Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2021, 21:56   #1001
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13998
Cemu è un emulatore WiiU, e ci sono titoli come Zelda Botw approdati sia per switch che wiiU.

Essendo Cemu un emulatore molto più avanzato nello sviluppo tutto gira alla perfezione almeno su Windows, Zelda ha persino dei pack grafici per migliorare texture, ombre e persino un supporto alle risoluzioni ultrawide e 4k, cosi come titoli come Mario Kart 8 o Mario 3d world.

Invece Ryujinx e Yuzu sono emulatori per Nintendo Switch, le performance non sono ancora ottime e sono ancora lontani dalla perfezione, infatti conviene usare cemu se lo stesso titolo è presente su WiiU che assicura performance migliori e ironicamente anche una grafica migliore.

E proprio perchè non c'è una versione nativa di Cemu e Yuzu per Linux non so come renderanno su SteamOS e se siano stabili, ma essendo progetti open è probabile che facciano una variante per Linux come successo con Ryujinx che di sicuro sarà uno dei primi a essere recensiti XD

Intanto è uscito il video di Ferry che riassume un pò il target di questa deck:
https://www.youtube.com/watch?v=zwJAWtn0Eb8&t

Ultima modifica di Ubro92 : 08-08-2021 alle 22:04.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 22:30   #1002
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Ma che faccia girare tutto (o quasi tutto, a bontá di proton) é ormai assodato. Ma girerá tutto a 60FPS, il minimo per chi giá gioca magari a FPS piú elevati su un PC Gaming? A mio parere, non tutto raggiungerá quella soglia, se non aggiustando i dettagli grafici. Tipo il Ray Tracing é la prima cosa da togliere in molti giochi, tipo Cyberpunk 2077 a mio avviso. Forse anche dell'altro.

Comunque sia, per il mio punto di vista, spero soltanto che i pochi giochi che gioco col gamepad, raggiungano quella soglia. Se giá per esempio Forza Horizon 5 (che sará penso il gioco piú pesante che credo faró girare su un device del genere) girerá fluido anche a dettagli medio alti a 60FPS, saró felice. E siccome sará un gioco che occuperá molto spazio, ed ho pre-ordinato la versione 64GB, spero andrá bene anche per la questione MicroSD.

Sono alcuni dei dubbi piú grandi che spero vengano chiariti prima del rilascio.

Peró anche qui, essendo FH5 un gioco con connessione internet sempre richiesta (credo), la mancanza di una connessione dati mobile si fará sentire... ahimé!
l'hot spot, come dichiarato da valve, sono i 30fps

è normale, tutti sappiamo che a 60 non gireranno i giochi AAA, ma anche altri, nemmeno a 800p

poi i dettagli saranno medio o medio alti, dipende dal gioco

cmq abbiamo visto steam con proton, ma non abbiamo visto steam con proton e FSR... che è già attivabile

quindi ci siamo persi un 10-20% di prestazioni

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Cemu è un emulatore WiiU, e ci sono titoli come Zelda Botw approdati sia per switch che wiiU.

Essendo Cemu un emulatore molto più avanzato nello sviluppo tutto gira alla perfezione almeno su Windows, Zelda ha persino dei pack grafici per migliorare texture, ombre e persino un supporto alle risoluzioni ultrawide e 4k, cosi come titoli come Mario Kart 8 o Mario 3d world.

Invece Ryujinx e Yuzu sono emulatori per Nintendo Switch, le performance non sono ancora ottime e sono ancora lontani dalla perfezione, infatti conviene usare cemu se lo stesso titolo è presente su WiiU che assicura performance migliori e ironicamente anche una grafica migliore.

E proprio perchè non c'è una versione nativa di Cemu e Yuzu per Linux non so come renderanno su SteamOS e se siano stabili, ma essendo progetti open è probabile che facciano una variante per Linux come successo con Ryujinx che di sicuro sarà uno dei primi a essere recensiti XD

