|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
Di fronte a stè cose ti cascano proprio le braccia e qualcos'altro...
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
In un altro thread simile io e anche qualche altra persona, abbiamo posto queste due domande a chi abita nelle zone interessate:
a) quanto pagano di tassa sui rifiuti b) come risolverebbero in pratica la situazione rifiuti. Intendo proprio proposte pratiche non "ci deve pensare il comune di... /la provincia di... /lo stato. nessuno delle zone interessate ha mai risposto... fin'ora. vediamo se qualcuno si degna. |
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Quote:
Ieri ho visto al tg che li portavano anche l'acqua. Perchè sto preparando degli esami, altrimenti domani mi mettevo in mezzo ai binari della stazione a vedere se non mi prendevano a calci in culo per cacciarmi. |
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
Quello che mettevo in evidenza era che non è vero che quelle persone che stanno bloccando la ferrovia da un lato se ne fottono e gettano tutto nel cassonetto e dall'altro poi pretendono che la loro spazzatura vada altrove: in realtà tutti i comuni della zona dove sorge Parapoti (compreso il mio comune) attuano la raccolta differenziata in maniera estremamente efficace, con percentuali fra il 60 e l'80%. ANche questo dato dovrebbe far capire i motivi di questa protesta: questa gente ha accolto la spazzatura di tutta la provincia, a forza di provvedimenti "temporanei", per decenni, nonostante si fosse unanimemente concordi nell'affermare che quella discarica aveva ormai raggiunto e superato da tempo tutti i limiti di capienza e fosse ormai una bomba ecologica; ha lottato per anni e anni per ottenerne la chiusura, e dopo averla ottenuta ne ha già visto più volte la riapertura (sempre "temporanea"); nel frattempo, ha avviato un'efficacissima raccolta differenziata; e adesso, per l'ennesima volta, gli si viene a dire che l'unica cosa da fare è riaprire ancora la discarica, per accogliere la spazzatura dei comuni che non hanno saputo o voluto avviare la raccolta differenziata. Sinceramente, a me sembra che stiano reagendo ancora civilmente. E non crediate che si siano svegliati ieri ed abbiano deciso così, d'impulso, di bloccare i treni per fare il gesto clamoroso: come ho già detto, questa gente sta lottando da molti anni per ottenere che la discarica venga chiusa una volta per tutte. Sono state fatte centinaia di manifestazioni che non arrecavano danni a chi non c'entrava, sit-in davanti a tutte le sedi istituzionali. Ancora quest'inverno, quando per l'ennesima volta si è ricominciato a parlare della riapertura della discarica, c'è stato chi, in pieno inverno, si è incatenato per giorni ai cancelli della discarica. Interi comuni hanno restituito le tessere elettorali, in segno di protesta. Insomma, le strade pacifiche e che non arrecano danni a chi non c'entra nulla sono state percorse tutte, moltissime volte e da moltissimo tempo. A questo punto, di alternative ne avevano poche: potevano cospargersi di benzina e darsi fuoco, passare alla clandestinità e darsi alla lotta armata, aspettare sotto casa i vari commissari straordinari che da oltre 10 anni non hanno saputo risolvere la questione e linciarli... Hanno scelto di bloccare i treni. Certo, è una cosa che non dovrebbe essere fatta. Ma, sapendo quanto è successo nell'ultimo decennio ed ancora prima, io non me la sento di prendermela con loro. Ed il fatto che nessuno intervenga con la forza dovrebbe farvi riflettere: le autorità sono tutte perfettamente consapevoli del fatto che questa gente, prima di arrivare a tanto, le ha davvero provate tutte.
__________________
Detesto questa faccina |
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Quote:
Di fronte a questo lassismo da parte delle amministrazione e dallo stato che resta puntualmente sconfitto dalle organizzazioni crimanali,credeteci non si può veramente far nulla,indipendentemente che siano di destra centro o sinistra. Credo che ormai si sia alla frutta,nel senso che la situazione stia per diventare esplosiva,se non si trova una soluzione definitiva al problema temo che l'episodio di Salerno diventi come una miccia pronta a far saltare la polveriera,visto che oggi se non si fanno azioni eclatanti i problemi gravi non vengono nemmeno considerati!!!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Per quanto riguarda le vostre domande sulle origini del problema e su cosa fare per risolverlo, innanzitutto faccio notare che se sapessi come risolvere la situazione non mancherei di farlo presente al commissario straordinario
Che la situazione sia gravissima è un dato di fatto, con i miei interventi volevo solo far capire che non è vero che quelli che stanno manifestando sono tutti dei folli stronzi invasati che buttano tutto nel cassonetto e poi strepitano che non vogliono la discarica, fregandosene di coinvolgere chi non c'entra. Attualmente in Campania la percentuale della raccolta differenziata si aggira intorno al 13%. Un dato non particolarmente positivo, anzi diciamo pure nettamente insufficiente. Tuttavia le ragioni che portano ogni due mesi il sistema al collasso totale, facendo rimanere la spazzatura per strada per giorni, settimane, sono legate essenzialmente non a questo, ma al fatto che il ciclo della spazzatura in Campania è monco: tralasciando il fatto che la differenziata è ancora molto poca, l'indifferenziata in sé non sarebbe un problema gravissimo, perché vi sono alcuni impianti di tritovagliatura (uno dei quali, ahimé, ad 1 km in linea d'aria da casa mia) che, partendo dalla spazzatura indifferenziata, producono le cosiddette "ecoballe" (nome molto azzeccato E qui il ciclo s'inceppa, perché questi impianti, in tutta la Campania, non ci sono. Fra ritardi burocratici ed amministrativi, camorra, ostilità della popolazione delle zone dove dovrebbero essere realizzati ecc. non ce n'é ancora uno funzionante. E quindi la Campania tutta scoppia di "ecoballe" che nessuno sa più dove mettere. Perciò, da una parte la scarsa percentuale di raccolta differenziata fa sì che la produzione di ecoballe marci a ritmi molto elevati, dall'altra la mancanza di inceneritori ne impedisce lo smaltimento, ed ecco qui che siamo in continuazione alle prese con l'emergenza.
