Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2006, 18:00   #1021
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14956
Un dubbio ulteriore....

Possibile che in 5 anni 'sti ammeregani non abbiano trovato il modo di taroccare un filmato di una telecamera di sorveglianza del Pentagono per fare in modo che si vedesse CHIARAMENTE un BOEING che si schiantava su di esso?

NO, hanno avuto modo di

1) minare le twin towers in modo da farle crollare
2) fare schiantare 2 aerei sulle suddette in modo da rendere credibile un attentato terroristico
3) minare l'edificio adiacente alle twins in modo da farlo crollare anche se non c'entrava nulla, tanto per fare scena.
4) lanciare un missile o quant'altro contro il Pentagono
5) far sparire 2 aerei di linea (oltre a quelli delle twins) insieme ai loro passeggeri che ora sono in vacanza alle hawaii

E non trovano uno straccio di esperto in effetti speciali per taroccare 5/6 secondi di video.

Ma che razza di incompetenti
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:06   #1022
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
nessuna fornace nelle scale... guarda l'immagine che ha postato banus sulle temperature e vedrai che buona parte del piano era tra i 300 e i 700°... almeno per quanto riguarda la prima torre.
http://img146.imageshack.us/my.php?image=wtc9xl.jpg
appunto...
ma qui si sta parlando della torre sud, di quella colpita di striscio... di quella in cui una buona parte del carburante è esploso in una colossale nuvola di fuoco all'esterno del WTC... di quella le cui strutture verticali portanti (il nucleo) non sono state direttamente colpite dall'aereo stesso... di quella, nonostante quanto detto finora, crollata per prima ...

sono pagine che si sta tentando di affermare che i pilastri portanti sono stati "fusi da una fornace" (permettimi la semplificazione).. ora vediamo questo grafico in cui la torre nord, quella colpita in pieno, ha un nucleo quasi "fresco" e investito solo parzialmente dalle zone "calde"... come dovrebbe presentarsi un analogo grafico della torre sud , con MENO carburante "al fuoco" e MENO danni centrali ???

le testimonianze dimostrano che il nucleo della torre sud era praticabilissimo fin da subito e che non vi erano temperature critiche...

nonostante ciò la torre sud ha retto per MENO DI UN'ORA prima di accartocciarsi come un castello di carte mal posizionato !!!
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:08   #1023
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
nessuna fornace nelle scale... guarda l'immagine che ha postato banus sulle temperature e vedrai che buona parte del piano era tra i 300 e i 700°... almeno per quanto riguarda la prima torre.
Ma la testimonianza si riferisce evidentemente alla seconda torre, che nelle simulazioni almeno ha avuto incendi molto meno estesi.
Davvero, consiglio di scaricare il documento redatto sulle simulazioni:
http://wtc.nist.gov/NISTNCSTAR1-5F.pdf

sono 50 MB ma mostra i grafici a intervalli di 15 minuti di tutti i piani coinvolti dagli incendi, confrontati con gli incendi osservati sulle due torri.
La tromba delle scale del WTC2 è stata toccata solo marginalmente dagli incendi; questo è perfettamente in accordo con la testimonianza riportata.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:17   #1024
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
già infatti è impossibile realizzare un forno in acciaio... difatti su 3 forni che ho in casa, uno a legna uno a gas e uno elettrico ben 3 sono in acciaio e non riesco a cuocere nulla dentro perchè il calore si DISPERDE... li uso come frigoriferi...
Sentite, parliamoci chiaro: se volte continuare a battutine, va bene, se volete discutere la cosa in modo coerente, tecnico e documentato è un'altro discorso.

Anche perchè tu avrai i forni fatti da travi con spazi di qualche metro tra l'una e l'altra, ma il resto dell'umanità no.

