Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2005, 15:48   #81
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83

...

Scusate lo sfogo,ma dare addosso ai dentisti mi sembra troppo generico.Ci sono dentisti e dentisti.

Aprite gli occhi!!!
Hai ragione.
Però, se tanti si lamentano, non pensare che lo facciano per sputtanare la categoria, ma perchè c'è un malessere di fondo sempre maggiore.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:05   #82
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da plut0nz
ehm come fa a recidere il nervo trigemino intero?? dovrebbe bucargli la testa e arrivare al cavo del Meckel...si chiama trigemino apposta! si divide in 3 rami! mandibolare,mascellare,oftalmico
Qui concordo...

Quote:
al max può recidere qualche nervo alveolare del mandibolare o qualche ramo terminale del mascellare (difficilissimo).. non esageriamo..
i dentisti hanno sì responsabilità..ma mai come i medici veri
Qui no. A parte il fatto che il danno al nervo alveolare inferiore è piuttosto facile, se non ci si limita a curare le carie (estrazione, impianto, prelievo di osso dalla mandibola, apicectomia, estrazione di cisti,... devo continuare?).

Inoltre non ci sono mica solo questi di rischi.
Consideriamo un dentista che si limiti a: carie, pulizie, estrazioni, protesi mobile. Quindi un dentista base base. Piccolo elenco dei danni che può causare:
- Shock ipertensivo (uso di anestetico con vasocostrittore in paziente iperteso)
- Endocardite batterica (mancata profilassi in pz portatore di protesi valvolari)
- Shock anafilattico (che può portare a morte, ricordo)
- Comunicazione oro-antrale (danno al seno mascellare, sinusite,...)
- Infezioni ossee anche gravi a mandibola e mascella (mancato rispetto parametri igienici, manovre errate,...)
- Emorragie, anche letali (lesione del plesso venoso linguale, lesione di arteria palatina,... per manovre errate di estrazione in pz con anatomia atipica)
- Dolori all'articolazione temporo-mandibolare (quella dalla mandibola), con conseguenti dolori e rumori nella masticazione, o impossibilità ad aprire la bocca oltre ad un tot.

Non vado avanti. Il problema è che per ognuna di queste cose il paziente può, anche giustamente, se vogliamo, ricorrere all'avvocato, e denunciare il dentista.

Quando si va dal dentista, e si pagano 100 euro, una parte sono materiali (percentuale variabile dal 2% al 33%) una congrua parte se ne va in tasse, una parte serve a pagare l'assistente, una la segretaria, una il mutuo che il dentista ha acceso per comprare (o affittare) i macchinari.

Credete avanzi molto in tasca al dentista (quello onesto, che ti fa la fattura)?
No.

Sapete perchè? Perchè tutti pensano che il dentista guadagni tantissimo. E tutti ci mangiano sopra.

Il dentista ricco, ve lo assicuro, è quello che ha lo studio ereditato dal padre dentista che, fino a circa 20 anni fa, guadagnava tantissimo.


Chiaramente, poi, il dentista è dentista, ossia un:
1) MEDICO
2) CHIRURGO
Specializzato sui denti. E' chiaro che non può prendere lo stipendio di un operaio, dato che ha fatto almeno 5 anni di università in più, ed ha (come detto sopra) ben più responsabilità.


Sembrerà un parere di parte il mio... ma la prospettiva di non riuscire a trovare impiego, perchè non ho i soldi per immettermi nel mercato, nè i soldi per restarci, non è bella...

Ciao a tutti, e scusate la lunghezza del post!


ps. un dentista che insegna da noi non va in giro in ferrari... va in giro con i mezzi pubblici, ed ha a casa la sua station wagon familiare... come la media dei non laureati...

pps. e chiedetevi come mai costi così tanto, ad esempio, un impianto... sapete quanto il dentista paga la vite che vi mette in bocca? 600-700 euro.
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot

Ultima modifica di SaettaC : 07-07-2005 alle 16:08.
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:15   #83
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC
Quando si va dal dentista, e si pagano 100 euro, una parte sono materiali (percentuale variabile dal 2% al 33%) una congrua parte se ne va in tasse, una parte serve a pagare l'assistente, una la segretaria, una il mutuo che il dentista ha acceso per comprare (o affittare) i macchinari.

Credete avanzi molto in tasca al dentista (quello onesto, che ti fa la fattura)?
No.