__________________
Detesto questa faccina |
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6713
|
e allora perchè voti berlusconi?
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Quote:
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
|
|
|
|
|
#89 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Calderoli dicce che Pisanu rischia la poltrona se non fa sgombrare
![]() ma se è uno dei pochi ministri decenti....
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
si ma oggi ci sono i ballottaggi
![]() hai idea degli effetti di un pestaggio generale stile Genova '01? nono, l'unica cosa da fare.... è menarli lunedì
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
#92 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Io preferirei perdere dei voti ma salvare la faccia. Poi su Pisanu ricordo gli aneddoti che raccontava Cossiga sulle elezioni dei Segretari della DC...
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
#93 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
è questo che distingue il politico dall'uomo comune... preferire i voti o la faccia
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Dipende, si deve distinguere tra breve e lungo periodo. Le elezioni che contano dovrebbero esserci fra due anni, nei paesi anglosassoni si fanno scelte immediatamente impopolari, avendo fiducia che col tempo si riveleranno giuste.
E anche sul piano elettorale non credo che alla Colli porti molti voti lo spettacolino che sta andando in scena
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
#95 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
riporto up questo thread per la notizia degli scontri di oggi ad Acerra
ACERRA (NAPOLI) - Una manifestazione sfociata nella violenza. Mentre lungo le vie di Acerra (Napoli) sfilavano oltre 20.000 persone per protestare contro la costruzione di un termovalorizzatore per la distruzione dei rifiuti, un folto gruppo di persone non meglio precisate si è staccato dal corteo, che sfilava pacificamente, diretto al cantiere per la realizzazione dell'impianto, in località Pantano, alla periferia di Acerra, dove ha iniziato a lanciare pietre e altri oggetti non meglio precisati contro la polizia. Gli agenti si sono protetti con gli scudi e hanno lanciato lacrimogeni per disperdere la folla. Al momento non si hanno notizie di feriti. Secondo quanto riferito da Francesco Caruso, uno dei più noti leader campani del movimento no-global, che si trovava al centro del corteo e quindi distante dai tafferugli, «Da una ventina di minuti circa la polizia stava caricando e si vede del fumo di lacrimogeni». Mentre Caruso parlava si udivano le voci di persone che gridavano "piano, piano", a causa della fuga di manifestanti, tra i quali vi sono anche donne e bambini. Secondo quanto riferito da Caruso, il corteo si è fermato nella zona della cosiddetta "zona rossa", ovvero l'area adiacente al cantiere vietata ai manifestanti e sotto più stretta sorveglianza. Alcune migliaia di cittadini - oltre 20.000 secondo gli organizzatori tra i quali circa 300 attivisti no-global - stavano manifestando ad Acerra, in provincia di Napoli, contro la costruzione nella zona di un termovalorizzatore per lo smaltimento dei rifiuti. Da giorni la gente del posto è mobilitata contro la realizzazione dell'impianto, che serve a trasformare in energie le "balle" di rifiuti già trattati, nella vicina località di Pantano. Gli abitanti di Acerra e dei comuni limitrofi considerano il termovalorizzatore una minaccia per l'ambiente, mentre la Regione Campania lo ritiene necessario per risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti che affligge il territorio da anni e che negli scorsi mesi ha raggiunto punte critiche con strade invase da sacchetti maleodoranti. Ieri il sottosegretario della presidenza del Consiglio Gianni Letta aveva esortato i manifestanti a isolare "i facinorosi" e il sindaco di Acerra Espedito Marletta aveva fatto appello a una manifestazione pacifica. a me fanno sempre rabbia queste notizie. bisognerebbe conoscere la verità esatta visto che qualcuno da la colpa alla polizia, magari c'è stato qualche errore da parte delle forze dell'ordine. resta il fatto che manifestare in modo civile sembra impossibile in questo paese. tra l'altro quando leggo che ci sono bambini mi viene ancora più rabbia. prima di tutto non hanno l'età per capire per cosa stanno manifestando e considerando il pericolo che si corre durante certi cortei mi pare incoscente portarseli dietro... |
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
che schifo di cultura che devono avere i loro genitori. li usano come strumenti inconsapevoli per amplificare in modo drammatico l' effetto della propria protesta. dovrebbero vergognarsi. mi fanno vomitare. in ogni caso è ASSURDO che si protesti per cose del genere. certa gente vuole proprio la botte piena e la moglie ubriaca. cazzo i rifiuti sono vostri, ve li ritrovate per le strade neanche a vivere in una città discarica e avete anche il coraggio di lamentarvi se vi si offre l' unica soluzione sensata per risolvere il problema. calci nel culo dico io. ps: caruso: che pochezza.