Io ho sottolineato come, per effetto della conduzione termica e per la struttura estremamente sviluppata delle torri (che dal punto di vista termico, per la grande superficie, è MOLTO simile ad un dissipatore da pc) ci sarebbe voluto MOLTO PIU' CALORE di quanto non ce ne sia stato.
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:30   #1025
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Marlex
appunto...
ma qui si sta parlando della torre sud, di quella colpita di striscio... di quella in cui una buona parte del carburante è esploso in una colossale nuvola di fuoco all'esterno del WTC... di quella le cui strutture verticali portanti (il nucleo) non sono state direttamente colpite dall'aereo stesso... di quella, nonostante quanto detto finora, crollata per prima ...

sono pagine che si sta tentando di affermare che i pilastri portanti sono stati "fusi da una fornace" (permettimi la semplificazione).. ora vediamo questo grafico in cui la torre nord, quella colpita in pieno, ha un nucleo quasi "fresco" e investito solo parzialmente dalle zone "calde"... come dovrebbe presentarsi un analogo grafico della torre sud , con MENO carburante "al fuoco" e MENO danni centrali ???

le testimonianze dimostrano che il nucleo della torre sud era praticabilissimo fin da subito e che non vi erano temperature critiche...

nonostante ciò la torre sud ha retto per MENO DI UN'ORA prima di accartocciarsi come un castello di carte mal posizionato !!!
La torre sud è stata colpita 10 piani più in basso quindi il peso sopra la zona critica era nettamente maggiore. Per quanto riguarda la temperatura, se ti vuoi divertire qua http://wtc.nist.gov/pubs/NISTNCSTAR1-5FDraft.pdf
c'è un pdf di 50 mega e 160 pagine con tutte le simulazioni termiche, il paragrafo 6.4 è sulla temperatura all'interno del wtc2...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:31   #1026
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ma la testimonianza si riferisce evidentemente alla seconda torre, che nelle simulazioni almeno ha avuto incendi molto meno estesi.
Davvero, consiglio di scaricare il documento redatto sulle simulazioni:
http://wtc.nist.gov/NISTNCSTAR1-5F.pdf

sono 50 MB ma mostra i grafici a intervalli di 15 minuti di tutti i piani coinvolti dagli incendi, confrontati con gli incendi osservati sulle due torri.
La tromba delle scale del WTC2 è stata toccata solo marginalmente dagli incendi; questo è perfettamente in accordo con la testimonianza riportata.
azz mi hai preceduto...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:35   #1027
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Sentite, parliamoci chiaro: se volte continuare a battutine, va bene, se volete discutere la cosa in modo coerente, tecnico e documentato è un'altro discorso.

Anche perchè tu avrai i forni fatti da travi con spazi di qualche metro tra l'una e l'altra, ma il resto dell'umanità no.

Io ho sottolineato come, per effetto della conduzione termica e per la struttura estremamente sviluppata delle torri (che dal punto di vista termico, per la grande superficie, è MOLTO simile ad un dissipatore da pc) ci sarebbe voluto MOLTO PIU' CALORE di quanto non ce ne sia stato.
Se vuoi una risposta documentata e tecnica c'è un pdf da 160 paginedel NIST che spiega come hanno modellato il fenomeno, se ritieni che ci sia qualcosa di inesatto hai ampio spazio per commentare. Per il resto l'edificio non era uno scheletro di acciaio ma una struttura chiusa, composta anche da materiali coibentanti, perchè, contrariamente al dissipatore di una CPU non li progettano per non disperdere la massima quantità di calore...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:36   #1028
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Io avevo sorvolato per bontà d'animo ma visto che insisti... Esponenziale rispetto a cosa? Rispetto al loro peso? Che vuol dire valore esponenziale? Dovrai magari dirmi quali grandezze sono correlate tra loro da un andamento esponenziale per fare un'affermazione che abbia per lo meno significato Detto ciò una volta iniziato il crollo non siamo più in condizioni statiche, la parte superiore dell'edificio è caduta su quella inferiore e una massa in movimento ha un impatto decisamente più devastante di una ferma. Senza contare ovvio che un edificio è studiato per reggere da intero e non a pezzi.. non è che se tagli a metà un grattacielo quello continua a reggere alla perfezione...
Senti, se tagli a metà un grattacielo crolla dalla parte della fetta tagliata e non in verticale (tanto per dirne una), ed infatti pochi post fa ho affermato che la cosa più sorprendente è che il crollo sia stato PERFETTAMENTE VERTICALE!