Sapete perchè? Perchè tutti pensano che il dentista guadagni tantissimo. E tutti ci mangiano sopra.
Io oltre che a "pensarlo" ho cercato di quantificarlo con dei numeri, qualche post prima. Se ti va dagli uno sguardo e - sempre se ti va - correggi gli eventuali errori. Non credo però che si arrivi a 1200 Euro/mese, paga di molti ingegneri che in quanto a professionalità e responsabilità non sono da meno dei dentisti.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:26   #84
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Io oltre che a "pensarlo" ho cercato di quantificarlo con dei numeri, qualche post prima. Se ti va dagli uno sguardo e - sempre se ti va - correggi gli eventuali errori. Non credo però che si arrivi a 1200 Euro/mese, paga di molti ingegneri che in quanto a professionalità e responsabilità non sono da meno dei dentisti.
Ciao.
Ho letto il tuo intervento. Ma non correggerò il mio, dato che ho letto (purtroppo non posso postarlo, dato che il giornale non era mio), un articolo che mostrava tutte le spese medie di uno studio dentistico. Risultato?

70 euro l'ora. Di sole spese.

Un pz salta un appuntamento? Danno di 70 euro.

Ah, un'altra cosa. A parte che non credo un ingegnere guadagni solo 1200 euro al mese. Ma anche ammettendolo...
NON sono 1200 euro al mese!! Infatti devi aggiungerci a quella cifra: tredicesima, quattordicesima, TFR, CONTRIBUTI (quasi pari allo stipendio).
Vedi come i 1200 euro costano alla ditta 2500 euro almeno. E quindi vedi già come si assottiglia di molto il divario...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:30   #85
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC
Qui concordo...
(era: "impossibile toccare il trigemino"!)
http://www.amicidibrugg.it/rivista/200302/art6_1.asp

Introduzione
Il danno neurologico ricopre un ruolo affatto particolare nella casistica di odontoiatria legale per la sua peculiarità: è la lesione più frequente in chirurgia orale e in implantologia; si presenta spesso come inemendabile e inescusabile rappresentando un sinonimo di diritto al risarcimento nella maggioranza dei casi.
Nella casistica medico-legale i danni al nervo alveolare inferiore della branca mandibolare del trigemino rappresentano la quasi totalità dei casi imputabili a chirurgia orale per l’estrazione di denti del giudizio e implantologia.
[...]

...ora capisco perchè il mio dentista dopo aver visto la panoramica si è rifiutato di estrarmi un dente del giudizio e mi ha consigliato di andare in ospedale... già prende solo 40 euro per una estrazione se poi li devo pure fare causa non ne esce più!!!
ps: alla mutua ho speso 36 euro tra ticket per prima visita e ticket per intervento di estrazione!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:33   #86
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
il dentista un medico chirurgo?


...una volta, ora non piu'!!!

esiste la facolta' di Odontoiatria ora.
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:42   #87
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
http://www.amicidibrugg.it/rivista/200302/art6_1.asp

Introduzione
Il danno neurologico ricopre un ruolo affatto particolare nella casistica di odontoiatria legale per la sua peculiarità: è la lesione più frequente in chirurgia orale e in implantologia; si presenta spesso come inemendabile e inescusabile rappresentando un sinonimo di diritto al risarcimento nella maggioranza dei casi.
Nella casistica medico-legale i danni al nervo alveolare inferiore della branca mandibolare del trigemino rappresentano la quasi totalità dei casi imputabili a chirurgia orale per l’estrazione di denti del giudizio e implantologia.
[...]

...ora capisco perchè il mio dentista dopo aver visto la panoramica si è rifiutato di estrarmi un dente del giudizio e mi ha consigliato di andare in ospedale... già prende solo 40 euro per una estrazione se poi li devo pure fare causa non ne esce più!!!
ps: alla mutua ho speso 36 euro tra ticket per prima visita e ticket per intervento di estrazione!
E infatti... causare un danno all'alveolare inferiore è piuttosto facile, e non vale il rischio. Perchè rischiare di perdere un pz e subire una causa (anche milionaria), per togliere un dente rischioso? E' chiaro che si manda all'ospedale... Lì sono anche più esperti in estrazioni complesse...


