Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2005, 23:51   #81
DomenAMD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 317
Io il C&Q neanche lo metto...all'occorrenza uso il software dell'uguru e lo faccio manualmente con impostazioni scelte da me
DomenAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 12:44   #82
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
Quote:
Originariamente inviato da Vaderozzo
salve,
anch'io ho un problema simile a quello che ho trovato descritto in questo post...
Ho una kv8-max3 e fino a ieri montavo il processore con il dissipatore boxato. Il bios è aggiornato all'ultima versione(la 23 se non sbaglio..). Le temperature rilevate dalla scheda madre oscillavano da 45/50 gradi in idle a ben 65/68 C massimi sotto sforzo (non si è mai verificato nessun problema di stabilità cmq). Ho provato a rimontare il dissipatore + cpu ristendendo la pasta ma niente, così ho deciso di comprare un dissipatore migliore e ho preso un ultra vortex della cooler master. Ho avuto alcuni problemi di montaggio in quanto mi è stato possibile fissare il dissipatore alla base sottostante con 2 sole vite e non con tutte e 6 che erano in dotazione(a proposito, spero non ci siano problemi ). Ho steso la pasta e il dissipatore sembra a contatto bene con la cpu. Le temperature rilevate con il nuovo dissipatore si assesta dai 41/43 gradi in idle ai 55/58 sotto carico.
Di sicuro c'è stato un netto miglioramento, ma credo che le temperature rilevate siano ancora un po' altine. A questo punto però, inizio a pensare che i sensori possano essere un po' sballati. La cosa più strana è infine che cool'n'quiet non sembra influire in alcun modo sulle temperature, nel senso che rilevo le stesse con l'opzione attivata o disattivata(sia col dissipatore vecchio che con quello nuovo)...
Come vedi il mio è un problema comune, specie con chi oltre al mio procio, monta mobo Abit(anch'io kv8max con bios 23)
Guarda se anche a te dall'utility U-guru ti da vcore a 1.6v anche se è settato da bios a 1.5v(defaul).
In questo caso disinstalla U-guru, pulisci il registro e reinstallalo.
Se ti da 1.5v dovrebbero diminuire sensibilmente anche le temperature.
Io ci provo stasera e poi ti faccio sapere.
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 12:46   #83
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
Quote:
Originariamente inviato da DomenAMD
Se sale solo in windows probabilmente hai messo che l'u-guru parte ad ogni avvio e imposta l'ultimo valore che è stato messo...percui se tu hai fatto una modifica prima di riavviare o spegnere il pc l'uguru te lo imposta automaticamente..non so se mi sono spiegato bene
Provo a rimuovere U-guru pulire il registro e rimetterlo.
Speriamo funzioni poi ti dico...
Comunque penso che sia (anche ) un problema software visto che un mio amico con l'Hyper6(1KG di rame) ha temperature di solo 5° inferirori!
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 12:48   #84
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Il concetto e' semplice:

Se un A64 e' troppo alto di temperatura, vi e' una legge universale che attribuisce la causa al 100% a fattori esterni al processore, compresi: Ignoranza nel montaggio / pasta del capitano invece dell'artic silver / mainboard starata (soprattutto se asus) / driver / bios non aggiornati.

Se un P4 e' troppo basso di temperature, la legge universale attribuisce al 100% la colpa a fattori esterni al processore, scheda madre etc etc etc

Indi la legge universale dice che:

Se un a64 e' troppo caldo bisogna necessariamente far capire che e' un ERRORE

Se un p4 e' troppo freddo bisogna necessariamente far capire che e' un ERRORE



Detto questo, secondo me 60-65 gradi sono una temperatura + che accettabile!
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 13:03   #85
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
Quote:
Originariamente inviato da Liam Gallagher

Detto questo, secondo me 60-65 gradi sono una temperatura + che accettabile!
E' quello che mi ha detto il rivenditore e non avendo notato malfunzionamenti a quelle temperature(l'allarme di default è infatti settato a 75°) spero che abbiate ragione tutti e due
Forse chi vende dissi maggiorati ci ha fatto il lavaggio del cervello insinuando paranoie per temperature che invece sono standard!
P.S. Questo sito cmq è di fede AMD fattene una ragione


