Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2003, 00:06   #81
Aperiuss
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 85
Domanda

Qualcuno, per piacere, mi sa dirmi quali sono quei software che sono più sensibili alla frequenza? (i più famosi) Grazie.
Aperiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 08:26   #82
mpacciaroni
Member
 
L'Avatar di mpacciaroni
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
ehm.. scusate, volevo capire una cosa:se ho un FSB a 133 ed una DDR (PC2100) vuol dire nel complesso il bus va 266!
mpacciaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 09:22   #83
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
X Cdimauro

- ho cercato su extremetech e su google. Non ho trovato notizie ufficiali, giusto qualche voce di corridoio nei forum. Anche se le pipeline dovessero essere di +, è un male necessario. Lo stesso efficientissimo Hammer avrà 2 pipeline più dell'Athlon XP
- So bene che ci sono tutti i dettagli sulle SSE3, dico solo che non so che impatti prestazionali avranno
- Le applicazioni multimediali sono onestamente quelle che più mi interessano e che penso interessino di più al grande pubblico. Chiaramente uno da più peso ai bench che gli interessano, se ti sta a cuore un applicazione particolare che da il meglio di se sull'architettura dell'XP buon per te.
- Comunque sia anche se il P4 da il meglio di se nel multimedia devo ancora vedere un bench in cui il barton 3000+ da una pista al P4 3066, non mi pare che il P4 lasci indietro le applicazioni "classiche"
(che poi esattamente quali sarebbero? Alcuni selezionati programmi scientifici?)
- Basta scrivere su questo thread, che siamo a 90 commenti...oggi c'è da discutere sul canterwood!!
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 13:57   #84
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "luimana"

X Cdimauro

- ho cercato su extremetech e su google. Non ho trovato notizie ufficiali, giusto qualche voce di corridoio nei forum.
Appena ho po' di tempo faccio una ricerca e ti posto i link. Comunque se leggi l'articolo sulle SSE3 di xbitslab lo trovi scritto alla fine di una delle otto pagine...

Quote:
Anche se le pipeline dovessero essere di +, è un male necessario. Lo stesso efficientissimo Hammer avrà 2 pipeline più dell'Athlon XP
Vabbè, si passa da 10 a 12 pipeline: sai che gran sacrificio! E tra l'altro l'unità di branch prediction dell'Hammer è migliore di quell'XP...

Quote:
- So bene che ci sono tutti i dettagli sulle SSE3, dico solo che non so che impatti prestazionali avranno
Un po' si avranno, ma saranno molto limitati, a mio avviso. Con le SSE2 sono state introdotte ben 144 istruzioni rispetto alle SSE. Qui ne hanno aggiunte soltanto 13, di cui 2 dedicate soltanto all'Hyper Threading: non è che siano la chiave di volta per le applicazioni multimediali...

Quote:
- Le applicazioni multimediali sono onestamente quelle che più mi interessano e che penso interessino di più al grande pubblico.
Sei sicuro? Il grande pubblico si preoccupa di creare DivX e MP3 nel più breve tempo possibile? Mah.

Al più alla gente interesse far girare Office, Encharta e giocare. E nei giochi, anche se le ottimizzazioni SSE2 fanno sicuramente la loro parte, non vedo grosse differenze rispetto agli XP: il codice eseguito è abbastanza "variegato"...

Quote:
Chiaramente uno da più peso ai bench che gli interessano, se ti sta a cuore un applicazione particolare che da il meglio di se sull'architettura dell'XP buon per te.
Io utilizzo molto i compilatori, i database, internet, e gli emulatori: sono tutte applicazioni in cui l'architettura del P4 non può competere con quella dell'XP.

Oltre a questo, quando mi capita, DivXo qualche DVD, ma anche qui le differenze rispetto ad un P4 non sono così marcate: quando devi aspettare 3:30 - 4:00, se le SSE2 ti fanno guadagnere 10 minuti o un quarto d'ora non ti cambia assolutamente la vita.

E se avessi tempo per giocare, potrei stare più che tranquillo che un XP mi garantirebbe comunque ottime prestazioni...

Certo, se dovessi utilizzare INTENSAMENTE l'ultima release di 3DStudio Max o Lightwave, allora potrei anche seriamente pensare di passare al P4... Ho sempre detto che compro un processore in base alle mie esigenze e al costo, quindi non ci sarebbe niente di scandaloso... Ovviamente un P4 pre-Palladium...

Quote:
- Comunque sia anche se il P4 da il meglio di se nel multimedia devo ancora vedere un bench in cui il barton 3000+ da una pista al P4 3066, non mi pare che il P4 lasci indietro le applicazioni "classiche"
(che poi esattamente quali sarebbero? Alcuni selezionati programmi scientifici?)
Oltre a questi, vedi sopra...

Comunque il P4 e il Barton, come ho già detto altre volte, mi pare che fino ad ora si spartiscono i risultati dei benchmark...

Quote:
- Basta scrivere su questo thread, che siamo a 90 commenti...oggi c'è da discutere sul canterwood!!
Domani, magari: adesso devo correre al lavoro!!!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 12:45   #85
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
mi sono letto queste 10 pagine di commenti e volevo solo aggingere a tanta abbondanza tralasciando pipeline kilometriche e kili di casche e bas nell'ordine del Thz ..
amd xp 2400 costo 78 euro
intel 2400 costo 175 euro..no comment!!
x chi invece ha da spendere consiglio sistemi basati su cpu ibm da qualche trilione di oerazioni a sec...
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 14:15   #86
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
Viva la concorrenza tra AMD e INTEL
e speriamo che duri a lungo
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1