Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2022, 19:05   #81
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Premetto: da abitante di appena fuori Milano ho venduta la mia Euro 5 un anno fa proprio in previsione del blocco area B, e non ne ho ricomprata un'altra tanto la usavo pochissimo. Questo per dire che non sono amante del brum-brum come dice qualche eco-cretino che vive nel mondo dei sogni.

Veniamo al punto: quasi tutti quelli che parlano a favore dei provvedimenti o non conoscono Milano o vivono in centrissimo come il sindaco Sala (i radical-eco-chic) o non lavorano. Quelli che hanno parlato di vita vissuta capiscono come allo stato attuale sia una gran cagata.

Riassumo il più possibile:
- piste ciclabili di fatto inutilizzate (a Milano piove tre mesi d'autunno, c'è afa tre mesi d'estate, in pratica si potrebbero utilizzare un po' solo nelle mezze stagioni, ma di fatto lo sono pochissimo), in pratica rallentano il traffico e basta.
- mezzi pubblici (forse) decenti in centro, ma in periferia no, se devi andare da una periferia all'altra devi sempre passare dal centro. Io quando andavo in università ci mettevo 50-55minuti coi mezzi pubblici, 15-20min in tangenziale (30 nell'ora di punta), secondo voi quale usavo?
- parcheggi di interscambio tremendi: per fare l'esempio di Cascina Gobba, non sorvegliato, no telecamere, il paradiso dei ladri, inoltre chiudeva troppo presto per cui se facevi tardi al lavoro/restavi fuori a cena non potevi ritirare la macchina.
- aree pedonalizzate inutilizzate, vedi tutto intorno al Castello, corso Garibaldi la parte alta, ecc. in teoria dovevano diventare chissachè, in realtà rimaste deserte.

Le altre città "virtuose": Olanda e Belgio sono casi isolati al mondo, ci sarà un perchè (anche a Venezia non circolano auto, ma non si può prendere ad esempio), a parte che ho vissuto a Bruxelles un mese e non è proprio così.
Andando su altre città più normali, come Londra, stessa latitudine ma la bici la usano in pochi, però ha 12 linee di metropolitana (carissime) ma soprattutto dei mezzi di superficie (autobus) superefficienti, perciò molti non fanno l'abbonamento alla metro ma solo agli autobus per risparmiare. Io stesso ci ho vissuto circa sei mesi e dopo un po' l'ho fatto anch'io. Coi mezzi andavo a lavorare in zona 6, uscivo la sera andando anche in zona 3 e tornando a notte fonda, o a Richmond per chi sa dov'è, ecc. Cose impensabili a Milano e periferia.

In sintesi, sono anni che si parla di potenziare i mezzi pubblici ma a parte una linea metropolitana non si fa quasi nulla perchè COSTA, invece si martellano le auto perchè fa CASSA coi pedaggi (e fa tanto eco-chic), quando è stato dimastrato dal lockdown che l'inquinamento non dipende dai diesel, ma dai riscaldamenti a carbone/gasolio/pallet/ecc. rimasti ormai solo nei palazzi comunali, perciò a spese del comune ammodernarli.

PRIMA devi darmi un'alternativa credibile (mezzi efficienti ovunque, non solo nella cerchia dei navigli), DOPO mi puoi disncentivare l'auto, non il contrario.

Tra l'altro fatta come ora l'area B non blocca quelli che abitano appena dentro dal circolare quanto vogliono anche con una euro 1, anche per prendere il pane a 200m, basta che non escano dal confine comunale.
Insomma inutility allo stato puro, ma la lobby dei car dealer ringrazia perchè così vende nuove auto euro 6 che intasano ugualmente la città... e non cambia nulla.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2022, 20:21   #82
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sempre troppo poco.

Le grandi città dovrebbero vietare la circolazione a TUTTI i mezzi privati salvo casi di emergenza (soprattutto sanitaria) e precisi limiti per i mezzi ad utilizzo aziendale per evitare abusi.

A quel punto la città tornerebbe quantomeno vivibile.
e come circoli, vai a piedi, e se devi trasportare qualcosa?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2022, 20:23   #83
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché ha senso che a Roma per fare 10Km ci metti 2 ore? Quanto inquina anche la migliore delle auto a stare accesa 2 ore per trasportare UNA persona?

Ha senso per la qualità della vita delle persone passare ore in coda in centro?

