Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2005, 16:00   #81
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da fek
Linux e' un'implementazione monolitica di un kernel Unix-like.
Minix e BSD sono due implementazioni message-based di kernel Unix-like.
grazie per il chiarimento...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 16:31   #82
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da sirus
linux sarà preistoria perché a quanto dici non è user-friendly (imho questa è una boiata, metti davanti al PC un bambino che non ha mai usato ne Windows ne Linux e con entrambi impara a fare le stesse cose ;) )
A me questa pare una forzatura, io con win ho imparato semplicemente usandolo, mentre se non avessi letto un bel po' di roba in giro per google non penso che sarei mai venuto a capo di certi problemi con GNU/Linux. La cosa che fa la differenza poi è che win, appena installato, è già ben configurato per essere usabile, mentre troppe distro GNU/Linux non lo sono affatto - nonostante poi possano essere smanettabili all'infinito, ma un bambino ne è in grado? ;)

Quote:
ma per prestazioni batte OSX quindi dire che è preistoria è un po' azzardato :doh: (OK ha un Kernel monolitico che è una filosofia vecchia di programmazione ma il SO regge benissimo anche senza innovazioni architetturali :O )
Qui ne approfitto per lanciare una piccola provocazione: la gui di WinXP per prestazioni batte 100 a 1 la XFree86/Xorg standard di Linux.

Tra l'altro non so se gli sviluppatori di OSX abbiano modificato XFree o abbiano utilizzato qualcosa di differente, mi sembrava però che il protocollo fosse sempre quello X, ma non sono sicuro.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 16:38   #83
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da bist
A me questa pare una forzatura, io con win ho imparato semplicemente usandolo, mentre se non avessi letto un bel po' di roba in giro per google non penso che sarei mai venuto a capo di certi problemi con GNU/Linux. La cosa che fa la differenza poi è che win, appena installato, è già ben configurato per essere usabile, mentre troppe distro GNU/Linux non lo sono affatto - nonostante poi possano essere smanettabili all'infinito, ma un bambino ne è in grado?
io la prima distro che ho usato è stata la RedHat 8.0 e se avessi solo dovuto navigare in internet, controllare la posta e scrivere dei documenti non avrei mai avuto problemi poi ovvio che se devi personalizzare di qui di la di su di giù a linux manca ancora qualche cosuccia...

Quote:
Qui ne approfitto per lanciare una piccola provocazione: la gui di WinXP per prestazioni batte 100 a 1 la XFree86/Xorg standard di Linux.
XFree86 e X.Org se ricompilati sono più veloci della GUI di XP

Quote:
Tra l'altro non so se gli sviluppatori di OSX abbiano modificato XFree o abbiano utilizzato qualcosa di differente, mi sembrava però che il protocollo fosse sempre quello X, ma non sono sicuro.
Versione differente in tutti e per tutto
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 16:47   #84
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da sirus
XFree86 e X.Org se ricompilati sono più veloci della GUI di XP ;)
Ho la Gentoo a 64 bit e xorg-x11 6.8.2 compilato di conseguenza (-march=athlon64 -O3) eppure è lento, sia con Gnome o KDE che con Fluxbox o IceWM. Oddio, non lentissimo, ma la differenza con WinXP si vede, soprattutto con la cpu a pieno carico le finestre e i menu non sono così reattivi come in Win.

Quote:
Versione differente in tutti e per tutto ;)
:)
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 16:52   #85
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sirus
anche se AMD vincesse c'è un piccolo problema...ha già problemi nel provvedere alle attuali richieste di mercato, se la domanda di CPU AMD dovesse salire AMD non potrebbe produrne di più quindi non credo ci sarebbero dei riposizionamenti nel mercato ma solo una salata multa per Intel

fine OT
nel breve periodo hai perfettamente ragione, nel medio-lungo credo ci sarebbe il riposizionamento (e per medio-lungo intendo 1-2 anni al max)
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 16:52   #86
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da sirus
XFree86 e X.Org se ricompilati sono più veloci della GUI di XP
Mamma di Francesco: Fra', le finestre di questo linucoso sono lente, che cosa posso fare?