Inoltre, oggi mi è capitato tra le mani un'articolo sui materiali per alte temperature, dove veniva analizzato il vantaggio che danno le leghe speciali rispetto agli acciai in quanto a resistenza alle temperature.

Che c'entra, ti chiederai....

C'entra perchè mi ha fatto tornre in mente una cosa sull'acciaio: quando l'acciaio viene riscaldato, se viene sollecitato ad un carico inferiore al suo snervamento (cosa che è evidentemente vera per le torri), si flette deformandosi in funzione del tempo d'applicazione del carico.

Questo che implica?

Che, come avevo sostenuto empiricamente poco fa, le torri, se davvero fossero crollate per il calore, avrebbero dovuto sbandare, cedendo non di schianto come hanno fatto, ma "afflosciarsi" cadendo dal lato colpito dall'aereo (che, si presuppone, è il lato più debole).

la cosa più assurda del crollo è che è partito in modo velocissimo, ed è arrivato in fondo alla stessa velocità di partenza (e spero che questo sia chiaro). Se davvero fosse stato causato dal peso del materiale soprastante, avrebbe dovuto accelerare man mano che il materiale crollava, o anche per il semplice effetto della gravità

Ma cmq, fai pure ironia sulle stufette a legna (che sono fatte in ghisa, per la cronaca)
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:43   #1029
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
aggiungo oltre quanto evidenziato da banus che primo se non ricordo male una delle due torri è caduta inclinata o per lo meno era inclinato il pezzo sovrastante il punto di rottura, secondo che comunque per cadere lateralmente avrebbe dovuto fare perno su parte della struttura. Non immaginarlo come un albero tagliato è una struttura vuota collassata su sè stessa con i piani che impattavano l'uno sull'altro. Ora l'intera struttura era tenuta insieme dai solai... se i solai cedono cedono poi anche le colonne che non hanno più sostegno tra loro.
Infatti, la caduta della seconda torre inizia con il pezzo superiore all'incendio che crolla fuori dalla base, ma poi ci ripensa, ruota dall'altra, e viene giù dritto.

Quantomeno curioso, dato l'enorme momento causato dal crollo d'una trentina di piani in cemento ed acciaio, e che la parte dove è iniziato il crollo si presume sia stata la più danneggiata....

Ma spegamelo, che sono curioso
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:46   #1030
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Senti, se tagli a metà un grattacielo crolla dalla parte della fetta tagliata e non in verticale (tanto per dirne una), ed infatti pochi post fa ho affermato che la cosa più sorprendente è che il crollo sia stato PERFETTAMENTE VERTICALE!
non è un tronco d'albero, che tagli da un lato e va giù secondo la linea

Quote:
Inoltre, oggi mi è capitato tra le mani un'articolo sui materiali per alte temperature, dove veniva analizzato il vantaggio che danno le leghe speciali rispetto agli acciai in quanto a resistenza alle temperature.

Che c'entra, ti chiederai....

C'entra perchè mi ha fatto tornre in mente una cosa sull'acciaio: quando l'acciaio viene riscaldato, se viene sollecitato ad un carico inferiore al suo snervamento (cosa che è evidentemente vera per le torri), si flette deformandosi in funzione del tempo d'applicazione del carico.

Questo che implica?