Intanto è uscito il video di Ferry che riassume un pò il target di questa deck:
https://www.youtube.com/watch?v=zwJAWtn0Eb8&t
non so cosa combinino con yuzu, le prestazioni da release a release a volte cambiano in peggio

ryujinx è partito molto dopo, molto lento, ma mi pare andare meglio

questo su win

su linux dovevo provare, ma ho avuto da fare anche sto fine settimana, probabilmente domani se ho voglia provo

comunque:
https://www.youtube.com/watch?v=Tv5x1pTWIQU
poi
https://www.youtube.com/watch?v=jddBqD4ZE_0 forse su win con il 4690k e la 1060 andavo meglio, e parlo di 1 anno fa

questo è di 1 mese fa
https://www.youtube.com/watch?v=6VQ4_dmdVT0 vado meglio su windows con il 5600x e la 1060
Quote:
system specs:
core i7-10700k
16gb ddr4-2933
rtx 3060
1440p 165hz display
pop os 21.04
direi che c'è da lavorare ma da quello che vedo sono a buon punto
la vga in questo caso è irrilevante, la cpu è ottima, è lo sviluppo che è indietro

Ultima modifica di egounix : 08-08-2021 alle 22:44.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 16:25   #1003
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Se parli di GPU, è "fino a 4x", non "oltre 4x" (Deck va da 1tf a 1.6, Switch è 400gflops), a meno che non intendi portable vs portable. Poi sono due architetture diverse ma non ho idea delle differenze di IPC tra Maxwell e RDNA (visto lo svantaggio enorme che aveva GCN nei confronti di Maxwell, e l'improvement mostrato da RDNA rispetto alla precedente architettura AMD, immagino siano simili da questo punto di vista).

La RAM è 4x sulla carta, ma è difficile fare una stima della differenza effettiva dal momento che non sappiamo quanti di quei 16GB siano allocati all'OS (o comunque che verranno occupati da Linux/W10).

CPU non saprei ma immagino che da quel punto di vista il gap sia bello grosso visto l'underclocking degli A57 di Switch (oltre agli anni sul groppone di quella CPU), e farà una grossa differenza nella capacità di gestire i giochi a 60fps.

Comunque è normale, esce 5 anni dopo e ad un prezzo maggiore.
Se guardiamo quello la switch OLED ancora deve ancora uscire e quasi allo stesso prezzo e l'hw quello é.

Se uno deve giocare alle non esclusive la switch non ha senso.

Poi se uno guarda a quelle vabbèé inutile parlarlne.

Poi la switch sarà nabbofriendly , la deck é per utenti esperti.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 16:32   #1004
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
La Switch OLED è una revisione con uno schermo nuovo e altre migliorie a dock e scocca. Il prezzo è quello che gli garantisce un certo margine, che per inciso non è superiore a quello del modello originale, ma a Nintendo non piace vendere in perdita.


https://mobile.twitter.com/NintendoC...86986464776196

Comunque la console non è solo per le esclusive, c'è tutta una serie di giochi che non richiedono chissà quali risorse che sono perfettamente fruibili anche su Switch, che ha fatto la fortuna di questi developers. Chiaro che se vuoi giocare a Doom Eternal o TW3 in portable è meglio il Deck.
Ovvio che sono fruibili , ma se uno consapevole e capace di usare un PC per giocare se dovesse spendere 350 euro oggi per una switch quando con 410 prendi un deck perché lo farebbe?

Per le esclusive .

Non c'é altra ragione logica.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:01   #1005
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Esclusive, indie, molti remaster, giochi leggeri e titoli 2D vari, form factor (non a tutti piace tenere 700g in mano), versatilità e prezzo. Non ti scordare che se vuoi la dock per il deck () per creare un sistema effettivamente simil-Switch in cui puoi giocare sia su TV che in mobilità devi comprarla a parte, e il prezzo sale ulteriormente.

Anche lato storage, i 32/64GB di Switch sono pochissimi ma comprando giochi su cartuccia (in ottica collezione o rivendita) puoi farteli bastare per un po', e se vuoi espandere la memoria basta una micro SD da 128GB viste le dimensioni contenute dei giochi. Su Deck i giochi sono tutti in dd, quindi sei obbligato a prendere un'espansione e a comprarla pure grossa, perché basta il solo Doom a riempire la memoria interna (a patto che ci entri). E se vuoi la versione da 256GB (quella a mio avviso più sensata) non ci sono più 70€ di differenza, ma

200 rispetto alla OLED
220 rispetto all'originale (anche di più quando va in sconto, ad esempio la settimana scorsa si trovava a 290€, quindi in questo caso sarebbero 260€ extra)
350 rispetto alla Lite

Se vuoi fare il paragone con Deck munito di base, aggiungi il costo extra nella comparazione con Switch OLED e modello base (e in quel caso non hai nemmeno i controller per una delle due modalità, ma vabbè).
Con quello che paghi 2 giochi per la switch .... Vabbè...


