|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9210
|
vorrai perdonarmi se ti contraddico.
ma in casa, quando non c'è nessuno (solitamente nelle ore di sole), al netto del frigorifero e degli apparecchi in standby non c'è altro consumo. circa la tua sicumera in merito alla facilità di installazione, Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 2
|
Ciao randorama
Non ho capito l'apporto e il senso TECNICO del tuo "intervento". Tuttavia ho compreso perfettamente l'intenzione di disprezzo che traspare. Va bene così : Forum da non frequentare oltre ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9210
|
Quote:
fatta questa palata di fatti miei, sono certo che sarai in grado di portare dotte argomentazioni su questo kit e sui consumi di un appartamento quando al suo interno non c'è nessuno. pensi di farcela? Ultima modifica di randorama : 14-05-2023 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Se però pensiamo alle gente del forum, magari non è difficile trovare NAS, qualche Switch, Router sempre acceso, magari qualcuno (es. come me) si fatto uno o due serverini che a volte (per ora sempre) lascia sempre accesi (e magari anche al minimo si fanno 40-80W solo loro), ...ecc Credo che un 100W di fondo sempre non sia difficile da trovare e poi ci sono i picchi degli elettrodomestici tipo On/Off (es. Frigo, ma anche una lavatrice lasciata programmata per partire anche se non sei in casa). Da me per esempio per ora ci sono 180-190W minimi costanti anche a notte fonda (e non ho ancora tutto acceso, anche se ammetto che avrei delle cose che potrei accendere su domanda invece di lasciarle parcheggiate sempre On anche se al minimo di consumo) anche se non faccio fatica a trovare case dove se ci sono 20-30W è già tanto (quando non sono in casa o a notte fonda), come invece conosco pure chi non va mai sotto i 300-400W a nessuna ora (e non è neanche appassionato di informatica, per altri motivi) Quindi anche se dipende da casa a casa, credo che il 150W (che poi magari non saranno neanche 150W ma meno perché non farai sempre il 100% del pannello) si sfrutta abbastanza facilmente con l'autoconsumo almeno per gli utenti informatici. Già il 300W invece richiede qualche aiuto ed ottimizzazione per sfruttarlo o casi di maggior consumo costante. Ultima modifica di Yrbaf : 14-05-2023 alle 21:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
Ultimamente la qualita' parkside e' troppo spesso sotto al minimo sindacale.
Ergo: non comprerei mai nulla alla prima uscita senza recensioni esaustive. Eppero' i geni del lidl vendono quando pare a loro. Oggi si, la prossima volta tra 9 mesi prezzo +50%. Ergo: scaffale. Se mi viene voglia del fotovoltaico, comprero' marchi affidabili. Per citare un noto film, "nella vita ho solo 2 cose". Una volta perse causa politiche commerciali discutibilissime, e' finita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
|
[
Quote:
Non so perché in Italia c'è questa idea per la quale sia un delitto massimizzare il profitto e chi lo fa é un disonesto. Sarà la mentalità cattolica e il fatto di avere avuto il partito comunista più forte dell'Occidente Ultima modifica di azi_muth : 15-05-2023 alle 00:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5445
|
Quote:
Se l'accordo tra domanda e offerta stabilisce un prezzo di mercato di 10, e lo Stato decide di incentivare il prodotto, anche verso i meno abbienti che sono disposti a pagare al massimo 6, facendo uno sconto di 5, il risultato dovrebbe essere che l'utente paga 5, e lo Stato gli altri 5, e il venditore incassa i suoi 10. Invece il venditore, per "massimizzare il profitto", calcola che l'utente era già disposto a pagare 10, quindi i 5 dello Stato sono extra, e mette il prezzo a 15. Tolti gli incentivi, l'utente non è disposto a pagare 15, quindi il prezzo ritorna a 10. Dai, su, è sotto gli occhi di tutti che non è un comportamento eticamente onesto. E non tirare fuori logiche di partito, che intascarsi i soldi destinati ad altri dovrebbe essere riprovevole per qualsiasi "mentalità"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
