Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2003, 09:08   #81
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
meglio li che in tv almeno non sono costretto a sorbirmi gli spot della guzzanti .
Magari sei felice di sorbirti programmi "culturali" quali l'isola dei famosi o casa pappalardo, oppure la riuscitissima trasmissione di Socci, che manco chi è di destra guarda...quelli si, che sono soldi pubblici spesi bene.
Dimenticavo poi tutte le altre trasmissioni diuturne che imperversano in rai, come quelle di cucuzza & company (scusate, ma i titoli prorpio non riesco a ricordarli); anche qui fulgido esempio di soldi pubblici ben spesi.

Ciao

P.S.: ah, mi dimenticavo l'ormai onnipresente "calabrone"

Per fortuna che almeno sul mulo non ci sono...ma fino a quando?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 11:42   #82
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 11:48   #83
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Io vedo assai poca cultura anche nello show della Sabina, che i denari del servizio pubblico sia assai mal spesi, sotto l'aspetto culturale, mi trova concorde. Io, per programmi culturali, intendo i vari Quark, Macchina del tempo, Stargate et similia che si occupano di diffondere conoscenza. I programmi come quello della Sabina sono perfettamente paragonabili all'isola dei famosi, orripilante quanto il grande fratello chi io proprio non riesco a digerire, i cucuzzamenti et similia, anche se, IMHO, assai meno sgradevole. Il primo è puro intrattenimento che si cerca, per ragioni evidentemente politiche di convenienza, di far passare per un esploit culturale e gli altri, di intrattenimento pure loro, basati interamente sul gossip. Il problema non sono i programmi ma la povertà dei telespettatori che li guardano volentieri e bevono quei pettegolezzi quali assetati nel deserto bevono acqua.

Ciao.

P.S. Smettiamola di definire cultura qualcosa che con la cultura, quella vera e generale, non ha nulla a che vedere. Potrebbe essere accettabile la definizione "cultura" se completata con un esplicativo ed adeguato "di parte".
Scusa, la satira non attiene alla sfera della "cultura"?Che poi possa piacere o meno, dare o non dare fastidio, questo è un altro discorso; credo tuttavia che la satira è cultura, eccome.
Basta portare come esempio, certo per molti scomodo, Dario Fò...ma dimenticavo, per alcuni è solo un "buffone" (evidentemente non sanno neanche cosa sia un buffone ).

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 09:32   #84
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Il gradire o meno, a me Sabina piace un sacco, non sposta affatto il programma dalla sfera del puro intrattenimento a quella culturale, lo sposta, se,mmai, nei programmi di propaganda occulta.

Sul giullare premio nobel, minuscolo perchè,IMHO, è assai decaduto, non emetto giudizi perchè non ritengo sia il caso. Forse in certe iniziative fa cultura ma non certamente in certi shows dedicati alla satira, mi è abbastanza piaciuto l'ultimo con il Berluska e Putin, mirati al divertimento dello spettatore e, se possibile approfittando del momento di distensione, inculcargli il seme di un'idea politica. Io questa non la chiamo cultura, la chiamo propaganda subliminale praticata in momenti in cui lo spettatore è, causa il relax, più ricettivo e meno difeso nei suoi confronti.

Ciao.