PS


https://videocardz.com/newz/valve-working-with-amd-to-support-windows-11-on-steam-deck

Cosuccia interessante e non troppo scontata ...
Sembra che sia supportato il tpm2
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 09-08-2021 alle 17:09.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:42   #1006
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13998
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Se parli di GPU, è "fino a 4x", non "oltre 4x" (Deck va da 1tf a 1.6, Switch è 400gflops), a meno che non intendi portable vs portable. Poi sono due architetture diverse ma non ho idea delle differenze di IPC tra Maxwell e RDNA (visto lo svantaggio enorme che aveva GCN nei confronti di Maxwell, e l'improvement mostrato da RDNA rispetto alla precedente architettura AMD, immagino siano simili da questo punto di vista).

La RAM è 4x sulla carta, ma è difficile fare una stima della differenza effettiva dal momento che non sappiamo quanti di quei 16GB siano allocati all'OS (o comunque che verranno occupati da Linux/W10).

CPU non saprei ma immagino che da quel punto di vista il gap sia bello grosso visto l'underclocking degli A57 di Switch (oltre agli anni sul groppone di quella CPU), e farà una grossa differenza nella capacità di gestire i giochi a 60fps.

Comunque è normale che ci sia un certo gap, esce 5 anni dopo ad un prezzo maggiore e con un form factor molto molto più grosso (che significa più spazio per la dissipazione, quindi clock più alti/più core).


Due Yuzu e Ryujinx. Il secondo dovrebbe essere l'unico dei due a permettere l'utilizzo di risoluzioni più alte di quella nativa, o almeno era così. Non seguo molto l'argomento.
Windows 10 alloca si e no 2-2.5GB di ram per l'OS, il resto è tutto per IGP e CPU, su Linux soprattutto su una distro basata su Arch di sicuro sarà minore l'occupazione da parte dell'OS.

Il 4x è giusto per far capire dettagli e framerate, tenendo in considerazione anche i limiti della cpu di switch essendo un preistorico quad core A57 a 1ghz, su deck hai un 4c/8t Zen2 con boost fino a 3.5ghz siamo su ben altri livelli come potenza bruta, l'IGP basata su RDNA2 ha già mostrato un +60% di prestazioni su DOOM rispetto la Vega 6 montata su AYA Neo, la gpu di Switch come per la CPU è anch'essa molto obsoleta oramai è ai livelli di un Adreno 618 che trovi negli smartphone di fascia media...

Lato dissipazione il soc di valve si basa su Van Gogh che ha un TDP base di 9w con boost fino a 15w non è che sia cosi problematica la dissipazione, AYA neo ha le dimensioni di Switch e una piattaforma che spinge fino a massimo 25w e non è che le temp siano ingestibili, solo che su deck valve ha prestato molta cura ai controlli, basta guardare anche la meccanica degli analogici, e anche i trackpad rubano spazio.

Inoltre non devi fare doppi acquisti, i giochi comprati su PC li puoi giocare in portatile, senza contare i prezzi molto più accessibili...
Se uno non è interessato alle esclusive nintendo questa deck capita a fagiolo, tralasciando il fattore emulazione che è un discorso a parte.

Ultima modifica di Ubro92 : 09-08-2021 alle 17:45.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:59   #1007
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4675
Continuo a capire poco il confronto, hanno comunque utenti diversi come riferimento
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:00   #1008
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi




Il discorso era sul perché uno dovrebbe preferire Switch a Deck, non sul costo dei titoli. .
Quando guardi ai costi dell'hw Devi considerare anche i giochi ..
La compri 350 euro , ok e che ci fai m guardi il logo Nintendo? No devi comprarti almeno un gioco e con quello arrivi alla deck di pari livello. .

Se poi ne prendi almeno 3 ci si avvicina in zona deck 256.

Su steam i giochi ammesso che uno lo li abbia già , li paghi decisamente poco fra sconti bundle , Key ecc.

