|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1061 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
|
Salve a tutti! Non sono sparito, ero solo in vancanza ed appena tornato sono stato un pò preso con il lavoro.
Ormai sono dei vostri ho ricevuto la mia HD4670 AGP ![]() L'ho installata ed in questi giorni tempo permettendo la proverò sul campo con i giochi. ![]()
__________________
M.B. ASRock Z77 Extreme4 1155 ATX [b] CPU Core i5-3570K 3,4GHz GRAPHICS Sapphire HD7950 Vapor-X 3072MB,PCI-E,DVI,HDMI,2xDP Alimentatore Antec HCG-M620W HC-GAMER SSD 240GB INTEL 2,5" (6.3cm) 330 series SATAIII RAM DDR3 CORSAIR DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB] Video EIZO 58.4cm (23") FS2333-BK DVI+2xHDMI IPS ------------ Pentax K20D + 1 tot di vetro mischiato a ferro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1062 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
Quote:
Aspettiamo le Tue impressioni con i Giochi ![]() Saluti Six1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1063 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
New Drivers
![]() ![]() Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.9 Drivers & Support | GAME.AMD.COM Prodotti supportati (AGP): HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2 Prodotti supportati(AGP): ATI Radeon 9500 Series ATI Radeon 9550 Series ATI Radeon 9600 Series ATI Radeon 9700 Series ATI Radeon 9800 Series ATI Radeon X300 Series ATI Radeon X550 Series ATI Radeon X600 Series ATI Radeon X700 Series ATI Radeon X800 Series ATI Radeon X850 Series ATI Radeon X1050 Series ATI Radeon X1300 Series ATI Radeon X1550 Series ATI Radeon X1600 Series ATI Radeon X1650 Series ATI Radeon X1800 Series ATI Radeon X1900 Series ATI Radeon Xpress Series ATI Radeon X1200 Series ATI Radeon X1250 Series ATI Radeon X2100 Series Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit: ATI Catalyst? Legacy Display Driver Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit: ATI Catalyst? Legacy Display Driver Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 258.96 WHQL Prodotti supportati (AGP): GeForce serie 6, 7. Download di driver NVIDIA Disponibili Drivers nVidia Legacy: Download di driver NVIDIA Prodotti supportati(AGP): Schede Video Pre GeForce 6 e 7. ------------- Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi): English Traslation: New available Drivers HotFix for AGP: Prodotti supportati(AGP): HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx. Drivers HotFix 10.9 per Windows Xp/Vista/7 English Traslation: Drivers HotFix 10.9 for Windows Xp/Vista/7 --- Link: Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 4000 Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale. English Traslation: Link ready to use on the first of this Official Thread. --- Importantissima Notizia per chi usa Windows XP: Quote:
Quote:
![]() Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI: A hotfix has been created to help resolve the following issues: * Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards. * "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page English Traslation: Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 from now on "10.x" for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation. Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 in poi... HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP: Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7: GPU33DriverInstallInstructforWindows7 Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista: ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows Vista Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp: ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows XP or Windows 2000 Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2- Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo). Saluti/Regards Six |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1064 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 15
|
voglio cambiare scheda video
ciao sono nuovo del forum...