Ha senso per chi abita in centro respirarsi lo smog di eterne code?


Poi sia chiaro io ho volutamente scelto di abitare quanto più lontano possibile dalla città quindi a un certo punto il problema è di altri ma è assurdo che ancora si stia a ragionare su euro 5 o euro 6 in centri urbani a così alta densità che l'unica possibilità di avere anche solo una qualità dell'aria respirabile è eliminare tutto il trasporto privato.

Successivamente si dovrebbe nei limiti del possibile iniziare ad attaccare i riscaldamenti privati vietando stufe e altri sistemi a legna/pellett e provvedendo successivamente a stimolare il passaggio a pompe di calore eliminando gradatamente anche il metano.
ma tu l'auto non la usi?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2022, 20:25   #84
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Milano punta a quello, in un tempo congruo ovviamente.
In ogni caso, con Move-In sono previsti 10000Km all'interno dell'area, direi piú che sufficienti per coprire le esigenze di chi non puó cambiare auto.



Mezzi pubblici, compri "sotto casa" (che tanto ci sono negozi e supermercati in abbondanza) o fai consegnare a domicilio.
perciò sono obbligato a comprare sotto casa o su internet, e se devo andare fuori citta o viceversa devo usare i mezzi , insomma è un sequestro di persona
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2022, 21:28   #85
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
e come circoli, vai a piedi, e se devi trasportare qualcosa?
Mai sentito parlare di "noleggio"?

Sai, quando ero in Germania, dove ho vissuto per anni senza auto, le volte avevo bisogno di trasportare roba oppure mi volevo fare una gita o un viaggio, andavo da delle società che mi noleggiavano auto o van per i giorni che mi servivano.

Alcuni miei colleghi, che ne avevano bisogno spesso, avevano una carta per il car sharing, con cui potevano prendere auto o van presenti in città, senza nemmeno prenotare.

A naso, ho idea che queste aziende esistano anche in Italia.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2022, 22:12   #86
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di "noleggio"?
Perchè, le auto a noleggio non inquinano, e non fanno traffico? stiamo parlando di traffico e inquinamento, non di parcheggi/costi di gestione, il car sharing/noleggio è del tutto ininfluente su questo.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2022, 22:20   #87
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Perchè, le auto a noleggio non inquinano, e non fanno traffico? stiamo parlando di traffico e inquinamento, non di parcheggi/costi di gestione, il car sharing/noleggio è del tutto ininfluente su questo.
Caspita, non ci avevo pensato!
Grazie, ora è tutto chiaro.



...forse ti è sfuggito che il mio punto era in risposta all'altro post: ossia, se si ha la possibilità di vivere nel quotidiano senza auto, le volte che ti serve avere un mezzo motorizzato, lo puoi noleggiare.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 00:14   #88
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Premetto: da abitante di appena fuori Milano ho venduta la mia Euro 5 un anno fa proprio in previsione del blocco area B, e non ne ho ricomprata un'altra tanto la usavo pochissimo. Questo per dire che non sono amante del brum-brum come dice qualche eco-cretino che vive nel mondo dei sogni.

Veniamo al punto: quasi tutti quelli che parlano a favore dei provvedimenti o non conoscono Milano o vivono in centrissimo come il sindaco Sala (i radical-eco-chic) o non lavorano. Quelli che hanno parlato di vita vissuta capiscono come allo stato attuale sia una gran cagata.
Qui già si vede che il tuo forte non è argomentare ma dire che gli altri non lavorano (certo, solo tu!!!) ed etichettare in base a luoghi comuni da anziano retrogrado, tipo Feltri.


Quote:
Riassumo il più possibile:
- piste ciclabili di fatto inutilizzate (a Milano piove tre mesi d'autunno, c'è afa tre mesi d'estate, in pratica si potrebbero utilizzare un po' solo nelle mezze stagioni, ma di fatto lo sono pochissimo), in pratica rallentano il traffico e basta.
100% falso: abito davanti alla pista ciclabile di V. Monza (per te è centrissimo?) che è molto usata tutto l'anno (anche io ne faccio largo uso) e posso dire lo stesso di quella di Baires.

Senza contare che la sicurezza dei ciclisti è aumentata moltissimo.
Ci sono ancora margini di miglioramento, non lo nego, ma rispetto a prima è un'altra vita.