Francesco: Ma', ricompila la GUI, usa le ottimizzazioni a 64 bit e vedrai che va molto piu' veloce.

Mamma: Compilache? Vado a preparare le lasagne va...

fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 17:11   #87
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
come siete pignoli...Linux lo devono usare solo le persone capaci non è un SO per niubbioni
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 17:31   #88
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da sirus
come siete pignoli...Linux lo devono usare solo le persone capaci non è un SO per niubbioni
scordi un "piccolo" particolare....la maggior parte delle persone che usano un computer sono dei "nubbioni".
imho è inutile puntare sulle minoranze ma sulle maggioranze perchè così si hanno i grossi guadagni
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 17:46   #89
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da bist
Beh ad esempio in Linux molto spesso te lo scordi di attaccare uno scanner USB e poterlo usare dopo 3 minuti nei quali viene autoriconusciuto. E' anche (se non tutta) colpa di chi non rilascia driver per Linux, però il risultato è che in certe distribuzioni, ad esempio, far funzionare una ATi a dovere è una sofferenza.

Win mi pare moooolto superiore a Linux in termini di supporto hardware. Per altri OS Unix non saprei.

non si può ora fare lo scaricabarile sui drivers..l'architettura dell'OS conta sempre e anche molto...ed i casini imputabili alla variabilità dell'hardware su windows continuano a non verificarsi su sistemi unix-like con microkernel (come ad esempio QNX) (ma anche senza microkernel è uguale la storia) che "soffrono" della stessa variabilità.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 17:49   #90
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da bist
Ho la Gentoo a 64 bit e xorg-x11 6.8.2 compilato di conseguenza (-march=athlon64 -O3) eppure è lento, sia con Gnome o KDE che con Fluxbox o IceWM. Oddio, non lentissimo, ma la differenza con WinXP si vede, soprattutto con la cpu a pieno carico le finestre e i menu non sono così reattivi come in Win.


Semplicemente perchè windows è una scatola vuota.
Ci credo che le finestre vanno a razzo...ma mentre mi beo del secondo guadagnato la mia ram viene gestita a zappate e la potenza della macchina decurtata di qualche decina di punti.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 17:57   #91
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
non si può ora fare lo scaricabarile sui drivers..l'architettura dell'OS conta sempre e anche molto...ed i casini imputabili alla variabilità dell'hardware su windows continuano a non verificarsi su sistemi unix-like con microkernel (come ad esempio QNX) (ma anche senza microkernel è uguale la storia) che "soffrono" della stessa variabilità.
Beh, non ho esperienze di os unix con microkernel, provai a installare il demo della QNX che sta sul floppy ma mi si bloccò all'autoriconoscimento dell'hardware Con Linux comunque il casino è molto superiore che con win.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 18:00   #92
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Semplicemente perchè windows è una scatola vuota.
Ci credo che le finestre vanno a razzo...ma mentre mi beo del secondo guadagnato la mia ram viene gestita a zappate e la potenza della macchina decurtata di qualche decina di punti.
Guarda l'unica cosa nella quale vedo sensibili miglioramenti passando da Win a Linux è l'encoding (anche perché ho WinXP non-64). Per un uso desktop Win è nel complesso più performante. Poi logico che se devi fare un server, beh ci puoi mettere Linux anche senza X11
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 18:03   #93
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da fek
Mamma di Francesco: Fra', le finestre di questo linucoso sono lente, che cosa posso fare?

Francesco: Ma', ricompila la GUI, usa le ottimizzazioni a 64 bit e vedrai che va molto piu' veloce.

