Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 13:04   #81
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per la competizione basta tenere a bada i comportamenti scorretti (tipo fare accordi con le società per imporre i propri prodotti, ad esempio).

Per il resto, MS non vende PC.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 13:27   #82
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
E cmq se adesso abbiamo tutti un pc o + in casa lo si deve principalmentre a ms.
luogo comune
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 13:28   #83
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non sono d'accordo: non si possono mettere le corde al collo soltanto perché il sistema fallisce nel suo compito di controllo. Se il problema è il sistema che non funziona, è questo che si deve cambiare, non chi ha beneficiato della sua assenza...
le corde n le vedo...io vedo solo giuste sanzioni, arrivate tardi purtroppo...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 14:40   #84
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
luogo comune
Certo, linux da dare a un niubbo completo, lo configura proprio bene.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 07:26   #85
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
le corde n le vedo...io vedo solo giuste sanzioni, arrivate tardi purtroppo...
Se mi parli di sanzioni dovute ad accordi sleali, sono con te: sono arrivate tardi.
Se mi parli di sanzioni dovute all'integrazione di browser, media player, ecc., mi trovo in completo disaccordo, perché tutte le altre società che sviluppano s.o. mettono quello che vogliono nel pacchetto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 12:41   #86
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Visto che spesso viene fuori l'argomento Tiger e calcolatrice grafica vi giro queste immagini che potete trovare anche nei forum dei siti di rumors (anche se immaggino che molti di voi le avranno già viste in giro:

http://img211.exs.cx/img211/7765/picture1a4bs.jpg
http://img211.exs.cx/img211/2640/picture1b6nu.jpg
http://img211.exs.cx/img211/6425/picture26vt.jpg
http://img211.exs.cx/img211/9153/picture39vf.jpg
http://img211.exs.cx/img211/3688/picture46br.jpg
http://img211.exs.cx/img211/5900/picture51og.jpg
http://img211.exs.cx/img211/9070/picture60tz.jpg
http://img211.exs.cx/img211/8654/picture70pf.jpg
http://img211.exs.cx/img211/3830/picture83ia.jpg
http://img211.exs.cx/img211/8475/picture94ua.jpg
http://img211.exs.cx/img211/640/picture109hs.jpg
http://img211.exs.cx/img211/6428/picture111xn.jpg
http://img211.exs.cx/img211/2342/picture129sx.jpg
http://img211.exs.cx/img211/4976/picture135kp.jpg
http://img211.exs.cx/img211/9119/picture144uh.jpg

Certo, IMHO, la nuova calcolatrice grafica è la novità meno interessante.... ma certo questa volta hanno raggiunto e superato la buon vecchia calcolatrice grafica di MacOS 9
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 14:42   #87
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
a parte il fatto..

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Se mi parli di sanzioni dovute ad accordi sleali, sono con te: sono arrivate tardi.
Se mi parli di sanzioni dovute all'integrazione di browser, media player, ecc., mi trovo in completo disaccordo, perché tutte le altre società che sviluppano s.o. mettono quello che vogliono nel pacchetto...
che magari sarebbe stato molto gradito da parte di molti utenti e ritenuto forse + corretto se microsozz avesse rilasciato delle versioni light(come mi pare abbia fatto in asia) di windows,visto che a molti nn va proprio giu di dover pagare componenti aggiuntive che poi nn usano..sarebbe stato corretto farlo visto che cmq microsozz e' praticamente monopolista(di fatto)
e vabbeh e' noto a tutti che microsoft nn vincera' mai premi x la correttezza..
ma cavolo almeno doveva fare in modo che le varie componenti al sistema operativo vero e proprio fossero eliminabili..possibile che io le pago e nn le posso nemmeno eliminare?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 23:41   #88
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Certo, linux da dare a un niubbo completo, lo configura proprio bene.
no guarda che hai capito proprio male

io n stò parlando di linux o di altri SO, ho solo detto che il motto "se ora in ogni casa abbiamo un computer lo dobbiamo a Microsoft" è sbagliato perchè vorrebbe dare un ruolo a Windows, e a tutto quel che è girato attorno alla casa di Redmond, da attore insostituibile per il progresso dell'uomo ------> prima di Win il pc era molto meno diffuso ( era ( era preistorica) ------> con la diffusione di Win è in ogni casa.

L'evoluzione ci sarebbe stata in ogni caso, perchè il mondo lo necessitava, Windows, per una serie di eventi ( accidentali, fortuiti, voluti ecc. ecc.) si è trovato nel posto giusto al momento giusto, tutto qui.

Ma dato che non avremo mai la controprova che senza di Win non saremmo mai dove siamo adesso, motivo in + per dire che quello è un luogo comune senza alcun fondamento.