volevo cambiare scheda video mi sembra di aver capito che posso montare la his ATI HD 4670 visto ke ho una versione agp version 3.0 8x. attualmente ho ancora la sua s.v. "originale" (geforce fx 5500 256 mb) ma vorrei cambiare con questa, per poter giocare con questi giochi nuovi (pes 2010 e speriamo 2011...call of duty 3-4... assasin creed). x il resto ho un processore AMD athlon 64 3200+ (2,2 ghz) 1 gb di ram (2 da 512mb). vorrei sapere ke alimentatore devo avere per farla funzionere, oppure se potete consigliarmi un-altra s.v. piu economica che abbia l`uscita tv out e hdmi e almeno 512 mb tipo la HIS ATI HD4350 k costa 50 euro rispetto hai quasi 90 euro della hd4670 con quei soldi potrei aggiungere 1 gb di ram consigliatemi voi per quale s.v comprare anke altri modelli vanno bene ringrazio anticipamente x le risposte Ultima modifica di 69davide69 : 22-09-2010 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1065 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
Quote:
Intanto tranquillo che Giocherai senza problemi anche con PES 2011 e 12 ecc. ecc. ![]() Comunque veniamo a Noi se Vuoi conoscere quante alternative AGP oggi ci sono in attivo(non sono poche... anzi) leggi questo Thread dedicato all' AGP: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437 La HD4350 AGP è maggiormente consigliabile per chi è più portato ad un uso del Pc multimediale e mette in secondo piano il Gioco... ma per te che metti in primo piano il Gioco puoi scegliere tra quattro ottime alternative: HD3650 AGP HD4650 AGP HD3850 AGP HD4670 AGP. Visto il Tuo Sistema ti consiglio una HD3650 AGP o HD4650 AGP(la marca la vedremo assieme sul Thread dedicato tenendo conto anche dei vari optional... vedi l' HDMI) ciò Non toglie comunque che una HD4670 AGP non possa comunque essere montata sul Tuo Sistema. Sarebbe meno sfruttata(causa CPU) di quanto non avverrebbe con la HD4650 AGP ma la cosa non sarebbe poi così tanto esagerata. La HD3850 AGP va quanto o più, a volte meno... a seconda delle circostanze come una HD4670 AGP ma è meno aggiornata e supportata da AMD. Per approfondimenti ti aspetto sul Thread dedicato all' AGP, se invece con queste mie due parole ti sei già deciso chiedi info nei Thread Ufficiali rispettivi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431 Edit. In ultimo ma non meno importante mi occorrono i dati del Tuo Alimentatore... importante sopratutto per la scelta dell' una o dell' altra Scheda Video. Quindi i W e gli A sulla 12V. Saluti Six1. Ultima modifica di Six1 : 22-09-2010 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1066 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
|
Quote:
L'HT del processore l'ho trovato attivato nel bios dopo averlo installato e fatto partire il pc, boh! Devo dire che riscontro notevoli vantaggi dall'accoppiata cpu/ram sopratutto quando faccio il boot del pc ma il salto di qualità con la scheda video è davvero notevole. La risoluzione che posso attivare e e la qualità dei risultati mi ha stupito. Adesso l'ho provata con pochi giochi, stalker, left 4 dead 2, call duty. Devo dire che la reattività del gioco è perfetta, niente più scatti! Adesso aspetto i nuovi call of duty... Ci sentiamo presto, buona giornata a tutti. P.S. piccolo O.T., mi sto interessando per l'acquisto di un disk multimediale da integrare con pc/tv, vedremo! ![]()
__________________
M.B. ASRock Z77 Extreme4 1155 ATX [b] CPU Core i5-3570K 3,4GHz GRAPHICS Sapphire HD7950 Vapor-X 3072MB,PCI-E,DVI,HDMI,2xDP Alimentatore Antec HCG-M620W HC-GAMER SSD 240GB INTEL 2,5" (6.3cm) 330 series SATAIII RAM DDR3 CORSAIR DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB] Video EIZO 58.4cm (23") FS2333-BK DVI+2xHDMI IPS ------------ Pentax K20D + 1 tot di vetro mischiato a ferro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1067 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
|
Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato del forum (a proposito se c'è un'area apposta per presentarsi, scusatemi ma non l'ho vista...)
Volevo fare un piccolo upgrade al mio pc, ed avevo individuato nella HIS HD4670 AGP il pezzo che mi serviva; purtroppo questa scheda sembra al momento introvabile: l'avevo già acquistata in un negozio online, salvo poi scoprire che la scheda non era più disponibile...sono quindi in attesa del rimborso ![]() Comunque in altri negozi risultano disponibili la POWERCOLOR HD4670 AGP e la Club3D HD4670 AGP e volevo appunto chiedervi un consiglio su quale delle due schede fosse migliore... Tenete presente che il pc lo utilizzo prevalentemente per giocare... Vi posto anche i componenti del mio pc E6600, 2 gb ram ddr400 in Dual-Channel montati su una asrock 4coredual vsta e come vga una x1950 pro agp. Dovrebbe valere la pena fare un cambio di scheda, giusto? Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1068 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
Quote:
Certo che vale la pena. ![]() Hai un Sistema in grado di gestirla senza problemi e di sfruttarne quindi a pieno tutte le potenzialità. Rispetto alla X1950Pro (che comunque è stata un ottima Scheda Video AGP e per certi versi lo è tutt' ora...) fai un bel passo in avanti. Allora se sei interessato alla HIS posso passarti in PVT altri due Shop dove la vendono. Fammi sapere... Anche la PowerColor e la Club3D sono comunque valide. Saluti Six1. Ultima modifica di Six1 : 02-10-2010 alle 08:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1069 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
|
Beh sì mi faresti un piacere se me li passassi in pvt...la his sarebbe in effetti la mia prima scelta
grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1070 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1071 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
|
Grazie mille, gentilissimo.
