Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2024, 15:16   #81
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
al di là del fatto che sia tecnicamente possibile o meno, non puoi proprio farlo in termini legali...
Scusa dov'è scritto?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 15:19   #82
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Intendevo distaccare solo l'impianto di produzione, naturalmente l'allaccio alla rete per i consumi lo manterrei.
ok chiaro adesso.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 15:20   #83
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusa dov'è scritto?
ora non trovo questa informazione... ne sono (ero?) abbastanza convinto ma non ricordo la fonte e il fatto che non la trovi mi fa pensare che forse in effetti non sia così

devo cercare bene
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 15:21   #84
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ora non trovo questa informazione... ne sono (ero?) abbastanza convinto ma non ricordo la fonte e il fatto che non la trovi mi fa pensare che forse in effetti non sia così

devo cercare bene
https://www.laleggepertutti.it/37046...rete-elettrica

guardando al volo pare proprio di si
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 15:23   #85
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
https://www.laleggepertutti.it/37046...rete-elettrica

guardando al volo pare proprio di si
allora potrei aver detto una boiata, sorry
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 15:25   #86
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
occhio però che quella è la produzione attuale, l'installato è parecchio di più (il relativo grafico indica 80 GW)
No lo screenshot che ho postato riporta il dato ANNUALE.
Il picco massimo è stato del 23,5% raggiunto a Luglio e del 1,73% di dicembre 2023.

La Spagna è arrivata tranquillamente al 26% e rimane la nazione col prezzo più basso.

La Francia ha produzione da FV praticamente assente e gli è bastato quel poco che importava dalla Spagna per avere decine di giorni a prezzo zero.

A quanto pare anche il nucleare ha qualche leggero problema di sovraproduzione (soprattutto quando lo metti in concorrenza con fonti a prezzi nettamente inferiori provenienti dagli stati limitrofi).
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 15:25   #87
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9075
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
al giorno d'oggi almeno per case nuove la normalità sono tipo 80mq....150-180 una volta, adesso si tende al piccolo.
Allora è un appartamento.. Casa mia è in classe A4 terminata nel 2020 ed è 200mq su 2 piani, impianto fotovoltaico con scambio sul posto sistema ibrido con pompa di calore.
Senza esagerare con le temperature ( 24-25 in estate) 20-21 in inverno, i consumi quando va solo la pompa di calore si aggirano appunto tra i 20 e i 30 kWh giornalieri.
Numeri sostenibili dall'impianto fotovoltaico (tutto al sud) solo nel periodo da fine maggio ai primi di settembre, il resto del tempo è prelevato dalla rete.
Zona climatica E Veneto Orientale.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 15:27   #88
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Allora è un appartamento..
si scusa io intendevo poi appartamento. Qui in zona provincia di Ferrara mi sembra che sia la maggioranza delle ristrutturazioni e delle costruzioni nuove.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 15:38   #89
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Allora è un appartamento.. Casa mia è in classe A4 terminata nel 2020 ed è 200mq su 2 piani, impianto fotovoltaico con scambio sul posto sistema ibrido con pompa di calore.
Senza esagerare con le temperature ( 24-25 in estate) 20-21 in inverno, i consumi quando va solo la pompa di calore si aggirano appunto tra i 20 e i 30 kWh giornalieri.
Numeri sostenibili dall'impianto fotovoltaico (tutto al sud) solo nel periodo da fine maggio ai primi di settembre, il resto del tempo è prelevato dalla rete.
Zona climatica E Veneto Orientale.
Che è la dimostrazione che elettrificare i riscaldamenti nelle zone climatiche E ed F è una caz...ta e per tutte le zone a maggior densità demografica la soluzione a maggiore efficienza è sicuramente il teleriscaldamento.
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 15:40   #90
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Che è la dimostrazione che elettrificare i riscaldamenti nelle zone climatiche E ed F è una caz...ta e per tutte le zone a maggior densità demografica la soluzione a maggiore efficienza è sicuramente il teleriscaldamento.
falso. semplicemente non sei autosufficiente (come è ovvio che sia)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 15:42   #91
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Eh grazie alle 16 del 12 Novembre, ci credo che è il 9%.. e l'eolico è il 7% (ma non doveva essere il 33%?)

A Luglio però (si possono vedere anche i dati storici) ha raggiunto la fonte primaria di elettricità con il 24% e senza possibilità di distacco o modulazione, anche nei giorni festivi con le fabbriche chiuse, creando un surplus che è andato a impattare sui costi.



https://scenarieconomici.it/germania...r-il-pubblico/
Lo screenshot è il dato ANNUALE.
10% è la produzione da FV nell'arco dell'anno.
Anche la Francia ha avuto prezzi NEGATIVI

https://www.pv-magazine.it/2024/09/1...e%20nel%202023.