Hai compreso ora il mio discorso?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 23:43   #89
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Se mi parli di sanzioni dovute ad accordi sleali, sono con te: sono arrivate tardi.
Se mi parli di sanzioni dovute all'integrazione di browser, media player, ecc., mi trovo in completo disaccordo, perché tutte le altre società che sviluppano s.o. mettono quello che vogliono nel pacchetto...
se mi parli di linux, i vendors sono molteplici, decine ed ognuno fà le proprie scelte, di certo non monopolizza il mercato, quindi il discorso IMHO non è pertinente.

Per quanto riguarda i Mac, sì è vero, ma riguarda solo il mercato Mac per l'appunto...e quindi anche qui è poco pertinente
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 10:17   #90
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: a parte il fatto..

Quote:
Originariamente inviato da sonnet
che magari sarebbe stato molto gradito da parte di molti utenti e ritenuto forse + corretto se microsozz avesse rilasciato delle versioni light(come mi pare abbia fatto in asia) di windows,visto che a molti nn va proprio giu di dover pagare componenti aggiuntive che poi nn usano..
Questo succede per tutte le società che sviluppano software. Se compri Photoshop e usi il 5% dei filtri, paghi comunque per tutti i filtri che hai comprato: non hai possibilità di scegliere.
Quote:
sarebbe stato corretto farlo visto che cmq microsozz e' praticamente monopolista(di fatto)
Monopolista no: possiamo dire che ha una posizione dominante, che non è certo la stessa cosa. Anche perché il mercato del software è sempre stato libero.
Quote:
e vabbeh e' noto a tutti che microsoft nn vincera' mai premi x la correttezza..
ma cavolo almeno doveva fare in modo che le varie componenti al sistema operativo vero e proprio fossero eliminabili..possibile che io le pago e nn le posso nemmeno eliminare?
Vedi sopra: perché agli altri sì e a MS no? Una regola o vale per tutti o per nessuno: non si possono fare differenze in base alla percentuale di share o vendita.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 10:17   #91
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
se mi parli di linux, i vendors sono molteplici, decine ed ognuno fà le proprie scelte, di certo non monopolizza il mercato, quindi il discorso IMHO non è pertinente.

Per quanto riguarda i Mac, sì è vero, ma riguarda solo il mercato Mac per l'appunto...e quindi anche qui è poco pertinente
Vedi sopra: o per tutti o per nessuno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 17:41   #92
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Vedi sopra: o per tutti o per nessuno.
No non è così, le sanzioni che derivano da regolamentazioni molto specifiche parlano di abuso della posizione dominante ( che si scontrano chiaramente con i principi del libero mercato in cui ci troviamo noi)

Nel momento in cui hai + vendors che commercializzano lo stesso prodotto, chiaramente ognuno con le proprie personalizzazioni, primo difficilmente si crea una posizione nettamente dominante rispetto alle altre ( com'è quella di Microsoft che è cmq l'unica a vendere Windows), secondo difficilmente dei prodotti vengono discriminati a favore di altri, perchè la scelta è amplissima.

Non solo...con Windows vengono offerti applicazioni sempre Microsoft, nei Bundle ad esempio di Linux la stragrande maggioranza sn programmi Open Source e non proprietari, oltre al fatto che per un'esigenza ci sn spesso + di un programma ( editor, players, IM) ecc.


Quindi no, a mio parere, è palese che siano delle situazioni completamente differenti.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 08:42   #93
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
No non è così, le sanzioni che derivano da regolamentazioni molto specifiche parlano di abuso della posizione dominante ( che si scontrano chiaramente con i principi del libero mercato in cui ci troviamo noi)
Bisogna vedere cosa si intende per "abuso". Il fatto che una società occupi una posizione dominante di per sé non è un problema, se il mercato è libero.
Quote:
Nel momento in cui hai + vendors che commercializzano lo stesso prodotto, chiaramente ognuno con le proprie personalizzazioni, primo difficilmente si crea una posizione nettamente dominante rispetto alle altre ( com'è quella di Microsoft che è cmq l'unica a vendere Windows), secondo difficilmente dei prodotti vengono discriminati a favore di altri, perchè la scelta è amplissima.
Per prodotto cosa intendi? Genericamente un qualunque s.o. / applicazione?
Quote:
Non solo...con Windows vengono offerti applicazioni sempre Microsoft, nei Bundle ad esempio di Linux la stragrande maggioranza sn programmi Open Source e non proprietari, oltre al fatto che per un'esigenza ci sn spesso + di un programma ( editor, players, IM) ecc.
Questo non vuol dire nulla: MS può regalare o meno dei propri prodotti, come fanno tanti altri. Apple con OS X fornisce MOLTO, ma MOLTO più software di MS, e parecchio non è open source.

