|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Ho scritto recentemente una email ad un amico, che mi etichettava il C64 come la prima console della storia...
Copio e incollo qui di seguito, a beneficio di chi crede che col mitico C64 si poteva solo giocare! ![]() __________________________________________ >Immagino che tu ti sarai messo a programmare la tartaruga Certo che sì: era il LOGO, noto linguaggio di programmazione a fini esclusivamente didattici, che qualche scuola elementare ha anche usato sperimentalmente a quei tempi se non sbaglio, proprio sul C64. Poi c'era l'assembler, il fortran, e forse il pascal... e il basic integrato, col quale ho mosso i miei primissimi passi nella "vera" programmazione... avevo iniziato a fare un'adventure testuale una volta, poi ho lasciato perdere perché mi rompevo. Poi c'era un programma per disegnare, stile Paint rudimentale, ma non ricordo il nome... (NOTA: GRAZIE A CHI LO HA RICORDATO QUI SOPRA, ERA IL KOALA PAINTER!!!) Mio papà inoltre usava un software di word-processing e un foglio elettronico/database, che con la stampante MPS803 facevano il loro porco lavoro. Poi si aveva un programma che faceva l'ammortamento spese di gestione auto, che mio ricordo il babbo usava (facendo il rappresentante). Poi c'era un apparecchio che er mi babbo collegava alla sua radio (era radioamatore) e ti permetteva di scambiare dati con altri radioamatori parimenti dotati - una specie di internet ridotta, via etere, e LENTA (non credo facesse più di qualche migliaio di baud). Infine avevamo anche il Televideo-64, una cartuccia che andava collegata anche all'antenna TV e ti forniva il televideo, con possibilità di salvarti le pagine su file ecc. ecc. > ma il C64 era una consolle. Mi spiace aver demolito tanto energicamente una tua così radicata convinzione. ;-) >Il fatto che fosse stato progettato anche per svolgere tante altre funzioni, >non toglie che è stato sempre utilizzato per i zoghetti...O NO????? Statisticamente, su questo sono d'accordo... però era un... anzi: *LO* Home Computer! Scusami la pignoleria, ma il C64, portatore della rivoluzione informatica + importante della storia (alla strafaccia delle consolle), si merita tutta la pignoleria necessaria. LONG LIVE THE 64! 8-D
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
|
Quanti ricordi!
Quanti pomeriggi passati a fare i tornei con gli amici, le braccia distrutte quando c'era da smanettare per fare la corsa dei 10000 metri alle olimpiadi... Ho ancora il mio vecchio C=64 da qualche parte in ripostiglio con un centinaio di cassette, una volta o l'altra mi deciderò a tirarlo fuori e a vedere se funziona ancora
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
|
Quote:
......joystic con leva piccola e pommello rosso tra l'indice e il medio fino a quando nn sentivi il "clock" e lo buttavi via per poi rompere i coglioni al papa per fartene comprare un altro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
E quei joystick a forma di cloche, con 4 pulsanti (2 sullo stick e 2 sulla base), tutti e 4 preposti alla stessa funzione (ovviamente, dato che il C64 aveva UN tasto fire, mica otto-dieci-dodici come oggi!) chi se li ricorda?
Si scassavano in un battibaleno! Bastava una sessione comesidéve a Combat School, o Decathlon, o Summer games, o Winter games, o [insert MILLE sport games here] e partiva la linguetta di metallo all'interno! Altro che Albatros con microswitch! ![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Poi (sempre per restare in tema joystick) ricordo un joystick piccolo piccolo, a base rotonda (cioè: non stava in piedi se appoggiato su un tavolo), ergonomico, con leva cortissima rossa e pulsante fire sul lato destro, che impugnando il joystick con la mano sinistra "da sotto" si arrivava con l'indice in posizione perfetta per fare fuoco...
Chi si ricorda come si chiamava 'sto joystick? ![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 309
|
Qaunti ricordi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
|
Quote:
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 721
|
Anche io avevo il commodore64
anzi ce l'ho ancora ![]()
__________________
XaserIII Nero/ Barton2500+ / ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Monza
Messaggi: 91
|
anche se ho 17 anni ho 2 comodore 64 che mi anno regalato quando avevo 8 anni con il lettore per le cassette e per i floppi da 5.25 il problema e che non gli riesco a far sunzionare sui televisori che ho adesso .
mitico comodore 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.