Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2008, 15:49   #10741
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Non so se succede anche a qualche altro possessore della GA-965P-DS3 (rev. 3.3), ma a me con Windows XP Pro, succede non tanto raramente che il sistema cominci a funzionare a scatti e costringa ad un riavvio. Non riesco a capire da cosa possa dipendere: ho aggiornato tutti i driver di sistema e reinstallato, ma dopo un pò di tempo si ripresenta regolarmente il problema.
A nessuno capita una cosa simile?


P.S.: @Spike88: nessuno ha fatto un censimento dei bios per questa scheda? A me risulta che l'ultimo disponibile sia un F13x.
Quote:
Originariamente inviato da AnimainPena Guarda i messaggi
mi è successa una cosa simile, ma era colpa del disco che andava in pio mode. Avevo 3 hd, 2 sata e 1 pata, sul pata avevo linux, ad un certo punto il pc non faceva + nemmeno il boot e scollegando il pata la situazione è tornata normale, poi ho comprato un altro sata per sostituire quello pata che pensavo fosse andato e dopo un periodo senza problemi ha cominciato ad andare a scatti. Indagando ho scoperto che il nuovo disco andava in PIO mode, l'ho provato su un altro pc e non dava problemi. Cambiato alimentatore (ne avevo uno abbastanza vecchio) è tornato tutto apposto ed anche il pata ha ricominciato a funzionare tranquillamente.
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Io non ho hd PATA collegati a quel controller, ma solo 2 periferiche ottiche. Comunque ho fatto come hai detto e inoltre ho rimosso il driver Jmicron e reinstallandolo, invece di scegliere l'opzione driver SCASI RAID & eSATA ho selezionato l'opzione driver standard EIDE e ora provo un pò così per vedere se ho ancora i blocchi.
Devo anche dire che ultimamente ho bruciato diversi DVD masterizzandoli e il masterizzatore era come se si bloccasse, continuando a girare senza portare a temine la masterizzazione. Però siccome erano DVD-R che di solito non uso avevo imputato a quel fatto le fallite masterizzazioni. Però con i +R non mi è mai successo niente.
A distanza di un pò di tempo mi pare di poter dire che mettendo il driver ide del pacchetto Jmicron (non quello SCASI), il problema del funzionamento a scatti è sparito. Però adesso mi chiedo: e se volessi collegare un hd eSata ad un braket esterno, da dove dovrei prendere il collegamento SATA? Dalle porte Jmicron o da quelle del controller Intel?
Nessuno ha fatto qualcosa del genere?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 10:47   #10742
Seventitu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4
Buongiorno ragazzi,

ho scoperto questo forum e questo thread troppo tardi, a quanto pare.

Ho una DS3 Rev 1
Settimana scorsa ho deciso di cambiare processore, rispetto all'e6700 che ho adesso ed ho comprato un e8500. All'epoca non sapevo cosa fossero le rev della scheda madre e non sapevo di avere una rev1. Sul sito della mobo indicava l'e8500 come uno dei processori supportati, ma non mi ero accorto che sono supportati sono dalla rev3.
Ora vi chiedo, esiste un qualsiasi modo per sfruttare questo processore con la mia motherboard o non c'è nulla da fare ?

Credo che non ci siano speranze, ma io ci provo ugualmente, non si sa mai. Venderò il processore mi sa.

Grazie e scusatemi, probabilmente la risposta c'è già ma non ho potuto leggere 500 pagine di thread, non me ne vogliate.
=)
Seventitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 10:53   #10743
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Seventitu Guarda i messaggi
Ho una DS3 Rev 1
Settimana scorsa ho deciso di cambiare processore, rispetto all'e6700 che ho adesso ed ho comprato un e8500. All'epoca non sapevo cosa fossero le rev della scheda madre e non sapevo di avere una rev1. Sul sito della mobo indicava l'e8500 come uno dei processori supportati, ma non mi ero accorto che sono supportati sono dalla rev3.
Ora vi chiedo, esiste un qualsiasi modo per sfruttare questo processore con la mia motherboard o non c'è nulla da fare ?
hai già provato a mettere su l'ultimo bios e montare la cpu ?
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 10:57   #10744
Seventitu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4
Non l'ho fatto perchè quando ho scoperto la cosa delle rev ho visto che la rev1.0 da l'8500 come processore non supportato. Non sapevo quindi se avrebbe potuto fare danni di qualsiasi genere. (sono un super principiante dell'hardware, come avrete potuto intuire )
Seventitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 11:25   #10745
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Seventitu Guarda i messaggi
Non l'ho fatto perchè quando ho scoperto la cosa delle rev ho visto che la rev1.0 da l'8500 come processore non supportato. Non sapevo quindi se avrebbe potuto fare danni di qualsiasi genere. (sono un super principiante dell'hardware, come avrete potuto intuire )
danni non è possibile farne.
al limite non parte.
io un tentativo, lo farei.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 11:27   #10746
Seventitu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4
Volevo solo evitare di aprire la confezione, montare, mettere la pasta termica e tutto quanto. Perchè nel caso in cui non partisse vorrei rivenderlo. Nessuno ha avuto qualche esperienza simile provando un e8500 con una rev1 DS3 ?

