Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2023, 11:17   #10761
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Le ram stanno sempre in couple mode con l'infinity fabric a 1800Mhz (3600Mhz rispetto ai 3777mhz di default), poi ho provato a mettere +100Mhz sul core boost ma nemmeno boota e si resetta, mentre ho provato a modificare il base clock ma si sputtana pure il PCI express, dandomi errore sulla vga (risolto mettendo una vecchia GTX 470 e rimettendo il base clock originale).

Diciamo che sono deluso perché mi sarei aspettato degli incrementi di fps soprattutto sui minimi e sugli 0,1, mentre al contrario uno sputo meno in un titolo (Chernobylite) e uno più in altri (Far Cry 6).

Ah, e scalda mediamente di più (80 °C vs 76°C) e consuma di meno (96,5W vs 85,5W).

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk


Qualche considerazione qua e la:

1) I 5800X3d non si OC...se non x qualche manciata di mhz e questo puo dipendere anche dal tipo di MB e relativo bios/agesa sul quale è installato.

2) Le ram @def dovrebbero stare con IF a 1800 e frequenza a 3600. Se hai delle RAM da 3777 non è garantito che ti ci vadano 1/1.

3) Il guadagno con i 5800x3d nei giochi lo rilevi alle basse risoluzioni (da 1080 in giu) e a seconda del gioco...non tutti, ma parecchi, si avvantaggiano della cache...ma gia dal 2k in su ....almeno da tutti i bech che ho letto in giro, la differenza è marginale, sopratutto se il 5000 liscio lo occhi un po.

4) In produzione il 5800x3d andra sempre meno della controparte liscia proprio a causa della minore frequenza che possono raggiungere...tranne in quei casi specifici dove la cache invece aiuta.

5) di conseguenza ai punti 3 e 4 quando lancerai un cinebench o un 3dmark avrai dei punteggi inferiori rispetto al tuo vecchio 5700x.

Io sono sempre piu felice di aver preso il 5800x al posto del 3d....anche e sopratutto considerando il mio campo di utilizzo.
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 13:47   #10762
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Qualche considerazione qua e la:



1) I 5800X3d non si OC...se non x qualche manciata di mhz e questo puo dipendere anche dal tipo di MB e relativo bios/agesa sul quale è installato.



2) Le ram @def dovrebbero stare con IF a 1800 e frequenza a 3600. Se hai delle RAM da 3777 non è garantito che ti ci vadano 1/1.



3) Il guadagno con i 5800x3d nei giochi lo rilevi alle basse risoluzioni (da 1080 in giu) e a seconda del gioco...non tutti, ma parecchi, si avvantaggiano della cache...ma gia dal 2k in su ....almeno da tutti i bech che ho letto in giro, la differenza è marginale, sopratutto se il 5000 liscio lo occhi un po.



4) In produzione il 5800x3d andra sempre meno della controparte liscia proprio a causa della minore frequenza che possono raggiungere...tranne in quei casi specifici dove la cache invece aiuta.



5) di conseguenza ai punti 3 e 4 quando lancerai un cinebench o un 3dmark avrai dei punteggi inferiori rispetto al tuo vecchio 5700x.



Io sono sempre piu felice di aver preso il 5800x al posto del 3d....anche e sopratutto considerando il mio campo di utilizzo.
Si ti confermo tutto, però ecco mi sarei aspettato incrementi almeno in 1440p rispetto al 5700X, invece va esattamente alla stessa maniera, almeno nei giochi, ne test e in produttività va meno. Poi ecco, i miei test sono su poche cose, magari più avanti con nuovi titoli e vga più potenti (al momento sono con una 4070) ci saranno delle differenze, però mi rimane dell'amaro in bocca.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 14:09   #10763
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4448
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Si ti confermo tutto, però ecco mi sarei aspettato incrementi almeno in 1440p rispetto al 5700X, invece va esattamente alla stessa maniera, almeno nei giochi, ne test e in produttività va meno. Poi ecco, i miei test sono su poche cose, magari più avanti con nuovi titoli e vga più potenti (al momento sono con una 4070) ci saranno delle differenze, però mi rimane dell'amaro in bocca.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Questo è quello che succede quando TUTTI i reviewer fanno test a 1080p o 720p con dettagli bassi.

Anche io passando dal 7600X al 7800X3D, nessuna differenza in game! La config la vedi in firma.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D ( CO -25 all core + 200Mhz) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @ c30 36 36 96 | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 22:22   #10764
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Raga ho preso un 5600x, qualche consiglio per l'oc?
conviene farlo? Attraverso ryzen master o bios? Eventualmente qualche hint?
Stesso discorso per l'undervolt, conviene? In che modo farlo?