Quote:
- mezzi pubblici (forse) decenti in centro, ma in periferia no, se devi andare da una periferia all'altra devi sempre passare dal centro. Io quando andavo in università ci mettevo 50-55minuti coi mezzi pubblici, 15-20min in tangenziale (30 nell'ora di punta), secondo voi quale usavo?
Esperienza opposta alla tua: abitavo ancora in provincia ai tempi dell'uni e i mezzi (la metro soprattutto) mi hanno salvato.

Quote:
- parcheggi di interscambio tremendi: per fare l'esempio di Cascina Gobba, non sorvegliato, no telecamere, il paradiso dei ladri, inoltre chiudeva troppo presto per cui se facevi tardi al lavoro/restavi fuori a cena non potevi ritirare la macchina.
A livello di sicurezza i parcheggi incustoditi sono come lasciarla in strada, è sempre stato così.
E comunque chiude all'1:00 di notte, cioè dopo che è passata l'ultima metro.

Quote:
- aree pedonalizzate inutilizzate, vedi tutto intorno al Castello, corso Garibaldi la parte alta, ecc. in teoria dovevano diventare chissachè, in realtà rimaste deserte.
???
Fammi indovinare, ci vedresti dei bei parcheggi, giusto?


Quote:
In sintesi, sono anni che si parla di potenziare i mezzi pubblici ma a parte una linea metropolitana non si fa quasi nulla perchè COSTA, invece si martellano le auto perchè fa CASSA coi pedaggi (e fa tanto eco-chic), quando è stato dimastrato dal lockdown che l'inquinamento non dipende dai diesel, ma dai riscaldamenti a carbone/gasolio/pallet/ecc. rimasti ormai solo nei palazzi comunali, perciò a spese del comune ammodernarli.
Traffico e vivibilità sono due opposti, aldilà dello smog.

E comunque le auto non smettono di inquinare perchè le caldaie lo fanno di più. Anche perchè le caldaie non hanno lo scarico dove la gente cammina e "vive" la città.

Ultima modifica di rikyxxx : 27-02-2022 alle 00:44.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 00:17   #89
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Perchè, le auto a noleggio non inquinano, e non fanno traffico? stiamo parlando di traffico e inquinamento, non di parcheggi/costi di gestione, il car sharing/noleggio è del tutto ininfluente su questo.
Sì, le auto a noleggio riducono il traffico e l'inquinamento, perché disincentivano l'uso "pigro" e non indispensabile del mezzo privato (se paghi in proporzione esatta all'utilizzo e poi realizzi quanto ti costa volta per volta, ci pensi un po' di più prima di prenderla... Insomma non lo fai più per abitudine e con disinvoltura)

Inoltre, essendo condivise, fanno risparmiare molto inquinamento "di produzione". E fanno anche anche aumentare i parcheggi disponibili.

E poi diciamoci la verità: se uno non è un rappresentante la sua auto di proprietà la tiene ferma e spenta per il 90% del tempo. Uno spreco incredibile.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 10:17   #90
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Se si arriva a vietare vuol dire che la gente non è sensibilizzata al problema inquinamento.

Personalmente vivo in provincia di Milano e faccio il pendolare coi mezzi da sempre.

Non sono talebano, se devo impiegare 2 ore per andare a lavorare coi mezzi uso l'auto o mi trasferisco (come ho fatto in passato).

Ma se sto nella canonica ora - ora e mezza meglio i mezzi pubblici.

Il problema che vedo io è che tanti usano l'auto anche se potrebbero andare a piedi. O ad esempio in tanti che vanno in gita a Milano il weekend in auto quando con il treno, non affollato di sabato e domenica, arriverebbero comodamente in centro. Conosco milanesi che non hanno mai preso un mezzo in vita loro (a detta loro, se ne vantano pure, anche se a me sembra una cavolata ma prendo per buono quello che mi dicono).

Ho vissuto a milano e preso i mezzi pubblici anche la sera tardi senza particolari disagi. Ovvio c'è da aspettare ma che problema è?

Lo "spostapoveri" non piace molto alla gente, vogliono le comodità. Comodità che alla fine costano caro se si arriva ai divieti. L'uso dell'auto è sacrosanto, l'abuso si potrebbe iniziare a ridimensionare a mio avviso.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 27-02-2022 alle 10:20.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 10:37   #91
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Se si arriva a vietare vuol dire che la gente non è sensibilizzata al problema inquinamento.

