Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2019, 09:27   #81
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Certo, fai finta di non capire .....cut
Guarda che non fa finta
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 09:28   #82
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
mi spiegi gentilmente cosa centra un filtro antispam con la sicurezza di un server? uscite del genere mi fanno pensare che tu non abbia idea di cosa tu stia parlando...
Da anni che non sà di cosa parla su ogni thread in cui interviene. Non è un impressione, è proprio così.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 09:49   #83
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17508
Rispettiamo il disagio altrui, come detto altre volte se per taluni il forum è una valvola di sfogo contro i propri tremendi personali demoni che, possono assumere in certi casi, anche le sembianze di sistemi operativi o aziende d'oltreoceano, pazienza. Di sicuro c'è qualcosa di estremamente malato quando si posta in maniera compulsiva giorno e notte, festivi e seriali, sempre negli stessi thread e le stesse identiche favolette, condite con ironia e saccenteria. Quindi ribadisco, ringraziamo tutti per quello che abbiamo e per quello che siamo e, ripeto, portiamo pazienza, tanta pazienza - verso tutti. Il mondo è bello perchè vario...e avariato in molti casi.

Come sempre, ogni riferimento a persone o cose reali è puramente casuale e non intenzionale.

Ultima modifica di Saturn : 31-10-2019 alle 09:56.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 09:59   #84
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Rispettiamo il disagio altrui, come detto altre volte se per taluni il forum è una valvola di sfogo contro i propri tremendi personali demoni che, possono assumere in certi casi, anche le sembianze di sistemi operativi o aziende d'oltreoceano, pazienza. Di sicuro c'è qualcosa di estremamente malato quando si posta in maniera compulsiva giorno e notte, festivi e seriali, sempre negli stessi thread e le stesse identiche favolette, condite con ironia e saccenteria. Quindi ribadisco, ringraziamo tutti per quello che abbiamo e per quello che siamo e, ripeto, portiamo pazienza, tanta pazienza - verso tutti. Il mondo è bello perchè vario...e avariato in molti casi.

Come sempre, ogni riferimento a persone o cose reali è puramente casuale e non intenzionale.
Non è corretto fare disinformazione, però.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 10:02   #85
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44463
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Non è corretto fare disinformazione, però.
Ma ormai nessuno gli da più retta...
Se passi la tua vita a gridare al lupo al lupo, dopo un pò la gente non ti ascolta più !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 10:02   #86
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17508
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Non è corretto fare disinformazione, però.
Purtroppo ne è saturo il web, su argomenti ben più gravi...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 15:22   #87
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Nuvolari...pilota? ...NO...fans

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Ti danno in mano la possibilità di poter ridurre drasticamente un reparto IT per gestione e manutenzione, avendo la possibilità di avere _al volo_ una qualunque tipologia di servizio/VM/HPC che possa mai servire ad un'azienda. È come avere il server nello sgabuzzino; ma senza il rischio che vi lasci in panne e con la possibilità di modificarlo _immediatamente_ a seconda dei periodi e senza downtime.
...ok!... questa è la pubblicità! ..e i problemi VERI e le criticità!?

Sicuramente ci sono realtà iperstrutturate che possono avere "convenienza" a comprare il servizio pronto...ma la convenienza è un parametro che scaturisce da una analisi REALE e COMPLETA dei costi e dei benefici...e quando parziale, la scelta NON è razionale!

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Sul cloud Azure (uno dei quali su cui lavoro) ci sarebbero altre critiche da muovere; ma quando si spara sentenze a casaccio senza sapere esattamente come funzioni... Sarebbe disonesto dire che sia tutto vero.
..a si!?...quindi visto che lavori nella NUVOLA AZZURRA puoi firmare in favore del cliente una polizza che risarcisca in caso di accesso abusivo da parte di terzi e/o l'impossibilità ad accedere ai propri dati?

Per non parlare di altre ed "interessanti" clausole capestro e meccanismi di lock-in sempre a carico del povero cliente copiosamente presenti nel mondo CLOUD!

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Al di là che non c'entra nulla con l'argomento (ovvero "perché un'azienda dovrebbe scegliere una soluzione cloud ibrida/full nella maggior parte dei casi"), ma facciamo finta che sia rilevante: è una legge americana per l'FBI legata ad indagini d'interesse americano per gli americani. Non è che si possa andare a prendere i dati di chiunque solo perché risiedono in altre parti del mondo... Mi sembra un intervento vagamente a sproposito.
eh...NO!
Questo è uno fra i PROBLEMI più grossi!
C'è un fornitore americano che DEVE essere confacente alle leggi e regolamenti nazionali che implicano l' obbligo a "RISERVARE" l' accesso a tutti i server per le "autorità" che ne fanno lecita e leggitima richiesta ...a prescindere se si trovino o meno NEL territorio americano...
...e questo è un "dettaglio" richiamato a "sproposito"!?!