Che, come avevo sostenuto empiricamente poco fa, le torri, se davvero fossero crollate per il calore, avrebbero dovuto sbandare, cedendo non di schianto come hanno fatto, ma "afflosciarsi" cadendo dal lato colpito dall'aereo (che, si presuppone, è il lato più debole).
si piegano le travi non si piega tutta la torre. Continui a ragionare come se fosse un blocco unico di metallo, non lo è. Le travi si piegano su se stesse e la struttura sopra crolla, e a quel punto non c'è più struttura che tenga.

Quote:
la cosa più assurda del crollo è che è partito in modo velocissimo, ed è arrivato in fondo alla stessa velocità di partenza (e spero che questo sia chiaro). Se davvero fosse stato causato dal peso del materiale soprastante, avrebbe dovuto accelerare man mano che il materiale crollava, o anche per il semplice effetto della gravità
e infatti a me pare proprio che acceleri nella caduta, per la velocità finale si parla di 200 km/h... che non è certo la velocità a cui inizia.

Quote:
Ma cmq, fai pure ironia sulle stufette a legna (che sono fatte in ghisa, per la cronaca)
Beh se qualcuno mi paragona un palazzo ad un dissipatore da cpu come dispersione termica altro che ironia...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:48   #1031
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
per fare una cosa del genere la struttura dovrebbe far perno su parte della colonne... ripeto non stiamo parlando di un albero abbattuto, o di una colonna singola, ma di una struttura che per la maggior parte del suo volume è vuota, col baricentro che cade rigorosamente nel suo centro, e in assenza di forze laterali. Perchè mai dovrebbe cadere al di fuori? le colonne cedono, il peso si distribuisce su quelle adiacenti che collassano a loro volta e l'edificio vien giù in verticale
Ecco, dire che il baricentro delle torri doveva essere lungo l'asse (chiamiamolo così) delle stesse, non spega come il troncone superiore, con il baricentro spostato rispetto all'asse, sia potuto tornare indietro.

Sarebbe come se un metronomo, una volta fatto oscillare, si sporgesse un po' di lato, poi tornasse indietro e si rimettesse in equilibrio senza apporto di forze esterne...
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:49   #1032
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Infatti, la caduta della seconda torre inizia con il pezzo superiore all'incendio che crolla fuori dalla base, ma poi ci ripensa, ruota dall'altra, e viene giù dritto.

Quantomeno curioso, dato l'enorme momento causato dal crollo d'una trentina di piani in cemento ed acciaio, e che la parte dove è iniziato il crollo si presume sia stata la più danneggiata....

Ma spegamelo, che sono curioso
non ruota all'indietro, vien giù pari dopo aver ruotato. E ruota molto vicino al suo centro di massa probabilmente, perchè per fare altrimenti avrebbe dovuto avere qualcosa su cui far perno. Poi non penserai che il resto della struttura gli vada dietro, la componente principale del moto è verticale, piomba sulla parte sottostante e il resto dell'edificio vien giù pari ovviamente.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:49   #1033
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Immagina 45mila tonnellate che prendono velocità e mano a mano che impattano su un piano non solo aumenta la massa ma anche la velocità. Hai presente una valanga? Ecco l'effetto è lo stesso. Iniziato il crollo non c'era modo per un piano di reggere le macerie sovrastanti e più piani crollavano più macerie si accumulavano. Così anche se alla base la struttura era più robusta è arrivata giù una massa tale che niente avrebbe resistito
Questo conferma i miei dubbi sulle velocità del crollo, iniziato e finito alla stessa velocità
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:51   #1034
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Quest'immagine conferma i miei dubbi in merito al baricentro....

Grazie
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:51   #1035
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Ecco, dire che il baricentro delle torri doveva essere lungo l'asse (chiamiamolo così) delle stesse, non spega come il troncone superiore, con il baricentro spostato rispetto all'asse, sia potuto tornare indietro.