P.S. Definire cultura programmi appartenenti alla sfera del relax mi pare dia adito a due differenti ipotesi : o il concetto di cultura si è assai deteriorato oppure si utilizza il suo vessillo per coprire ben altre intenzioni.
Scusa, ma la SATIRA, è o non è cultura?
Degradarla al semplice rango di "spettacolo di intrattenimento" mi sembra alquanto riduttivo.Non è solo questo.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 09:41   #85
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
ma sapete qualcosa sulla storia di paolo rossi e biagi invitati/respinti a domenica in?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 09:47   #86
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
su biagi Bonolis ha detto di aver chiesto alla " struttura" di domenica in di invitarlo ma non ha avuto risposte, su rossi gli stessi hanno chiesto di vedere il testo che avrebbe recitato e l'hanno " bocciato" ( anche se era un testo di 2500 anni fa)
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 09:58   #87
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
ieri a ballarò (sulla legge per il riordino televisivo) ha parlato Santoro (al telefono per difendersi da accuse lanciate), e hanno annunciato P.rossi che recitava Paride, ma non ho potuto seguire tutto quindi non sò se effettivamente è stato recitato il pezzo.
In studio c'era una squadra di personaggi che se l'è suonate alla grande...compreso il prof. Giovanni Sartori (via satellita, dagli usa) che trovava questa situazione assolutamente estranea alla democrazia ("migliorerà", gli hanno risposto...ma non era affatto convinto!)
Che situazione ridicola.
La cosa tragicomica è che nell'attuale situazione, se "raiset" decide di non mandare in onda qualcuno per "motiviset", non esiste un alternativa editoriale che lo permetterebbe, in quanto il terzo "polo" se vogliamo chiamare così la briciola 7, non ha nessuna intenzione di farsi stritolare tra i due colossi...
Tutt'altra cosa in usa, dove un comico dà del cocainomane a Bush in prima serata o M.Moore gliene canta quattro dal palco degli oscar...evidentemente temono più l'effetto caccia alle streghe che le battutacce o hanno meno scheletri nell'armadio...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 10:01   #88
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
ieri a ballarò (sulla legge per il riordino televisivo) ha parlato Santoro (al telefono per difendersi da accuse lanciate), e hanno annunciato P.rossi che recitava Paride , ma non ho potuto seguire tutto quindi non sò se effettivamente è stato recitato il pezzo.
In studio c'era una squadra di personaggi che se l'è suonate alla grande...compreso il prof. Giovanni Sartori (via satellita, dagli usa) che trovava questa situazione assolutamente estranea alla democrazia ("migliorerà", gli hanno risposto...ma non era affatto convinto!)
Che situazione ridicola.
La cosa tragicomica è che nell'attuale situazione, se "raiset" decide di non mandare in onda qualcuno per "motiviset", non esiste un alternativa editoriale che lo permetterebbe, in quanto il terzo "polo" se vogliamo chiamare così la briciola 7, non ha nessuna intenzione di farsi stritolare tra i due colossi...
Tutt'altra cosa in usa, dove un comico dà del cocainomane a Bush in prima serata o M.Moore gliene canta quattro dal palco degli oscar...evidentemente temono più l'effetto caccia alle streghe che le battutacce o hanno meno scheletri nell'armadio...
L'unica differenza è che Bush cocainomane lo è stato davvero ( accertato) ...
ps era Pericle
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 10:09   #89
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
L'unica differenza è che Bush cocainomane lo è stato davvero ( accertato) ...
ps era Pericle
D'oh, un lapsus freudiano...forse dato dalla speranza che si trovi il tallone d'Achille del monopolio...

cmq, l'unica differenza è che da noi c'è meno libertà...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 10:13   #90
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
secondo me no
sono invece d'accordo con quello che ha detto guzzanti padre qualche giorno fa nel programma di fazio : da noi non ci sono regole ( al contrario di quello che c'è x es negli SU ) e questo è un male sia per chi se ne inventa di nuove all'occasione, sia per chi pretende di poter dire di tutto
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 10:19   #91
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
secondo me no
sono invece d'accordo con quello che ha detto guzzanti padre qualche giorno fa nel programma di fazio : da noi non ci sono regole ( al contrario di quello che c'è x es negli SU ) e questo è un male sia per chi se ne inventa di nuove all'occasione, sia per chi pretende di poter dire di tutto
Il sig. Guzzanti vorrebbe impedire che il cittadino possa esprimere il suo pensiero, con la scusa che "potrebbe" causare danni.
Dimentica che le regole sulla diffamazione e l'offesa esistono, sono contenute nei codici e basta applicarle*.





*ma applicarle con coscienza:G.Sartori
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|

Ultima modifica di ni.jo : 03-12-2003 alle 10:24.
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 10:24   #92
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Resta sempre il fatto che l'editore ne risponde tanto quanto che materialmente commette il reato, e potrebbe ( come ha fatto del resto) decidere di chiamarsi fuori.Possibilità di dire le stesse cose al di fuori della tv di stato non ne mancano a nessuno, come è giusto che sia.
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 10:32   #93
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Resta sempre il fatto che l'editore ne risponde tanto quanto che materialmente commette il reato, e potrebbe ( come ha fatto del resto) decidere di chiamarsi fuori.Possibilità di dire le stesse cose al di fuori della tv di stato non ne mancano a nessuno, come è giusto che sia.
ma perchè al di fuori della tv, che è il mezzo più importante...e se passasse il principio, perchè non fuori anche dai quotidiani dalle riviste, dai ciclostilati...
guarda che Sartori era seriamente preoccupato, e non è un bambino...
sull'editore ho già detto, non vorrei annoiare: io penso che l'editore dovrebbe essere responsabile solo per la percentuale di colpa o omissione su fatti in cui ha effettivo potere di controllo.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 10:39   #94
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
...io penso che l'editore dovrebbe...
per ora è corresponsabile e cmq se controlla e decide che una cosa non va bene ha o no il potere di non mandarla in onda?
dovrebbe essere una cosa normale , a maggior ragione nella tv gestita con soldi pubblici ( nel privato se una azienda perde una causa ci rimette i suoi soldi, non quelli degli altri), solo che se ne è montato uno scandalo biblico
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 10:42   #95
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
per ora è corresponsabile e cmq se controlla e decide che una cosa non va bene ha o no il potere di non mandarla in onda?
dovrebbe essere una cosa normale , a maggior ragione nella tv gestita con soldi pubblici ( nel privato se una azienda perde una causa ci rimette i suoi soldi, non quelli degli altri), solo che se ne è montato uno scandalo biblico
la situazione italiana di normale non ha nulla, per lo meno in rapporto ai paesi occidentali, sempre secondo Sartori, per questo si ragiona sui "dovrebbe".