A breve sarò un quattromilaseicentosettantista pure io! ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1072 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1073 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 174
|
Comunque Azrael5 o Mauro B
![]() ![]() ![]() ti ha già risolto in parte il problema tirando in ballo (giustamente) l' audio. Non dimenticarti Benchmark a Go Go (compreso OpenCL) ![]() Saluti Six1.[/quote] Ciao Six1 e ciao a tutti i possessori di una 4670 AGP visto che dal Forum mi sono state date preziose informazioni, accetto volentieri e riporto le mie esperienze con la HIS 4670 AGP. Acquistata a fine giugno dopo mesi di "dubbi e riflessioni". Sistema: scheda madre Asus A8V cpu AMD 64 3800+ RAM OCZ 3200 ELPE a banchi da 512 MB (2-3-2-5) Monitor Acer 1714 1280x1024 Alimentatore Tagan 680 W http://www.pc-experience.de/wbb2/thr...threadid=28151 Case Lancool K7 Scheda audio Creative Soundblaster Audigy 2 Windows XP SP3 Home Installazione dell'hardware: richiede uno slot adiacente libero; richiede solo un Molex 4 pin per l'alimentazione aggiuntiva; Non ho trovato alcun problema nel montaggio visto che la lunghezza della scheda non é esagerata. Installazione dei driver: ho usato sempre gli Hotfix AGP, che comprendono anche il CCC; finora sono passato dalla versione 10.6 alla 10.9 senza particolari problemi seguendo la procedura consigliata qui: http://www.tweakguides.com/ATICAT_1.html Sono passato da un sistema Nvidia ad uno ATI fortunatamente senza alcun problema (sempre con la procedura consigliata). Commento sul sistema ATI di disinstallazione dei driver: il CIM (Catalyst Install Manager) funziona e consente di gestire in maniera corretta la disinstallazione e l'aggiornamento dei driver. Come avevo giá scritto all'inizio non sapevo cosa fosse la periferica audio che il sistema trovava: l'aiuto degli amici del forum mi ha fatto capire che si trattava dell'audio HDMI della HIS. Si deve scaricare lo specifico driver, dezipparlo con 7zip, cercare i driver specifici per il sistema operativo (XP 32 bit nel mio caso), farne una copia in una cartella a parte e poi con la procedura di aggiornamento dei driver in risorse hardware cercare nella cartella creata i driver da installare. Non ci sono mai stati conflitti tra la scheda audio Creative e i driver audio della HIS. Segnalo che a partire dalla versione 10.9 dei driver ATI é possibile installare dall'hotfix anche i driver HDMI (quindi una semplificazione). E quando si aggiornano i driver é possibile disinstallare anche i driver HDMI audio. Utilizzo del CCC: per prima cosa ne va disattivato il caricamento automatico, visto che si può aprire da proprietà del monitor e che di fatto é una scocciatura. Si possono impostare le caratteristiche del monitor per prima cosa, poi impostare le funzionalità in 3D e applicare un overclock di GPU e GDRAM entro i limiti imposti da ATI. Funzionamento con applicazioni 2D, Flash Player ecc: Il pc gira + veloce anche nelle applicazioni normali (Firefox, per esempio); gli ultimi driver permettono l'accelerazione hardware sia di Flash Player per i filmati in Internet che di VLC. Finora non ho mai avuto un problema in questo tipo di applicazioni. La qualità dell'immagine devo dire che, anche senza una particolare cura nelle impostazioni, mi sembra migliorata rispetto alla scheda Nvidia, soprattutto nella visione dei DVD: pochi o nessun artefatto a pieno schermo. Funzionamento con applicazioni 3D videogiochi: Qui devo dire di aver avuto momenti di perplessitá sulla qualità della 4670AGP. 1) Dead Space: Ho avuto qualche problema con la funzione EDID per il riconoscimento automatico del monitor e Dead Space, visto che il gioco tendeva a riconoscerlo sempre come un 16:9. Con questo gioco quindi ho disabilitato la funzione e ho forzato il riconoscimento della risoluzione 1280X1024 (75 Hz). Premetto che ho messo la scheda a 790 MHz/890 MHz. ogni tanto con l'fsb del processore che avevo prima di cambiare scheda video mi veniva fuori ogni tanto una BSOD relativa all'errore (infausto e ben noto) Ati2dvag.dll. Riducendo l'fsb di qualche valore é stato possibile giocare alla massima risoluzione e con tutto attivato. OK. 2) Doom3: avevo letto di problemi degli