Poi io preferisco non fare discriminazioni fra software open o closed source.
Quote:
Quindi no, a mio parere, è palese che siano delle situazioni completamente differenti.
A mio avviso no: il mercato è comunque libero. Se a me non piace Windows e il fatto che abbia integrato IE, OE, WMP, ecc., posso sempre rivolgermi ad Apple, Linux, ecc.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 11:48   #94
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Bisogna vedere cosa si intende per "abuso". Il fatto che una società occupi una posizione dominante di per sé non è un problema, se il mercato è libero.
si intende il fatto che la società che detiene quella posizione ne approfitta per "far fuori" la concorrenza.

Di certo MS non è stata sanzionata per detenere tot quota del mercato...se fosse questa la prassi allora avremmo una sanzione al giorno, considerato quanti monopoli de facto esistano
ancora oggi.

Quote:
Per prodotto cosa intendi? Genericamente un qualunque s.o. / applicazione?


Quote:
Questo non vuol dire nulla: MS può regalare o meno dei propri prodotti, come fanno tanti altri. Apple con OS X fornisce MOLTO, ma MOLTO più software di MS, e parecchio non è open source.

Poi io preferisco non fare discriminazioni fra software open o closed source.
Vuol dire perchè tu paragoni due realtà completamente diverse.
Windows è un SO che integra prodotti tutti Microsoft ed è chiaro che questa possa trarre un beneficio diretto sulla concorrenza nel momento in cui si fà spazio a danni dei concorrenti, di player multimediali, browsers ecc, Linux invece non può essere condannato per gli stessi "conflitti di interesse" per la sua stessa natura: viene venduto da + vendors e gli applicativi che sn presenti nelle varie distribuzioni sn per la maggiorparte non proprietà di Novell, Redhat, Mandrake ma appartengono ai vari team che li hanno sviluppati e che sn indipendenti dai vendors.

Ecco il perchè il richiamo all'Open Source e non è affatto una discriminazione, è la realtà.

Quote:
A mio avviso no: il mercato è comunque libero. Se a me non piace Windows e il fatto che abbia integrato IE, OE, WMP, ecc., posso sempre rivolgermi ad Apple, Linux, ecc.
Ah vabbè allora secondo questo principio nessuna società è incontestabile...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:59   #95
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
si intende il fatto che la società che detiene quella posizione ne approfitta per "far fuori" la concorrenza.
Bisogna vedere come.
Quote:
Di certo MS non è stata sanzionata per detenere tot quota del mercato...
Appunto: sarebbe ridicolo.
Quote:
In tal caso non vedo quale sia il problema: Windows è un prodotto come un altro, e ha dei concorrenti.
Quote:
Vuol dire perchè tu paragoni due realtà completamente diverse.
Per me la realtà è il software di per sé.
Quote:
Windows è un SO che integra prodotti tutti Microsoft ed è chiaro che questa possa trarre un beneficio diretto sulla concorrenza nel momento in cui si fà spazio a danni dei concorrenti, di player multimediali, browsers ecc,
Questo è ciò che si è SEMPRE verificato con tutte le società che hanno sviluppato e che continuano a sviluppare s.o. "chiusi": ricordo ancora il mio primo computer, un Commodore Plus 4, che aveva appunto 4 applicazioni integrate in rom (e quindi IMPOSSIBILI da "disinstallare") per la scrittura di testi, fogli di calcolo, archivi e altro che adesso non ricordo.
Quote:
Linux invece non può essere condannato per gli stessi "conflitti di interesse" per la sua stessa natura: viene venduto da + vendors e gli applicativi che sn presenti nelle varie distribuzioni sn per la maggiorparte non proprietà di Novell, Redhat, Mandrake ma appartengono ai vari team che li hanno sviluppati e che sn indipendenti dai vendors.
Che mi dici di YUM di Red Hat, Yast di Suse, Click'n'run di Lindows/Linspire?
Quote:
Ecco il perchè il richiamo all'Open Source e non è affatto una discriminazione, è la realtà.
La realtà è che stiamo parlando sempre e comunque di software. Che di un programma sia disponibile o meno il sorgente ha poca importanza in questo discorso: conta se è disponibile o meno nella "distribuzione" di un s.o..
Quote:
Ah vabbè allora secondo questo principio nessuna società è incontestabile...
No, perché l'utente ha piena libertà di scelta: non c'è MS che lo obbliga con la pistola a comprare Windows E IE E OE E WMP.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 14:53   #96
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Appunto: sarebbe ridicolo.
e dato che così non è, facciamocene una ragione

No perchè altri difendono a spada tratta nemmeno fosse una moda; se le ragioni per le sanzioni sn sussistite non credo che vi sia molto da dire...sicuramente gli effetti non sn quelli sperati ma non conoscendo la normativa a fondo non posso attribuire responsabilità precise, sarebbe fuori luogo


In tal caso non vedo quale sia il problema: Windows è un prodotto come un altro, e ha dei concorrenti.