Certo se vuoi Zelda rimanendo sul legale devi prendere la switch.
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Continuo a capire poco il confronto, hanno comunque utenti diversi come riferimento
esatto.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:14   #1009
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13998
Ma parlavamo di un fattore tecnologico e di come il soc di Switch sia decisamente obsoleto (risale al 2015), che poi ci siano dev-kit appositi è scontato che qualcosa ci tiri fuori, anche su PS4 con una GPU simil 7850 e una CPU jaguar hanno fatto i loro miracoli

Su Android ad oggi non possiamo ancora parlare di una vera piattaforma da gioco, ci sono titoli interessanti, square enix ha anche realizzato alcuni porting, cosi come all'approdo di molti moba e fps o titoli come Genshin Impact ma se non c'è interesse nello sviluppare titoli appositi non si vedrà mai nulla, indipendentemente dalla potenza a disposizione.

In compenso è sicuramente diventata una piattaforma da emulazione molto avanzata, in grado di far girare titoli GameCube, PS2, PSP, 3ds e persino Wii, tra qualche anno anche WiiU potrebbe diventare fattibile, e si sta lavorando anche a un emulatore Switch (per ora legato al pad proprietario Gamesir X2) e arranca anche con uno Snap 870.

Ma l'hw avanza, anche samsung ha fatto accordi con AMD per il prossimo exynos che monterà una GPU RDNA2, presentarsi nel 2021 con l'ennesimo Tegra X1 del 2015 e con tanto di +50€ non è il massimo...

Personalmente ho la switch 2019 pagata 240€ in promo su amazon e sono dell'idea che il suo prezzo oggi non dovrebbe essere oltre i 250€ considerando anche l'enorme esborso per i giochi.

Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Il punto del discorso era proprio quello.
E' stata tirata in ballo per farsi un'idea del salto di prestazioni e da li è uscita la solita discussione.

Ultima modifica di Ubro92 : 09-08-2021 alle 18:17.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:16   #1010
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Continuo a capire poco il confronto, hanno comunque utenti diversi come riferimento
non ce l'ha al fine del gaming

poi c'è cmq uno sbatti da fare con gli emulatori, io li prendo per quel che sono e cioè delle opere fini a se' stesse

di solito seguo gli sviluppi e faccio un po' di prove su diverso hw a distanza di tempo, ma il resto me lo prendo e gioco su ps (ad es. final fantasy) o zelda e mario su nintendo... a parte il rabbits preso a 30 cartoni per poi avviarlo e lasciarlo lì, carino eh... ma per me un po' na cacata se confrontato ad es vs bowser's fury

per il resto evito, ti rovinano l'esperienza di gioco, se non è lo stare sulla console di origine, è magari il glitch, il crash etc...

non li consiglio ai deboli di cuore, per me rovinano l'esperienza di gioco

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma parlavamo di un fattore tecnologico e di come il soc di Switch sia decisamente obsoleto (risale al 2015), che poi ci siano dev-kit appositi è scontato che qualcosa ci tiri fuori, anche su PS4 con una GPU simil 7850 e una CPU jaguar hanno fatto i loro miracoli

Su Android ad oggi non possiamo ancora parlare di una vera piattaforma da gioco, ci sono titoli interessanti, square enix ha anche realizzato alcuni porting, cosi come all'approdo di molti moba e fps o titoli come Genshin Impact ma se non c'è interesse nello sviluppare titoli appositi non si vedrà mai nulla, indipendentemente dalla potenza a disposizione.

In compenso è sicuramente diventata una piattaforma da emulazione molto avanzata, in grado di far girare titoli GameCube, PS2, PSP, 3ds e persino Wii, tra qualche anno anche WiiU potrebbe diventare fattibile, e si sta lavorando anche a un emulatore Switch (per ora legato al pad proprietario Gamesir X2) e arranca anche con uno Snap 870.

Ma l'hw avanza, anche samsung ha fatto accordi con AMD per il prossimo exynos che monterà una GPU RDNA2, presentarsi nel 2021 con l'ennesimo Tegra X1 del 2015 e con tanto di +50€ non è il massimo...