Personalmente vivo in provincia di Milano e faccio il pendolare coi mezzi da sempre.

Non sono talebano, se devo impiegare 2 ore per andare a lavorare coi mezzi uso l'auto o mi trasferisco (come ho fatto in passato).

Ma se sto nella canonica ora - ora e mezza meglio i mezzi pubblici.

Il problema che vedo io è che tanti usano l'auto anche se potrebbero andare a piedi. O ad esempio in tanti che vanno in gita a Milano il weekend in auto quando con il treno, non affollato di sabato e domenica, arriverebbero comodamente in centro. Conosco milanesi che non hanno mai preso un mezzo in vita loro (a detta loro, se ne vantano pure, anche se a me sembra una cavolata ma prendo per buono quello che mi dicono).

Ho vissuto a milano e preso i mezzi pubblici anche la sera tardi senza particolari disagi. Ovvio c'è da aspettare ma che problema è?

Lo "spostapoveri" non piace molto alla gente, vogliono le comodità. Comodità che alla fine costano caro se si arriva ai divieti. L'uso dell'auto è sacrosanto, l'abuso si potrebbe iniziare a ridimensionare a mio avviso.
concordo, e sicccome non si riesce a risolvere la questione e per "sensibilizzare" bloccano tutti e ciao.

Un po' come i blocchi del traffico di domenica: io andavo in ufficio tutti i giorni coi mezzi, e se la domenica volevo fare la classica "scampagnata" me la prendevo in saccoccia perché c'era il blocco.

Vero anche che molta gente i mezzi non li prende per principio. Vorrai mica mescolarti con i "poveri"? E quindi, come al solito, ci vanno di mezzo tutti...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 11:44   #92
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
@rykyxxx
guarda che non ce l'avevo con te, anzi ero d'accordo con te, soprattutto sui mezzi dentro/fuori la città:
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Chiuso l'OT mi permetto di dire, da milanese, che vedere meno auto, soprattutto diesel, mi farebbe felice. Nonostante tutto i mezzi pubblici di Milano sono decenti, almeno quelli "dentro" la città, non i treni da fuori che in effetti hanno problemi...
...
Poi so bene che levare tutte le auto è impossibile, ma si può fare ancora tanto.
purtroppo Milano città vive soprattutto grazie all'hinterland, che come popolazione è circa il doppio. Prima qualcuno diceva che ogni giorno vengono a Milano a lavorare circa un milione di persone, cioè tanti quanti gli abitanti di Milano città (contando anche anziani e bambini però). A spanne i lavoratori dentro Milano saranno almeno 2/3 provenienti da fuori.
Non puoi tagliarli fuori con limitazioni alla "ognuno per sè" senza pensare a un piano di mobilità integrato ed efficiente.
Lo riconosci anche tu che i mezzi funzionano solo dentro la città. (e anche qui ci sarebbe da distinguere, ma non ci addentriamo in dettagli)

Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
100% falso: abito davanti alla pista ciclabile di V. Monza (per te è centrissimo?) che è molto usata tutto l'anno (anche io ne faccio largo uso) e posso dire lo stesso di quella di Baires.
fortunato tu che vivi proprio sopra la pista ciclabile, e vicino alla linea 1 della metro, ma non per tutti è così. Proprio ieri passavo per Baires in scooter e la pista ciclabile era praticamente deserta, ed era una bella giornata con temperature primaverili, voglio vedere quando piove o c'è clima tropicale con il temporale delle 18.30 ogni giorno.
Mi sa che il 100% falso va ridotto di un bel po'.
Avevo letto anche di scontento degli stessi ciclisti che avevo riportato tempo fa, dovrei cercarlo.

Quote:
Esperienza opposta alla tua: abitavo ancora in provincia ai tempi dell'uni e i mezzi (la metro soprattutto) mi hanno salvato.
vabbè dipende tutto da dove vivi e dove devi andare, se fossi andato ad una università in centro ovvio che avrei preso i mezzi, come poi ho fatto quando lavoravo, non la tangenziale.
Non tutta la provincia ha la metro vicina, anzi. Io ce l'ho ma per la mia università non andava bene per esempio, per il lavoro in centro per fortuna si, infatti per un decennio ho usato solo quella per andare in centro. Poi una volta sono passato in superficie e non riconoscevo più la città.