...ma DAJE!!!
il "Cloud Act" è un ulteriore elemento di ENORME FRAGILITA' delle soluzioni cloud ...tanto per rimanere eufemistici

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Tornando alla questione del perché un'attività (una banca, per esempio) dovrebbe appoggiarsi al cloud: immagina di dover far calcoli finanziari complessi in HPC (High Power Computing, ovvero macchine che devono fare una valanga di operazioni nel minor tempo possibile). Creare un'intera sezione solo per quel tipo di operazioni è:
1 - Esorbitante in costi di creazione
2- Ha bisogno di personale altamente specializzato
3- Manutenzione molto particolare e costosa
4- Posto dove metterla.
5- Un utilizzo costante per essere remunerativa, con tutti i rischi del caso (usura, malfunzionamenti, difetti di fabbrica eventuali etc).
Ora, immagina se potessi avere solo i vantaggi di questa soluzione senza doverti sbattere in progettazioni, costi, luogo dove piazzarla... e avessi _sempre_ le macchine di ultima generazione, utilizzabili solo quando ti serve nel numero che ti servono e pagando solo per il tempo per cui le hai utilizzate: fai un discorso del genere ad un economista e vedi cosa ti risponde
Come accennato, un economista ( VERO ed INDIPENDENTE ) per valutare l'efficacia e l'efficienza di una scelta ( tecnologica/STRATEGICA ), deve prendere in considerazione TUTTE la variabili in gioco rappresentandole con i giusti pesi in termini di costi e benefici.... quando il venditore di " masssa d'aria con tasso di umidità in alta concentrazione " vende il servizio SBANDIERANDO un TCO ( Total Cost of Ownerchip ) talmente a favore della nuvoletta, per scaturire la medesima impressione dei bimbi che guardano il mago ... sta semplicemente facendo il gioco delle tre carte, se in questo "numeretto" non sono inclusi in pericoli che subiscono i dati in mani sbagliate...

...e come DIMOSTRATO dagli eventi catastrofici di furti di dati e penetrazione di sistemi cloud "sicuri" e CONSTATATE le numerose pratiche di "data brokerage" e PROFILAZIONE INCROCIATA...voler guaradare solamente la faccia visibile della Luna è proprio una GESTO DI AMORE INCONDIZIONATO

...magari su un altro pianeta con gli anelli queste cose non succedono, ma qui....

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
A questo punto non avremmo dovuto usare la ruota perché ci avrebbero creato, molto più avanti, il carro armato.
O la razza umana non sarebbe dovuta nascere perché è in grado di fare cose terribili.

Se ci si ferma sempre e solo al potenziale negativo: dal momento in cui si nasce, si sa che si muore. Se dovessi seguire lo stesso ragionamento, dovrei sempre bloccarmi e dire: "Che campo a fare? Tanto muoio!"

Tanto, giusto per svelarti un segreto: c'è un famosissimo vettore di comunicazione americano che, dalla metà degli anni '80, "presta" i propri mezzi all'intelligence del governo USA per... "visitare" le istituzioni di tutto il mondo in maniera "molto cordiale e discreta" (non si scomodano neanche di fare spoofing all'IP, per dire)
il paragone con la ruota è un tantinello sopra le righe...

Il Cloud ( erogato da terzi...) è una soluzione che presenta vantaggi ( quelli enfaticamente elencati da te ) ma molti pericoli e rischi ( che nè tu, ne tanto meno gli altri fan, volete lontanamente prendere in considerazione ! ) su ciò che c'è di più prezioso in tecnologia in questo frangente : I DATI!

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Ora: chiediti perché gli americani non vogliano più Huawei a fare infrastrutture quando gli hanno lasciato campo libero per anni, quando era conveniente ed economico. ;P
...osi "supporre" che i cinesi stiano IMITANDO gli americani !?

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Poi, se ti preoccupi così tanto dei tuoi dati: hai un social? Usi uno smartphone con un account mail legato ad un conto?
Se hai risposto "sì" ad almeno una di queste cose, vai tranquillo: sanno molto più di te di quanto i datacenter Azure possano sapere dei propri clienti
...non per niente l'abbinata "smart"+CLOUD è LA soluzione ingenerizzata per spiare tutto e tutti in maniera continuativa ed illimitata... e continuo a dissentire sul battere il "mea culpa" sempre sul petto delle altre OTT...perchè Microsoft è diversa?!
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 15:22   #88
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Certo, fai finta di non capire l'esempio e il parallellismo sul fatto che tutto può essere usato per nuocere se usato male

Perché bisogna essere "markettari" per capire che, forse forse, bisognerebbe informarsi sulle cose prima di parlare

Dai, ho capito che tipo di persona sei
... di nuovo un attacco ad persona con correlato giudizio nei confronti di LukellBello...questo la dice lunga sulla capacità di trovare argomenti , OLTRE ALLA PUBBLICITA' già enunciata, per "scagionare" il CLOUD ....

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
perdi tempo, se leggi la risposta non sapendo piu' cosa rispondere la buttano in caciara
...veramente i NODI al pettine della SIRENA che CANTA la bellezza del CLOUD ( tutto il coro dei "nuvolari" ) ce ne sono tanti e di GROSSE dimensioni...ma vedo che nessuno di voi è un parrucchiere

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io glieo dissi di lasciarlo perdere, quando lo metti alle strette con risposte precise e mirate, allora inzia a deviare per continuare il trollaggio !
...altro attacco alla persona...ma se volete scrivere qualcosa di CONCRETO e VERIFICABILE, fate invece di offendere...altrimenti l'equazione si ripresenta ( mancanza di argomenti=attacco alla persona )

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Rispettiamo il disagio altrui, come detto altre volte se per taluni il forum è una valvola di sfogo contro i propri tremendi personali demoni che, possono assumere in certi casi, anche le sembianze di sistemi operativi o aziende d'oltreoceano, pazienza. Di sicuro c'è qualcosa di estremamente malato quando si posta in maniera compulsiva giorno e notte, festivi e seriali, sempre negli stessi thread e le stesse identiche favolette, condite con ironia e saccenteria. Quindi ribadisco, ringraziamo tutti per quello che abbiamo e per quello che siamo e, ripeto, portiamo pazienza, tanta pazienza - verso tutti. Il mondo è bello perchè vario...e avariato in molti casi.