Ciao!
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 13:13   #86
Vaderozzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 15
ho risolto il problema del cool'n'quiet che non si attivava, installando driver aggiornati della cpu(scusate la mia lameraggine). Adesso in idle con C&Q son a 32 C..
Cmq per quanto riguarda il vcore, senza C&Q, lo alza a 1.56 /1.60 di default(settato 1.5 nel bios), ma non credo serva a molto reinstallare uguru, perchè rilevo gli stessi valori anche dal bios ...
forse il problema si risolverebbe impostandolo a 1.45 circa, ma non credo poi sia quello che alza + di tanto la temperatura..
Piccola curiosità: appena installata la scheda madre mi segnava temperature dai 60 ai 75 gradi!! Ho preso un colpo ma dopo aver aggiornato il bios sono scese a valori più accettabili... Quindi non credo che i sensori siano poi così affidabili
Vaderozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 13:15   #87
augu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 78
Mi spieghi perchè non potrebbe essere il sensore interno della CPU che non rileva a dovere la temperatura? Quando ho 60° il dissipatore è quasi freddo. Per quanto concerne il montaggio penso che tutti quelli che hanno dei problemi abbiano già provato a riassemblare il dissipatore con una buona pasta termoconduttiva, non ci vuole una particolare preparazione. Per quanto mi riguarda ho provato le ultime tre versioni del BIOS (16, 17, 19,) ed il problema è rimasto. Riguarda l'AMD 64 non ci vogliono particolari dissipatori ma va benissimo anche il boxed, lascialo dire da uno che, purtroppo, per lavoro in questi ultimi anni ha montato centinaia di computer. Comunque il problema l'ho segnalato sia alla AMD che alla Abit e sono in attesa di loro valutazioni.
augu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 14:02   #88
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
Il mio ha macinato 6 ore di hot cpu tester senza problemi , 6 ore di world grid , idem.
sempre a 67°c segnalati.
quindi penso proprio sia un problema di sensore...





Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 14:53   #89
augu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 78
Ecco la prima risposta pervenutami dalla Abit: (avevo allegato un'immagine di u-guru)

Gentile cliente,
grazie per aver scelto i prodotti Abit.
Come le rileva le temperature?

Cordiali saluti,

Supporto Tecnico Abit
DPI NET SRL


Ho nuovamente chiarito la "metodologia" utilizzata per il rilevamento della temperaturaono e mi è arrivata la seconda risposta:

Gentile cliente,
grazie per aver scelto i prodotti Abit.

Può darsi che siano staiti aggiornati i SW dei sensori e adesso le temp siano più reali.
O il contrario adesso siano più sballate, non le ritengo comunque eccessive

Supporto Tecnico Abit


A voi i commenti






augu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 16:16   #90
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
AH AH AH AH

mi ricorda una previsione meteo : sereno tendente al variabile, possibili pioggie.



cioè può essere tutto o il contrario di tutto




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 17:59   #91
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
BTinside esattamente che errore riporta la schermata blu?
Hai fatto un test alla ram per sicurezza? I voltaggi come sono? L'alimentatore è adeguato?
Ciao.
Come posso fare il test alla ram? (comunque sono 1x512 a 400 e 2x256 a 333, potrebbe essere questo?)
L'ali è il famoso
Qtec da 550watt che in realtà ne ha di meno, ma penso che non c'entri perchè la schermata blu mi appare solo dopo i 60gradi della CPU.
Appena succede di nuovo mi scrivo il messaggio di errore, comunque è quello tipico di quando si ha un problema hardware, magari dovuto ad overclock troppo spinti.

I voltaggi della cpu li controllo con hmonitor e sono nella norma, 1,50 circa.(a pieno carico, quindi con il cool 'n' quiet che lavorare la CPU a frequenze default)
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 18-01-2005 alle 18:16.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 18:06   #92
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Vaderozzo
ho risolto il problema del cool'n'quiet che non si attivava, installando driver aggiornati della cpu(scusate la mia lameraggine). Adesso in idle con C&Q son a 32 C..
Cmq per quanto riguarda il vcore, senza C&Q, lo alza a 1.56 /1.60 di default(settato 1.5 nel bios), ma non credo serva a molto reinstallare uguru, perchè rilevo gli stessi valori anche dal bios ...
forse il problema si risolverebbe impostandolo a 1.45 circa, ma non credo poi sia quello che alza + di tanto la temperatura..
Piccola curiosità: appena installata la scheda madre mi segnava temperature dai 60 ai 75 gradi!! Ho preso un colpo ma dopo aver aggiornato il bios sono scese a valori più accettabili... Quindi non credo che i sensori siano poi così affidabili
La cosa assurda è che con il mio 3400+ newcastle ho temperature in idle con cool 'n' quiet anche più basse delle tue,
ma poi , affidabilità o no dei sensori, sta di fatto che non posso giocare più di 1 minuto a need for speeed underground 2, o fare una scansione di virus che richieda lavoro alla cpu,
figuriamoci un divx?
qualcuno saprebbe aiutarmi?
comunque ho appena ordinato la Artic Silver 5
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 18:11   #93
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Il mio ha macinato 6 ore di hot cpu tester senza problemi , 6 ore di world grid , idem.
sempre a 67°c segnalati.
quindi penso proprio sia un problema di sensore...





