|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
|
Quote:
la temperatura del chipset e' passata da 32 a 38 gradi, comunque credo sia accettabile (in standby) in compenso ora regna quasi il silenzio!!!
__________________
AMD Opteron 165@2700 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Messaggi: n/a
|
Io con la ventola del chipset della mia DFI a 4000giri su 7000 sono ad una temperatura fissa di 52°.
Vorrei applicare un dissi passivo della zalman, ma temo che le temperature salgano ancora. Cosa mi consigliate di fare? Vale la pena? |
![]() |
![]() |
#83 |
Messaggi: n/a
|
Ho preso questo dissi e appena ho un po di tempo lo monterò sulla mia DFI SLI_DR.
Ho un dubbio su come montare il dissi: posso pulire il chipset della mobo dalla pasta termoconduttiva con dell'acetone puro? (come faccio per il processore) Poi volevo sapere se conviene staccare dal dissi standard e riattaccare sullo zalman la cornicetta bianca di protezione. Preferirei non farlo per evitare di romperla durante l'operazione, ma se mi dite che è essenziale.. Ecco una foto di un utente che l'ha staccata.. http://img229.imageshack.us/my.php?i...eparato9is.jpg |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Se ci pulisci il processore senza danni, non credo che dell'acetone possa danneggiare il chipset. Comunque io di solito uso un cotton fiocc imbevuto con un pò d'alcool.
![]() ![]() ![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Messaggi: n/a
|
Si, anche io fino a quando avrò una sola scheda video metterò quest'ultima nel secodno slot.
Allora la metto sullo zalman la cornicetta...come posso toglierla senza danneggiarla? |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Infili sotto la cornicetta un cutter o una lametta, la alzi leggermente e poi la tiri via delicatamente con le dita, come se stessi staccando un adesivo
![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
l'ho tagliata un po' (la cornicetta) perchè mi si era leggermente deformata tirandola. é spugnosa e la trazione la rovina, il lavoro diventa più lungo e preciso se ti aiuti con una lama (io ho usato quel bisturi che vedi nella foto per scollare la parte iniziale, ma per scollarla tutta a bisturi il lavoro diventava eccessivamente lungo e alla fine l'ho tirata). Comunque a mio parere conviene rimetterla perchè la superficie del chip è abbastanza piccola rispetto allo zalman ed è facile inclinarlo da una parte o dall'altra facendolo toccare sui contatti della scheda, mettendo la cornicetta ottieni più stabilità e proteggi tutto ciò che è vicino al chip dal contatto con lo zalman. Assicurati però di schiacciare ed incollare bene la cornicetta altrimenti fa spessore e il dissi e chip potrebbero non toccarsi. Buon lavoro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Messaggi: n/a
|
Grazie per il consiglio. Vorrà dire che farò così.
Ero un pochino dubbioso perchè non vorrei rovinare la spugnetta per staccarla dal dissi originale e poi vedo che è anche più grande della base del dissi zalman, quindi rimarrà un pochino piegata. Attualmente il chipset mi segna 42° e raggiunge i 45° quando lo tengo sotto sforzo per una mezzoretta a 3000giri di ventola. Spero che mettendo lo zalman le temperature non aumentino troppo, non vorrei superare in full i 52-53°, altrimenti rimetto il dissi standard. Nel case ho una 120x120 in immissione e una 92x92 in espulsione, quindi c'è un buon ricircolo dell'aria. Speriamo che questo contribuisca a far dissipare bene il calore dell' Nforce4. Per il montaggio dello zalman (che mi sembra la parte più difficile dell'operazione) hai qualche consiglio da darmi , ad esempio dove mettere la pasta termica (se sul dissi o sul chip), oppure come prendere bene le misure per la cornicetta di spugna...non so.. |
![]() |
![]() |
#89 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