Come sempre, ogni riferimento a persone o cose reali è puramente casuale e non intenzionale.
Questo post è da incorniciare ...disagio altrui, personali demoni, qualcosa di malato, favolette... NON una sola parola sull'argomento da disquisire... ma tanta eloquenza per dire cosa!?!...che sul tuo pianeta con gli anelli la tecnologia è solo BUONA e sempre LEALE!? ...beato te


Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Purtroppo ne è saturo il web, su argomenti ben più gravi...
...se ti riferisci alla disinformazione di chi VENDE CLOUD facendolo passare per la panacea del mondo ICT... siamo d'accordo
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 15:33   #89
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17508
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
Questo post è da incorniciare ...disagio altrui, personali demoni, qualcosa di malato, favolette... NON una sola parola sull'argomento da disquisire... ma tanta eloquenza per dire cosa!?!...che sul tuo pianeta con gli anelli la tecnologia è solo BUONA e sempre LEALE!? ...beato te
La tecnologia, così come qualunque altro strumento creato dall'uomo, non è ne buona ne leale, al massimo è l'utilizzo che se ne fa a caratterizzarla in un modo o nell'altro. Poi cosa vuoi disquisire e sopratutto con chi ? Ma non lo vedi come si è ridotto questo forum, qualunque discussione su Microsoft/Windows, come già detto, e arriva il troll di turno a flammare ? Almeno si conceda anche agli altri lo stesso diritto, una tantum...non mi sembra di averti tirato in ballo del resto.
Poi se non la vedi allo stesso modo sei però liberissimo di mettermi in ignore list o segnalarmi ai moderatori, primo tasto in basso a destra.

Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
...se ti riferisci alla disinformazione di chi VENDE CLOUD facendolo passare per la panacea del mondo ICT... siamo d'accordo
Anche a quella certo, ai pallonari in generale mi riferisco, per non dire di peggio. E comunque, pur riconoscendone i pregi, non sono un grande estimatore del "cloud"...
A proposito, parlando di eloquenza, anche tu non è che riempendo il post di faccine dai più autorevolezza a quello che scrivi...

Ultima modifica di Saturn : 31-10-2019 alle 17:15.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 17:04   #90
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
raga il cloud resta una soluzione buona, vantaggiosa economicamente per la piccola, medio-piccola impresa..
per il resto è una moda, da sempre ci sono i server in loco e quando sparirà questa moda del CLAUD si ritornerà al server in loco..
il tutto accadrà quando ci sarà l'esplosione dei server arm64 che consentiranno un risparmio mostruoso di corrente e quindi andrà a farsi benedire tutto il guadagno relativo alla locazione in altra sede dei proprio servers

perciò cari markettari sbrigatevi a spennare i polli, che vedo dal thread coincidere con i soli fans MS che, poveri di argomentazioni tecniche e missing in action dai miei contest, pare adorano il CLAUD..
Feidar markettali tutti
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 21:24   #91
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
bene e male... e la Tecnologia LEALE.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
La tecnologia, così come qualunque altro strumento creato dall'uomo, non è ne buona ne leale, al massimo è l'utilizzo che se ne fa a caratterizzarla in un modo o nell'altro
ALT!
PREMESSA : sono d'accordo quando GENERICAMENTE si disquisisce di tecnologia come soluzione per aumentare efficacia ed efficienza di determinate azioni ed in quanto strumentale al raggiungimento dell'obbiettivo, se vi fosse un animus nocendi, può essere anche abusata ed utilizzata per fare del "male"....come un martello... per un chiodo è la soluzione tecnica ideale...su una testa di un essere umano...anche no!

MA qui, si sta trattando di una tecnologia che è INGEGNERIZZATA PER SPIARE...e chi l'ha messa a punto e la offre LIBERAMENTE sul mercato a TUTTI gli esseri umani ( e non solo, considerando l' IoT per le razze animali e tutte le cose che circondano la civiltà e la Natura stessa...), NON è una agenzia di Intelligence , ma dei soggetti giuridici PRIVATI...

Lo strumento NEUTRALE è quello che consente un utilizzo nel BENE e nel MALE...

La tecnologia CLOUD ( +"smart" ) NON è neutrale .... è NATA GIA' con l'intento di perseguire ciò che possiamo senza alcun dubbio definire come MALE! ( visto e constatato cosa sta accadendo con i dati! )

Se i computer e le soluzioni tecnologiche da esso derivate sono utilizzate ed abusate anche per fare male, è l'utilizzo che ne definisce il valore semantico, etico e morale ( tanto per non farci mancare diversi punti di vista...)....che naturalmente NON sono assoluti, ma un buon indicatore di ciò che è utile per i più e non per i pochi...