|
Quote:
Se proprio si vuole manipolare un mercato con gli incentivi questi strumenti devono essere usati con grande attenzione ma siamo sempre all'interno delle dinamiche di offerta e domanda e quindi nel mercato. Se ci riferiamo al superbonus questa non era affatto un incentivo rivolta ai " meno abbienti": era un incentivo universalistico, di breve durata, costato uno sproposito e che ha distorto il mercato per ragioni ovvie senza alcun beneficio strutturale. Infatti alla fine è stato un provvedimento fortemente regressivo infatti META' di esso è stato erogato al 10% dei contribuenti più ricchi e non a caso. Ti faccio presente che gli incentivi precedente più graduali e limitati non hanno avuto lo stesso effetto distorsivo. Poi non veniamo a piangere che i prezzi sono aumentati a causa degli speculatori cattivi, per scaricare le responsabilità di un provvedimento fatto con i piedi. Se si fossero veramente preoccupati dei meno abbienti avrebbero introdotto delle robuste limitazioni ad esempio sul reddito per accedere all'incentivo e avrebbero dovuto rendere il provvedimento strutturale in modo che durasse un tempo sufficiente per allargare l'offerta. Stai tranquillo che i prezzi non sarebbero aumentati allo stesso modo. Più aziende entrano nel mercato, lo inondando di offerta supplementare, il prezzo scende...il mercato funziona così. Questi invece hanno messo virtualmente in mano 30.000 a ogni italiano, per il tempo limitato di un anno, con una offerta già danneggiata causa covid...non era difficile capire come sarebbe andata a finire. Ultima modifica di azi_muth : 15-05-2023 alle 12:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5445
|
Ma infatti, nessuno nega che gli incentivi siano stati fatti male, o che, se fatti meglio, avrebbero mitigato queste conseguenze.
Ma ciò non deresponsabilizza i fornitori, che potevano accontentarsi del solito profitto/pezzo (anche un pochino in più, se proprio volevano...) e vendere di più, invece di cercare il massimo profitto su meno vendite, approfittandosi di incentivi (diretti agli acquirenti, e destinati ad una maggior vendita) fatti male... È la mentalità del "tutto ciò che non è espressamente illegale, è consentito", e se la legge è fatta male, o c'è una scappatoia, me ne approfitto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1744
|
Quote:
Io seguivo all'inizio del 110% un ragazzo che avviava pratiche, e nel giro di un mese i prezzi sono di tutto sono aumentati a dismisura. ![]() ![]() Ma siamo sempre lì il problema è la "situazione italiana" che è così |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
|
Quote:
E' come se tu domani decidessi di dare a debito dello stato 3000 euro al mese a tutti i cittadini. Cosa pensi che accadrebbe ai prezzi di un qualsiasi bene? Quote:
Qui non ci sono "scappatoie" il provvedimento è nato per essere "universale" e a meno di supporre che chi lo ha scritto ne sapesse meno di uno studente di economia del primo anno è proprio così che si è voluto che funzionasse. Non puoi scaricare la responsabilità sulle imprese non è loro compito per "aggiustare" un provvedimento che distorce il mercato. Sono solo chiamate ad operare in un mercato regolamentato dallo stato e si può dire che hanno reagito in modo normalissimo ma soprattutto prevedibile. Poi se volete il socialismo reale è un'altra cosa, ma abbiamo visto che funziona ancora peggio. Ultima modifica di azi_muth : 15-05-2023 alle 13:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
|
Quote:
Questo include i 3 televisori, il frigor, orologi forno microonde ciabatte accese , apparecchi connessi tipo Alexa strisce led carica batteria dei cellulari (che consumano anche qauando non caricano), std-by dei condizionatori , router internet e relativo ONT sempre acceso, centralina antifurto, sensore gas ed elettrovalvola di sicurezza, e non so quante altre cose ho dimenticato di menzionare... Superare 150W di Std-by quando non c'è nessuno a casa non è poi così difficile ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