Personalmente ho la switch 2019 pagata 240€ in promo su amazon e sono dell'idea che il suo prezzo oggi non dovrebbe essere oltre i 250€ considerando anche l'enorme esborso per i giochi.
anche su android phone ci ho provato, ma non è come ad esempio prendere il gameboy advance
già piu' vicini ci avviciniamo con le console simil gameboy, per il resto a me personalmente mi rovinano l'esp di gioco, infatti dopo qualche decina di minuti mi annoio

poi cmq basta smartphones, ultimo sto huawei della minchia che appena muore sostituisco con un nokia

attendo un linux phone decente

Ultima modifica di egounix : 09-08-2021 alle 18:19.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:18   #1011
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13998
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
non ce l'ha

poi c'è cmq uno sbatti da fare con gli emulatori, io li prendo per quel che sono e cioè delle opere fini a se stesse

di solito seguo gli sviluppi e faccio un po' di prove su diverso hw a distanza di tempo, ma il resto me lo prendo e gioco su ps (ad es. final fantasy) o zelda e mario... a parte il rabbits preso a 30 cartoni per poi avviarlo e lasciarlo lì, carino eh... ma per me un po' na cacata se confrontato ad es vs bowser's fury

per il resto evito, ti rovinano l'esperienza di gioco, se non è lo stare sulla console di origine, è magari il glitch, il crash etc...

non li consiglio ai deboli di cuore, per me rovinano l'esperienza di gioco
A parte che anche playstation sta realizzando diversi porting delle sue esclusive su PC quindi di fatto anche nativamente su questa deck hai una libreria decisamente vasta.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:21   #1012
cristiankim
Senior Member
 
L'Avatar di cristiankim
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1285
Ma infatti dipende che tipo di utente si è. Per me lo switch non ha senso perché non mi verrebbe mai neanche per sbaglio in mente di pagare 50 euro per un gioco di 5 anni fa, così come la libreria pc è di gran lunga più vasta e varia (e anche più di qualità se devo dare un giudizio soggettivo), cioè se prendi il punto di vista di un picista medio come me steam è più adatto alle proprie esigenze, anche solo per la libertà di un ecosistema Linux /windows, che è tutto tranne che un contro, al contrario di opinioni che ho letto sulla rete.
Cioè volete mettere poter rigiocare gta IV, un deus ex, o un bioshock in portabilità (gratis se ce l hai già o per qualche spicciolo)?

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Corsair SF750 - Asrock b55m-Itx - Ryzen 7 5700x3d - Rx 9070xt Asus Prime - 32gb ram ddr4 - cooler master np200
cristiankim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:21   #1013
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
A parte che anche playstation sta realizzando diversi porting delle sue esclusive su PC quindi di fatto anche nativamente su questa deck hai una libreria decisamente vasta.
ff su pc?



dall'antology al 9 ce li ho su psx, i successivi e remaster tutti ricomprati su steam e mai avviati... proprio non ce la faccio

mentre per altri giochi non ho sto problema... è che sono fissato io

Quote:
Originariamente inviato da cristiankim Guarda i messaggi
Ma infatti dipende che tipo di utente si è. Per me lo switch non ha senso perché non mi verrebbe mai neanche per sbaglio in mente di pagare 50 euro per un gioco di 5 anni fa, così come la libreria pc è di gran lunga più vasta e varia (e anche più di qualità se devo dare un giudizio soggettivo), cioè se prendi il punto di vista di un picista medio come me steam è più adatto alle proprie esigenze, anche solo per la libertà di un ecosistema Linux /windows, che è tutto tranne che un contro, al contrario di opinioni che ho letto sulla rete.
Cioè volete mettere poter rigiocare gta IV, un deus ex, o un bioshock in portabilità (gratis se ce l hai già o per qualche spicciolo)?

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
spe spe... son punti di vista, per me ad es. i mario non sono dei "giochilli" ma veri e propri capolavori, come per molti possono essere gli uncharted su ps che a me non han mai detto nulla

è roba che ti fa uscire i soldi di tasca con le lacrime agli occhi

per il resto invece un deus ex, un gta IV, un bioshok in portabilità sono roba da sega a doppie mani (mie e quelle di qualcun altro)

cmq finisco l'OT se no finiamo nelle solite considerazioni NINTENDO vs rest of the uorld

Ultima modifica di egounix : 09-08-2021 alle 18:24.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:36   #1014
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13998
Quote:
Originariamente inviato da cristiankim Guarda i messaggi
Ma infatti dipende che tipo di utente si è. Per me lo switch non ha senso perché non mi verrebbe mai neanche per sbaglio in mente di pagare 50 euro per un gioco di 5 anni fa, così come la libreria pc è di gran lunga più vasta e varia (e anche più di qualità se devo dare un giudizio soggettivo), cioè se prendi il punto di vista di un picista medio come me steam è più adatto alle proprie esigenze, anche solo per la libertà di un ecosistema Linux /windows, che è tutto tranne che un contro, al contrario di opinioni che ho letto sulla rete.
Cioè volete mettere poter rigiocare gta IV, un deus ex, o un bioshock in portabilità (gratis se ce l hai già o per qualche spicciolo)?