(ps. cito Sartori perchè sembrava gradito ai membri del governo ieri in studio.)
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 11:48   #96
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Scusa, la satira non attiene alla sfera della "cultura"?...
Qui continuate a parlare di satira, dell'importanza della satira e del fatto che non debba essere censurata.
Ci si dimentica che nella trasmissione argomento del topic è stata la stessa conduttrice che ha avvisato i propri ascoltatori sul fatto che la manifestazione di espressione del proprio pensiero non è riconducibile alla satira:

“sono tempi curiosi per la satira, abbiate pazienza. Spetta ai comici fare informazione...

"Perciò adesso mi tocca fare un breve preambolo. Non è il mio mestiere e cercherò di essere il più chiara possibile..."

e giù accuse di ogni tipo... spacciando x vero anche affermazioni palesemente false, vi faccio un solo esempio:

la tizia aveva parlato di una società che avrebbe ridotto le quote d'investimento sui giornali a favore della tv.
Non solo la cosa non corrisponde al vero, ma è vero il contrario:la P...& G... ha aumentato del 117% i propri investimenti sulla stampa e solo del 15% quelli in tv (fonte Corriere della Sera 28.06.03).

Poi a qualcuno di voi farà pure comodo pensare che siano vere o che le abbia scritte un premio Nobel, da quel che ho letto su tutti i giornali le ha scritte un tizio (M.T.) che mi pare sia sottoposto a giudizio x diffamazione.

Vi riassumo il giudizio espresso dal presidente della commissione di vigilanza Petrucciolo (DS... dove ds non sta x destra...):"il fatto è che Raiot è assimilabile a uno spettacolo teatrale, non è un programma giornalistico. E a nessuno sfugge la differenza tra momenti di linguaggio satirico e monologhi di raccordo, per i quali invocare la satira non basta.
Parlo di quei passaggi in cui l’attrice dice la sua, proponendo argomentazioni e giudizi politici. Ecco quella non è satira”.

Sono diversi i pareri di persone non certo di destra che hanno stigmatizzato le uscite della tizia che niente hanno a che
vedere con la satira, presupposto invece da cui voi sembrate partire.

Poi evviva i canali alternativi o per meglio dire "di parte" in cui tali argomentazioni si possono esprimere liberamente, ma (secondo me) non trovo corretto che vadano sulla rete pubblica mascherate da satira.

Ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 12:34   #97
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
In attesa di capire cosa deciderà la Rai sul futuro della trasmissione e se verrà mai rimandata in onda, ho saputo (da gente che è stat in chat con la Guzzanti, su Repubblica.it mi pare) che per il 14 dicembre è prevista una iniziativa simile a quella del 23/11 all'Auditorium. Ancora non si sa nulla, ma se qualcuno avesse informazioni è pregato di postarle per tempo.

Notizie dal mondo del mulo: i filmati di Raiot in rete vengono condivisi e scaricati a ritmo incessante. Un segno incoraggiante. Al momento sono in rete: la prima puntata andata in onda sulla Rai, la seconda andata in onda via satellite il 23/11, le interviste ed il pre-spettacolo del 23/11, alcuni spezzoni di Blob tra cui la puntata dell'Infedele dove la Guz e Ferrara si confrontano/scontrano e una dichiarazione della Guz ad un conferenza stampa (ma non so dire quale perchè ancora non l'ho scaricato).

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 10:30   #98
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Raiot mai più in onda, Annunziata all’attacco

Quote:
Rai, Annunziata: scarsa informazione. Cattaneo:è falso
ROMA (Reuters) - Botta e risposta oggi tra il presidente della Rai Lucia Annunziata che chiede con toni polemici più informazione in Rai e il direttore generale Flavio Cattaneo, che respinge ogni addebito e difende la pluralità della tv di Stato.