|
Quote:
A me escono 145kWh annui con un angolazione a 90° ( sulla ringhiera) e azimuth a 0° , una media di 400w al giorno che diviso per le ore solari siamo sui 50W orari all'incirca. Con un angolo a 35° arrivo a 218 kWh annui... 70W/h ![]() A tale proposito vi linko il simulatore JRC sul fotovoltaico per farvi due conti. https://re.jrc.ec.europa.eu/pvg_tools/en/tools.html Ultima modifica di azi_muth : 15-05-2023 alle 14:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Ho amici che credo (mai misurato, ma se ti fanno solo 2-3.5kWh al gg, difficile credere abbiano elevati consumi quando non in casa) che quando non siano a casa avranno solo 20-40W di consumo e salvo programmare quello che si può programmare (es. lavatrici), lo sfrutti solo nei weekend alla fine. Quote:
Il link (in modo più velato) era già stato dato (versione lingua italiana) vari post fa e per me al Nord Italia (es. Milano) con l'installazione che sembra essere proposta si potrebbe puntare alla fascia 120-140kWh annui (dal 150W), andando sui 200kWh annui medi con altre installazioni più ottimizzate. Lidl dall'articolo sembra far intendere 195kWh annui che forse sono ancora possibili ma sembrano un po' tanti per la Germania A Berlino (ok è abbastanza al Nord) si fanno (fonte quel link) 1600kWh annui circa e medi (poi certo se ti fa un anno con meno pioggia e nuvole del solito sale tutto) con un 1500W a terra ed ottimizzato sul puntamento (ma fisso, con uno variabile si può fare di meglio). Farne 195kWh con un impianto da 150W, su un balcone, in verticale e con magari puntamento a sud non ottimale pare strano. Sarebbe più pensabile 100-120kWh ed anche andando più a Sud non è che cambierebbe molto (visto che Milano è di certo più Sud di qualunque città tedesca). Rimanendo a dati dichiarati c'è da dire che Enel per il suo kit (che è da 300W di inverter e con la versione 2023 385W di pannello, prima era 340W) parla di 470kWh annui facendo pensare che un kit 150W almeno 200kWh annui potrebbe farli, ma indicano al Sud Italia (senza dire dove) e poi il kit Enel non è verticale con quindi migliore assorbimento della radiazione solare Ultima modifica di Yrbaf : 16-05-2023 alle 00:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
|
Io cmq ci vedo uno scopo didattico per tutti quelli che parlano di rinnovabili a sproposito e pensano che sia facile e economico diventare indipendente energeticamente con i pannelli solari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
|
Molti lo pensano, ovviamente quelli che non sanno nemmeno cosa sia 1kwh e che gli telefona un call center dicendoli chissa cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
|
Quote:
Mi va molto meno bene se sono incentivati...sono soldi buttati: il beneficio che possono dare in termini di risparmio è già minimo se poi sono installati male, ed è possibilissimo visto l'utenza, anche quel poco rischia di essere perso senza alcun beneficio in termini di risparmio energetico per la rete. Già incentivare il fotovoltaico residenziale è più costoso dei campi fotovoltaici veri e propri. Figuriamoci questi giocattoli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
|
Quote:
Qui ho visto che la coop ha realizzato un parcheggio per i suoi clienti, è un grosso centro, quindi tanti clienti/macchine e l'ha coperto di pannelli solari, ecco questa sarebbe cosa da incentivare, correttamente, in quanto è l'unico che ho visto "pannellato". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
|
Quote:
Più uno sfizio ed un gioco che altro. Facciamo anche che raggiunga 90-100 W medi nell'arco della giornata ( e sono stato molto di manica larga supponendo una esposizione ideale) io non eliminerei nemmeno i costi dello std-by.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.