Mamma: Compilache? Vado a preparare le lasagne va...



cmq c'è una cosa che mi chiedo da un po' e mi piacerebbe riuscire a quantificare... (visto che numeri -> obiettività -> assenza di flame)
cioè fino a che punto la struttura vera e propria dell' X system, il suo operare a basso livello (primitive grafiche) in modo separato da window manager (che gestisce la policy di gestione) e toolkit, ingeneri latenza e limiti la responsiveness dell' interfaccia grafica

so che esistono le "X-tensions" () al protocollo, e so già della differenza tra protocollo e implementazione (so anche di XCL, che vorrebbe rendere la API non bloccante -asincrona- in abbinamento a un server multithread) eppure ho l' impressione che con questa struttura a livelli non si andrà molto avanti e che la soluzione migliore (riduzione delle latenze input -> toolkit -> redraw) sarebbe implementare anche il toolkit a livello di server...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 10-07-2005 alle 18:06.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 18:15   #94
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da jappilas


cmq c'è una cosa che mi chiedo da un po' e mi piacerebbe riuscire a quantificare... (visto che numeri -> obiettività -> assenza di flame)
cioè fino a che punto la struttura vera e propria dell' X system, il suo operare a basso livello (primitive grafiche) in modo separato da window manager (che gestisce la policy di gestione) e toolkit, ingeneri latenza e limiti la responsiveness dell' interfaccia grafica

so che esistono le "X-tensions" () al protocollo, e so già della differenza tra protocollo e implementazione (so anche di XCL, che vorrebbe rendere la API non bloccante -asincrona- in abbinamento a un server multithread) eppure ho l' impressione che con questa struttura a livelli non si andrà molto avanti e che la soluzione migliore (riduzione delle latenze input -> toolkit -> redraw) sarebbe implementare anche il toolkit a livello di server...
Segnalo un topic che forse ti può interessare: http://snipurl.com/g5n4
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 18:26   #95
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da bist
Guarda l'unica cosa nella quale vedo sensibili miglioramenti passando da Win a Linux è l'encoding (anche perché ho WinXP non-64). Per un uso desktop Win è nel complesso più performante. Poi logico che se devi fare un server, beh ci puoi mettere Linux anche senza X11

Ma io posso anche capire che la percezione di finestre che partono a razzo sia molto più quantificabile di quello che si trova sotto il cofano del sistema.
E magari la massaia di turno apprezza molto di più 3 finestre che partono a razzo che la gestione delle flag della RAM.

Ma la percezione della massaia non è scienza e windows rimane sempre un OS zoppo anzi zoppissimo perchè nasce con pretese commerciali che delegano il rischio e l'innovazione ad altri.

Anche la FIAT aveva grandi percentuali di vendite con la panda(percepita poco costosa e con una semplice manutenzione)..ma poi la macchina ti si smontava sotto al sedere...
Io ho tenuto windows xp per due anni facendo manutenzione accanita e giornaliera in tutti i campi (e fare regedit 10 ad ogni mossettina è anche palloso) ma poi alla fine,recentemente,ho dovuto cmq reinstallare perchè avevo un OS che se ne andava da tutte le parti..

Ultima modifica di scorpionkkk : 10-07-2005 alle 18:28.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 18:47   #96
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Ma io posso anche capire che la percezione di finestre che partono a razzo sia molto più quantificabile di quello che si trova sotto il cofano del sistema.
E magari la massaia di turno apprezza molto di più 3 finestre che partono a razzo che la gestione delle flag della RAM.
Ovvio, è il risultato quello che conta.
Sono d'accordo che GNU/Linux è migliore a livello di kernel, inoltre è limpido - nel senso che non ti nasconde nulla di quello che fa, non avvia servizi che non si sa bene a cosa "non" servono, gestisce meglio le risorse, non ha quella schifezza immane del registro e le impostazioni sono in comodi file di testo, ecc. ecc.
Ma Win è più usabile e più produttivo in ambito desktop, e la robustezza e la velocità della gui rientra in questo (secondo me). Le performance superiori di Linux per quanto ho provato sono solo in quelle applicazioni più affamate di cpu (esclusi i giochi dato che quelli sempre e comunque me girano meglio sotto Win), e comunque il prezzo da pagare in usabilità è un po' alto, non per tutti il gioco vale la candela (anzi, per pochi).

Insomma se mi gestisce male la ram ma non ho ripercussioni dirette, chissenefrega, funziona, e bene.

