Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2020, 12:45   #81
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
se pensate che ci hanno fatto spendere una mezza miliardata dei dispositivi antiabbandono per salvare meno di una vita ogni 2 anni...
Lo volevo dire come esempio... ma già mi immaginavo che avrebbero inveito in molti dicendo che quella vita ogni 2 anni vale molto di più dei soldi (però i milioni di bimbi morti nel mondo ogni anno per la fame non se li fila quasi nessuno e spesso non ci vorrebbe molto di più al mese).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 12:45   #82
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il fatto che tu e il tuo amico rug22 riteniate giusto sguazzare nella mediocrità è affar vostro. Quì nel caso non lo abbiate capito ( e a quanto pare sembra proprio così ) non si stan giudicando gli errori alla guida in generale, ma bensì la capacità di commettere un errore ben specifico così ridicolo dove bisogna proprio essere degli incapaci.
Ma mediocrità di che?

Infatti personalmente parlavo proprio dell'errore specifico e ho fatto due esempi dove ho sbagliato pedale, non ci vedo niente di strano.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 12:46   #83
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
trovo che un sistema del genere sia utile solo a chi la patente non dovrebbe averla o non l'abbia affatto...
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 13:00   #84
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da smartiz Guarda i messaggi
Guido auto con cambio automatico da quasi trent'anni e MAI, dico MAI mi è capitato di confondere il freno con l'acceleratore !
Mah...
io guido solo da quasi 20 anni e mi è capitato scendendo da un'auto manuale e salendo su una automatica a noleggio di affondare col sinistro quando ero quasi fermo e prendere dentro il freno, che sulle automatiche è più largo, tirando una discreta inchiodata.

e non sono l'unico perchè è capitato a quasi tutti i miei colleghi.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 13:11   #85
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
EDIT: boiata galattica!
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 04-02-2020 alle 14:02.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 13:50   #86
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14146
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Quello è l'errore più comune, ma noi veniamo tutti da auto manuali ed abbiamo imparato a guidare con quelle.
Non vorrei che nei posti dove si guida quasi totalmente in automatico, in molti abbiano il vizio di usare entrambi i pedali con il piede DX, rendendo tali incidenti più frequenti,
Anche io con l'automatico uso entrambi i pedali con il piede dx.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 14:03   #87
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Anche io con l'automatico uso entrambi i pedali con il piede dx.
In effetti freno e acceleratore pure io con il manuale.
Ho scritto una boiata galattica!
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 14:27   #88
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
io guido solo da quasi 20 anni e mi è capitato scendendo da un'auto manuale e salendo su una automatica a noleggio di affondare col sinistro quando ero quasi fermo e prendere dentro il freno, che sulle automatiche è più largo, tirando una discreta inchiodata.

e non sono l'unico perchè è capitato a quasi tutti i miei colleghi.
Ma tu scendevi da un'auto con cambio manuale e sei passato ad una con cambio automatico...
Qui si parla proprio di persone che sbagliano ad usare la propria solita autovettura.
Anche a me è capitato di andare contromano qualche volta quando ho dovuto guidare un'auto con il volante a destra, ma perchè era fuori dalle mie abitudini e non perchè mi sia improvvisamente dimenticato il concetto di sinistra e destra.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 14:29   #89
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
In effetti freno e acceleratore pure io con il manuale.
Ho scritto una boiata galattica!
Sempre spostato il piede destro dall'acceleratore al freno (cambio manuale e automatico... con il sinistro al massimo cercavo una frizione inesistente)
A questo punto mi viene però un ragionevole dubbio.
Per i destrorsi è probabilmente naturale compiere questo gesto, ma sarà la stessa cosa anche per i mancini???
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 14:49   #90
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Mettiti anche dalla parte del cliente: è sempre un dispositivo di sicurezza in più, alla peggio, se non ne hai bisogno, non lo usi.
Ti costerà di più, ma nessuno ti obbliga a comprarlo.
Non lo usi se lo puoi tenere disattivo. E sempre più spesso non è così, ed è un grave errore.