Grazie mille per le risposte comunque letsmakealist
Seventitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 11:56   #10747
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
http://www.jzelectronic.de/jz2/board...ze=1&suchwort=

in questa pagina c'è uno screen di CPUz di un tedesco che ha montato un E8400 su di una DS4 rev.1 (come la mia), che in teoria non dovrebbe supportare i penryn.
invece pare che vada.
ha messo l'ultimo bios, ha fatto clearcmos e load optimized default ed è andata.
forse ha qualche problema con i divisori delle ram non tutti disponibili (eh, il tedesco non è il mio forte), ma sembra che la cpu venga riconosciuta.
in questo thread mi pare nessuno abbia ancora tentato di metter un E8xxx su di una rev.1.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:46   #10748
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi Guarda i messaggi
si, infatti se leggi ho scritto 2,1V.
ah ecco
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 22:34   #10749
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Seventitu Guarda i messaggi
Non l'ho fatto perchè quando ho scoperto la cosa delle rev ho visto che la rev1.0 da l'8500 come processore non supportato. Non sapevo quindi se avrebbe potuto fare danni di qualsiasi genere. (sono un super principiante dell'hardware, come avrete potuto intuire )
Vai tranquillo, in questo caso tentar non nuoce, aspettiamo tutti di sapere se funziona!
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 05:02   #10750
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Nessuno che usi hd esterni eSATA?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 10:43   #10751
Seventitu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi Guarda i messaggi
Vai tranquillo, in questo caso tentar non nuoce, aspettiamo tutti di sapere se funziona!
Il fatto che nessuno in internet sia mai riuscito a far girare un processore e8500 su una rev1 (DS3) e che sul sito della gigabyte sia più volte specificato che la cosa non è possibile mi fa desistere. Dovrò capire se vendere il processore oppure valutare una nuova mobo (in quel caso accetto consigli).

Nel caso in cui dovessi optare per la seconda opzione potrei provare a far girare il processore sulla mia mobo attuale prima di ordinare quella nuova. Vedremo.

Grazie comunque ragazzi
Seventitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 07:48   #10752
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
A distanza di un pò di tempo mi pare di poter dire che mettendo il driver ide del pacchetto Jmicron (non quello SCASI), il problema del funzionamento a scatti è sparito. Però adesso mi chiedo: e se volessi collegare un hd eSata ad un braket esterno, da dove dovrei prendere il collegamento SATA? Dalle porte Jmicron o da quelle del controller Intel?
Nessuno ha fatto qualcosa del genere?
Ragazzi, finalmente ho risolto il problema del pc che va a scatti riuscendo a tenere collegati 2 masterizzatori eide e 2 dische SATA interno e eSata esterno al controller Jmicron in modalità Sata II e AHCI attivo. Questo grazie anche ai consigli dell'assistenza Gigabyte.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 08:48   #10753
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ragazzi, finalmente ho risolto il problema del pc che va a scatti riuscendo a tenere collegati 2 masterizzatori eide e 2 dische SATA interno e eSata esterno al controller Jmicron in modalità Sata II e AHCI attivo. Questo grazie anche ai consigli dell'assistenza Gigabyte.
Ehm... confesso di avere un problema simile, come hai fatto? E' una questione di settaggi del bios?
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 09:32   #10754
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da xdaf Guarda i messaggi
Ehm... confesso di avere un problema simile, come hai fatto? E' una questione di settaggi del bios?
Sì, infatti non è immediato.
Parto dal presupposto di sistema operativo già installato es. XP o Vista.
1) Rimuovi eventuali pacchetti precedentemente installati del driver Jmicron o Gigabyte-SataII controller. Scarichi questi: LINK DOWNLOAD.
Riavvii.
2) Nel Bios attivi la voce Integrated Peripherals\Onboard SATA/IDE Ctrl Mode impostandola su AHCI se usi dischi eSata o Sata senza Raid, oppure su RAID/IDE se usi dischi in raid sulle due porte SATA color porpora.
3) Installi il nuovo driver e poi riavvii nuovamente.
4) A questo punto per visualizzare in Windows tutte le periferiche nascoste installate nel pc, digita da riga di comando in Start\Esegui\cmd le stringhe:
Codice:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1 [Invio]
start devmgmt.msc [Invio]
Nella finestra che si apre spuntare in Visualizza la voce Mostra periferiche nascoste.
Vedrai installati due controller: sia un controller di archiviazione o SCASI (XP) JMB36X, sia un controller Standard PCI IDE. Anche eventuali masterizzatori DVD sul canale IDE verranno reinstallati in Unità DVD CD-ROM.
A quel punto per ripulire per bene il sistema da precedenti dispositivi e controller mal installati puoi rimuovere tutte le voci "trasparenti" che trovi in quei tre rami principali.

