Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2005, 21:26   #81
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Super PI? Occupa circa 1,5 mega, ed anche i dati su cui opera possono essere contenuti nella cache.
Ragione per cui sui Dothan andava circa il 30% in più che non sui Banias

e a livello di programmazione/compilazione bisogna adottare qualche procedimeto particolare per farlo lavorare solo su cache?
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 23:28   #82
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Super PI? Occupa circa 1,5 mega, ed anche i dati su cui opera possono essere contenuti nella cache.
Ragione per cui sui Dothan andava circa il 30% in più che non sui Banias
Ho detto pressoché nessuno, non proprio nessuno
Se è per questo, uno se lo può far da solo un programmino che sta tutto in cache.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 07:43   #83
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da peter2
e a livello di programmazione/compilazione bisogna adottare qualche procedimeto particolare per farlo lavorare solo su cache?
Non credo, ma non essendone sicuro giro la palla al Dott. Di Mauro, che di programmazione ne capisce parecchio più di me
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 08:40   #84
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da peter2
non capisco
Mea culpa: ho messo un "se" di troppo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 08:40   #85
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da peter2
il codice numerico scritto da me per la tesi occupa 2048 byte... su che procio potrei provarlo?
Puoi provare su un Commodore VIC20, che monta un 6502...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 08:45   #86
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da peter2
e a livello di programmazione/compilazione bisogna adottare qualche procedimeto particolare per farlo lavorare solo su cache?
L'esperienza.
Un buon programmatore può capire in che modo lavorerà il codice (nel caso migliore, in quello peggiore, e in quello medio, che è quello più importante), e cercare di scriverlo in modo che tenga in considerazione il fattore cache.

Ci sono delle cose, però, da considerare:
1) non si conosce la quantità di cache dei sistemi su cui girerà il codice;
2) non è facile né è detto che sia sempre possibile realizzare programmi che girino sempre nella cache;
3) normalmente non ha senso perdere tempo su questo cose, a meno che non ci si trovi in particolari ambiti applicativi in cui l'efficienza e la velocità sono gli obiettivi più importanti (dopo il corretto funzionamento del codice ).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 04-03-2005 alle 08:47.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 08:46   #87
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Se è per questo, uno se lo può far da solo un programmino che sta tutto in cache.
Vedi sopra: non sempre questo è possibile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 09:19   #88
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Vedi sopra: non sempre questo è possibile.
Non sempre, questo è vero. Ma se uno vuol fare un programma il cui unico scopo è girare nella cache... beh, non vedo che impedimenti ci siano
Poi, basti pensare al mondo x86 dove, come minimo, abbiamo 192 KB di cache tra L1 ed L2.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:54   #89
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Non sempre, questo è vero. Ma se uno vuol fare un programma il cui unico scopo è girare nella cache... beh, non vedo che impedimenti ci siano
Poi, basti pensare al mondo x86 dove, come minimo, abbiamo 192 KB di cache tra L1 ed L2.
Se stiamo parlando di CPU uscite negli ultimi 5 anni, il minimo è intorno a 160 KB
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:08   #90
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Se stiamo parlando di CPU uscite negli ultimi 5 anni, il minimo è intorno a 160 KB
Ah, sì, dimenticavo il primo Celeron derivato dai P4...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 22:57   #91
filosganga
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Non sempre, questo è vero. Ma se uno vuol fare un programma il cui unico scopo è girare nella cache... beh, non vedo che impedimenti ci siano
Poi, basti pensare al mondo x86 dove, come minimo, abbiamo 192 KB di cache tra L1 ed L2.
Comunque ragazzi nn so ki di vuoi ha studiato Sistemi operativi ma l'utilizzo della cache è sconosciuto al programmatore il sistema operativo si occupa di usarla come meglio crede secondo vari algoritmi ora purtroppo non mi trovo il libro si SO sotto mano, per esempio il linux usa l'algoritmo dell'orologio o una variazione di esso anke se è possibile usare altri algoritmi in fase di compilazione del kernel quindi tutto dipende dal SO usato e dal numero di accessi fatti ad una stessa pagina. se il vodtro programma è anke minuscolo ma accede a dati ke stanno su pagine di memoria lontane fra loro è facile ke fra un tempo di esecuzione del processo e il successivo quella pagina non risieda più in cache. quindi la relazione fra ram e cache nn è così facile e dipende dal sistema operativo. Cmq un qualsiasi sistema operativo moderno in esecuzione okkupa di gran lunga + di 1 o 2 mb e nn si puo evitare di farlo girare
filosganga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 07:51   #92
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Non sempre, questo è vero.
Appunto. Ho detto che non sempre è possibile...
Quote:
Ma se uno vuol fare un programma il cui unico scopo è girare nella cache... beh, non vedo che impedimenti ci siano
Indubbiamente. Ma in generale, non è questo il caso...
Quote:
Poi, basti pensare al mondo x86 dove, come minimo, abbiamo 192 KB di cache tra L1 ed L2.
Solo di recente... Perché fino al 386 nessun processore x86 è stato dotato di cache: né L1 né tanto meno L2...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 07:52   #93
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ah, sì, dimenticavo il primo Celeron derivato dai P4...
Forse non ricordi il primo Celeron (in assoluto): non aveva cache L2!!!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 07:59   #94
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da filosganga
Comunque ragazzi nn so ki di vuoi ha studiato Sistemi operativi