Quote:
Per me la realtà è il software di per sé.
per me no

Quote:
Che mi dici di YUM di Red Hat, Yast di Suse, Click'n'run di Lindows/Linspire?
quello che ti ho scritto nei post precedenti: la maggiorparte del SW compreso nelle Suite delle varie distribuzioni non solo n è stato sviluppato dai vendors ma nemmeno ne detengono le licenze e quindi il paragone con Windows a mio modesto parere credo sia fuoriluogo.
Oltre al fatto che ripeto, Windows è venduto da Microsoft e basta, Linux da n operatori, ciascuno dei quali non detiene rispetto ai concorrenti una quota di mercato così rilevante da poter ipotizzare e mettere in pratica condotte sleali per danneggiarli. ( proprio perchè la posizione dominante non sussiste e quindi nemmeno gli eventuali abusi da essi derivanti).

Su questo credo ci sia poco da obiettare, cioè i numeri li abbiamo lì davanti no?

Quote:
La realtà è che stiamo parlando sempre e comunque di software. Che di un programma sia disponibile o meno il sorgente ha poca importanza in questo discorso: conta se è disponibile o meno nella "distribuzione" di un s.o..
il mercato del SW per calcolatori scientifici/supercomputer non è lo stesso che quello per desktop...questo per fare un esempio.

Quote:
No, perché l'utente ha piena libertà di scelta: non c'è MS che lo obbliga con la pistola a comprare Windows E IE E OE E WMP.
se la libertà fosse tale n vi sarebbe stata ragione per sanzionare la Microsoft, ma non solo ora...n vi sarebbe stata nemmeno ai tempi...evidentemente non è così
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 15:35   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
e dato che così non è, facciamocene una ragione

No perchè altri difendono a spada tratta nemmeno fosse una moda; se le ragioni per le sanzioni sn sussistite non credo che vi sia molto da dire...sicuramente gli effetti non sn quelli sperati ma non conoscendo la normativa a fondo non posso attribuire responsabilità precise, sarebbe fuori luogo


In tal caso non vedo quale sia il problema: Windows è un prodotto come un altro, e ha dei concorrenti.
Non conosco le motivazioni, ma spero (intendevo questo nel mio messaggio) che non sia stata punita a causa della sua quota di mercato...
Quote:
quello che ti ho scritto nei post precedenti: la maggiorparte del SW compreso nelle Suite delle varie distribuzioni non solo n è stato sviluppato dai vendors ma nemmeno ne detengono le licenze e
Per quelle che ho elencato sì, e non sono le sole.
Quote:
quindi il paragone con Windows a mio modesto parere credo sia fuoriluogo.
Per me no, perché, come ho già detto, considero il software di per sé e basta...
Quote:
Oltre al fatto che ripeto, Windows è venduto da Microsoft e basta, Linux da n operatori,
Idem come sopra.
Quote:
ciascuno dei quali non detiene rispetto ai concorrenti una quota di mercato così rilevante da poter ipotizzare e mettere in pratica condotte sleali per danneggiarli. ( proprio perchè la posizione dominante non sussiste e quindi nemmeno gli eventuali abusi da essi derivanti).
Bisogna vedere cosa intendi per "abuso". Se mi parli di obbligare i partener a installare IE, sono d'accordo con te. Se mi parli di integrare IE nella distribuzione di Windows, no...
Quote:
Su questo credo ci sia poco da obiettare, cioè i numeri li abbiamo lì davanti no?
Certo, ma non crocifiggo nessuno se detiene il 90% del mercato dei s.o.: lo faccio quando e si sarà macchiata di qualche atto sleale nei confronti della concorrenza...
Quote:
il mercato del SW per calcolatori scientifici/supercomputer non è lo stesso che quello per desktop...questo per fare un esempio.
Il mercato è quello del software: se lo vuoi partizionare, torniamo al discorso del mercato del Mac, e non ne usciamo più...
Quote:
se la libertà fosse tale n vi sarebbe stata ragione per sanzionare la Microsoft, ma non solo ora...n vi sarebbe stata nemmeno ai tempi...evidentemente non è così
Per me lo è...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 15:38   #98
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Parliamo di Tiger e non di altri OS...grazie
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 15:50   #99
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sbaglio sei diventato un tantino più severo?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 15:54   #100
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non ti pare che ci fosse un po' troppa confusione ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1