Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2005, 11:35   #81
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
L'energia idroelettrica ha fatto più vittime di quella nucleare......



















Vajont

Usa un size 20 per ricordare la verita'.
Forse ad ogni opposizione dei verdi al nucleare bisognerebbe ricordagli a squarciagola la tragedia del Vajont.
Ecco uno slogan ironico : Nucleare no - Vajont si.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:35   #82
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da evelon
L'energia che si usa per la raffinazione della benzina è parte dell'energia del petrolio stesso.
Beh il processo di cracking qualcosa prende da fuori, se non altro per iniziare. Anche se si usano catalizzatori ci vuole sempre un tot di energia di attivazione

Quote:
Se volevi dirla bene potevi dire che il petrolio è un vettore energetico della geotermìa.
E' così

Ultima modifica di lowenz : 21-01-2005 alle 11:44.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:41   #83
Serosch
Senior Member
 
L'Avatar di Serosch
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Peccato che le fonti che hai elencato non siano assolutamente sufficienti a coprire il fabbisogno energetico italiano, saremmo comunque dipendenti dai carburanti fossili.......
Con un pannello solare sul tetto di casa mia produrrei 4 KW, piu' che sufficienti per avere l'indipendenza dalla rete elettrica.
E abito al nord.
E come posso farlo io possono farlo in molti altri ...
Non sarebbe una soluzione definitiva certo... ma meglio di una centrale nucleare dietro casa.
Serosch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:01   #84
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Serosch
Con un pannello solare sul tetto di casa mia produrrei 4 KW, piu' che sufficienti per avere l'indipendenza dalla rete elettrica.
E abito al nord.
E come posso farlo io possono farlo in molti altri ...
Non sarebbe una soluzione definitiva certo... ma meglio di una centrale nucleare dietro casa.
Quanto è grande il tetto di casa tua?

Sicuramente e' una villetta unifamiliare, una soluzione del genere non è applicabile ad un condominio, oltretutto per avere una buona efficienza c'è bisogno di un gruppo accumulatore.......


P.s.
4Kw vanno considerati nel caso di condizioni ideali, di notte o quando è nuvolo di certo di elettricità ne produci ben poca....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:03   #85
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Serosch
Con un pannello solare sul tetto di casa mia produrrei 4 KW, piu' che sufficienti per avere l'indipendenza dalla rete elettrica.
E abito al nord.
E come posso farlo io possono farlo in molti altri ...
Non sarebbe una soluzione definitiva certo... ma meglio di una centrale nucleare dietro casa.

o abiti in un campo da calcio
o hai preso l'efficenza di picco e pensi sia l'efficenza media
o....?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:19   #86
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Mmm se la metti così tutti i combustibili sono vettori energetici
L'uranio non esiste in natura, esiste la Pechblenda dal quale viene estratto con costi energetici, così come i combustibili fossili vanno lavorati prima di essere utilizzati (mi viene in mente il carbon coke o la benzina).
Non è questo il punto Uranio e combustibili al termine del processo forniranno più energia di quella che eventualmente è stata richiesta per lavorarli, l'idrogeno no invece, l'energia che immagazzina è derivata totalmente da altre fonti tramite processi produttivi come steam reforming o elettrolisi e quindi non potrà mai essere una fonte di energia solo un vettore. Per essere fonte dovrebbe esistere in natura sotto forma di H2 e non essere legato in altre molecole dal contenuto energetico molto più basso. Ma giacimenti di idrogeno qua sulla terra non ci sono... e andare su giove per ora non conviene...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:25   #87
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non è questo il punto Uranio e combustibili al termine del processo forniranno più energia di quella che eventualmente è stata richiesta per lavorarli, l'idrogeno no invece, l'energia che immagazzina è derivata totalmente da altre fonti tramite processi produttivi come steam reforming o elettrolisi e quindi non potrà mai essere una fonte di energia solo un vettore. Per essere fonte dovrebbe esistere in natura sotto forma di H2 e non essere legato in altre molecole dal contenuto energetico molto più basso. Ma giacimenti di idrogeno qua sulla terra non ci sono... e andare su giove per ora non conviene...

ma che bravissimo che è jumpermax


__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:53   #88
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
steam reforming
Quando parli così Jumper sei davvero il Max.....

Quote:
Ma giacimenti di idrogeno qua sulla terra non ci sono... e andare su giove per ora non conviene...
Ti ricordo che il Sole è più vicino
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:59   #89
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Su repubblica hanno aperto un sondaggio e per adesso l'opinione
pubblica è divisa perfettamente a metà , io sono a favore solo
una domanda per gli esperti del 3d, in media quante scorie genera
una centrale nucleare nell'arco di un anno
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:03   #90
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
te piacerebbe ...

Ciao.



dai!
non sono assilante! e te lo dimostro col fatto che questa è l'ultima volta che te lo chiedo

ciauz
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:22   #91
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
proprio cosi'. le radiazioni che assorbiamo annualmente si ripartiscono grosso modo cosi' (vado a memoria):

50% dall'aria che respiriamo (il gas Radon)
15% dal suolo e dal materiale con cui sono fatte le case e gli edifici in cui stiamo
10% raggi cosmici
10% cibo e bevande
10-15% esami medici
< 0.1% fallout radioattivo di Chernobyl
< 0.1% orologi luminosi, rilevatori di fumo ecc.

in altre parole, circa l'85% e' radioattivita' naturale mentre il resto e' artificiale (le ultime 3 voci).

