G, e RAM F4-3600C15D-16GTZ (non perché devi mettere le stesse, ma far comprendere che anche abbastanza tirate come parametri xmp, funzionano), e uso la GPU Vega del 3400G.
Non ho visto sulle specifiche se regge la risoluzione che ti occorre, io sono su TV in 4K via HDMI.

Mi è andata bene sin dal primo avvio, con un po' di timore, lo ammetto, anche se avevo già trovato su altri forum la stessa identica coppia, non ero andato alla ceca.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 08:34   #1071
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Mi sembra ragionevole.

Non ti so dire per le altre MB, ma io ho questa Strix B550i (bios 1004), con il 3400G, e RAM F4-3600C15D-16GTZ (non perché devi mettere le stesse, ma far comprendere che anche abbastanza tirate come parametri xmp, funzionano), e uso la GPU Vega del 3400G.
Non ho visto sulle specifiche se regge la risoluzione che ti occorre, io sono su TV in 4K via HDMI.

Mi è andata bene sin dal primo avvio, con un po' di timore, lo ammetto, anche se avevo già trovato su altri forum la stessa identica coppia, non ero andato alla ceca.
intanto grazie per la risposta.

in teoria quello che regge in 4k lo regge anche per la mia ma ovviamente devo provare. pirla io che a dicembre lo trovavo easy su amazon a 140/150€...sarebbe stato perfetto con eventuale upgrade a serie 5000 appena 'acquistabile senza fregature'.

nel frattempo, magari sarà fatica sprecata, mi sto scegliendo un case per la mia conf senza GPU che però non voglio troppo 'compresso' visto che non spengo mai il pc e l areazione deve essere buona
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 16:24   #1072
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
14 FASI reali!!!

https://www.youtube.com/watch?v=LRxJ4LGIAGY

la B550 UNIFY è letteralmente un mostro!!!

mosfet per 1000A

__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 16:32   #1073
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Domanda leggermente ot (?). Voi generalmente per settare le ventole del case e della cpu, fate da bios oppure usate software terzi (asus fan xpert?)
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 16:41   #1074
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Domanda leggermente ot (?). Voi generalmente per settare le ventole del case e della cpu, fate da bios oppure usate software terzi (asus fan xpert?)
Bios.. se hai una asus ed hai delle ventole a 3 pin, normalmente non te le lascia settare a meno del 60% minimo.

Mentre se lanciassi da bios il qfan tuning, ci mette un po' ma si cerca e si salva per ciascun sys_fan header e pure per le cpu, il valore minimo esatto in cui la ventola parte. In tal modo da lì in poi ti fai tu le curve via bios dal punto di start di ciascuna ventola in poi.

Preferisco l'approccio contrario (vado io nel bios e cerco manualmente il punto voltaggio minimo di start di ciascuna ventola, come sull'altra mia MSI), però è caruccio. Ora ho su 2 NF-A14 PWM ed una NF P14r FLX (ingresso), 1 NF-P14r PWM redux sul retro ed un'altra P14 FLX in alto (sempre uscita) ed un ibrido sul U12p di una A12 PWM + una F12 PWM. Ed ognuna ha la sua curva, il PC in idle è silenzioso anche con le ventole in funzione.. volendo potrei pure attivare il fan off, ma non c'è bisogno, girando tutto sotto poco soprai ai 500 rpm in idle, chi le sente..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 16:42   #1075
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Domanda leggermente ot (?). Voi generalmente per settare le ventole del case e della cpu, fate da bios oppure usate software terzi (asus fan xpert?)
bios se mi soddisfa ma solitamente uso FanControl. Permette una maggiore personalizzazione e ha molti più parametri (quale bios ti permette di regolare le ventole del case all'aumentare della temperatura della VGA?! nessuno...)
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 17:31   #1076
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Bios.. se hai una asus ed hai delle ventole a 3 pin, normalmente non te le lascia settare a meno del 60% minimo.

Mentre se lanciassi da bios il qfan tuning, ci mette un po' ma si cerca e si salva per ciascun sys_fan header e pure per le cpu, il valore minimo esatto in cui la ventola parte. In tal modo da lì in poi ti fai tu le curve via bios dal punto di start di ciascuna ventola in poi.