Quote:
Ma la percezione della massaia non è scienza e windows rimane sempre un OS zoppo anzi zoppissimo perchè nasce con pretese commerciali che delegano il rischio e l'innovazione ad altri.
Qui non ti seguo.

Quote:
Io ho tenuto windows xp per due anni facendo manutenzione accanita e giornaliera in tutti i campi (e fare regedit 10 ad ogni mossettina è anche palloso) ma poi alla fine,recentemente,ho dovuto cmq reinstallare perchè avevo un OS che se ne andava da tutte le parti..
Mai capitato con XP. Mai messo mano al registro, mai installato roba che "ottimizzasse", ogni tanto svuoto le dir dei file temporanei e deframmento. Ah, e quando mi chiede di riavviare lo faccio :)
Per quanto ho provato, WinXP ormai è più stabile della panda.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 18:58   #97
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Semplicemente perchè windows è una scatola vuota.
Ci credo che le finestre vanno a razzo...ma mentre mi beo del secondo guadagnato la mia ram viene gestita a zappate e la potenza della macchina decurtata di qualche decina di punti.
i soliti esagerati
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 19:00   #98
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da bist
Insomma se mi gestisce male la ram ma non ho ripercussioni dirette, chissenefrega, funziona, e bene.
E' questo il bello..le ripercussioni dirette le hai,ma non le vedi.
Come se avessi comprato un auto che ha il limitatore a 50 all'ora e i sorci nel motore ma visto che tu vai sempre a 40 all'ora e il cofano non lo apri mai non te ne accorgi.

Quote:
Qui non ti seguo.
Semplice..la precezione della massaia non conta niente ai fini della valutazione di un OS..conta solo per le vendite.
Il fatto che la quasi defunta VHS fosse una tecnologia inferiore alle concorrenti non veniva mitigato dal fatto che fosse lo standard sul mercato:sempre schifo faceva.

Quote:
Mai capitato con XP. Mai messo mano al registro, mai installato roba che "ottimizzasse", ogni tanto svuoto le dir dei file temporanei e deframmento. Ah, e quando mi chiede di riavviare lo faccio
Per quanto ho provato, WinXP ormai è più stabile della panda.
Ma XP non è stabile..nè mai lo è stato..o almeno,il fatto che non si impalli tutto il sistema come avveniva col 98 non è sinonimo di stabilità,significa solo che si è oltrepassata la soglia della decenza.
La stabilità è data in buona parte dalla capacità del sistema di non risentire di ciò che fa l'utente mentre invece xp si gonfia come un pallone al crescere delle installazioni e degli interventi e questo è intollerabile.

Io l'ho sempre tenuto aggiornato,ho fatto deframmentazioni,manutenzioni del registro e delle dll a più non posso e soprattutto a mano,senza interventi esterni,ma poi,alla fine,la stessa montagna di aggiornamenti di microsoft e la presenza cmq di una instabilità di fondo del sistema mi davano dei problemi,piccoli magari,ma c'erano.E allora questo è un indice di un OS che non fa il proprio lavoro decentemente...anche se le finestre vanno a cannone.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 19:02   #99
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
x scorpionkkk

ma scusa alla MS non ci saranno m ica tutti i programmatori più deficienti, non è che fanno un test e poi scelgono i coglion...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 19:06   #100
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Ma XP non è stabile..nè mai lo è stato..o almeno,il fatto che non si impalli tutto il sistema come avveniva col 98 non è sinonimo di stabilità,significa solo che si è oltrepassata la soglia della decenza.
La stabilità è data in buona parte dalla capacità del sistema di non risentire di ciò che fa l'utente mentre invece xp si gonfia come un pallone al crescere delle installazioni e degli interventi e questo è intollerabile.
XP e' stabilissimo. I problemi dei BSOD sono stati ampiamente risolti fin da Win2000. I tre PC che uso fra casa e lavoro non soffrono di alcun problema e non ho mai reinstallato. Non ricordo l'ultima volta che ho anche solo rifatto il boot.

Queste mi sembrano le solite leggende metropolitane gia' piu' volte smontate.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1