Le centrali a carbone reimmettono nell'aria una piccola percentuale di elementi radioattivi che sono naturalmente presenti nel combustibile fossile come nel resto del terreno (es. potassio-40, torio, ecc). Ed essi sono in percentuali superiori a quelli di una centrale nucleare. Si tratta in entrambi i casi di percentuali molto bassi (inferiori allo 0.1% citato prima, anzi inferiori allo 0.01%)
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:27   #92
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
proprio cosi'. le radiazioni che assorbiamo annualmente si ripartiscono grosso modo cosi' (vado a memoria):

50% dall'aria che respiriamo (il gas Radon)
15% dal suolo e dal materiale con cui sono fatte le case e gli edifici in cui stiamo
10% raggi cosmici
10% cibo e bevande
10-15% esami medici
< 0.1% fallout radioattivo di Chernobyl
< 0.1% orologi luminosi, rilevatori di fumo ecc.

in altre parole, circa l'85% e' radioattivita' naturale mentre il resto e' artificiale (le ultime 3 voci).

Le centrali a carbone reimmettono nell'aria una piccola percentuale di elementi radioattivi che sono naturalmente presenti nel combustibile fossile come nel resto del terreno (es. potassio-40, torio, ecc). Ed essi sono in percentuali superiori a quelli di una centrale nucleare. Si tratta in entrambi i casi di percentuali molto bassi (inferiori allo 0.1% citato prima, anzi inferiori allo 0.01%)
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:40   #93
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Si tratta in entrambi i casi di percentuali molto bassi (inferiori allo 0.1% citato prima, anzi inferiori allo 0.01%)
ah ecco.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:41   #94
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da dupa
il nucleare in italia non lo voglio vedere.
Così devi evitare di vedere i radiologi... il nucleare è presente e usato in tanti campi, non solo per produrre elettricità...
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:07   #95
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
io dico si al nucleare
sapete dove compriamo la corrente?
dalla francia
sapete chi è il paese che produce + elettricita in europa col nucleare?
la francia
sapete quanto dista da me la prima centrale nucleare?
100km circa
morale della favola
se in francia succede una cernobyl2 sapete quanto tempo c'inpiega ad arrivar la nube radioattiva da me?un'attimo
allora veniamo alla storiella della fialetta puzzolente
siamo in una stanza chiusa
uno da una parte rompe una fialetta puzzolente
sente la puzza,ma anche l'altro dopo poco tempo anche se è distante la sente!
io dico si al nucleare(sicuro)e non sto a specificar il perchè con la tecnologia della centrale di cernobil successe quel disastro!ma sò che le centrali francesi son costruite con altra tecnologia,mooolto + sicura)
c'entra il raffreddamento del nucleo(azz e non saprei come spiegarlo se non con un disegno)
però metterei al bando
centrali a carbone(orrore)
centrali a petrolio(orrore doppio sia ecologico che finanziario!)
poi pomperei l'energia alternativa in maniera seria!
in sardegna per esempio gran centrali solari
idem in sicilia!
anzi userei l'acqua del mare come batteria termica....ricavando così oltre che energia acqua demineralizzata.....per utilizzi agricoli!
insomma se ci barrichiamo per una cosa successa anni fà,con tecnologie degli anni 50
ed intanto ci becchiamo le polveri di carbone petrolio incombusto et similia!e che cavolo!coi soldi risparmiati con l'utilizzo del nucleare si potrebbe far qualcosa di serio per l'ecologia!
parlo di bonifiche,di boschi et similia!
ragazzi finche l'italiano medio farà pensare se stesso con il cervello di altri andremo in malora!
poi altra cosa
sapete che è stato inventato un cavo che toglie lo spreco di quell8x100 che succede usando i tralici dell'alta tensione e cavi del pleistocene?questo cavo è superconduttore e lo si può interrare,e impermeabile resiste praticamente a tutto,ma il progetto è depositato dal 1988 senza che nessuno lo utilizzi!
poi lavatrici ecologiche ad ossigeno ecc ecc ecc ma quì entriamo sul campo degli sprechi...e come si potrebbe risparmiar...
comunque noi italiani abbiamo detto no al nucleare mentre sopra le nostre teste ci passa il 180000volt...ahahahahahahha mentre si respira sana polvere di carbone ecc ecc
meditate gente meditate
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 18:36   #96
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Proteus


Concludendo: nucleare si ma "cum grano salis" e regole ferree per gli impianti ma anche, io dico sopratutto, per gli uomini deputati alla loro gestione e manovra che devono venir sostituiti frequentemente.

Ciao
sostituiti frequentemente?come hai fatto notare siamo in italia scalzare qualcuno da un posto di lavoro e un impresa titanica al di fuori delle possibilità di qualsiasi governo.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 19:43   #97
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da xenom


dai!
non sono assilante! e te lo dimostro col fatto che questa è l'ultima volta che te lo chiedo

ciauz
O.T.

Ok, non ti arrabbiare ...
Ma non sei tu che ha aperto almeno 20 discussioni
x realizzare il Coil Gun ?

In ogni modo non mi sono mai iscritto a msn, chat, ecc. ecc.
Domanda - Perchè ?
Risposta - Semplicemente xchè non ho tempo, anch'io devo
lavorare.

Ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 19:45   #98
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Scorie nucleari : Dove le metto ?

Da dove sono stati estratti i minerali di uranio :
Ridiamo alla natura quello che è della natura !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:06   #99
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Scorie nucleari : Dove le metto ?

Da dove sono stati estratti i minerali di uranio :
Ridiamo alla natura quello che è della natura !
Dalla natura hai pechblenda, non uranio
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:22   #100
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v