N.B.: da quel momento vedrai una schermata in più nel post all'avvio.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 04-08-2008 alle 11:27.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 09:38   #10755
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7854
beh,hanno fatto una procedura veramente immediata,eh?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 11:31   #10756
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
beh,hanno fatto una procedura veramente immediata,eh?
Beh, penso sia normale se si usa un controller aggiuntivo oltre al southbridge.
Chi usa solo periferiche IDE (masterizzatori) su quel controller può tenere la voce del bios su IDE, ma se non vuole gli scatti deve installare il driver IDE che viene proposto dal pacchetto e non quello SCASI per XP\Vista.

Comunque anche il controller ICH8 della DS3 3.3 supporta l'AHCI, solo che Intel rilascia i driver solo per Vista. O meglio, sono sicuro che i driver vecchi si installavano anche con XP, ma i più recenti Intel Matrix Storage non più. Non ho idea del perchè.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 11:34   #10757
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7854
uhm...una cosa chiamata marketing?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 11:46   #10758
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
uhm...una cosa chiamata marketing?
Comunque noi non ci facciamo fregare: recupero l'ultimo driver che si installava e vi dico come fare anche con sistema operativo già installato. Io non li ho più messi perchè ho anche un disco SATA1 collegato a quel controller e quindi non mi servivano più.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 12:34   #10759
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Sì, infatti non è immediato.
Parto dal presupposto di sistema operativo già installato es. XP o Vista.
1) Rimuovi eventuali pacchetti precedentemente installati del driver Jmicron o Gigabyte-SataII controller. Scarichi questi: LINK DOWNLOAD.
Riavvii.
2) Nel Bios attivi la voce Integrated Peripherals\Onboard SATA/IDE Ctrl Mode impostandola su AHCI se usi dischi eSata o Sata senza Raid, oppure su RAID/IDE se usi dischi in raid sulle due porte SATA color porpora.
3) Installi il nuovo driver e poi riavvii nuovamente.
4) A questo punto per visualizzare in Windows tutte le periferiche nascoste installate nel pc, digita da riga di comando in Start\Esegui\cmd le stringhe:
Codice:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1 [Invio]
start devmgmt.msc [Invio]
Nella finestra che si apre spuntare in Visualizza la voce Mostra periferiche nascoste.
Vedrai installati due controller: sia un controller di archiviazione o SCASI (XP) JMB36X, sia un controller Standard PCI IDE. Anche eventuali masterizzatori DVD sul canale IDE verranno reinstallati in Unità DVD CD-ROM.
A quel punto per ripulire per bene il sistema da precedenti dispositivi e controller mal installati puoi rimuovere tutte le voci "trasparenti" che trovi in quei tre rami principali.

N.B.: da quel momento vedrai una schermata in più nel post all'avvio.
Beh, grazie 1000! Ti dovrai essere sbattutto non poco per arrivare a questa "mini guida"
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 14:10   #10760
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da witek Guarda i messaggi
Devi mettere disco su controller Gigabyte ,poi attivare AHCI, poi installare driver e poi rimettere il disco su controller intel. Se ti dice che il computer non ha requisiti vuol dire che non l'hai attivato... Purtroppo è un po come cane che si morde la coda: non puoi installare i driver se AHCI non e attivato, però windows non parte se lasci il disco collegato al controller intel prima di installare i driver, perciò devi attivare AHCI su Intel ma per avviare windows e installare driver il disco deve essere collegato al controller gigabyte, DOPO che hai installato i driver collega il disco al controller giallo (Intel)
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Prima di piallare via tutto prova anche così:
1) avvii XP e rimuovi tutti i pacchetti driver che hai provato se rimovibili (Matrix etc...)
2) vai in Gestione periferiche e in Controller EIDE\ATA\ATAPI rimuovi tutti gli Intel(R) ICH8
3) riavvii e abiliti nel bios la voce AHCI e riavvii
4) a quel punto avviandosi XP dovrebbe chiederti i driver per il chipset e i Matrix
Ho trovato questi tricks per il controller ICH8 se il sistema operativo è già installato. Da quanto dice l'assistenza Gigabyte, però, funziona solo con Windows Vista e non con XP.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 04-08-2008 alle 14:13.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Starfield: i fan di nuovo contro Bethesd...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
OpenAI risponde a Elon Musk dopo le mina...
C'è un modo per acquistare Samsun...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v