Quote:
ma l'utilizzo della cache è sconosciuto al programmatore il sistema operativo si occupa di usarla come meglio crede secondo vari algoritmi ora purtroppo non mi trovo il libro si SO sotto mano, per esempio il linux usa l'algoritmo dell'orologio o una variazione di esso anke se è possibile usare altri algoritmi in fase di compilazione del kernel quindi tutto dipende dal SO usato e dal numero di accessi fatti ad una stessa pagina. se il vodtro programma è anke minuscolo ma accede a dati ke stanno su pagine di memoria lontane fra loro è facile ke fra un tempo di esecuzione del processo e il successivo quella pagina non risieda più in cache. quindi la relazione fra ram e cache nn è così facile e dipende dal sistema operativo.
Ti stai confondendo: ti riferisci alla cache delle pagine presenti in memoria, ossia quelle che il s.o. ha mappato come "presenti", e che quindi utilizzano la ram di sistema.

Noi parlavamo invece delle varie cache presenti nei processori (L1, L2, L3), che non sono controllate dal s.o. Oltre a queste i processori dotati di PMMU hanno anche una "cache di traslazione degli indirizzi" (chiamata TLB), che effettua il caching degli indirizzi delle pagine usate più di recente, in modo che si eviti ogni volta l'attraversamento dell'albero delle pagine quando si deve tradurre l'indirizzo virtuale nell'indirizzo fisico.
In ogni caso, tutti questi tipi di cache non sono sotto il diretto controllo del s.o.: al più un s.o. esegue il flushing delle cache quando esegue particolari operazioni (esempio: quando ha appena caricato in memoria un eseguibile).
Quote:
Cmq un qualsiasi sistema operativo moderno in esecuzione okkupa di gran lunga + di 1 o 2 mb e nn si puo evitare di farlo girare
Certamente, ma non è necessario tenere in cache tutto il suo codice...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 10:51   #95
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Forse non ricordi il primo Celeron (in assoluto): non aveva cache L2!!!
E vabbé, ma quanti Covington pensi che circolino ancora? Io lo userei come fermacarte!
No, a parte gli scherzi: mi riferivo più che altro ai processori degli ultimi 5 anni, sto dando per ipotesi che quelli ancora più vecchi ancora in funzione siano in quantità non rilevante.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 11:16   #96
filosganga
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro


Ti stai confondendo: ti riferisci alla cache delle pagine presenti in memoria, ossia quelle che il s.o. ha mappato come "presenti", e che quindi utilizzano la ram di sistema.