Ma quando una tecnologia è creata e forgiata per un compito che è "bene" solo in determinate e specifiche circostanze ( es. terrorismo, crimini internazionali ecc. ecc. ), diventa un male enorme e a volte assoluto per l'uso generico e diffuso che se ne fa...non è più l'azione dell' utilizzatore a definirne la bontà o la malevolezza, ma è la medesima esistenza funzionale a sancirne la natura.

LA Tecnologia “Smart”+cloud è la mina anti-uomo con sembianze di giocattolo!

...quindi, parimenti, c'è anche una Tecnologia del "bene": quella che aumenta la qualità di vita ( domestica, lavorativa, personale, professionale ) SENZA SPIARTI....ovvero una Tecnologia LEALE.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Poi cosa vuoi disquisire e sopratutto con chi ? Ma non lo vedi come si è ridotto questo forum, qualunque discussione su Microsoft/Windows, come già detto, e arriva il troll di turno a flammare ? Almeno si conceda anche agli altri lo stesso diritto, una tantum...non mi sembra di averti tirato in ballo del resto.
Poi se non la vedi allo stesso modo sei però liberissimo di mettermi in ignore list o segnalarmi ai moderatori, primo tasto in basso a destra.
Un forum è lo specchio delle persone che vi partecipano. Le discussioni sono valenti tutte nella misura in cui offrono diversi punti di vista della medesima realtà.
Diventano sterili quando invece di parlare ed apportare valore, sono un veicolo per insulti ed attacchi personali.
Questo si è un comportamento che è fine a se stesso!

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Anche a quella certo, ai pallonari in generale mi riferisco, per non dire di peggio. E comunque, pur riconoscendone i pregi, non sono un grande estimatore del "cloud"...
...ecco per esempio, sarebbe interessante leggere le argomentazioni di ciò che hai appena scritto

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
A proposito, parlando di eloquenza, anche tu non è che riempendo il post di faccine dai più autorevolezza a quello che scrivi...
..me ne guardo bene ...ma mi diverte aggiungere elementi di comunicazione grafici...alcune volte esprimono meglio il flusso emozionale che, per quanto mi riguarda, assurge a semplice cornice del contenuto.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
raga il cloud resta una soluzione buona, vantaggiosa economicamente per la piccola, medio-piccola impresa..
per il resto è una moda, da sempre ci sono i server in loco e quando sparirà questa moda del CLAUD si ritornerà al server in loco..
il tutto accadrà quando ci sarà l'esplosione dei server arm64 che consentiranno un risparmio mostruoso di corrente e quindi andrà a farsi benedire tutto il guadagno relativo alla locazione in altra sede dei proprio servers
Anche se in linea di massima concordo con la tua visione , meno sul chi è l'utente a trarne i maggiori benefici....

Parto sempre dall'affermazione strategicamente messa a punto per i “simple minds” che utilizzano i social e la tecnologia “smart” nel momento esatto nel quale hanno un fremito di interruzione dell'atteggiamento di appecoronamento incondizionato e inziano magari a fare domande ed avere dubbi...
“Chi non ha niente da nascondere, non ha nulla da temere”....e questo viene appreso, introitato e diventa parte fondante dell'utonto che lo traduce in : “ma cheMMMefrega della privacy, tanto dei miei dati che ce devono fa?!?! “....


In realtà la domanda vera non è se ciascuno di noi ( utenti o aziende dalla MICRO, alla grande ) abbiamo qualche cosa da nascondere....
La domanda vera è :” abbiamo qualcosa da PROTEGGERE?!” ...e naturalmente la risposta è sempre SI!

Quindi alla luce della “convenienza” nell'adozione del CLOUD basata su calcoli di TCO che non ineriscono la protezione dei dati, nessuno dovrebbe adottare questa soluzione come soluzione CONTINUATIVA e di medio/lungo periodo....
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 09:28   #92
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
...ok!... questa è la pubblicità! ..e i problemi VERI e le criticità!?
PowerShell potrebbe essere migliore (ma fa il suo lavoro dannatamente bene finché ci si ferma ad automazione d'infrastruttura), alcune parti dello sviluppo logico della piattaforma potrebbero essere riviste e ci sono alcune automazioni che sono, ironicamente, supportate su VMWare ma non su Hyper-V.

Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
Sicuramente ci sono realtà iperstrutturate che possono avere "convenienza" a comprare il servizio pronto...ma la convenienza è un parametro che scaturisce da una analisi REALE e COMPLETA dei costi e dei benefici...e quando parziale, la scelta NON è razionale!
la scelta dev'essere razionale al contesto: se ho bisogno di energie e devo mangiare qualcosa, se son diabetico non prenderò qualcosa che mi faccia star male; se non lo sono, prenderò zuccheri senza problemi. Sono entrambi scelte razionali, quindi direi che o hai usato un concetto a sproposito oppure è un lapsus e ti chiedo, in entrambi i casi, di riformulare correttamente cosa volevi intendere.


Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
..a si!?...quindi visto che lavori nella NUVOLA AZZURRA puoi firmare in favore del cliente una polizza che risarcisca in caso di accesso abusivo da parte di terzi e/o l'impossibilità ad accedere ai propri dati?
Sì, c'è qualcosa chiamato "MCA" (Microsoft Cloud Agreement): non lavoro per Microsoft, lavoro come consulente cloud (quindi _non vendite_) e mi occupo, di tanto in tanto, anche di OpenStack e AWS. https://docs.microsoft.com/en-us/par...ter/agreements <- La lista dei vari MCA, paese per paese.

Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
Per non parlare di altre ed "interessanti" clausole capestro e meccanismi di lock-in sempre a carico del povero cliente copiosamente presenti nel mondo CLOUD!
Mi sembra una generalizzazione bella e buona. Fammi sapere dove hai visto questi terribili eventi su Azure, AWS o OpenStack dove la colpa non fosse del cliente che doveva occuparsi della propria sicurezza dati che non fosse a carico del cloud provider.



Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
eh...NO!
Questo è uno fra i PROBLEMI più grossi!
C'è un fornitore americano che DEVE essere confacente alle leggi e regolamenti nazionali che implicano l' obbligo a "RISERVARE" l' accesso a tutti i server per le "autorità" che ne fanno lecita e leggitima richiesta ...a prescindere se si trovino o meno NEL territorio americano...
...e questo è un "dettaglio" richiamato a "sproposito"!?!

...ma DAJE!!!
il "Cloud Act" è un ulteriore elemento di ENORME FRAGILITA' delle soluzioni cloud ...tanto per rimanere eufemistici
Se sei americano e sei un criminale, sì: è un enorme problema. Altrimenti, sai com'è, entrano in gioco cosucce chiamate come politiche internazionali, dove un paese non si può impicciare senza motivi degli affari/cittadini/reati non accaduti in suolo americano e a danno di istituzioni americane; perciò direi che stiamo parlando di un accenno abbastanza forte di complottismo.

Desidero ricordarti che, se qualcuno come l'FBI ha _reale motivo_ di venire a sapere cose su di te, verranno a sapere comunque tutto (in collaborazione coi servizi segreti italiani) che tu abbia i tuoi dati sul cloud o sul server scollegato da internet nel tuo sgabuzzino.

Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
Come accennato, un economista ( VERO ed INDIPENDENTE ) per valutare l'efficacia e l'efficienza di una scelta ( tecnologica/STRATEGICA ), deve prendere in considerazione TUTTE la variabili in gioco rappresentandole con i giusti pesi in termini di costi e benefici.... quando il venditore di " masssa d'aria con tasso di umidità in alta concentrazione " vende il servizio SBANDIERANDO un TCO ( Total Cost of Ownerchip ) talmente a favore della nuvoletta, per scaturire la medesima impressione dei bimbi che guardano il mago ... sta semplicemente facendo il gioco delle tre carte, se in questo "numeretto" non sono inclusi in pericoli che subiscono i dati in mani sbagliate...
Non sono un venditore e non m'interesso di come un cliente possa trovare vantaggioso in termini economici il cloud: sono un architetto/consulente che spiega la parte tecnica e i vantaggi che il cloud possa avere _solo ed esclusivamente_ in ambito tecnico; ma se vuoi ti passo il reparto marketing dell'azienda dove lavoro (devi sapere il norvegese o l'inglese, però) :P
I dati dal lato datacenter (quindi qualcuno che entri direttamente e fisicamente lì per rubarti i tuoi dati) sono protetti e assicurati da Microsoft/Amazon/altro provider (e finora, che si sappia, non è mai successo niente dal loro lato: ci sono controlli molto, molto restrittivi); dal lato utente fai esattamente quello che faresti col tuo server/NAS/quel che ti pare come se fosse fisicamente nel tuo ufficio: lo proteggi con FW, educhi gli utenti ad usare un password manager, MFA e tante belle cosucce che vanno fatte a prescindere: il provider cloud ti garantisce che il loro datacenter non te lo viola nessuno a livello infrastrutturale; ma l'accesso a quei dati _dall'esterno_ è responsabilità tua (e così è sempre stato).

Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
...e come DIMOSTRATO dagli eventi catastrofici di furti di dati e penetrazione di sistemi cloud "sicuri" e CONSTATATE le numerose pratiche di "data brokerage" e PROFILAZIONE INCROCIATA...voler guaradare solamente la faccia visibile della Luna è proprio una GESTO DI AMORE INCONDIZIONATO
Ci sono anche clienti a cui vado a montare un FreeNAS con hotswap o a cui faccio un DC e preparo soluzioni d'infrastruttura ibrida senza alcun problema: c'è chi ha bisogno di avere soluzioni immediate e chi, invece, può rimanere con lo stesso cabinotto in ripostiglio per 5/10 anni. Non sono mica razzista

Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
...magari su un altro pianeta con gli anelli queste cose non succedono, ma qui....
Se deve accadere, come ribadito, accade anche con un server scollegato da internet.



Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
il paragone con la ruota è un tantinello sopra le righe...
Sono responsabile di quel che scrivo, non di quel che si vuol capire: attieniti a quel che ho scritto (ovvero un parallelo su qualcosa che può essere utilizzato in maniera malevola, non che sia rivoluzionario ed indispensabile)

Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
Il Cloud ( erogato da terzi...) è una soluzione che presenta vantaggi ( quelli enfaticamente elencati da te ) ma molti pericoli e rischi ( che nè tu, ne tanto meno gli altri fan, volete lontanamente prendere in considerazione ! ) su ciò che c'è di più prezioso in tecnologia in questo frangente : I DATI!
Quelli devi proteggerli tu come sempre: ho sempre parlato di SLA molto alta, che riguarda l'erogazione di servizio in continuità e di come ci metti meno di 10 minuti a mettere un server in produzione se hai già il VHD pronto o la configurazione che ti serve. Sicurezza sui dati in accesso: sempre lato cliente.



Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
...osi "supporre" che i cinesi stiano IMITANDO gli americani !?
No, dico che qualcuno potrebbe non voler perdere il monopolio.



Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
...non per niente l'abbinata "smart"+CLOUD è LA soluzione ingenerizzata per spiare tutto e tutti in maniera continuativa ed illimitata... e continuo a dissentire sul battere il "mea culpa" sempre sul petto delle altre OTT...perchè Microsoft è diversa?!
Perché, checché se ne dica, assieme a AWS e IBM è quella che offre gli standard di sicurezza interni più alti per lavorare con tutti i governi (ministeri della difesa inclusi) di _tutto il mondo_. E solo a pensare ai costi e alle tempistiche per arrivare a quel livello di certificazione fa paura.

Poi, come sempre: contesto e fare la scelta razionale per quel contesto.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 10:22   #93
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Sì, c'è qualcosa chiamato "MCA" (Microsoft Cloud Agreement): non lavoro per Microsoft, lavoro come consulente cloud (quindi _non vendite_)
tanaaaa..
cmq giusto difendere il proprio business, sarebbe anche giusto però esserne degni critici laddove merita
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 10:22   #94
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
raga il cloud resta una soluzione buona,
Disse il coder ....
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 10:26   #95
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
tanaaaa..
cmq giusto difendere il proprio business, sarebbe anche giusto però esserne degni critici laddove merita
Eh va be', escludi volutamente dove ho scritto le mie critiche.

Quote:
PowerShell potrebbe essere migliore (ma fa il suo lavoro dannatamente bene finché ci si ferma ad automazione d'infrastruttura), alcune parti dello sviluppo logico della piattaforma potrebbero essere riviste e ci sono alcune automazioni che sono, ironicamente, supportate su VMWare ma non su Hyper-V.
Non leggere a metà solo perché vuoi avere ragione e sii onesto.
Quote:
Ci sono anche clienti a cui vado a montare un FreeNAS con hotswap o a cui faccio un DC e preparo soluzioni d'infrastruttura ibrida senza alcun problema: c'è chi ha bisogno di avere soluzioni immediate e chi, invece, può rimanere con lo stesso cabinotto in ripostiglio per 5/10 anni. Non sono mica razzista
In inglese si dice "cherry picking", ovvero l'arte di prendere solo le frasi che fan comodo per costruire una propria tesi a favore e screditare un altro che, solitamente, ha argomentato in maniera organica: hai le tue posizioni su Microsoft e mi fa molto piacere; ma per dovere di onestà intellettuale sarebbe meglio che tu smetta quest'atteggiamento.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz

Ultima modifica di Feidar : 01-11-2019 alle 10:29.
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 13:47   #96
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
bisognerebbe fare anche due distinzioni riguardo a cosa intendete per sicurezza?

- per i file, la paura di essere attaccati o la paura che MS, il governo ecc... ti leggano i tuoi file di progetto e fatture?

- per quanto riguarda le webmail per esempio, la paura che riesca a entrate con un attacco, o la paura che l'utonto di turno si fa' fregare la password con dei metodi che hanno poco a che fare con la SICUREZZA?
- A quanto pare...

- Esatto!

Tutta colpa del cloud, mica di pessima formazione del personale (sia IT che utonti)
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 13:55   #97
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
bisognerebbe fare anche due distinzioni riguardo a cosa intendete per sicurezza?

- per i file, la paura di essere attaccati o la paura che MS, il governo ecc... ti leggano i tuoi file di progetto e fatture?

- per quanto riguarda le webmail per esempio, la paura che riesca a entrate con un attacco, o la paura che l'utonto di turno si fa' fregare la password con dei metodi che hanno poco a che fare con la SICUREZZA?
- certamente la prima... la seconda è scontata direi.. o pensate che MS e google campino di aria fritta

- entrambe..tutto fa brodo nel calderone della sicurezza.. se l'utonto è suscettibile di attacco man in the middle per la pessima architettura sw, è colpa dell'utonto o dell'architettura sw?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 18:51   #98
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
- certamente la prima... la seconda è scontata direi.. o pensate che MS e google campino di aria fritta

- entrambe..tutto fa brodo nel calderone della sicurezza.. se l'utonto è suscettibile di attacco man in the middle per la pessima architettura sw, è colpa dell'utonto o dell'architettura sw?
- Certo, perché è come Facebook: non paghi nulla però vendono i tuoi dati...
Ma smettiamola.

- Così pessima che non l'hanno mai bucata. Ma smettiamola.
Fai una cosa: partecipa ad un Hackathon Microsoft e vedi come riesci a sfondarla/rovinarla. Avrai un doppio guadagno (se riesci nell'impresa in cui gruppi più o meno ufficiali non sono mai riusciti a fare in quasi 10 anni): renderai il sistema più sicuro e MS ti darà una valanga di soldi per aver trovato una falla. Ho il sospetto, però, che non ci riuscirai...

