Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2018, 22:24   #10661
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da crixx Guarda i messaggi
i ho un MI box con Chromecast integrato.
Comunque ho fatto qualche passo avanti: le powerline sono collegate direttamente sulle prese che però sono di fianco ad altre prese con collegati router e cordless da una parte ed una ciabatta con l'impianto audio video. Staccando tutto, tranne il router è aumentata molto la velocità di connessione con le powerline da 20mbps a 80mbps e mi sembra si siano stabilizzate.
Devo capire ora cos'è che dava fastidio e trovare una soluzione.


Inoltre mi chiedevo se prendo le power line av1000 certificate HomePlug AV2 da collegare al router e al pc e lascio la homeplug AV1 sull'impianto audio riesco a sfruttare la maggiore banda con il PC e mi trovo "castrato" solo la parte video o si riduce la velocità di trasmissione dell'intera rete domestica?
Chiedevo prima se avevi un sistema con Chromecast, perche' nelle ultime settimane ha creato problemi a moltissimi utenti, tanto che google ha dovuto rilasciare un aggiornamento http://www.dday.it/redazione/25498/c...-aggiornamento
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 11:00   #10662
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
già

io ad esempio ho una presa della sala dove la powerline non funziona , non si collega alle altre

mistero....
è capitato anche a me, reset hardware con tastino per almeno 15 secondi ed è andata a posto: hai provato per caso ?
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 18:16   #10663
lollapalooza
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3785
Chissa' se qualcuno mi sa aiutare.
Ho il kit powerline TP-LINK WPA4220, con un trasmettitore e 2 ricevitori.
Uno dei ricevitori si e' guastato e mi e' stato sostituito da Amazon.

Ora ... entrambi hanno hardware V1, quindi dovrebbero essere identici.
Ho scaricato l'ultima versione firmware dal sito TP-Link (sono due file, da installare tramite la PLC Utility), e l'ho messa su tutti e due i dispositivi, ma nonostante cio' mi mostrano versioni firmware diverse: uno ha la 1.2.8 e l'altro la 1.2.9, anche se la parte con le sigle MAC e PIB e' identica.
Metto uno screenshot per evidenziare.

Tra l'altro, quello con la 1.2.8 mi dice AV500 e l'altro mi dice AV600.
Quello con la 1.2.8 mi fa scegliere la regione per il Wireless, l'altro no.

Qualcuno ha idea di come fare ad aggiornarli entrambi alla versione piu' recente (che sia la 1.2.9 o successiva)?


__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax
lollapalooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 10:15   #10664
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
ROUTER ATTRAVERSO POWERLINE

Salve a tutti. Fibra TIM 200/20. Posseggo sia il TIM HUB che un router ASUS RT AC68U.Chiedo agli esperti di questo forum se e'possibile collegare il modem tim al router asus situati in 2 stanze separate utilizzando 2 powerline (cioe' senza passare cavi ethernet). Nel caso fosse possibile,mi potreste indicare i passaggi per tale configurazione?Grazie anticipatamente.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 11:00   #10665
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
si è possibile , per le configurazioni hub/router cerca i 3d appositi
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 14:58   #10666
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Raga un consiglio sull'utilizzo delle powerline: è meglio collegarle alla tripla presa dove a sua volta è collegata una ciabatta con tutti i dispositivi o direttamente alla ciabatta? Fa differenza?
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 16:33   #10667
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
in ciabatta può creare problemi o riduzione di banda

poi lo verifichi sul campo, se ti è comodo sulla ciabatta e non hai problemi...
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 14:02   #10668
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Ciao a tutti,
Ho difficoltà con il Powerline perché non ho chiare alcune cose e spero qualcuno mi possa aiutare a chiarire e risolvere.

Innanzitutto vorrei sapere alcune cose:

1) La rete Powerline come si delimita? Mi spiego meglio: fino a dove posso attaccare la seconda Powerline, quella ricevente? Da "blocco" alla trasmissione su rete fa il magnetotermico di casa o il contatore Enel?

2) per comunicare tra di loro o meglio tra la Powerline trasmittente e la ricevente devono essere della stessa marca e modello?

3) se manca la corrente elettrica, le Powerline si spengono/non funzionano?

4) posso collegare e quindi funziona una Powerline collegata ad una multipresa alimentata da gruppo di continuità? Sarebbe la trasmittente collegata al modem-router.

