|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
Ora questo metodo dell'autoexec.bat, sarei proprio curioso di conescerlo, dato ke mi sembra un miracolo caricare i comandi DOS contenuti in un file BATCH, se il procio si mette in HALT, visto ke nel BIOS sono presenti comandi sbagliati, a seguito di una corruzione, ho un'aggiornamento sbagliato. x capire meglio vediamo cos'è un file BATCH, e soprattutto il file AUTOEXEC.BAT: IL FILE BATCH Un file BATCH, è un file formato da una successione di comamndi DOS. AI file BATCH viene sempre attribuita l'estensione .BAT. I comandi del DOS presenti nel file, saranno eseguiti secondo l'ordine in cui si trovano in esso elencati. L'AUTOEXEC.BAT Un particolare file BATCH è l'AUTOEXEC.BAT. Quando viene avviato il sistema, il DOS ricerca il file AUTOEXEXC.BAT e, se presente, esegue i comandi in essocontenuti. COSA VOGLIO DIRE CON QUESTO: NN RIESCO A CAPIRE COME UN PC CON BIOS, CORROTTO, AGGIORNATO MALE, O ADDIRITTURA MANCANTE, CHE NN Fà NEANCHE LA FASE DI POST, POSSA CARICARE IL SO DOS, DATO CHE L'AUTOEXEC è LETTO DAL DOS, E NN DAL BIOS!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
guarda io posso dirti questo...
su una schda madre kle di quelle economiche per amd soket a con video integrato avevo aggiornato il bios con uno nuovo ma al riavvio non funzionava niente tranne che dava la possibilità di far partire il floppy proprio per ripristinare il bios.... non potevo scrivere o toccare nulla, ma il floppy lo leggeva, così su un altro pc, ho preparato il floppy in questione e una volta messo nel pc in questione e riavvato ha flashato in automatico e tutto è ripreso a funzionare al susseguente riavvio.... il bios se non erro era di tipo american megatrend non award.... dunque devo dire che non tutti i bios lo consentono, ma in effetti come avevo già detto in precedenza questa è una soluzione fattibile solo in alcuni casi specifici e/o cmq solo con alcuni tipi di bios... |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Quote:
![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Per rocchi84
1. Non avrei parlato di file batch o di autoexec.bat se non sapessi di cosa si tratta ![]() 2. Come mi sembra di avere già detto ![]() ![]() ![]() 3. Segui questo link per maggiori informazioni! ![]() Per tutti La sintassi dovrebbe essere la seguente: awdflash.exe nomebios.ext /py /sn /cd /cp /cc /R ![]() Consiglio comunque questo link (in inglese) per informazioni più dettagliate sulla procedura ![]() Have fun! ![]() P.S.: Questo post non ha la pretesa di insegnare nulla a nessuno... solo che mi pareva il caso di farlo per aiutare il tipo della NF-7 che non mi pare sia molto fortunato con i BIOSes...
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
![]() Cmq ho l'impressione che questa procedura andava bene con le schede di qualche anno fà, slot ISA a parte...ringrazio cmq Fuzzo x il consiglio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1924
|
Io cmq il bios a casa mia non lo aggiorno +!!!
credo si aver fottut* due bios per gli sbalzi di tensione ke si risolverebbero solo mettendo un gruppo di continuità!!! Se devo aggiornare il bios mi kariko il case in makkina e skappo da un amiko!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
|
Quote:
Da me il 17 va molto meglio !! Se ce lo mettevi subito, da dos, con il classico AWDFLASH, eri già a posto !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1924
|
Quote:
in ke senso il 17 da te va meglio?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
|
Nel senso che il bios 17 da me funziona meglio che non il 16..
Mi ha permesso piccoli aumenti di frequenze, ha risolto, non so in che modo, ma l'ha risolto, il problema che il computer non si spegneva se non staccando la spina... Per cui ti consiglio di provarlo, ( caricalo da dos magari, con il sistema in default ) Poi investi alcuni euro e comprati un chip bios di riserva, se ti capita di rovinarlo, lo sostituisci tu in pochi minuti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
Quote:
ecco un caso come quello capitato a me tempo fa... proprio qui ora un altro utente chiede questo ![]() http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=483572 Quote:
Quote:
ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
Me lo ha fatto anche a me molte volte, ma è bastato un reset x ritonare come prima. ATTENZIONE!! nn è la stessa cosa, quel messaggio lo dà quando legge male il BIOS, oppure c'è un errore in esso, e nn ti fà andare avanti finchè nn si reinsatalla il BIOS. In questo caso cmq il BIOS è ancora buono, ed è anche in grado di fare il BOOT. La corruzione, o quello ke è successo a Blasto e ad altra gente è ben diverso, e ripeto che ho seguito anch'io il consiglio di Fluzzo, e mi sono fatto il Floppy, ma nn credo che serva... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
Quote:
![]() leggere : Quote:
ora è chiaro? ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
vorrei fare una precisazione sul floppy di avvio..
il BIOS legge i settori di avvio del floppy e non l'autexec: è poi il dos o il suo surrogato a cercare un eventuale autexec. dunque se il bios legge il settore di avvio e cè un autoexec effettivamente potrebbe funzionare (mai provato perkè mai avuto un bios sputtanato SGRAT SGRAT). se infatti si formatta un floppy e ci si piazza un autexec nn si avvia nulla ![]() cmq, io pensavo di prendere la a7n8x deluxe rev 2 (è l'unika ke il mio negozio mi assiukura al 100% rev2, la abit nn ne è sikuro se è 1.4 o 2.0..). come è? lui ce l'ha e sta a 230 di fsb.. ha problemi noti di bios? |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Devo ammettere che ero totalmente sicuro che non fosse possibile recuperare un bios in maniera estrema, ma credete che sia possibile il recupero in questa maniera in TUTTI i casi di imputtan@mento??
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
ah, oltre a magic hw chi vende i chip bios??
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.