Preferisco l'approccio contrario (vado io nel bios e cerco manualmente il punto voltaggio minimo di start di ciascuna ventola, come sull'altra mia MSI), però è caruccio. Ora ho su 2 NF-A14 PWM ed una NF P14r FLX (ingresso), 1 NF-P14r PWM redux sul retro ed un'altra P14 FLX in alto (sempre uscita) ed un ibrido sul U12p di una A12 PWM + una F12 PWM. Ed ognuna ha la sua curva, il PC in idle è silenzioso anche con le ventole in funzione.. volendo potrei pure attivare il fan off, ma non c'è bisogno, girando tutto sotto poco soprai ai 500 rpm in idle, chi le sente..

In realtà da BIOS ASUS permette di fare l'ottimizzazione delle ventole. Praticamente di default è vero che non le puoi settare sotto al 60% o quello che è (tipo dopo aver aggiornato il bios), ma se avvii l'ottimizzazione, te le spara al massimo, ferme, ecc, e te le setta. Ad esempio a me quelle del case le ha settate attorno al 30% e sono a 3 pin.


Gran belle ventole le noctua, ho il dissi u12s ed è tanta roba.

Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
bios se mi soddisfa ma solitamente uso FanControl. Permette una maggiore personalizzazione e ha molti più parametri (quale bios ti permette di regolare le ventole del case all'aumentare della temperatura della VGA?! nessuno...)
Ah non male! In effetti con quello dell'asus non mi ci sono trovato per nulla, magari butto un occhio a quello che hai postato.


Più che altro volevo impostare una curva in base appunto all'utilizzo specifico (del tipo navigazione, visione telefilm, cpu sotto sforzo/gaming), e purtroppo dal bios alla fine puoi fare solo una cosa approssimativa considerando che è in idle.


Comunque penso che le mie ventole/il dissi siano abbastanza silenziose, e che in realtà il rumore che sento venga dall'alimentatore. Tempo fa avevo già sollevato la questione e il dubbio che fosse la ventolina del chipset o l'ali. Di fatto prima ho fatto un paio di test con tutte le ventole ferme tranne quella del dissi al minimo (200rpm). Rimanevano quindi l'alimentatore, e quella del chipset. Ho spento il pc, aspettato 10 minuti che si raffreddasse, acceso di nuovo, e a sto giro la ventolina non è partita, quindi mi son tolto praticamente tutti i dubbi su chi sia il colpevole visto che l'ho beccata ferma. Ahimè il G3 non è così silenzioso come alimentatore
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping

Ultima modifica di stefano192 : 18-02-2021 alle 17:34.
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 17:41   #1077
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Gran belle ventole le noctua, ho il dissi u12s ed è tanta roba.
In realtà sono finite nella build secondaria, la primaria è passata in toto alle Arctic (p14 case e Bionix per la cpu) che hanno un q/p e performance che le Noctua hanno da correre davvero tanto. Anche le redux.. conta che il Gelid phantom con una A12 (al centro) e una NF F12 non performa tanto quanto con le due Bionix p120. Ma siamo OT.


Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Più che altro volevo impostare una curva in base appunto all'utilizzo specifico (del tipo navigazione, visione telefilm, cpu sotto sforzo/gaming), e purtroppo dal bios alla fine puoi fare solo una cosa approssimativa considerando che è in idle.

Comunque penso che le mie ventole/il dissi siano abbastanza silenziose, e che in realtà il rumore che sento venga dall'alimentatore. Tempo fa avevo già sollevato la questione e il dubbio che fosse la ventolina del chipset o l'ali. Di fatto prima ho fatto un paio di test con tutte le ventole ferme tranne quella del dissi al minimo (200rpm). Rimanevano quindi l'alimentatore, e quella del chipset. Ho spento il pc, aspettato 10 minuti che si raffreddasse, acceso di nuovo, e a sto giro la ventolina non è partita, quindi mi son tolto praticamente tutti i dubbi su chi sia il colpevole visto che l'ho beccata ferma. Ahimè il G3 non è così silenzioso come alimentatore
Il G3 non ha la funzione fan off? Peccato. Passa ad un Supernova se no se non fosse più in garanzia, cava la ventola originale e mettine una silenziosa.. criminale, ma ho fatto così con lo ZX in firma.