|
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
Non è utopia, è quanto è avvenuto in Valdinievole qualche anno fa. La Provincia di Pistoia aveva scelto come area di costruzione di un inceneritore una zona del comune di Monsummano Terme vicina al Padule di Fucecchio. Un comitato apposito si era opposto a tale localizzazione, proponendone altre alternative. La provincia ha esaminato le alternative, chiesto pareri ai comuni interessati, e ha costruito l'inceneritore in una zona con minore densità abitativa e per vari motivi più adatta. Il tutto senza neanche una manifestazione o un corteo.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
in ogni caso qui da noi si ricicla quasi tutto. è questione di buon senso, non ci vuole molto a separare i rifiuti in casa e andare ogni tanto alle capanne del vetro ecc. i netturbini sono diventati esigenti e da quando ci sono i sacchi trasparenti non si sgarra: se non ricicli non ti ritirano la monnezza. è così che si fa |
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Il problema di fondo è l'ignoranza: pensano che il termovalorizzatori sputi fumi letali degni delle bocce dell'inferno...
Rubacchio qualche pezzo della tesi di mia sorella: Come per molti altri settori, anche l’incenerimento dei rifiuti ha incontrato numerose opposizioni al suo sviluppo nel nostro paese. In Italia nel 2001 si sono smaltiti via incenerimento l’8,7% dei 29,4 milioni di tonnellate di rifiuti prodotti, corrispondente a 2,6 ml t , di cui 2,3 di RSU e i rimanenti di rifiuti sanitari e speciali. Negli anni ’70 se ne smaltiva in questo modo circa il 18%. Il calo della percentuale di rifiuti inceneriti dal 1970 al 2001 si motiva con l’effetto di quella che è stata definita la N.I.M.B.Y. syndrom (not in my backyard syndrom) scatenata dall’incidente di Seveso occorso il 10 luglio 1976, quando nell’ azienda chimica ICMESA dal reattore di un impianto impiegato per la produzione di esaclorofene, un prodotto relativamente innocuo usato dall’industria dei cosmetici, fuoriesce una nube tossica che il vento propaga velocemente nel territorio circostante, densamente abitato. Solo 10 giorni dopo, nei laboratori dello stabilimento Givaudan di Zurigo (gruppo Hoffmann-La Roche), si riesce ad identificare la sostanza chimica fuoriuscita con l’incidente: si tratta di TCDD (2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina). La dannosità delle diossine, risiedente nella loro bioaccumulabilità, da allora è stata largamente studiata e man mano diffusa, creando la giusta consapevolezza della gravità degli effetti ma sicuramente senza la precisione nelle nozioni che consente di valutare obiettivamente le pericolosità delle diverse situazioni. E se questo da una parte ha consentito di far emergere lo scandalo delle condizioni lavorative di migliaia di addetti nell’industria chimica e la loro crescente tutela, dall’altro la demonizzazione di questa sostanza ha bloccato lo sviluppo della termodistruzione dei rifiuti, a favore di un altro metodo si smaltimento (la discarica) ora chiaramente riconosciuto come più dannoso per l’ambiente e la salute, soprattutto per le condizioni incontrollate e per la vastità con cui ha preso piede. Per le emissioni aeree, la maggior fonte dell’ inquinamento provocato dagli impianti di incenerimento, l’attuale testo normativo di riferimento nell’ordinamento italiano è il Decreto del Ministero dell’Ambiente n° 503 del 19 novembre 1997 (D.M. 503/97). Esso reca le norme per l’attuazione delle direttive 89/369/CE e 89/429/CE concernenti la prevenzione dell’inquinamento atmosferico provocato dagli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani e la disciplina delle emissioni e delle condizioni di combustione dei termodistruttori di rifiuti solidi urbani, di rifiuti speciali non pericolosi, nonché di taluni rifiuti sanitari.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.



