Quote:
Originariamente inviato da fransys
il dentista un medico chirurgo?
...una volta, ora non piu'!!!
esiste la facolta' di Odontoiatria ora.
E allora cosa sarebbe? Fruttivendolo?
Guarda che usciti dalla facoltà di MEDICINA corso di laurea odontoiatria (non esiste la FACOLTA' di odontoiatria), uno è MEDICO chirurgo odontoiatra.
A meno che mi abbiano preso in giro per 4 anni...
D'altra parte l'odontoiatra è più chirurgo che medico: le cose solitamente le sistema con le mani, mica con i farmaci!
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:44   #88
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Ammazza Guadagnano di più dei dentisti
E considera che sono prezzi di 4 anni fa ancora in base lira, certo che se per cambiare la valvola/detentore di un radiatore (materiale richiesto: giratubi + stoppa + ricambio!) il listino approvato dalla confcommercio e dalle associazioni di categoria è 175,60 euro capite bene l'entità delle spese che deve avere dietro il "povero" idraulico!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:47   #89
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
incredibile..oltre al fatto che molti dentisti non ti fanno neanche l'iva evadendo alla grande ti sparano cifre sui 300-400 euro per una banale pulizia dei denti.. per me potrebbero pure fallire..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:49   #90
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
incredibile..oltre al fatto che molti dentisti non ti fanno neanche l'iva evadendo alla grande ti sparano cifre sui 300-400 euro per una banale pulizia dei denti.. per me potrebbero pure fallire..
Qui sta il punto... il cliente DEVE FUGGIRE da un dentista che spara queste cifre per una pulizia (che dovrebbe stare attorno ai 100 euro).
Però non è giusto demonizzare una categoria per qualche persona, quando c'è gente che fa pagare la pulizia 70 euro, o meno...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:54   #91
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
E allora cosa sarebbe? Fruttivendolo?
Guarda che usciti dalla facoltà di MEDICINA corso di laurea odontoiatria (non esiste la FACOLTA' di odontoiatria), uno è MEDICO chirurgo odontoiatra.
A meno che mi abbiano preso in giro per 4 anni...
D'altra parte l'odontoiatra è più chirurgo che medico: le cose solitamente le sistema con le mani, mica con i farmaci![/quote]


Allora nella facolta' di Medicina e Chirurgia esiste il CdL in Odontoiatria, non mi venire a dire che con la Laurea in Odontoiatria puoi fare l'esame di stato per la professione di Medico Chirugo, la puoi fare per la professione di Odontoiatra.

byez!
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:56   #92
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC
Ciao.
70 euro l'ora. Di sole spese.
Un pz salta un appuntamento? Danno di 70 euro.
Ah, un'altra cosa. A parte che non credo un ingegnere guadagni solo 1200 euro al mese. Ma anche ammettendolo...
NON sono 1200 euro al mese!! Infatti devi aggiungerci a quella cifra: tredicesima, quattordicesima, TFR, CONTRIBUTI (quasi pari allo stipendio).
Vedi come i 1200 euro costano alla ditta 2500 euro almeno. E quindi vedi già come si assottiglia di molto il divario...
Certo, aggiungiamo il tutto al sistema di riscossione fiscale per le libere professioni basato su previsioni/stime e non sul reale guadagno temporale e attuato con pagamenti a scadenza fissa basati su anticipi, si fa in fretta ad imbattersi in un periodo di magra e andare subito in negativo.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 17:09   #93
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC
Ciao.
Ho letto il tuo intervento. Ma non correggerò il mio, dato che ho letto (purtroppo non posso postarlo, dato che il giornale non era mio), un articolo che mostrava tutte le spese medie di uno studio dentistico. Risultato?

70 euro l'ora. Di sole spese.

Un pz salta un appuntamento? Danno di 70 euro.

Ah, un'altra cosa. A parte che non credo un ingegnere guadagni solo 1200 euro al mese. Ma anche ammettendolo...
NON sono 1200 euro al mese!! Infatti devi aggiungerci a quella cifra: tredicesima, quattordicesima, TFR, CONTRIBUTI (quasi pari allo stipendio).
Vedi come i 1200 euro costano alla ditta 2500 euro almeno. E quindi vedi già come si assottiglia di molto il divario...
No, non volevo dire di modificare il tuo! Ti pare? Era sul MIO che mi aspettavo delle correzioni!!!
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 17:19   #94
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da fransys
Allora nella facolta' di Medicina e Chirurgia esiste il CdL in Odontoiatria, non mi venire a dire che con la Laurea in Odontoiatria puoi fare l'esame di stato per la professione di Medico Chirugo, la puoi fare per la professione di Odontoiatra.
Non ho mai detto che l'odontiatra può fare il medico chirurgo (nel senso operare, chessò, il torace, o l'addome).
L'odontoiatra è un medico chirurgo, specializzato in odontoiatria, e che, quindi, opera SOLO in questo campo ristretto.
Così come un chirurgo maxillo-facciale non opera al cuore, o un chirurgo toracico non opera alla gamba.
Ma sono comunque TUTTI medici chirurghi.

Spero di essermi spiegato...