Così, eh.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2019, 01:14   #99
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
scelta delle ciliegine e ...acqua al mulino nelle nuvole

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
PowerShell potrebbe essere migliore (ma fa il suo lavoro dannatamente bene finché ci si ferma ad automazione d'infrastruttura), alcune parti dello sviluppo logico della piattaforma potrebbero essere riviste e ci sono alcune automazioni che sono, ironicamente, supportate su VMWare ma non su Hyper-V.
Quando ho scritto di problemi e criticità della "soluzione" CLOUD non mi riferivo a questi dettagli tecnici o alle back-door nei firmware dei server fisici ( venduti per simpatiche NUVOLETTE ) che di tanto in tanto fanno capolino fra le architetture date per STRASICURE ....
Mi riferivo ai problemi che scaturiscono dall'abuso dei dati.... come tentato di specificare nelle frasi successive.

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
la scelta dev'essere razionale al contesto: se ho bisogno di energie e devo mangiare qualcosa, se son diabetico non prenderò qualcosa che mi faccia star male; se non lo sono, prenderò zuccheri senza problemi. Sono entrambi scelte razionali, quindi direi che o hai usato un concetto a sproposito oppure è un lapsus e ti chiedo, in entrambi i casi, di riformulare correttamente cosa volevi intendere.
...riformulare il concetto di CONVENIENZA e SCELTA RAZIONALE !?! ... anche qui fai esempi completamente scollati dalla realtà oggetto di simpatica disquisizione
La valutazione economica di una soluzione è basata su una analisi, per quanto possibile omnicomprensiva, dei costi e dei benefici che dall'adozione di questa scaturiscono.
Adottando il CLOUD, se non si inserisce la variabile del RISCHIO di spionaggio sui propri dati, qualsiasi rappresentazione economico/finanziaria NON è confacente alla realtà.
Ed in quanto tale, porta a scelte NON razionali ( capci di massimizzare l'efficacia e l'efficienza ).....quindi per calare il tutto nel tuo esempio "nutrizionale", la realtà è che l'utente NON sa di essere affetto da diabete e si "beve" la pubblicità che spaccia la bevanda gasata super energetica come la migliore soluzione IN CASO di mancanza di energia.... quando si potrebbe fare un 'ottima MATRICIANA bevendo del buon vino....

...un pò quello che avviene con chi spaccia il CLOUD come la migliore soluzione per gestire i dati...degli altri!



Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Sì, c'è qualcosa chiamato "MCA" (Microsoft Cloud Agreement): non lavoro per Microsoft, lavoro come consulente cloud (quindi _non vendite_) e mi occupo, di tanto in tanto, anche di OpenStack e AWS. https://docs.microsoft.com/en-us/par...ter/agreements <- La lista dei vari MCA, paese per paese.
...è chiaro e lampante che tu non conosca il significato di clausole vessatorie e di condizioni ASIMMETRICHE poste ed imposte da operatori come MICROSOFT... che chiarmente sta sempre in ottima compagnia insieme alle altre OTT. Solo per offrire un punto di vista "alternativo" alla pubblicità del cloud panacea del mondo ICT
https://protezionedatipersonali.it/c...dati-personali
https://www.agendadigitale.eu/sicure...i-linee-guida/


Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Mi sembra una generalizzazione bella e buona. Fammi sapere dove hai visto questi terribili eventi su Azure, AWS o OpenStack dove la colpa non fosse del cliente che doveva occuparsi della propria sicurezza dati che non fosse a carico del cloud provider.
... mai sentito parlare di Elizabeth Warren....in corsa per la casa Bianca contro Trump...nello scandalo CAPITAL ONE vuole inchiodare AMAZON alle sue responsabilità ( https://www.cnbc.com/2019/10/24/eliz...mu-status.html )


Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Se sei americano e sei un criminale, sì: è un enorme problema. Altrimenti, sai com'è, entrano in gioco cosucce chiamate come politiche internazionali, dove un paese non si può impicciare senza motivi degli affari/cittadini/reati non accaduti in suolo americano e a danno di istituzioni americane; perciò direi che stiamo parlando di un accenno abbastanza forte di complottismo.
...complottismo?!...fa rima con NEGAZIONISMO!
Negare che Accordi, Regolamenti e Leggi siano state SISTEMATICAMENTE:
- Non rispettati
- Non attuati
- Non applicate
...è semplicemente sotto gli occhi di TUTTI!
Hai mai sentito parlare di SAFE HARBOUR e del fatto che sia STATO ANNULLATO?! ( https://www.webnews.it/2015/10/06/co...rbor-facebook/ )

....Ma sai chi è Edward Snowden? Hai mai sentito parlare di "DATA GATE"!?
...senti, con rispetto, ma da ciò che scrivi veramente sembri un residente di un altro pianeta...
Non solo LE agenzie di intelligence americane avevano ed hanno il potere di spiare chiunque sia un sospettato ( cosa lecita)...ma che lo facessero entrando nei server di soggetti PRIVATI che stanno spiando tutto, proprio non ti fa sobbalzare sulla sedia....per te è una cosa regolare!?!?! ....

