|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Quote:
Però, se tanti si lamentano, non pensare che lo facciano per sputtanare la categoria, ma perchè c'è un malessere di fondo sempre maggiore. |
|
|
|
|
|
|
#82 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
Quote:
Inoltre non ci sono mica solo questi di rischi. Consideriamo un dentista che si limiti a: carie, pulizie, estrazioni, protesi mobile. Quindi un dentista base base. Piccolo elenco dei danni che può causare: - Shock ipertensivo (uso di anestetico con vasocostrittore in paziente iperteso) - Endocardite batterica (mancata profilassi in pz portatore di protesi valvolari) - Shock anafilattico (che può portare a morte, ricordo) - Comunicazione oro-antrale (danno al seno mascellare, sinusite,...) - Infezioni ossee anche gravi a mandibola e mascella (mancato rispetto parametri igienici, manovre errate,...) - Emorragie, anche letali (lesione del plesso venoso linguale, lesione di arteria palatina,... per manovre errate di estrazione in pz con anatomia atipica) - Dolori all'articolazione temporo-mandibolare (quella dalla mandibola), con conseguenti dolori e rumori nella masticazione, o impossibilità ad aprire la bocca oltre ad un tot. Non vado avanti. Il problema è che per ognuna di queste cose il paziente può, anche giustamente, se vogliamo, ricorrere all'avvocato, e denunciare il dentista. Quando si va dal dentista, e si pagano 100 euro, una parte sono materiali (percentuale variabile dal 2% al 33%) una congrua parte se ne va in tasse, una parte serve a pagare l'assistente, una la segretaria, una il mutuo che il dentista ha acceso per comprare (o affittare) i macchinari. Credete avanzi molto in tasca al dentista (quello onesto, che ti fa la fattura)? No. Sapete perchè? Perchè tutti pensano che il dentista guadagni tantissimo. E tutti ci mangiano sopra. Il dentista ricco, ve lo assicuro, è quello che ha lo studio ereditato dal padre dentista che, fino a circa 20 anni fa, guadagnava tantissimo. Chiaramente, poi, il dentista è dentista, ossia un: 1) MEDICO 2) CHIRURGO Specializzato sui denti. E' chiaro che non può prendere lo stipendio di un operaio, dato che ha fatto almeno 5 anni di università in più, ed ha (come detto sopra) ben più responsabilità. Sembrerà un parere di parte il mio... ma la prospettiva di non riuscire a trovare impiego, perchè non ho i soldi per immettermi nel mercato, nè i soldi per restarci, non è bella... Ciao a tutti, e scusate la lunghezza del post! ps. un dentista che insegna da noi non va in giro in ferrari... va in giro con i mezzi pubblici, ed ha a casa la sua station wagon familiare... come la media dei non laureati... pps. e chiedetevi come mai costi così tanto, ad esempio, un impianto... sapete quanto il dentista paga la vite che vi mette in bocca? 600-700 euro.
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot Ultima modifica di SaettaC : 07-07-2005 alle 16:08. |
||
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
Ho letto il tuo intervento. Ma non correggerò il mio, dato che ho letto (purtroppo non posso postarlo, dato che il giornale non era mio), un articolo che mostrava tutte le spese medie di uno studio dentistico. Risultato? 70 euro l'ora. Di sole spese. Un pz salta un appuntamento? Danno di 70 euro. Ah, un'altra cosa. A parte che non credo un ingegnere guadagni solo 1200 euro al mese. Ma anche ammettendolo... NON sono 1200 euro al mese!! Infatti devi aggiungerci a quella cifra: tredicesima, quattordicesima, TFR, CONTRIBUTI (quasi pari allo stipendio). Vedi come i 1200 euro costano alla ditta 2500 euro almeno. E quindi vedi già come si assottiglia di molto il divario...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot |
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Introduzione Il danno neurologico ricopre un ruolo affatto particolare nella casistica di odontoiatria legale per la sua peculiarità: è la lesione più frequente in chirurgia orale e in implantologia; si presenta spesso come inemendabile e inescusabile rappresentando un sinonimo di diritto al risarcimento nella maggioranza dei casi. Nella casistica medico-legale i danni al nervo alveolare inferiore della branca mandibolare del trigemino rappresentano la quasi totalità dei casi imputabili a chirurgia orale per l’estrazione di denti del giudizio e implantologia. [...] ...ora capisco perchè il mio dentista dopo aver visto la panoramica si è rifiutato di estrarmi un dente del giudizio e mi ha consigliato di andare in ospedale... già prende solo 40 euro per una estrazione se poi li devo pure fare causa non ne esce più!!! ps: alla mutua ho speso 36 euro tra ticket per prima visita e ticket per intervento di estrazione! |
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
il dentista un medico chirurgo?
...una volta, ora non piu'!!! esiste la facolta' di Odontoiatria ora. |
|
|
|
|
|
#87 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
Quote:
Guarda che usciti dalla facoltà di MEDICINA corso di laurea odontoiatria (non esiste la FACOLTA' di odontoiatria), uno è MEDICO chirurgo odontoiatra. A meno che mi abbiano preso in giro per 4 anni... D'altra parte l'odontoiatra è più chirurgo che medico: le cose solitamente le sistema con le mani, mica con i farmaci!