Ciao!
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot

Ultima modifica di SaettaC : 07-07-2005 alle 17:23.
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 17:30   #95
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
ciao,

e' una questione di termini. Ai sensi della legge n.409 del 24 luglio 1985 e' stato istituito presso ogni Ordine dei medici-chirurghi é istituito un separato Albo professionale per la iscrizione di coloro che sono in possesso della laurea in odontoiatria e protesi dentaria e dell'abilitazione all'esercizio professionale conseguita a seguito di superamento di apposito esame di Stato.
L'Ordine provinciale dei medici-chirurghi e la Federazione nazionale dei medici-chirurghi hanno assunto rispettivamente la denominazione di "Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri" e di "Federazione nazionale degli ordini dei medici-chirurghi e degli odontoiatri".

comunque direi di stoppare qui con questa diatriba un po' sterile,

ciao (ps non hai fatto male a scegliere Odontoiatria)
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 17:33   #96
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da fransys
ciao,

e' una questione di termini. Ai sensi della legge n.409 del 24 luglio 1985 e' stato istituito presso ogni Ordine dei medici-chirurghi é istituito un separato Albo professionale per la iscrizione di coloro che sono in possesso della laurea in odontoiatria e protesi dentaria e dell'abilitazione all'esercizio professionale conseguita a seguito di superamento di apposito esame di Stato.
L'Ordine provinciale dei medici-chirurghi e la Federazione nazionale dei medici-chirurghi hanno assunto rispettivamente la denominazione di "Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri" e di "Federazione nazionale degli ordini dei medici-chirurghi e degli odontoiatri".

comunque direi di stoppare qui con questa diatriba un po' sterile,

ciao (ps non hai fatto male a scegliere Odontoiatria)
Concordo! Ciao anche a te!!
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 17:40   #97
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Io ultimamente uso il servizio pubblico e sono soddisfatto

Bye bye dentisti
si pero' il servizio ti passa gratis solo le cure, non protesi ecc ecc
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 20:52   #98
plut0nz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC
Non ho mai detto che l'odontiatra può fare il medico chirurgo (nel senso operare, chessò, il torace, o l'addome).
L'odontoiatra è un medico chirurgo, specializzato in odontoiatria, e che, quindi, opera SOLO in questo campo ristretto.
Così come un chirurgo maxillo-facciale non opera al cuore, o un chirurgo toracico non opera alla gamba.
Ma sono comunque TUTTI medici chirurghi.

Spero di essermi spiegato...

Ciao!

nono aspetta...

PRIMA era così..quando un medico chirurgo si specializzava in odontoiatria..
adesso il cdl di medicina e chirurgia (6 anni) si completa dopo con le varie specializzazioni (dai 3 ai 5 anni)..

il cdl di odontoiatria è di 5 anni..STOP..la stragrande maggioranza va a lavorare... un ODONTOIATRA attuale NON è medico infatti sulle targhe ci sono dentisti che scrivono MEDICO-CHIRURGO se si laureati nella vecchia maniera altri (laureati dopo il cambio) scrivono ODONTOIATRA..

la differenza è ENORME..è completamente diversa...una mia cara amica fa odontoiatria e paragoniamo sempre gli esami...l'esame di anatomia di medicina è il MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO + lungo (ok..studiano sempre gli apparati principali ma non con lo stesso approfondimento)

poi mancano esami delle altre parti del corpo (ovviamente non serve a un caxxo)...mentre la profondità dello studio della testa (nervi, plessi sanguigni muscoli ecc..) è la stessa anche in medicina dato che usciranno persone che poi dovranno fare specializzazioni per la testa..

per non parlare poi degli esami tipo urologia, ginecologia che sono molto + brevi ecc.. (le specialità..)

un dentista del passato è un VERO medico essendosi laureato in medicina che rispetto all'odontoiatria attuale è MOLTO + generale ma lo stesso approfondita (ad esempio anche noi studiamo i denti anche se non ci serviranno MAI...ovvio voi studiate i materiali ecc..noi no x fortuna )

questo sicuramente ha facilitato la possibilità di diventare subito un dentista ma ha diminuito di parecchio la conoscenza medica dell'intero corpo..lo so che non vi serve a nulla xò...

infatti spesso i dentisti che ho conosciuto SPECIFICANO sempre il fatto che loro sono medici e non odontoiatri (che vengono spesso considerati dei tecnici dei denti e non medici...come è giusto che sia alla fine..)

il fatto che hanno spese enormi è vero...però è altrettanto vero che molti ne approfittano alla grande..

Ultima modifica di plut0nz : 07-07-2005 alle 20:54.
plut0nz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 21:41   #99
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Dona*
si pero' il servizio ti passa gratis solo le cure, non protesi ecc ecc
Però è già qualcosa
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:39   #100
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
http://www.amicidibrugg.it/rivista/200302/art6_6.asp

Non sempre al costo del dentista purtroppo corrisponde un'adeguata preparazione.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Tutte le offerte Black Friday GeekMall s...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Sundar Pichai (Google): il 'vibe coding'...
Lenovo Legion 7i, con una NVIDIA GeForce...
Sconti fino al 40% sui robot Roborock: l...
Stampante HP quasi regalata per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v