Grazie
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2023, 09:32   #10765
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20856
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, una domanda... ma oltre a mettere -30 sui core non è possibile tirare il collo ulteriormente al 5800X3D??? perchè rispetto al 5700X sempre settato tramite PBO perdo 250Mhz nei test intensivi e 200Mhz nei giochi, in media a core e la differenza nei test si vede... paradossalmente nei test che ho fatto in Chernobylite in 4K DLSS Qualità e RT Ultra, il 5700X va un filo meglio, così come nel Time Spy o nel Cinebench R23. Sinceramente mi sarei aspettato gli fps sia minimi che gli 0,1% più alti, invece... per adesso una delusione .
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Le ram stanno sempre in couple mode con l'infinity fabric a 1800Mhz (3600Mhz rispetto ai 3777mhz di default), poi ho provato a mettere +100Mhz sul core boost ma nemmeno boota e si resetta, mentre ho provato a modificare il base clock ma si sputtana pure il PCI express, dandomi errore sulla vga (risolto mettendo una vecchia GTX 470 e rimettendo il base clock originale).

Diciamo che sono deluso perché mi sarei aspettato degli incrementi di fps soprattutto sui minimi e sugli 0,1, mentre al contrario uno sputo meno in un titolo (Chernobylite) e uno più in altri (Far Cry 6).

Ah, e scalda mediamente di più (80 °C vs 76°C) e consuma di meno (96,5W vs 85,5W).

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
mi ero perso il tuo feedback

bene allora siamo già in tre che dicono che passando da 3700x o 5700x al 5800x3D non cambia una beata ceppa nei giochi cpu bound

post a imperitura memoria per quelli che vogliono upgradare al 3D e hanno già un buon processore AM4, o a quelli che "quel ryzen 3000 ti frena nei giochi"

e che il mio commento SOLDI BUTTATI non era proprio campato per aria..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2023, 13:19   #10766
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Cerco idee per undervolt sul 5600

Ho gia' rimesso le frequenze a default tenendo CO-30 ma vorrei abbassare ulteriormente

Sapete dove si puo' toccare senza "sfanculare" tutto il sistema automatico di gestione delle frequenze/voltaggi?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 13:01   #10767
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
cioè tutti i core ti tengono -30?
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 08:24   #10768
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10356
[Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Overclock/Benchmarking/Gaming

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Cerco idee per undervolt sul 5600

Ho gia' rimesso le frequenze a default tenendo CO-30 ma vorrei abbassare ulteriormente

Sapete dove si puo' toccare senza "sfanculare" tutto il sistema automatico di gestione delle frequenze/voltaggi?

Nel mio 5800x3d ho messo tutti i core a -30
Poi devi trovare l'uv che non ti fa perdere prestazioni in single e multi:

Avvia cb23 e fai una run a multi e singolo.
Abbassa di 125mv ogni volta finché il punteggio rimane costante.

Ad esempio, io in singolo fino a -500mv non perdo nulla, a 625mv perdo tipo 200 punti. Che è tanto. Probabile che la tensione non basti per raggiungere le frequenze.

Diminuendo la tensione otterrai verosimilmente punteggi maggiori in multi (meno temp) e minori in singolo. Causa voltaggio che limita le frequenze.

Ripeto: dopo aver portato a 30 testa a step di 125mv di uv single e multi


Così facendo io ho 0.87v in idle e 1.13v a pieno carico durante cinebench che è un ottimo risultato.
Il mio è un sample scelto, magari non raggiungi questi risultati, ma già ottenere -30 all core e -250mv è ottimo.

Ovviamente controlla non ci siano whea e quando li trovi fermati e al core incriminato togli 3 punti dai -30 lasciando l'offset che avevi trovato e fermati
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 17-07-2023 alle 08:45.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 12:25   #10769
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Nel mio 5800x3d ho messo tutti i core a -30
Poi devi trovare l'uv che non ti fa perdere prestazioni in single e multi:

Avvia cb23 e fai una run a multi e singolo.
Abbassa di 125mv ogni volta finché il punteggio rimane costante.

Ad esempio, io in singolo fino a -500mv non perdo nulla, a 625mv perdo tipo 200 punti. Che è tanto. Probabile che la tensione non basti per raggiungere le frequenze.

Diminuendo la tensione otterrai verosimilmente punteggi maggiori in multi (meno temp) e minori in singolo. Causa voltaggio che limita le frequenze.

Ripeto: dopo aver portato a 30 testa a step di 125mv di uv single e multi


Così facendo io ho 0.87v in idle e 1.13v a pieno carico durante cinebench che è un ottimo risultato.
Il mio è un sample scelto, magari non raggiungi questi risultati, ma già ottenere -30 all core e -250mv è ottimo.

Ovviamente controlla non ci siano whea e quando li trovi fermati e al core incriminato togli 3 punti dai -30 lasciando l'offset che avevi trovato e fermati
Ma i valori dove li inserisci, su vsoc? Perché la tensione della cpu che di solito è vcore non la trovo da nessuna parte :/

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 15:04   #10770
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10356
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Ma i valori dove li inserisci, su vsoc? Perché la tensione della cpu che di solito è vcore non la trovo da nessuna parte :/

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
offset.

C'è vcore offset (segno meno) e dai il valore

vsoc è a parte e per quello serve una cpu ancora più fortunata.
La mia regge 1900MHz con 1.05V di vsoc, solitamente ci arrivi a 1.1V

il vantaggio di temp lo da il vcore, il vsoc incide poco e niente
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 17:29   #10771
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
offset.