Smettete di sparare boiate, il problema non è la fonte ma la mancanza di distribuzione e di modulabilità dei vecchi sistemi (carbone e nucleare).
Se Nucleare e Carbone non sono modulabili e causano eccessi di produzione, la colpa non è delle nuove fonti, ma di quelle vecchie che non sono al passo.
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 15:58   #92
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
falso. semplicemente non sei autosufficiente (come è ovvio che sia)
No è una cazzata perchè se tutti passassero alle pompe di calore non basterebbe decuplicare l'attuale sistema elettrico per fornire abbastanza elettricità (e anche con 2000 centrali atomiche dovresti decuplicare l'intera rete elettrica).
Le pompe di calore, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, soprattutto al nord ovvero ovunque si raggiungano temperature esterne sotto i 5° sono una mezza truffa (o una truffa assoluta).

Per gli appartamenti non sono neanche applicabili, senza neanche andare a scomodare i vincoli architettonici di quasi tutti i centri storici italiani.

Quindi in breve:
- chiunque dica che si deve elettrificare 1:1 parla di follie (è impensabile sostenere tutto il traffico stradale attuale elettrificandolo così come è follia pensare che si possa elettrificare tutti i sistemi di riscaldamento e peggio ancora, pensare di farlo senza fare prima un gigantesco lavoro di efficientamento) ma la cosa interessante è che ci sono mille alternative migliori all'elettrificazione (biomasse, teleriscaldamento, combustibili green,ecc.).
- anche senza elettrificare tutto, comunque il sistema elettrico attuale deve essere rifatto (a partire dalle cabine primarie e secondarie) perchè già con gli attuali consumi, nonostante l'eccesso di corrente ci sono i blackout e l'unico modo per evitalo consiste nel rendere ogni abitazione autonoma (batterie e FV)
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 16:00   #93
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
No è una cazzata perchè se tutti passassero alle pompe di calore non basterebbe decuplicare l'attuale sistema elettrico per fornire abbastanza elettricità (e anche con 2000 centrali atomiche dovresti decuplicare l'intera rete elettrica).
Le pompe di calore, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, soprattutto al nord ovvero ovunque si raggiungano temperature esterne sotto i 5° sono una mezza truffa (o una truffa assoluta).

Per gli appartamenti non sono neanche applicabili, senza neanche andare a scomodare i vincoli architettonici di quasi tutti i centri storici italiani.

Quindi in breve:
- chiunque dica che si deve elettrificare 1:1 parla di follie (è impensabile sostenere tutto il traffico stradale attuale elettrificandolo così come è follia pensare che si possa elettrificare tutti i sistemi di riscaldamento e peggio ancora, pensare di farlo senza fare prima un gigantesco lavoro di efficientamento) ma la cosa interessante è che ci sono mille alternative migliori all'elettrificazione (biomasse, teleriscaldamento, combustibili green,ecc.).
- anche senza elettrificare tutto, comunque il sistema elettrico attuale deve essere rifatto (a partire dalle cabine primarie e secondarie) perchè già con gli attuali consumi, nonostante l'eccesso di corrente ci sono i blackout e l'unico modo per evitalo consiste nel rendere ogni abitazione autonoma (batterie e FV)
guarda che non si parla di schioccare le dita e di far diventare tutti elettrici. Ci vogliono DECENNI, e auspico che anche le reti si adeguino.

Se poi ti vuoi concentrare solo sulla produzione o solo sulle reti, chi sbaglia sei tu.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 16:01   #94
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9075
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Che è la dimostrazione che elettrificare i riscaldamenti nelle zone climatiche E ed F è una caz...ta e per tutte le zone a maggior densità demografica la soluzione a maggiore efficienza è sicuramente il teleriscaldamento.
Senza supporto della caldaia a condensazione nei mesi di dicembre, gennaio, febbraio la pompa di calore passerebbe più tempo a sbrinare che scaldare..
Nonostante abbia il riscaldamento a pavimento , quindi mandata dell'acqua a 35 gradi, temperatura bassissima rispetto ai termosifoni tradizionali o termoconvettori.
Quando fa freddo, fa freddo e quando non c'è luce non c'è...Questa è la realtà..
Tra l'altro nella mia zona i riscaldamenti più diffusi sono a pellet o legna, per ovvi motivi di costi. Fuori l'aria di sera diventa irrespirabile, ma poi viene data la colpa alle auto che sono ferme a quelle ora..
Certamente l'inversione termica ha le sue colpe nella nostra regione, però un po' di sana autocritica...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 16:11   #95
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5141
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Numeri sostenibili dall'impianto fotovoltaico (tutto al sud) solo nel periodo da fine maggio ai primi di settembre, il resto del tempo è prelevato dalla rete.
Zona climatica E Veneto Orientale.
ti va già bene, a me a Luglio non bastava...soffro enormemente il caldo
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 16:14   #96
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Lo screenshot è il dato ANNUALE.
10% è la produzione da FV nell'arco dell'anno.
Anche la Francia ha avuto prezzi NEGATIVI

https://www.pv-magazine.it/2024/09/1...e%20nel%202023.