Sarebbe come se un metronomo, una volta fatto oscillare, si sporgesse un po' di lato, poi tornasse indietro e si rimettesse in equilibrio senza apporto di forze esterne...
spostato di quanto? il moncone è inclinato ma non mi pare proprio che abbia fatto perno su uno spigolo, più probabile vicino al suo centro di massa... e il resto dell'edificio che pesa almeno 10 volte il moncone dovrebbe cadere lateralmente per questo?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:52   #1036
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Quest'immagine conferma i miei dubbi in merito al baricentro....

Grazie
perchè ti pare che a spanne il baricentro sia fuori dal piano d'appoggio della torre?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:53   #1037
kusiman
Senior Member
 
L'Avatar di kusiman
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
spostato di quanto? il moncone è inclinato ma non mi pare proprio che abbia fatto perno su uno spigolo, più probabile vicino al suo centro di massa... e il resto dell'edificio che pesa almeno 10 volte il moncone dovrebbe cadere lateralmente per questo?
non dovrebbe cadere proprio
__________________
Comprato:mindless,OctaGoN,the_joe,Ghost_66,tone8 ,mdk13,M750,m0n4c0,ilcalmo,elecim,gertuzz,wizard83,gonfaloniere,Dbz
Venduto:Alioth,yeye00,DjDecibel,Frengo22,ns-5,19franco58xxx,DJnat,jeky75,FEDELFRANCO2002,antanio,Alex23,Loutenr1,
Carlett80,LeEloO.gio,dj-tore,Nemo 74,ezekiel22,tei,elionba82,EBJ,pafalco,redegaet,faso,Oldfield,capocantiere,Lallabell,djgusmy85(x2),ilardo13,Aiolia
kusiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:55   #1038
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da kusiman
non dovrebbe cadere proprio
che dovrebbe fare, rimbalzare sopra tipo pallina da ping pong?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:56   #1039
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Scusa fammi capire la gente saliva e scendeva da sopra la zona dell'impatto a sotto? Il via vai dei pompieri credo fosse più in basso, di quelli che erano sopra la zona dell'impatto non so proprio in quanti si siano salvati.
Per il resto l'incendio è ben visibile e documentato nel documento che ha linkato banus http://wtc.nist.gov/WTC_Conf_Sep13-1...McAllister.pdf
Poi se mi prendi una foto in una zona che in quel momento non sta bruciando, con una persona che non credo si stia sporgendo così tanto per guardare il panorama per dire ecco non è possibile che ci fosse tanto calore all'interno...
C'è stata gente che è riuscita a scendere dai piani superiori!

E per fermare la gente o spingerla ad affacciarsi non serve il calore, bastano i fumi causati da in'incendio di modestissima entità, dato che un pompiere ti può assicurare che in un'ambiente carico di fumo (che, ripeto, non ha bisogno d'un grande incendio per prodursi) non fai più di 10 metri prima d'intossicarti!

E' il classico balletto degli ufficialisti di cui avevo già parlato....
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:59   #1040
kusiman
Senior Member
 
L'Avatar di kusiman
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
che dovrebbe fare, rimbalzare sopra tipo pallina da ping pong?
sei il mio nuovo idolo
quando avremmo 80 anni e forse verrà fuori la verità speriamo ci sia sempre questo forum con questo topic mi riterrò legittimato a dirti tutto quello che non ti sto dicendo per educazione
bye
__________________
Comprato:mindless,OctaGoN,the_joe,Ghost_66,tone8 ,mdk13,M750,m0n4c0,ilcalmo,elecim,gertuzz,wizard83,gonfaloniere,Dbz
Venduto:Alioth,yeye00,DjDecibel,Frengo22,ns-5,19franco58xxx,DJnat,jeky75,FEDELFRANCO2002,antanio,Alex23,Loutenr1,
Carlett80,LeEloO.gio,dj-tore,Nemo 74,ezekiel22,tei,elionba82,EBJ,pafalco,redegaet,faso,Oldfield,capocantiere,Lallabell,djgusmy85(x2),ilardo13,Aiolia
kusiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v