C'è vcore offset (segno meno) e dai il valore

vsoc è a parte e per quello serve una cpu ancora più fortunata.
La mia regge 1900MHz con 1.05V di vsoc, solitamente ci arrivi a 1.1V

il vantaggio di temp lo da il vcore, il vsoc incide poco e niente
Nulla, ho una Gigabyte X570 Aorus Ultra con l'ultimo bios installato, ma non riesco proprio a trovare questa opzione
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 17:50   #10772
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Nulla, ho una Gigabyte X570 Aorus Ultra con l'ultimo bios installato, ma non riesco proprio a trovare questa opzione
DEve esserci per forza.

non ho mai smanettato su mobo gigabyte e non ho quindi dimestichezza, posta qualche screen del bios che troviamo l'impostazione!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 18:11   #10773
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
DEve esserci per forza.



non ho mai smanettato su mobo gigabyte e non ho quindi dimestichezza, posta qualche screen del bios che troviamo l'impostazione!
L'ho trovato sul programmino di Gigabyte, mentre sul bios non c'è. Sempre dal programma si può impostare il vcore fisso oppure l'offset, le temperature scendono molto così come le frequenze in multi spinto, tipo nell'R23, mentre in singolo core rimangono uguali. Esempio nel R23 anche un piccolissimo abbassamento della tensione (-0,00625v che è la prima impostazione) porta a frequenze più basse in multicore... Bah.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 22:32   #10774
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10356
Strano. Probabile scazzi il sw
Ciò che ci rimette è il singolo core con downvolt pesanti
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2023, 15:08   #10775
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20856
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
L'ho trovato sul programmino di Gigabyte, mentre sul bios non c'è. Sempre dal programma si può impostare il vcore fisso oppure l'offset, le temperature scendono molto così come le frequenze in multi spinto, tipo nell'R23, mentre in singolo core rimangono uguali. Esempio nel R23 anche un piccolissimo abbassamento della tensione (-0,00625v che è la prima impostazione) porta a frequenze più basse in multicore... Bah.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
quello che ti hanno consigliato è corretto ma per me senza troppi patemi più veloce e facile semplicemente fare oltre al -30 un abbassamento del PPT tramite pbo2tuner fino a che non raggiungi quello che vuoi (temperature o altro)

io sono sceso fino a 105 perdendo soli 125mhz in R23 e lo lascio così, in game PPT 105 non ci arriva manco col binocolo e quindi sei sempre full speed
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2023, 15:57   #10776
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quello che ti hanno consigliato è corretto ma per me senza troppi patemi più veloce e facile semplicemente fare oltre al -30 un abbassamento del PPT tramite pbo2tuner fino a che non raggiungi quello che vuoi (temperature o altro)



io sono sceso fino a 105 perdendo soli 125mhz in R23 e lo lascio così, in game PPT 105 non ci arriva manco col binocolo e quindi sei sempre full speed
Avevo letto un 100-90-100 per PPT TDC e EDC (tanto quello che mura per primo è l'EDC), proverò così... Anche se con queste temperature è impossibile giocare al pc :/

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2023, 10:20   #10777
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
L'ho trovato sul programmino di Gigabyte, mentre sul bios non c'è. Sempre dal programma si può impostare il vcore fisso oppure l'offset, le temperature scendono molto così come le frequenze in multi spinto, tipo nell'R23, mentre in singolo core rimangono uguali. Esempio nel R23 anche un piccolissimo abbassamento della tensione (-0,00625v che è la prima impostazione) porta a frequenze più basse in multicore... Bah.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=tMzp3hdNeA0 guarda dal minuto 1 in poi
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2023, 14:34   #10778
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
Asrock ha appena rilasciato il bios Agesa 1.2.0.8 per la mia mobo (meglio tardi che mai ), ha senso provarlo per il mio 5700X?
Al momento sono ancora col 1.2.0.6b e non ho problemi, sono stabilissimo con PBO2 e CO. Che benefici dovrebbe apportare?
Onestamente boh...
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2023, 15:38   #10779
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24344
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Asrock ha appena rilasciato il bios Agesa 1.2.0.8 per la mia mobo (meglio tardi che mai ), ha senso provarlo per il mio 5700X?

Al momento sono ancora col 1.2.0.6b e non ho problemi, sono stabilissimo con PBO2 e CO. Che benefici dovrebbe apportare?

Onestamente boh...
Sono patch di sicurezza introdotte, in generale ogni nuova versione fixa i vari bollettini sicurezza e magari supporta qualche nuova funzione, ma per esperienza sulla mia MSI la 1.2.0.6 era la migliore per stabilità e gestione overclock, le nuove e soprattutto l'ultima 1.2.0.A peggiorano qualcosa

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2023, 18:42   #10780
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Finalmente ho trovato i dindi e mi sono fatto un sistema AM5.

Asrock X670E PG
7950X
DDR5 6000 CL32 EXPO
AIO 360

Una domanda al volo... siccome la VGA mi arriverà tra un 12-14 giorni... l'iGPU di Zen4 regge windows almeno?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v