|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
|
Premetto: da abitante di appena fuori Milano ho venduta la mia Euro 5 un anno fa proprio in previsione del blocco area B, e non ne ho ricomprata un'altra tanto la usavo pochissimo. Questo per dire che non sono amante del brum-brum come dice qualche eco-cretino che vive nel mondo dei sogni.
Veniamo al punto: quasi tutti quelli che parlano a favore dei provvedimenti o non conoscono Milano o vivono in centrissimo come il sindaco Sala (i radical-eco-chic) o non lavorano. Quelli che hanno parlato di vita vissuta capiscono come allo stato attuale sia una gran cagata. Riassumo il più possibile: - piste ciclabili di fatto inutilizzate (a Milano piove tre mesi d'autunno, c'è afa tre mesi d'estate, in pratica si potrebbero utilizzare un po' solo nelle mezze stagioni, ma di fatto lo sono pochissimo), in pratica rallentano il traffico e basta. - mezzi pubblici (forse) decenti in centro, ma in periferia no, se devi andare da una periferia all'altra devi sempre passare dal centro. Io quando andavo in università ci mettevo 50-55minuti coi mezzi pubblici, 15-20min in tangenziale (30 nell'ora di punta), secondo voi quale usavo? - parcheggi di interscambio tremendi: per fare l'esempio di Cascina Gobba, non sorvegliato, no telecamere, il paradiso dei ladri, inoltre chiudeva troppo presto per cui se facevi tardi al lavoro/restavi fuori a cena non potevi ritirare la macchina. - aree pedonalizzate inutilizzate, vedi tutto intorno al Castello, corso Garibaldi la parte alta, ecc. in teoria dovevano diventare chissachè, in realtà rimaste deserte. Le altre città "virtuose": Olanda e Belgio sono casi isolati al mondo, ci sarà un perchè (anche a Venezia non circolano auto, ma non si può prendere ad esempio), a parte che ho vissuto a Bruxelles un mese e non è proprio così. Andando su altre città più normali, come Londra, stessa latitudine ma la bici la usano in pochi, però ha 12 linee di metropolitana (carissime) ma soprattutto dei mezzi di superficie (autobus) superefficienti, perciò molti non fanno l'abbonamento alla metro ma solo agli autobus per risparmiare. Io stesso ci ho vissuto circa sei mesi e dopo un po' l'ho fatto anch'io. Coi mezzi andavo a lavorare in zona 6, uscivo la sera andando anche in zona 3 e tornando a notte fonda, o a Richmond per chi sa dov'è, ecc. Cose impensabili a Milano e periferia. In sintesi, sono anni che si parla di potenziare i mezzi pubblici ma a parte una linea metropolitana non si fa quasi nulla perchè COSTA, invece si martellano le auto perchè fa CASSA coi pedaggi (e fa tanto eco-chic), quando è stato dimastrato dal lockdown che l'inquinamento non dipende dai diesel, ma dai riscaldamenti a carbone/gasolio/pallet/ecc. rimasti ormai solo nei palazzi comunali, perciò a spese del comune ammodernarli. PRIMA devi darmi un'alternativa credibile (mezzi efficienti ovunque, non solo nella cerchia dei navigli), DOPO mi puoi disncentivare l'auto, non il contrario. Tra l'altro fatta come ora l'area B non blocca quelli che abitano appena dentro dal circolare quanto vogliono anche con una euro 1, anche per prendere il pane a 200m, basta che non escano dal confine comunale. Insomma inutility allo stato puro, ma la lobby dei car dealer ringrazia perchè così vende nuove auto euro 6 che intasano ugualmente la città... e non cambia nulla. ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Sai, quando ero in Germania, dove ho vissuto per anni senza auto, le volte avevo bisogno di trasportare roba oppure mi volevo fare una gita o un viaggio, andavo da delle società che mi noleggiavano auto o van per i giorni che mi servivano. Alcuni miei colleghi, che ne avevano bisogno spesso, avevano una carta per il car sharing, con cui potevano prendere auto o van presenti in città, senza nemmeno prenotare. A naso, ho idea che queste aziende esistano anche in Italia. ![]()
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
|
Perchè, le auto a noleggio non inquinano, e non fanno traffico? stiamo parlando di traffico e inquinamento, non di parcheggi/costi di gestione, il car sharing/noleggio è del tutto ininfluente su questo.