Quote:
A livello di sicurezza i parcheggi incustoditi sono come lasciarla in strada, è sempre stato così.
E comunque chiude all'1:00 di notte, cioè dopo che è passata l'ultima metro.
no, non è la stessa cosa, ne ho sentite di ogni ai tempi. Io ho sempre parcheggiato in strada e non mi è mai successo nulla invece.
L'orario probabilmente ora è cambiato, non ricordo più.


Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Il problema che vedo io è che tanti usano l'auto anche se potrebbero andare a piedi.
....
Conosco milanesi che non hanno mai preso un mezzo in vita loro (a detta loro, se ne vantano pure, ...).

Lo "spostapoveri" non piace molto alla gente, vogliono le comodità. Comodità che alla fine costano caro se si arriva ai divieti. L'uso dell'auto è sacrosanto, l'abuso si potrebbe iniziare a ridimensionare a mio avviso.
E' quello che dico io, per quelli che abitano dentro l'area B non cambia nulla, quelli che pagano i disagi sono solo quelli fuori. Dovrebbero limitare la circolazione anche e soprattutto ai milanesi che hanno i mezzi pubblici sotto casa e non li usano, non solo ai poveri cristi che vengono da fuori sui carri bestiame.

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
concordo, e sicccome non si riesce a risolvere la questione e per "sensibilizzare" bloccano tutti e ciao.

Un po' come i blocchi del traffico di domenica: io andavo in ufficio tutti i giorni coi mezzi, e se la domenica volevo fare la classica "scampagnata" me la prendevo in saccoccia perché c'era il blocco.

Vero anche che molta gente i mezzi non li prende per principio. Vorrai mica mescolarti con i "poveri"? E quindi, come al solito, ci vanno di mezzo tutti...
Esatto, Milano è inquinata allora blocchiamo tutta la provincia, o la regione. Solo che a milano hai cinema, svaghi, ecc. tutti vicini, oppure mezzi pubblici, treni, ecc., fuori sei bloccato in casa o nel raggio che puoi fare a piedi cioè in pratica nel nulla. Non puoi neanche arrivare alla stazione dei treni perchè dovresti andarci in auto.

Poi puntare tutto sui mezzi pubblici proprio quando il covid ne ha ridotto la capacità per lunghi periodi mi sembra un azzardo. Alla prossima pandemia che si fa?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 27-02-2022 alle 12:10.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 12:00   #93
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
CERTO

ma con mezzi pubblici già al limite ora, vincolare ulteriormente il transito delle auto private significa creare solo casino.

A Sala non interessa, lui questo problema non ce l'ha, lui vuole solo che la gente venga a Milano, consumi a Milano, spenda a Milano, sprechi a Milano. Per il resto, sono cavoli altrui.

Cominciassero a lavorare per RENDERE POSSIBILE un simile passaggio. Avete presente le ciclabili che abbiamo? Il traffico disordinato e le soste in doppia e tripla fila senza che i vigili facciano nulla? I monopattini e le biciclette sul marciapiede, che se non stai attento quando esci di casa ti ammazzano?

Se no facciamo Milano 4, la facciamo da zero senza veicoli e amen.

Ah, ci sono veicoli "green" che emettono più CO2 della mia Yaris a benzina di 17 anni fa che possono entrare senza pagare.

Il problema sono sempre e solo le Auto; se ci fossero in giro la meta delle auto le circolari come la 90 e 91 farebbero il giro completo nella meta del tempo e lo stesso autobus farebbe piu corse...

Amsterdam è la prova che si puo tranquillamente spostare la gente sulle Bici.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 12:18   #94
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di "noleggio"?

Sai, quando ero in Germania, dove ho vissuto per anni senza auto, le volte avevo bisogno di trasportare roba oppure mi volevo fare una gita o un viaggio, andavo da delle società che mi noleggiavano auto o van per i giorni che mi servivano.

Alcuni miei colleghi, che ne avevano bisogno spesso, avevano una carta per il car sharing, con cui potevano prendere auto o van presenti in città, senza nemmeno prenotare.

A naso, ho idea che queste aziende esistano anche in Italia.
non tutti hanno il noleggio sotto casa, non sempre hai bisogno di un auto per una giornata intera, insomma uno va a fare una spesa sostanziosa o deve accompagnare la madre anziana e deve noleggiare un auto che ti costa minimo 50€ , ma dove vivete nel mondo delle favole?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 12:23   #95
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Caspita, non ci avevo pensato!
Grazie, ora è tutto chiaro.