Noi parlavamo invece delle varie cache presenti nei processori (L1, L2, L3), che non sono controllate dal s.o. Oltre a queste i processori dotati di PMMU hanno anche una "cache di traslazione degli indirizzi" (chiamata TLB), che effettua il caching degli indirizzi delle pagine usate più di recente, in modo che si eviti ogni volta l'attraversamento dell'albero delle pagine quando si deve tradurre l'indirizzo virtuale nell'indirizzo fisico.
In ogni caso, tutti questi tipi di cache non sono sotto il diretto controllo del s.o.: al più un s.o. esegue il flushing delle cache quando esegue particolari operazioni (esempio: quando ha appena caricato in memoria un eseguibile).

Certamente, ma non è necessario tenere in cache tutto il suo codice...
Uhmm... grazie della delucidazione sull'argomento la TLB la conoscevo. Quindi se non sbaglio la cache di cui parlate è controllata direttamente dal procio.

Ma anke in questo caso il suo contenuto non dipende dalla frequenza di utilizzo delle pagine in memoria? e quindi indirettamente anke dai processi in esecuzione e dalla loro priorità?
filosganga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 19:09   #97
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
ragazzi mi fa piacere imparare cose nuove riguardo all'elettronica(di mauro credo sia un esperto...) ma in definitiva il mio programma ce la farebbe a girare solo sulla cache o accede alla ram su un procio con....3 MB di cache (ammesso che esista)?
ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:33   #98
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da filosganga
Uhmm... grazie della delucidazione sull'argomento la TLB la conoscevo. Quindi se non sbaglio la cache di cui parlate è controllata direttamente dal procio.
Esattamente.
Quote:
Ma anke in questo caso il suo contenuto non dipende dalla frequenza di utilizzo delle pagine in memoria? e quindi indirettamente anke dai processi in esecuzione e dalla loro priorità?
Certamente, però è legato in particolare al processo correntemente in esecuzione, e non a tutti i processi: con questi può condividere al più delle zone di memoria in comune. Quindi per lo più in cache si trovano codice e dati del processo corrente.

La politica di allocazione delle pagine di memoria operata dal s.o. può influenzarne il contenuto delle cache, ma limitatamente al fatto che il processore possa trovare una pagina avente o meno i dati che li servono.

x MaxArt: purtroppo processori vecchi se ne trovano ancora parecchi in giro...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:34   #99
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da peter2
ragazzi mi fa piacere imparare cose nuove riguardo all'elettronica(di mauro credo sia un esperto...)
Il mio ramo è l'informatica.
Quote:
ma in definitiva il mio programma ce la farebbe a girare solo sulla cache o accede alla ram su un procio con....3 MB di cache (ammesso che esista)?
ciao
Il tuo programma cosa dovrebbe fare?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:25   #100
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro

Il tuo programma cosa dovrebbe fare?
è un modellino numerico di simulazione idraulica: legge una "matriciona" immensa , lo elabora per circa un ora su un p4 3.2 ghz, e sputa fuori un'altra serie di matricione, ma durante l'elaborazione non accede a nessun altro dato su disco (a meno che non gli dico di scrivermi su file dei risultati parziali durante l'elaborazione).
mentre gira l'occupazione di memoria è di 2040KB (da task manager di windows).
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Steam Deck adesso parte da 335 euro, ma ...
Petronas Lubricants al Salone di Torino,...
Kojima Productions e Niantic collaborano...
tado lancia AI Assist: l'IA che pu&ograv...
LastPass nel mirino: campagne fraudolent...
Recensione Watch GT 6 Pro: lo smartwatch...
Difesa e AI: NATO CA2X2 Forum 2025 mostr...
Il primo veicolo elettrico di Lamborghin...
Perplexity lancia Email Assistant, l'AI ...
OD: attenti al nuovo trailer dell'horror...
iPhone 17 Pro Max: dopo l'autonomia sorp...
Google porta Gemini su Google TV: l'AI a...
Samsung porta la pubblicità sui frigorif...
Trump vs Eolico: 1 a 1 e palla al centro...
Palworld, arriva Palfarm: la tranquilla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1