ultimi driver con i giochi in OpenGl e allora per vedere se fosse vero mi sono rimesso su il vecchio Doom3. Con Doom3 ho avuto dei problemi con la funzione AI abilitata: una volta disabilitata era tutto ok. La scheda lavorava a 800/900 al massimo a 43-45 gradi. Impostazione ultra attivata, filtro 8X attivato (il 16X la scheda HIS non lo permette), visuale di gioco stupenda e fps sempre su 60 (il max. previsto). OK 3) Half Life 2: qui ho avuto i maggiori problemi: un continuo blocco del driver con il famigerato BSOD Ati2dvag. Le ho provate tutte: portare nel BIOS la tensione dell'AGP da 1,5 a 1,6V: non serve cambiare i driver audio: non serve cambiare i driver video: non serve abilitare/disabilitare la funzione AI nel CCC: non serve Credo (spero) di aver risolto il problema in questo modo: portare fsb a 200 (niente overclock del processore) portare le frequenze della 4670 a quelle standard (750/800) portare la frequenza del monitor a 60 Hz abilitare il riconoscimento IDED del monitor da parte del driver video con questa configurazione i problemi dovrebbero essere spariti del tutto. anche qui si può giocare con il massimo dettaglio senza rallentamenti. 3DMark 2003: visto che é su questo programma, dico che da una 6800 LE @16-6 alla HIS sono passato da 12.500 a 23.700 punti. Temperature di esercizio che ho rilevato con GPU-Z: con temperatura ambiente di 19-20 gradi e speedfan ho rilevato questi dati: scheda madre 20 processore 27-35 dischi fissi 23-24 4670 idle: gpu 40-41 gdram 37-38 4670 load: gpu 48-52 gdram in media sui 42-43 silenziosità la HIS non si sente mai, nemmeno a tutta manetta; il doppio slot poi convoglia all'esterno il calore e quindi gli altri componenti non si scaldano. prospettive di un computer datato con una 4670 AGP: la HIS ha anche l'uscita audio/video HDMI: potrebbe quindi gestire un nuovo monitor pc ma anche essere usata con un tv. Il pc potrebbe essere usato come fonte di materiale audiovisivo da vedere con un 50 pollici: in questo senso io personalmente credo di aver fatto la scelta giusta. Con i videogiochi credo invece di no: con un monitor attuale da 24 pollici e una risoluzione nativa 1920x1080 la potenza di calcolo sarebbe forse sufficiente ma non ottimale. con vecchi monitor come il mio invece é ancora perfettamente funzionale. ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1074 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
Quote:
anche a nome di chi già la possiede e di chi la comprerà ![]() Saluti Six1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1075 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
@ wim...
scusa ma per comprendere il riferimento del tuo post probabilmente dovrei rileggere l'intero thread... ![]() chi è mauro b.? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1076 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1077 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
![]() ![]() ![]() inizio ad averne nostalgia ![]() Da quanto ho potuto appurare, lo hanno bannato perchè avrebbe sommessamente mandato a farsi fottere pubblicamente quelli della Epic che a suo dire imputavano alla pirateria la decisione di non licenziare il prosieguo di talune serie tipo gears of war su piattaforma PC.... mentre lui sostiene che è solo una tecnica che rende esclusivi i giochi alla piattoforma xbox al fine di obbligare l'acquisto della medesima per coloro che intendono continuare le saghe.... (una truffa spacciata per marketing). Ma lui come me avendo compreso la strategia estorsiva non acquisterà mai l'inutile blando duplicato... . Ultima modifica di Azrael5 : 19-10-2010 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1078 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
|
disponibili i nuovi 10.10
![]() ![]() ![]() Non hotfix c'è un pacchetto denominato "AMD Catalyst™ Accelerated Parallel Processing (APP) Technology Edition" cosa sarebbe ??? Nella versione per HD5xxx riportano gli stessi con in più gli opencl. Cosa sono e a cosa servono gli opencl?? Ultima modifica di Alfabeto : 22-10-2010 alle 22:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1079 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1080 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.