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Sono target diversi, se ti piacciono le esclusive nintendo sono carine, e alcune hanno anche la loro parte competitiva online, cosi come un'ottimo comparto Multiplayer locale.

Però personalmente non mi va di investire soldi su giochi multi piatta che su pc trovo a 1/10 del prezzo, quindi la relego alle sue esclusive, e onestamente avendola presa all'uscita del modello 2019 sono anche soddisfatto dell'esperienza, ma se dovessi acquistarla oggi soprattutto ai prezzi over 300€ la lascerei a scaffale.

Ultima modifica di Ubro92 : 09-08-2021 alle 18:38.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:39   #1015
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Sono target diversi, se ti piacciono le esclusive nintendo sono carine, e alcune hanno anche la loro parte competitiva online, cosi come un'ottimo comparto Multiplayer locale.



Però personalmente non mi va di investire soldi su giochi multi piatta che su pc trovo a 1/10 del prezzo, quindi la relego alle sue esclusive.
Ah beh io non compro dispositivi per le esclusive .

Come non compro DLC . É una questione di principio.

Se un dispositivo mi serve , e ha delle esclusive benvenga.

La PS3 la presi( a sconto alla fine ) esclusivamente perché mi serviva un lettore BR e dlna e costava praticamente uguale oltre che essere più aggiornato.

Poi ovvio che se ce l'ho quelle 2,3 esclusive le ho prese. Diversamente sto senza.

Adesso ho la smart TV , sta a prendere la muffa e la PS4 non ci penso neanche ai prenderla.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:46   #1016
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13998
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ah beh io non compro dispositivi per le esclusive .

Come non compro DLC . É una questione di principio.

Se un dispositivo mi serve , e ha delle esclusive benvenga.

La PS3 la presi( a sconto alla fine ) esclusivamente perché mi serviva un lettore BR dlna e costava praticamente uguale oltre che essere più aggiornato.

Poi ovvio che se ce l'ho quelle 2,3 esclusive le ho prese. Diversamente sto senza.
Ma considera che nel 2019 non c'era niente di portatile simil switch, e in quel periodo avevo poco tempo per stare al PC, e sinceramente le esclusive nintendo sono decisamente carine da giocare e finire nei momenti vuoti.

Avendo anche una componente multiplayer locale dove stacchi i due joycon e diventano due pad separati dove volendo giochi anche con un amico al volo.

Se 2 anni fa fosse approdata la deck non avrei avuto dubbi su cosa prendere e affiancare al fisso vista anche l'infinita sfilza di titoli in libreria XD

Ultima modifica di Ubro92 : 09-08-2021 alle 18:49.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 19:05   #1017
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma considera che nel 2019 non c'era niente di portatile simil switch, e in quel periodo avevo poco tempo per stare al PC, e sinceramente le esclusive nintendo sono decisamente carine da giocare e finire nei momenti vuoti.

Avendo anche una componente multiplayer locale dove stacchi i due joycon e diventano due pad separati dove volendo giochi anche con un amico al volo.

Se 2 anni fa fosse approdata la deck non avrei avuto dubbi su cosa prendere e affiancare al fisso vista anche l'infinita sfilza di titoli in libreria XD
Ovvio se uno cercava un dispositivo portatile non c'erano alternative.
Si inizia a trovare qualcosa di decente su Android , ma sono perlo più jrpg vecchi di Square .

L'unico al momento che vorrei avere davvero dei giochi Nintendo é il nuovo Metroid. Sembra veramente tanta roba.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 23:56   #1018
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13998
Comunque la parte più bella del video di Linus è quando tira fuori il kit di ifixit e con la stessa velocità lo ripone XD

https://youtu.be/SElZABp5M3U?t=23

I 3 secondi più belli
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 00:15   #1019
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Comunque la parte più bella del video di Linus è quando tira fuori il kit di ifixit e con la stessa velocità lo ripone XD

https://youtu.be/SElZABp5M3U?t=23

I 3 secondi più belli
ahahah come l'han guardato ahahhahaha
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 02:18   #1020
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
Si ma veramente c'è la possibilità di dover aspettare metà 2022 per averla se si prenota adesso?
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v