Sullo sfondo della accesa audizione di stasera in Commissione di vigilanza della Rai, le polemiche politiche suscitate dal programma di satira RaiOt e dall'ultima puntata di "Domenica In" sulla procreazione assistita condotta da Paolo Bonolis.

"Bonolis è un po' una cartina di tornasole dello stato di informazione della Rai... Anche la poca acqua di un cactus sembra una cascata in questo deserto", ha detto la presidente della tv di Stato, in quota al centrosinistra in un cda composto da quattro consiglieri di centrodestra.

Domenica scorsa Bonolis -- conduttore strappato alla concorrente Mediaset e che è riuscito con la trasmissione "Affari tuoi" a battere per la prima volta in 17 anni la rivale "Striscia la notizia" su Canale 5-- ha moderato un dibattito a "Domenica In" dedicato alla controversa legge sulla procreazione assistita all'esame del Senato.

An, Forza Italia e Udc hanno accusato la puntata di faziosità e chiesto un intervento diretto della Rai sulla vicenda.

Per la Annunziata, il problema non è tanto Bonolis, quanto la "sterilizzazione della Rai sul fare informazione e approfondimento".

"Dell'intera questione (sulla procreazione assistita, ndr) si è parlato solo da Bruno Vespa in seconda serata. Chi l'ha visto? Solo un milione e mezzo di persone", ha proseguito la presidente ai giornalisti, senza tralasciare critiche al giornalista.

"Vespa ha delle buonissime dosi di testosterone, grazie al fatto che gli viene fatto il vuoto intorno...Vespa non vuole concorrenza".

Immediata la replica di Cattaneo. "Tutte le sere vediamo un programma di informazione...dire che non c'è spazio per l'informazione lo ritengo non vero. Dopodiché, per quanto riguarda la possibilità di discutere, nessuno ha mai imposto o suggerito argomenti da discutere a chiunque", ha risposto il direttore ai giornalisti.

ANNUNZIATA: CONTROLLI ECCESSIVI, CATTANEO: NON E' GIUSTO

La Annunziata ha paragonato l'informazione alla satira, tema spinoso anche questo, dopo che la Rai ha deciso di congelare il programma "RaiOt" di Sabina Guzzanti a seguito di un monologo critico dell'attrice sulle fortune del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e dopo la richiesta di risarcimento da 20 milioni di euro presentata da Mediaset.

"L'informazione deve fare male, come la satira", ha detto la Annunziata, aggiungendo poi come esempio: "Vespa è perfetto, non fa più né bene, né male. E' sterilizzato".

"La Rai non vive un regime...ma stiamo andando verso un modello di peccati, di controlli eccessivi...Il pericolo serio è quello di una grandissima sterilizzazione", ha proseguito la Annunziata.

Le ha risposto Cattaneo: "Dire che non si può fare satira in Rai lo considero non giusto", ha detto, aggiungendo che sul programma satirico della Guzzanti "la questione non è ancora conclusa".

Il dg ha detto che sono previsti nuovi incontri con la produzione della trasmissione (Studio Uno), che c'è la disponibilità a visionare trasmissione puntata per puntata e non più cinque alla volta. "Siamo aperti a qualsiasi soluzione".

Il presidente della Commissione, il diessino Claudio Petruccioli, tirando le fila dell'audizione ha chiesto "una decisione chiara e definitiva" sulla trasmissione della Guzzanti.

Cattaneo ha anche ribadito che la responsabilità della decisione resta sua, una volta sentito il direttore di rete e l'ufficio legale.

La Annunziata ha escluso fermamente l'ipotesi che sul caso intervenga nuovamente il cda, come chiesto da alcuni consiglieri. "Per quanto mi riguarda non si tornerà in Consiglio (sul caso RaiOt)... Non esiterò ad aprire una vertenza legale sulle competenze del consiglio se ci fosse un voto di maggioranza per inserire la questione nell'ordine del giorno".

La Annunziata, giornalista ed ex direttore del Tg della terza rete Rai, ha anche risposto all'ipotesi di sue dimissioni annunciate nel caso in cui il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi firmi la legge di riforma del sistema radio-televisivo approvata di recente dal Parlamento.

"Considero le dimissioni temporanee nella mia carriera professionale...spero di poter vivere ancora (la Rai)", ha aggiunto il presidente.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|

Ultima modifica di ni.jo : 10-12-2003 alle 11:10.
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v