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot |
||
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#89 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
incredibile..oltre al fatto che molti dentisti non ti fanno neanche l'iva evadendo alla grande ti sparano cifre sui 300-400 euro per una banale pulizia dei denti..
per me potrebbero pure fallire..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
Però non è giusto demonizzare una categoria per qualche persona, quando c'è gente che fa pagare la pulizia 70 euro, o meno...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot |
|
|
|
|
|
|
#91 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
E allora cosa sarebbe?
Guarda che usciti dalla facoltà di MEDICINA corso di laurea odontoiatria (non esiste la FACOLTA' di odontoiatria), uno è MEDICO chirurgo odontoiatra. A meno che mi abbiano preso in giro per 4 anni... D'altra parte l'odontoiatra è più chirurgo che medico: le cose solitamente le sistema con le mani, mica con i farmaci![/quote] Allora nella facolta' di Medicina e Chirurgia esiste il CdL in Odontoiatria, non mi venire a dire che con la Laurea in Odontoiatria puoi fare l'esame di stato per la professione di Medico Chirugo, la puoi fare per la professione di Odontoiatra. byez! |
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
L'odontoiatra è un medico chirurgo, specializzato in odontoiatria, e che, quindi, opera SOLO in questo campo ristretto. Così come un chirurgo maxillo-facciale non opera al cuore, o un chirurgo toracico non opera alla gamba. Ma sono comunque TUTTI medici chirurghi. Spero di essermi spiegato... Ciao!
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot Ultima modifica di SaettaC : 07-07-2005 alle 17:23. |
|
|
|
|
|
|
#95 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
ciao,
e' una questione di termini. Ai sensi della legge n.409 del 24 luglio 1985 e' stato istituito presso ogni Ordine dei medici-chirurghi é istituito un separato Albo professionale per la iscrizione di coloro che sono in possesso della laurea in odontoiatria e protesi dentaria e dell'abilitazione all'esercizio professionale conseguita a seguito di superamento di apposito esame di Stato. L'Ordine provinciale dei medici-chirurghi e la Federazione nazionale dei medici-chirurghi hanno assunto rispettivamente la denominazione di "Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri" e di "Federazione nazionale degli ordini dei medici-chirurghi e degli odontoiatri". comunque direi di stoppare qui con questa diatriba un po' sterile, ciao (ps non hai fatto male a scegliere Odontoiatria) |
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot |
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 159
|
Quote:
nono aspetta... PRIMA era così..quando un medico chirurgo si specializzava in odontoiatria.. adesso il cdl di medicina e chirurgia (6 anni) si completa dopo con le varie specializzazioni (dai 3 ai 5 anni).. il cdl di odontoiatria è di 5 anni..STOP..la stragrande maggioranza va a lavorare... un ODONTOIATRA attuale NON è medico infatti sulle targhe ci sono dentisti che scrivono MEDICO-CHIRURGO se si laureati nella vecchia maniera altri (laureati dopo il cambio) scrivono ODONTOIATRA.. la differenza è ENORME..è completamente diversa...una mia cara amica fa odontoiatria e paragoniamo sempre gli esami...l'esame di anatomia di medicina è il MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO + lungo (ok..studiano sempre gli apparati principali ma non con lo stesso approfondimento) poi mancano esami delle altre parti del corpo (ovviamente non serve a un caxxo)...mentre la profondità dello studio della testa (nervi, plessi sanguigni muscoli ecc..) è la stessa anche in medicina dato che usciranno persone che poi dovranno fare specializzazioni per la testa.. per non parlare poi degli esami tipo urologia, ginecologia che sono molto + brevi ecc.. (le specialità..) un dentista del passato è un VERO medico essendosi laureato in medicina che rispetto all'odontoiatria attuale è MOLTO + generale ma lo stesso approfondita (ad esempio anche noi studiamo i denti anche se non ci serviranno MAI...ovvio voi studiate i materiali ecc..noi no x fortuna )questo sicuramente ha facilitato la possibilità di diventare subito un dentista ma ha diminuito di parecchio la conoscenza medica dell'intero corpo..lo so che non vi serve a nulla xò... infatti spesso i dentisti che ho conosciuto SPECIFICANO sempre il fatto che loro sono medici e non odontoiatri (che vengono spesso considerati dei tecnici dei denti e non medici...come è giusto che sia alla fine..) il fatto che hanno spese enormi è vero...però è altrettanto vero che molti ne approfittano alla grande.. Ultima modifica di plut0nz : 07-07-2005 alle 20:54. |
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
http://www.amicidibrugg.it/rivista/200302/art6_6.asp
Non sempre al costo del dentista purtroppo corrisponde un'adeguata preparazione. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.











per me potrebbero pure fallire.. 