Se lo devi pagare, sei obbligato eccome a comprare un sistema inutile che, con rispetto parlando, serve solo a chi non è capace.
Poi questo è il meno, sarà solo un'implementazione software che costa poco.

Il punto è che la cessione di controllo al sistema automatico deve essere limitata e, in genere, solo facoltativa.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 14:52   #91
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
io guido solo da quasi 20 anni e mi è capitato scendendo da un'auto manuale e salendo su una automatica a noleggio di affondare col sinistro quando ero quasi fermo e prendere dentro il freno, che sulle automatiche è più largo, tirando una discreta inchiodata.

e non sono l'unico perchè è capitato a quasi tutti i miei colleghi.
Questa è una possibilità "tipica", ma consiste appunto nello schiacciare il freno per errore, scambiandolo per la frizione.
Non nell'accelerare per sbaglio.

Quindi che facciamo? Un sistema che riconosce i presunti "errori" nello schiacciare il freno?
Chi la vuole un'auto che, quando vuole, non frena? Io no.

E poi, continuando su questa strada, dove si arriva?
Si arriva agli aerei che si schiantano da soli perchè pensano che il pilota stia sbagliando, e non lo lasciano condurre l'aereo.

Gli incapaci imparino a guidare.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 14:57   #92
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Fermo !
Hai detto bene, serve più che altro a far lievitare i prezzi delle auto.
Che poi Toyota faccia bene non lo metto mica in dubbio.

Ma fino ad ora ce l'ha solo Toyota, ma che succederebbe se lo mettessero tutti di serie in futuro ? Semplice che sarei costretto a spendere di più inutilmente solo perchè ci sono degli incapaci a cui rilasciano la patente.

La soluzione più sicura da un punto di vista non commerciale ma di sicurezza ? Inasprire i test per i rinnovi della patente.
Beh capisco il tuo punto di vista, però alla peggio cambi auto. Nel senso, magari non ti prenderai una toyota e andrai altrove.. fortunatamente il mercato è ricco.
Credo inoltre che un attrezzo del genere verrà messo come optional, quindi al massimo non lo compri e ti tieni la macchina "solita". Non ci vedo questa tragedia dai.


Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Non lo usi se lo puoi tenere disattivo. E sempre più spesso non è così, ed è un grave errore.
Se lo devi pagare, sei obbligato eccome a comprare un sistema inutile che, con rispetto parlando, serve solo a chi non è capace.
Poi questo è il meno, sarà solo un'implementazione software che costa poco.
Il punto è che la cessione di controllo al sistema automatico deve essere limitata e, in genere, solo facoltativa.
Sono superdaccordo. Qualunque sistema elettronico "invasivo" dovrebbe essere disabilitabile.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:04   #93
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Questa è una possibilità "tipica", ma consiste appunto nello schiacciare il freno per errore, scambiandolo per la frizione.
Non nell'accelerare per sbaglio.

Quindi che facciamo? Un sistema che riconosce i presunti "errori" nello schiacciare il freno?
Chi la vuole un'auto che, quando vuole, non frena? Io no.

E poi, continuando su questa strada, dove si arriva?
Si arriva agli aerei che si schiantano da soli perchè pensano che il pilota stia sbagliando, e non lo lasciano condurre l'aereo.

Gli incapaci imparino a guidare.
a me viene in mente il classico viaggio autostradale, (per chi è del nord-ovest) tipo sulla A26 Vicolungo-Alessandria 70km dritti a 3 corsie tra le risaie, il deserto anche a ferragosto, metti il cruise a 130km/h ti riposi le gambe togliendo i piedi dai pedali, chi ti assicura che dovendo tirare un pestone di emergenza prendi il freno e non l'acceleratore?
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:07   #94
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12800
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Fortunatamente nelle auto sportive e' ancora possibile disabilitare tutto senza problemi, come giustamente nelle utilitarie non si puo' fare in nessun modo.