Quanto al discorso profili, se il tuo problema è l'idle di un Ryzen, come sempre dovresti totalmente fregartene di qualsiasi temperatura che non sia superiore toh, ai 57/60°C sulla CPU. Le mie stanno fondamentalmente in idle fino a lì, tanto i picchi sui ryzen sono "ineluttabili"..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 18:36   #1078
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi


Più che altro volevo impostare una curva in base appunto all'utilizzo specifico (del tipo navigazione, visione telefilm, cpu sotto sforzo/gaming), e purtroppo dal bios alla fine puoi fare solo una cosa approssimativa considerando che è in idle.


Comunque penso che le mie ventole/il dissi siano abbastanza silenziose, e che in realtà il rumore che sento venga dall'alimentatore. Tempo fa avevo già sollevato la questione e il dubbio che fosse la ventolina del chipset o l'ali. Di fatto prima ho fatto un paio di test con tutte le ventole ferme tranne quella del dissi al minimo (200rpm). Rimanevano quindi l'alimentatore, e quella del chipset. Ho spento il pc, aspettato 10 minuti che si raffreddasse, acceso di nuovo, e a sto giro la ventolina non è partita, quindi mi son tolto praticamente tutti i dubbi su chi sia il colpevole visto che l'ho beccata ferma. Ahimè il G3 non è così silenzioso come alimentatore
Ho il tuo stesso alimentatore ed a me è silenziosissimo. Forse non hai attivato, come ha suggerito John_Mat82, la funzione Eco Mode attraverso l'apposito tasto posto sul retro. Con quello, al di sotto del 20% di carico, la ventola non parte.
Personalmente avrò sentito partire la ventola appena appena quando gioco... e ho il case a 40 cm dall'orecchio!
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 18:37   #1079
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
In realtà sono finite nella build secondaria, la primaria è passata in toto alle Arctic (p14 case e Bionix per la cpu) che hanno un q/p e performance che le Noctua hanno da correre davvero tanto. Anche le redux.. conta che il Gelid phantom con una A12 (al centro) e una NF F12 non performa tanto quanto con le due Bionix p120. Ma siamo OT.




Il G3 non ha la funzione fan off? Peccato. Passa ad un Supernova se no se non fosse più in garanzia, cava la ventola originale e mettine una silenziosa.. criminale, ma ho fatto così con lo ZX in firma.

Quanto al discorso profili, se il tuo problema è l'idle di un Ryzen, come sempre dovresti totalmente fregartene di qualsiasi temperatura che non sia superiore toh, ai 57/60°C sulla CPU. Le mie stanno fondamentalmente in idle fino a lì, tanto i picchi sui ryzen sono "ineluttabili"..
I G3 sono dei SuperNova...
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 19:21   #1080
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
14 FASI reali!!!

https://www.youtube.com/watch?v=LRxJ4LGIAGY

la B550 UNIFY è letteralmente un mostro!!!

mosfet per 1000A

Sti cavoli !

Da un lato, grande ! Ma ... o prevedono AMD tiri fuori CPU Zen da 300W di TDP, o forse sta volta hanno esagerato con il sovradimensionamento peggio di quanto faccio io ... persino per l'azoto mi sembrano tantini

Gran scheda però !


Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Domanda leggermente ot (?). Voi generalmente per settare le ventole del case e della cpu, fate da bios oppure usate software terzi (asus fan xpert?)
Bios anche io, più che dei vari software di controllo, ho poca fiducia in Windows
Quindi preferisco sia la MB stessa a controllarle, soprattutto il secondo PC acceso H24 7 su 7.

Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Ho il tuo stesso alimentatore ed a me è silenziosissimo. Forse non hai attivato, come ha suggerito John_Mat82, la funzione Eco Mode attraverso l'apposito tasto posto sul retro. Con quello, al di sotto del 20% di carico, la ventola non parte.
Personalmente avrò sentito partire la ventola appena appena quando gioco... e ho il case a 40 cm dall'orecchio!
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
I G3 sono dei SuperNova...
In effetti, idem, ho anche io il 650, ma è così silenzioso che per la mia mania del fresco, ho disattivato lo spegnimento fan ... ma non la sento comunque.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v