i 42° gradi non sono proprio pochi però la ventolina la stai tenendo a soli 3000 giri, la mia girava a 6000 e comunque avevo temperature superiori a quelle che ho adesso con lo zalman. Tieni però presente che raggiungo i 32 gradi con la ventola interna vicino al dissi attivata(quella montata da me, come avrai visto nel mio thread con tutte le foto) altrimenti sono a 35-36 gradi con la ventola disattivata.. come vedi poca differenza. Ho 2 ventole da 8 cm a 7V in ingresso e 1 da 8 a 7V in uscita. Se il tuo nf4 scalda come il mio dovremmo avere le stesse temperature... ma su questo non ne sono sicuro in quanto è vero che il chip ha la stessa sigla ma le nostre mobo sono diverse e tu hai anche lo SLI... I consigli che posso darti per il montaggio sono semplicemente di sgrassare bene zalman e chip con cottonfiock imbevuto di una goccia di alcool, regolare con la massima precisione possibile i supportini che reggono i pushpin provando e riprovando il corretto allineamento con i fori della mobo cercando di tenere il dissi il più possibile centrato sul chip. Poi metti pochissima pasta "SUL CHIP" e la stendi bene con un oggettino piatto di plastica e fai una prova di appoggio del dissi sul chip senza bloccarlo. otterrai così l'impronta del chip. Fatto questo puoi incollare la cornicetta tanto ormai sai dove non metterla! basta non coprire l'impronta fatta. Ora puoi stendere il quantitativo di una piccola goccia di pasta sempre sul chip, accostare il dissi, allinearti bene "PRIMA" di farlo toccare, appoggiare delicatamente e premere contemporaneamente i 2 pushpin. Una volta fissato ruotalo molto delicatamente a destra e sinistra, ciò consente alla pasta in eccesso di uscire, infatti ti ricordo che la pasta non serve a fare uno strato termoconduttivo tra i due materiali, ma a riempire le microscopiche rugosità di un qualcosa che conduca meglio dell'aria. Visto che dovrai manipolare non poco la mobo ti ricordo di poggiarti su superfici (scrivanie o altro) che non si carichino elettrostaticamente e usare i guanti di lattice. Spero sia stato utile, fammi sapere le tue temperature! Ciao, Giovanni. Ultima modifica di ZanfoZanfagni : 22-10-2005 alle 16:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Messaggi: n/a
|
Grazie sei stato chiarissimo!
Appena posso mi metto al lavoro e speriamo bene... ![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Messaggi: n/a
|
Ho appena montato il dissi zalman! Non ho messo la cornicetta bianca perchè avevo paua di romperla tutta per staccarla.
Il dissi in ogni caso tocca soltanto il chip rialzato ed è abbastanza fisso. Ho dovuto spuntare di 2-3 millimetri una fila del dissi perchè toccava con il dissi gigante della mia 6800gt, anche se era nel secondo slot! Le temperature, dopo una trentina di minuti, sono stabili sui 41-42°, quindi come quando avevo il dissi originale a 3200giri. Adesso devo verificare che mantenga la temperatura per molte ore (una 15ina almeno) e infine se quando gioco (il momento in cui il chipset dovrebbe lavorare di più) mi si alzano troppo (spero di no!). Con il dissi originale sempre a 3200 giri dopo molte ore toccavo i 45°, vedremo con lo zalman! Vi farò sapere... |
![]() |
![]() |
#92 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
Se proprio le temperature dovessero salire di qualche grado ti consiglio di montare nel case come ho fatto io (sempre visionabile dalle foto nel mio thread) una ventola da 8 cm vicino allo zalman. Tu hai la fortuna di poterla collegare direttamente dove era collegata la ventola del dissi originale e poterla pure controllare (la mia dagf non me lo consente), basta che la tieni a 1000 giri ed il silenzio è assicurato anche con le ventole peggiori! Così eviti qualsiasi pensiero che ti possa indurre a tornare alla soluzione originale! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Messaggi: n/a
|
Allora, un aggiornamento:
dopo circa 4 ore che il computer è acceso (non lo ho utilizzato, sta solo scaricando dei files), la temperatura del chipset è rimasta costante a 42° tutto il tempo!!! Direi un buon risultato. Adesso mi faccio un'oretta di gioco intenso e vediamo come si comporta! Promette bene questo zalman... ![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Quote:
Al max mettici una ventolina 80x80 di fronte...nel wekk-end farò anche io questo cambio! ![]() ![]()
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Messaggi: n/a
|
Confermo che la temp con pc sotto sforzo rimane sui 43-44gradi. ottimo
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.