Le uniche eccezioni sono le pseudo sportive tedesche che continuano a mettere grossi vincoli per i controlli e per il cambio automatico. (oltre ad invertirlo che non riesco ancora a concepire con quale logica si possa fare un bestemmia del genere)
ho avuto un'auto sportiva inglese (da trofeo) e li di elettronica c'era praticamente niente.. solo l'ABS :-D e credo sia stata l'auto più divertente che ho mai avuto (sotto i 110 km/h.. sopra era troppo nervosa..) e due tedesche (una ancora in casa) e devo ammettere che nelle tedesche per staccare l'elettronica serve un tronchesino :-D ma anche parzializzandola (ESP OFF) danno molte soddisfazioni.

per il cambio hai parzialmente ragione.. BMW e Mercedes hanno il cambio "giusto" (tiri verso di te per salire di marcia e spingi per scalare..) la VolksWagen aveva il cambio storto (spingi per salire e tiri per scalare)

risolvi tutto con i paddle al volante :-D poi è ovvio che le macchine moderne sono infarcite di elettronica.. una cosa che odio della Mercedes è che non puo' disattivare l'anticollisione (non devo mettere sotto nessuno..) che alle volte va in crisi in rotatorie e altre situazioni dove fa più danni che altro (vieni tamponato perchè freni senza motivo...) sulla BMW si puo' disattivare e addirittura in caso di neve o pioggia battente si disattiva da solo (ti avvisa).

c'è tanta elettronica.. ma ogni tanto guidare senza è piacevole.. per chi poi parla di autodromi etc.. beh.. :-D è evidente che non guidiamo le stesse auto ne parliamo la stessa lingua.. e, per quanto possa non valere niente, in oltre 1 milione di km non ho ancora causato un incidente... sbaglierò modo di guidare ma non ho mai toccato nessuno ne rischiato di farlo.. ora come ora posso dire in coscienza che il mio modo di guidare è sempre adeguato al posto in cui sono a prescindere dalle limitazioni usate per fare cassa (sono anche anni che non prendo multe... fra l'altro..)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:09   #95
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12800
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
a me viene in mente il classico viaggio autostradale, (per chi è del nord-ovest) tipo sulla A26 Vicolungo-Alessandria 70km dritti a 3 corsie tra le risaie, il deserto anche a ferragosto, metti il cruise a 130km/h ti riposi le gambe togliendo i piedi dai pedali, chi ti assicura che dovendo tirare un pestone di emergenza prendi il freno e non l'acceleratore?
usato raramente il cruise adattativo.. in caso frena lui.. ma anche in quei casi il piede dal freno/acceleratore non lo sposto mai.. "alzo" la gamba per stiracchiarla e la rimetto al suo posto.. attivo il cruise solo quando davanti a me ho lo spazio aperto per poterlo fare.. ma resto vigile sul traffico e non cavo il piede per metterlo altrove.. detto questo in 30 anni non ho mai sbagliato il pedale.. caso mai a volte ho premuto l'acceleratore senza aver inserito la marcia.. quello si.. ma freno e acceleratore per ora non li confondo.. magari quando rimbambisco :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:10   #96
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Questa è una possibilità "tipica", ma consiste appunto nello schiacciare il freno per errore, scambiandolo per la frizione.
Non nell'accelerare per sbaglio.

Quindi che facciamo? Un sistema che riconosce i presunti "errori" nello schiacciare il freno?
Chi la vuole un'auto che, quando vuole, non frena? Io no.

E poi, continuando su questa strada, dove si arriva?
Si arriva agli aerei che si schiantano da soli perchè pensano che il pilota stia sbagliando, e non lo lasciano condurre l'aereo.