Smettete di sparare boiate, il problema non è la fonte ma la mancanza di distribuzione e di modulabilità dei vecchi sistemi (carbone e nucleare).
Se Nucleare e Carbone non sono modulabili e causano eccessi di produzione, la colpa non è delle nuove fonti, ma di quelle vecchie che non sono al passo.
Gli eccessi di produzione in Germania ce li hai perché appunto stai andando a installare in modo distribuito e non programmato un sovrannumero di sistemi FV che non puoi staccare (per legge) o modulare.

Chiaro che una certa inerzia un sistema nucleare o a gas ce l'hanno, ma sono gli unici che possono garantire una continuità del servizio, in qualsiasi condizione (assenza di vento o sole).
Quindi o gas o nucleare ce lo devi avere come base.

Paesi più furbi, come la Francia, con un mix energetico più bilanciato riescono meglio a gestire queste situazioni.
Come peraltro ribadito dall'UE a suo tempo https://x.com/vonderleyen/status/1451552759736582153
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 12-11-2024 alle 16:18.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 16:21   #97
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Tra l'altro nella mia zona i riscaldamenti più diffusi sono a pellet o legna, per ovvi motivi di costi. Fuori l'aria di sera diventa irrespirabile, ma poi viene data la colpa alle auto che sono ferme a quelle ora..
Certamente l'inversione termica ha le sue colpe nella nostra regione, però un po' di sana autocritica...
Pure qua è un casino.. nella valle dell'Arno c'è un ristagno pazzesco, in periferia i contadini bruciano le sterpaglie, qualcuno accende il caminetto, quando al tramonto scendi verso la città la vedi proprio la nube di PM2.5 che soffoca il centro abitato.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 16:24   #98
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Senza supporto della caldaia a condensazione nei mesi di dicembre, gennaio, febbraio la pompa di calore passerebbe più tempo a sbrinare che scaldare..
Nonostante abbia il riscaldamento a pavimento , quindi mandata dell'acqua a 35 gradi, temperatura bassissima rispetto ai termosifoni tradizionali o termoconvettori.
Quando fa freddo, fa freddo e quando non c'è luce non c'è...Questa è la realtà..
Tra l'altro nella mia zona i riscaldamenti più diffusi sono a pellet o legna, per ovvi motivi di costi. Fuori l'aria di sera diventa irrespirabile, ma poi viene data la colpa alle auto che sono ferme a quelle ora..
Certamente l'inversione termica ha le sue colpe nella nostra regione, però un po' di sana autocritica...
Al nord Italia, per le abitazioni isolate, le uniche pompe di calore che hanno senso, sono quelle quelle acqua-acqua con sonda in falda e, al massimo, quelle geotermiche (ma entrambe hanno costi fuori di testa).
Chiunque si presenti con soluzioni diverse, è poco più che un truffatore.

Una volta che si ha l'efficientamento energetico, quel poco che serve per riscaldare d'inverno si potrebbe tranquillamente ottenere con un po' di biomasse, gas o i famosi pellet/legna (che non sono climalteranti ma rilasciano quantità mostruose di polveri sottili ovvero inquinamento e che è il motivo per cui ritengo quel tipo di riscaldamento nettamente più pericoloso di quello a gas).
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 12-11-2024 alle 16:27.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 16:30   #99
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Paesi più furbi, come la Francia, con un mix energetico più bilanciato riescono meglio a gestire queste situazioni.
Come peraltro ribadito dall'UE a suo tempo https://x.com/vonderleyen/status/1451552759736582153
Paesi VECCHI come la Francia hanno gli stessi problemi perchè il sistema NON è chiuso e anche in Francia producono energia a costo 0

https://elettronauti.it/prezzi-negat...o-in-crescita/

La PRIMA FRASE dell'articolo:

Dall’inizio dell’anno, l’energia in Francia ha registrato più ore con prezzi negativi rispetto alla vicina Germania, che ne ha totalizzate 118. Solo Spagna e Paesi Bassi hanno registrato numeri più alti, con rispettivamente 127 e 128 ore.
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 17:01   #100
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
La UE in merito si è espressa chiaramente riguardo al proprio piano energetico:
  1. Nucleare per la base
Fonte?
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1