Grazie in anticipo per l aiuto.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 14:06   #10669
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi

1) La rete Powerline come si delimita? Mi spiego meglio: fino a dove posso attaccare la seconda Powerline, quella ricevente? Da "blocco" alla trasmissione su rete fa il magnetotermico di casa o il contatore Enel?
contatore , ma potrebbe anche passarlo

Quote:
2) per comunicare tra di loro o meglio tra la Powerline trasmittente e la ricevente devono essere della stessa marca e modello?
a parte che non esistono trasmittente/ricevente dato che parliamo di trasmissioni full duplex
comunque per comunicare , 2 powerline devono utilizzare lo stesso standard ,quindi possono essere anche di marche diverse

Quote:
3) se manca la corrente elettrica, le Powerline si spengono/non funzionano?
ovviamente

Quote:
4) posso collegare e quindi funziona una Powerline collegata ad una multipresa alimentata da gruppo di continuità? Sarebbe la trasmittente collegata al modem-router.
no , la powerline deve stare a monte , non in uscita ad un UPS , verrebbe filtrata
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 16:10   #10670
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Grazie per avermi risposto.
Quindi il mio problema più grande come lo potrei risolvere, se va via la corrente perdo la connessione!
Oppure esistono Powerline che si alimentano direttamente dalla porta Ethernet?
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 16:17   #10671
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
non mi risulta
poi le porte ethernet non veicolano alimentazione , a meno di non usare dispositivi POE

Tanto se va via la corrente anche quello che è connesso all'UPS non è che abbia molta autonomia

quindi non mi sembra un problema così grave
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 17:14   #10672
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Vabbè dai con il gruppo di continuità che ho io con il solo modem potrei andare avanti per ore.
Il mio problema era questo:
Praticamente vorrei portare la connessione da una stanza all' altra della casa appunto con la Powerline, per fornire la connessione internet ad un router che dovrebbe gestire il mio sistema di videosorveglianza. Appunto se se ne va la corrente perdo il p2p della videosorveglianza.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 17:21   #10673
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
capisco

purtroppo rimangono solo la wifi e il cavo
la powerline non fa al tuo caso
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 16:10   #10674
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Una domanda un po' più tecnica da porvi.

Visto che in casa è un po' difficile trovare prese elettriche libere da poter collegare solo un power line, secondo voi inserire un'ulteriore presa accanto a quella già presente a muro in modo da avere in una il power line nell'altra quello che si vuole, ha senso? Secondo voi è fattibile? A seguire un esempio

Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 16:18   #10675
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
è appunto quello che ho fatto in camera

spostato la presa a sinistra , rimesso il tappo al centro e comperato un ulteriore frutto a destra


Ultima modifica di Paky : 15-02-2018 alle 16:20.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 16:21   #10676
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
è appunto quello che ho fatto in camera

spostato la presa a sinistra , rimesso il tappo al centro e comperato un ulteriore frutto a destra

E si guadagna in prestazioni?

All'interno hai effettuato con dei cavi piccoli i ponti tra le due prese, giusto?

Ultima modifica di Bias_89 : 15-02-2018 alle 16:28.
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 17:14   #10677
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
non si guadagna nulla
come nel tuo caso , a me serviva uno presa libera

fatto i ponti con filo di medesima sezione di quello che c'era

se usi fili più piccoli poi non puoi collegare cose che assorbono KW
oltre al fatto che faresti più fatica a farli stare stretti nel serrafilo

Ultima modifica di Paky : 15-02-2018 alle 17:16.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 18:55   #10678
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
non si guadagna nulla
come nel tuo caso , a me serviva uno presa libera

fatto i ponti con filo di medesima sezione di quello che c'era

se usi fili più piccoli poi non puoi collegare cose che assorbono KW
oltre al fatto che faresti più fatica a farli stare stretti nel serrafilo
Perdonami, ma se non si guadagna nulla in prestazioni tanto vale mettere una triplapresa/ciabatta e collego tutto li.

Il mio intendo era quello di aggiungere fisicamente una nuova presa accanto a quella già presente per collegare il pwerline in modo da non creare interferenze con gli altri apparati collegati alla medesima presa.

Credo che abbia anche la stessa funzione che hanno i powerline con presa passthrough:



In teoria facendo questa operazione le prestazioni sarebbero uguali come quando si collega il powerline direttamente ad una presa senza altri dispossitivi

Ultima modifica di Bias_89 : 15-02-2018 alle 19:05.
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 19:10   #10679
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
certo , se all'altra presa metti tutto il resto con ciabatta è sicuramente la cosa migliore

la powerline è diretta in presa e per i fatti suoi

è noto che su ciabatta e accanto ad altri alimentatori/apparecchi può restituire comportamenti anomali
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 19:29   #10680
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
certo , se all'altra presa metti tutto il resto con ciabatta è sicuramente la cosa migliore

la powerline è diretta in presa e per i fatti suoi

è noto che su ciabatta e accanto ad altri alimentatori/apparecchi può restituire comportamenti anomali
Ottimo, non mi resta che provare e vedere come va effettivamente facendo speedtest prima e dopo la modifica

Grazie tante per i consigli
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v