Ciaozzz

Allora mi volete spiegare perchè il mio si blocca a 63 gradiiiiii???
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 18:15   #94
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da augu
Mi spieghi perchè non potrebbe essere il sensore interno della CPU che non rileva a dovere la temperatura? Quando ho 60° il dissipatore è quasi freddo. Per quanto concerne il montaggio penso che tutti quelli che hanno dei problemi abbiano già provato a riassemblare il dissipatore con una buona pasta termoconduttiva, non ci vuole una particolare preparazione. Per quanto mi riguarda ho provato le ultime tre versioni del BIOS (16, 17, 19,) ed il problema è rimasto. Riguarda l'AMD 64 non ci vogliono particolari dissipatori ma va benissimo anche il boxed, lascialo dire da uno che, purtroppo, per lavoro in questi ultimi anni ha montato centinaia di computer. Comunque il problema l'ho segnalato sia alla AMD che alla Abit e sono in attesa di loro valutazioni.
A te non è mai apparsa la famosa schermata blu con le scritte quando la cpu ha superato i 60 gradi?


il mio sembra un caso a parte rispetto ai vostri, sembra che i miei siano 64 gradi veri!

l'unica possibilità potrebbe essere che a quella temperatura l'alimentatore non regge, oppure la ram che è montata male (1x512 a 400 e 2x256 a 333 ) funziona male , ma prima che smontassi la cpu per sostituire la mobo non mi succedeva mai , anche se giocavo per ore.
prima di rimontare la cpu poi ho pulito tutto per bene, gli ho fatto mettere la pasta (una qualunque) dal negoziante e ho ben fissato il dissi.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 18:42   #95
augu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 78
Non mi è mai apparsa, mi è capitato che qualche volta si sia spento da solo e riavviato senza altri problemi. Anche quando supero i 65° (max 68) non ho avuto problemi in quanto l'allarme è impostato a 75° e lo spegnimento automatico a 85°. La schermata blu potrebbe essere data da errore della ram, hai provato ad eseguire un test ? io proverei con il solo banco da 512, se vuoi il programmino te lo invio. Più in generale eseguirei PC CHECK , un programma da eseguire da DOS che testa tutte le componenti del PC.
Fammi sapere
Ciao

Ultima modifica di augu : 18-01-2005 alle 18:45.
augu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 18:48   #96
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da augu
Non mi è mai apparsa, mi è capitato che qualche volta si sia spento da solo e riavviato senza altri problemi. Anche quando supero i 65° (max 68) non ho avuto problemi in quanto l'allarme è impostato a 75° e lo spegnimento automatico a 85°. La schermata blu potrebbe essere data da errore della ram, hai provato ad eseguire un test ? io proverei con il solo banco da 512, se vuoi il programmino te lo invio. Più in generale eseguirei PC CHECK , un programma da eseguire da DOS che testa tutte le componenti del PC.
Fammi sapere
Ciao
Guarda saresti molto gentile se me lo inviassi, così al posto di spendere soldi inutili vediamo se trovo il problema.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 18:54   #97
augu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 78
Mandami la tua e-mail
augu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:06   #98
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
Ho provato a togliere e rimettere U-guru...e nisba...
Il core ritorna a 1.6v anche se dal bios è settato a 1.5v ...Bho?!
Io non ho malfunzionamenti nemmeno a 63°(effettivi perchè il dissi scotta) e visto che l'allarme è impostato di default a 75° e il rivenditore mi ha rassicurato sulle mie temperature mi metto l'animo in pace anche perchè con 4 ventole(+ 2 della mobo per chipset e zona condensatori) driver e bios agiornatissimi e PC nuovo non riesco a far scendere le temperature!
Con Cool'n'Quiet attivato in Idle mi sta a 38-39°, ma quando accelero siamo sempre agli stessi livelli (61-63°).
L'unica mia preoccupazione è che ora ho una temperatura ambiente di 18° ma in Estate?....
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:15   #99
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da augu
Mandami la tua e-mail
fatto
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 21:11   #100
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Il concetto e' semplice:

Se un A64 e' troppo alto di temperatura, vi e' una legge universale che attribuisce la causa al 100% a fattori esterni al processore, compresi: Ignoranza nel montaggio / pasta del capitano invece dell'artic silver / mainboard starata (soprattutto se asus) / driver / bios non aggiornati.

Se un P4 e' troppo basso di temperature, la legge universale attribuisce al 100% la colpa a fattori esterni al processore, scheda madre etc etc etc

Indi la legge universale dice che:

Se un a64 e' troppo caldo bisogna necessariamente far capire che e' un ERRORE

Se un p4 e' troppo freddo bisogna necessariamente far capire che e' un ERRORE



Detto questo, secondo me 60-65 gradi sono una temperatura + che accettabile!
Una CPU ke dissipa quasi 100W mi pare normale ke raggiunga certe temperature, come anke mi pare giusto ke una cpu ke dissipa un bel pò di watt in meno è normale ke sia più fredda......

Detto questo x me il MAX assoluto ke non mi darebbe ansia x il procio è 60° (già a 58° mi niziano le palpitazioni )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v