...forse ti è sfuggito che il mio punto era in risposta all'altro post: ossia, se si ha la possibilità di vivere nel quotidiano senza auto, le volte che ti serve avere un mezzo motorizzato, lo puoi noleggiare.
certo che si può vivere senza auto, 100 anni fa erano praticamente inesistenti, e le persone campavano lo stesso , ma sono una gran comodità , come il cellulare, i riscaldamenti, il condizionatore, o i cibi preconfezionati.
ora qui alcuni chiedono di rinunciare alle auto in nome della loro tranquillità visiva ed olfattiva.....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 12:25   #96
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Il problema sono sempre e solo le Auto; se ci fossero in giro la meta delle auto le circolari come la 90 e 91 farebbero il giro completo nella meta del tempo e lo stesso autobus farebbe piu corse...

Amsterdam è la prova che si puo tranquillamente spostare la gente sulle Bici.
il vtraffico c'è anche ad amsterdam, basta allontanarsi dal centro
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 12:41   #97
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non tutti hanno il noleggio sotto casa, non sempre hai bisogno di un auto per una giornata intera, insomma uno va a fare una spesa sostanziosa o deve accompagnare la madre anziana e deve noleggiare un auto che ti costa minimo 50€ , ma dove vivete nel mondo delle favole?
Infatti hanno inventato il car sharing, che serve proprio a utilizzare un mezzo per un tempo molto limitato, anche pochi minuti, pagando solo il tempo che lo si utilizza.

Mi sa che a vivere nel mondo delle favole sei tu.

Un giretto nel nord Europa ti farebbe bene.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 12:46   #98
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
certo che si può vivere senza auto, 100 anni fa erano praticamente inesistenti, e le persone campavano lo stesso , ma sono una gran comodità , come il cellulare, i riscaldamenti, il condizionatore, o i cibi preconfezionati.
ora qui alcuni chiedono di rinunciare alle auto in nome della loro tranquillità visiva ed olfattiva.....
Ci sono situazioni in cui l'auto rimane indispensabile, e nessuno lo mette in dubbio.

Il fulcro della questione è che una grandissima parte degli spostamenti URBANI che oggi si fanno in auto per abitudine/pigrizia/ignoranza, si potrebbero tranquillamente fare con mezzi alternativi (bici, moopattino, bus, tram, ecc.)

Chiaro che ci devono essere delle infrastrutture a supporto.
Finchè non ci saranno piste ciclabili, in pochi useranno la bici.
Finchè non ci saranno sufficienti corse di bus, in pochi useranno i bus.
Finchè non ci sarà una rete capillare di tram, in pochi useranno i tram.

Ecc. ecc. ecc.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 12:58   #99
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Ci sono situazioni in cui l'auto rimane indispensabile, e nessuno lo mette in dubbio.

Il fulcro della questione è che una grandissima parte degli spostamenti URBANI che oggi si fanno in auto per abitudine/pigrizia/ignoranza, si potrebbero tranquillamente fare con mezzi alternativi (bici, moopattino, bus, tram, ecc.)

Chiaro che ci devono essere delle infrastrutture a supporto.
Finchè non ci saranno piste ciclabili, in pochi useranno la bici.
Finchè non ci saranno sufficienti corse di bus, in pochi useranno i bus.
Finchè non ci sarà una rete capillare di tram, in pochi useranno i tram.

Ecc. ecc. ecc.
gli spostamenti si possono fare in moltissimi modi , ma per molti l'auto rimane il mezzo più comodo, io. vado in giro quasi sempre in scooter o moto (anche d'inverno) ma non mi sento di proibire l'auto agli altri, le persone decideranno da sole con che mezzo spostarsi , qui invece ci sono alcuni che vogliono decidere per gli altri, e sta cosa non mi piace per niente
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 13:01   #100
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Infatti hanno inventato il car sharing, che serve proprio a utilizzare un mezzo per un tempo molto limitato, anche pochi minuti, pagando solo il tempo che lo si utilizza.

Mi sa che a vivere nel mondo delle favole sei tu.

Un giretto nel nord Europa ti farebbe bene.
mai sentito del car sharing a minuti , io i giretti in nord europa l'ho fatto e più di uno, rimane il problema che vivo in italia, quello che fanno in norvegia mi frega poco, e non intendo imitarli, anche perchè le citta nordiche sono profondamente diverse da quelle italiane
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1