![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Grazie, ora è tutto chiaro. ![]() ...forse ti è sfuggito che il mio punto era in risposta all'altro post: ossia, se si ha la possibilità di vivere nel quotidiano senza auto, le volte che ti serve avere un mezzo motorizzato, lo puoi noleggiare.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Quote:
Senza contare che la sicurezza dei ciclisti è aumentata moltissimo. Ci sono ancora margini di miglioramento, non lo nego, ma rispetto a prima è un'altra vita. Quote:
Quote:
E comunque chiude all'1:00 di notte, cioè dopo che è passata l'ultima metro. Quote:
Fammi indovinare, ci vedresti dei bei parcheggi, giusto? Quote:
E comunque le auto non smettono di inquinare perchè le caldaie lo fanno di più. Anche perchè le caldaie non hanno lo scarico dove la gente cammina e "vive" la città. Ultima modifica di rikyxxx : 27-02-2022 alle 00:44. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Inoltre, essendo condivise, fanno risparmiare molto inquinamento "di produzione". E fanno anche anche aumentare i parcheggi disponibili. E poi diciamoci la verità: se uno non è un rappresentante la sua auto di proprietà la tiene ferma e spenta per il 90% del tempo. Uno spreco incredibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Se si arriva a vietare vuol dire che la gente non è sensibilizzata al problema inquinamento.
Personalmente vivo in provincia di Milano e faccio il pendolare coi mezzi da sempre. Non sono talebano, se devo impiegare 2 ore per andare a lavorare coi mezzi uso l'auto o mi trasferisco (come ho fatto in passato). Ma se sto nella canonica ora - ora e mezza meglio i mezzi pubblici. Il problema che vedo io è che tanti usano l'auto anche se potrebbero andare a piedi. O ad esempio in tanti che vanno in gita a Milano il weekend in auto quando con il treno, non affollato di sabato e domenica, arriverebbero comodamente in centro. Conosco milanesi che non hanno mai preso un mezzo in vita loro (a detta loro, se ne vantano pure, anche se a me sembra una cavolata ma prendo per buono quello che mi dicono). Ho vissuto a milano e preso i mezzi pubblici anche la sera tardi senza particolari disagi. Ovvio c'è da aspettare ma che problema è? Lo "spostapoveri" non piace molto alla gente, vogliono le comodità. Comodità che alla fine costano caro se si arriva ai divieti. L'uso dell'auto è sacrosanto, l'abuso si potrebbe iniziare a ridimensionare a mio avviso.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" Ultima modifica di megamitch : 27-02-2022 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
Quote:
Un po' come i blocchi del traffico di domenica: io andavo in ufficio tutti i giorni coi mezzi, e se la domenica volevo fare la classica "scampagnata" me la prendevo in saccoccia perché c'era il blocco. Vero anche che molta gente i mezzi non li prende per principio. Vorrai mica mescolarti con i "poveri"? E quindi, come al solito, ci vanno di mezzo tutti...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
|
@rykyxxx
guarda che non ce l'avevo con te, anzi ero d'accordo con te, soprattutto sui mezzi dentro/fuori la città: Quote:
Non puoi tagliarli fuori con limitazioni alla "ognuno per sè" senza pensare a un piano di mobilità integrato ed efficiente. Lo riconosci anche tu che i mezzi funzionano solo dentro la città. (e anche qui ci sarebbe da distinguere, ma non ci addentriamo in dettagli) Quote:
Mi sa che il 100% falso va ridotto di un bel po'. Avevo letto anche di scontento degli stessi ciclisti che avevo riportato tempo fa, dovrei cercarlo. Quote:
Non tutta la provincia ha la metro vicina, anzi. Io ce l'ho ma per la mia università non andava bene per esempio, per il lavoro in centro per fortuna si, infatti per un decennio ho usato solo quella per andare in centro. Poi una volta sono passato in superficie e non riconoscevo più la città. ![]() Quote:
L'orario probabilmente ora è cambiato, non ricordo più. Quote:
Quote:
Poi puntare tutto sui mezzi pubblici proprio quando il covid ne ha ridotto la capacità per lunghi periodi mi sembra un azzardo. Alla prossima pandemia che si fa?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 27-02-2022 alle 12:10. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
Il problema sono sempre e solo le Auto; se ci fossero in giro la meta delle auto le circolari come la 90 e 91 farebbero il giro completo nella meta del tempo e lo stesso autobus farebbe piu corse... Amsterdam è la prova che si puo tranquillamente spostare la gente sulle Bici.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
ora qui alcuni chiedono di rinunciare alle auto in nome della loro tranquillità visiva ed olfattiva..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Mi sa che a vivere nel mondo delle favole sei tu. ![]() Un giretto nel nord Europa ti farebbe bene.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Il fulcro della questione è che una grandissima parte degli spostamenti URBANI che oggi si fanno in auto per abitudine/pigrizia/ignoranza, si potrebbero tranquillamente fare con mezzi alternativi (bici, moopattino, bus, tram, ecc.) Chiaro che ci devono essere delle infrastrutture a supporto. Finchè non ci saranno piste ciclabili, in pochi useranno la bici. Finchè non ci saranno sufficienti corse di bus, in pochi useranno i bus. Finchè non ci sarà una rete capillare di tram, in pochi useranno i tram. Ecc. ecc. ecc.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.