Gli incapaci imparino a guidare.
Il modo di intendere l'auto sta cambiando. La gente è sempre meno "felice" di guidare, del resto le città sono sempre più affollate e guidare è percepito più come uno stress che un piacere. Una volta prendere la patente a 18 anni era un must, adesso ai ragazzi (in città) interessa sempre meno, l'auto stessa non è più vista come uno status symbol ma come un costo inutile, basta il car renting per usarla se non ci sono mezzi pubblici comodi.

Oggi se a un ragazzo proponessi un'auto totalmente automatica ne sarebbe ben contento, durante il trasporto tanto si fa i fatti suoi, mediamente non gliene frega nulla del "piacere della guida".
Insomma il mondo sta cambiando, le auto automatiche non piacciono alla "vecchia guardia", ma piacciono molto ai giovani.. che comunque sono gli adulti di domani.
In quest'ottica tutti questi dispositivi automatici e di guida assistita sono bene accetti, ed è per questo che le case ci investono miliardi.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:12   #97
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
La dovuta attenzione che devi prestare anche se usi il cruise.

I pedali sono pure troppo lontani e su piani troppo diversi, rispetto a come dovrebbero essere, per cui se non pesti a caso non si vede perchè dovresti sbagliare, a meno di una particolare imperizia, che rimarrebbe la causa del problema.

Tra l'altro, nella fattispecie descritta, cambierebbe poco o niente, perchè comunque non freneresti.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:14   #98
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Il modo di intendere l'auto sta cambiando. La gente è sempre meno "felice" di guidare
Non dico ciò che penso per non diventare volgare, ma dico solo una cosa: peggiocrazia.

Chi non è capace di guidare, non guidi, senza portare la parte di mondo capace nel baratro con sè.

Ad ogni modo, quanto dici è vero fino ad un certo punto.
La patente viene presa, ed il mercato sta premiando oltre modo le auto con guida "non filtrata".
I bidoni vengono venduti prevalentemente per obblighi normativi, non per altro.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:15   #99
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
usato raramente il cruise adattativo.. in caso frena lui.. ma anche in quei casi il piede dal freno/acceleratore non lo sposto mai.. "alzo" la gamba per stiracchiarla e la rimetto al suo posto.. attivo il cruise solo quando davanti a me ho lo spazio aperto per poterlo fare.. ma resto vigile sul traffico e non cavo il piede per metterlo altrove.. detto questo in 30 anni non ho mai sbagliato il pedale.. caso mai a volte ho premuto l'acceleratore senza aver inserito la marcia.. quello si.. ma freno e acceleratore per ora non li confondo.. magari quando rimbambisco :-D
se c'è gente che con l'autopilot di tesla si mette a guardare harry potter sono sicuro ci sia anche chi col cruise si mette a fare stretching.

Io in generale preferisco il limitatore al cruise, usando molte auto diverse a noleggio mi è capitato un po' di tutto, non vado molto d'accordo col lane assist
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:23   #100
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Non dico ciò che penso per non diventare volgare, ma dico solo una cosa: peggiocrazia.

Chi non è capace di guidare, non guidi, senza portare la parte di mondo capace nel baratro con sè.

Ad ogni modo, quanto dici è vero fino ad un certo punto.
La patente viene presa, ed il mercato sta premiando oltre modo le auto con guida "non filtrata".
I bidoni vengono venduti prevalentemente per obblighi normativi, non per altro.
Certo, la patente la prendono tutti, ma con meno "velocità".

Guarda qui ad esempio

https://motori.virgilio.it/notizie/i...1-anni/105159/

E' un dato di fatto, una volta a 18 anni e tre giorni prendevi la patente, adesso i giovani la prendono a 21.
Adesso tutte le auto hanno il cruise, molte lo hanno adattativo, iniziano a introdurre il lane control su quelle piccole, presto arriverà il riconoscimento dei cartelli anche sulla fascia bassina.. da qui all'auto automatica il passo è breve.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1