Il CLOUD ACT è semplicemente un ribadire che CIA,NSA e compagnia cantante si riservino l'ACCESSO ai server delle OTT americane....come vuoi che te lo scriva!?!?!....il problema non è sul fatto che CIA ed NSA possano farlo....IL PROBLEMA è il FATTO che i dati siano raccolti ILLIMITATAMENTE da soggetti che NON sono investiti della potestà di spiare .... ma lo stanno facendo SEMPRE E COMUNQUE....ricordiamolo...grazie alla tecnologia "Smart"+CLOUD! e ricordiamo anche il PERCHE' : profilazione incrociata ( capace di ricondurre dati anonimizzati o pseudonimizzati ai rispettivi utenti proprietari di quelle tracce digitali...e la pubblicità è solo la punta dell iceberg.... )

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Desidero ricordarti che, se qualcuno come l'FBI ha _reale motivo_ di venire a sapere cose su di te, verranno a sapere comunque tutto (in collaborazione coi servizi segreti italiani) che tu abbia i tuoi dati sul cloud o sul server scollegato da internet nel tuo sgabuzzino.
...ed in fatti, W le agenzie di Intelligence ( sempre che si comportino LECITAMENTE )....ma assolutamente NO-WAY per chi spia allo scopo della profilazione incrociata ....


Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Non sono un venditore e non m'interesso di come un cliente possa trovare vantaggioso in termini economici il cloud: sono un architetto/consulente che spiega la parte tecnica e i vantaggi che il cloud possa avere _solo ed esclusivamente_ in ambito tecnico; ma se vuoi ti passo il reparto marketing dell'azienda dove lavoro (devi sapere il norvegese o l'inglese, però) :P
....è proprio questo il punto...vendere e pubblicizzare un servizio SOLO dal lato tecnico LUCENTE ( esposto alla luce del sole ), senza evidenziare il lato tecnico OSCURO ( della faccia della luna NON illuminata dal sole, MA PRESENTE!!!! ) è una presentazione PARZIALE che confluisce in una rappresentazione di convenienza ECONOMICA NON VERITIERA....parlare con i tuoi colleghi del marketing significherebbe scontrarci sulla variabile "della faccia oscura"... cosa che SPIAZZEREBBE qualsiasi soluzione sul tavolino.... e cosa per la quale la pubblicità fa il suo "sporco" lavoro
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2019, 01:14   #100
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
I dati dal lato datacenter (quindi qualcuno che entri direttamente e fisicamente lì per rubarti i tuoi dati) sono protetti e assicurati da Microsoft/Amazon/altro provider (e finora, che si sappia, non è mai successo niente dal loro lato: ci sono controlli molto, molto restrittivi); dal lato utente fai esattamente quello che faresti col tuo server/NAS/quel che ti pare come se fosse fisicamente nel tuo ufficio: lo proteggi con FW, educhi gli utenti ad usare un password manager, MFA e tante belle cosucce che vanno fatte a prescindere: il provider cloud ti garantisce che il loro datacenter non te lo viola nessuno a livello infrastrutturale; ma l'accesso a quei dati _dall'esterno_ è responsabilità tua (e così è sempre stato).
...anche in queste parole ci cela il pericolo per chi MAL comprende il servizio cloud perchè ha preso per oro colato la pubblicità descrittiva del servizio....
...TU cloud provider ( proprietario dei server FISICI ) mi garantisci che non vi possa accedere FISICAMENTE NESSUNO...ok... ottimo sforzo di protezione...magari per evitare che qualcuno inserisca una USB per sfruttare Meltdown e Spectre ...ma vabbè sorvoliamo sulla penetrazione fisica .... MA poi , per gli attacchi "logici" ....la responsabilità è tua....HAHAHAHA!!!! ...che ci può stare, ma metti che a richiedere l'accesso sia l NSA....Microsoft si mette a dire:" hey cicci, qui non entra nessuno con le usb al peperoncino....quindi rimaniamo integri...." e magari succede altro.... tanto e di varietà incredibile!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Ci sono anche clienti a cui vado a montare un FreeNAS con hotswap o a cui faccio un DC e preparo soluzioni d'infrastruttura ibrida senza alcun problema: c'è chi ha bisogno di avere soluzioni immediate e chi, invece, può rimanere con lo stesso cabinotto in ripostiglio per 5/10 anni. Non sono mica razzista

Se deve accadere, come ribadito, accade anche con un server scollegato da internet.
....ok, ma allora proprio non resisto...alla luce di fatti e scandali....quale sarebbe secondo te la soluzione migliore per una azienda che voglia PROTEGGERE i DATI dal business del momento...rubarli per farne data brokerage!?!?

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Sono responsabile di quel che scrivo, non di quel che si vuol capire: attieniti a quel che ho scritto (ovvero un parallelo su qualcosa che può essere utilizzato in maniera malevola, non che sia rivoluzionario ed indispensabile)
...il parallelismo solitamente ha coerenza...fra la ruota ed il cloud non ne vedo...tutto qui!

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Quelli devi proteggerli tu come sempre: ho sempre parlato di SLA molto alta, che riguarda l'erogazione di servizio in continuità e di come ci metti meno di 10 minuti a mettere un server in produzione se hai già il VHD pronto o la configurazione che ti serve. Sicurezza sui dati in accesso: sempre lato cliente.
...quindi la sicurezza è intesa sul fatto che mancando la corrente il server va giù.... mentre per la sicurezza dei dati ci devo pensare io....quindi la domanda ritorna impellente: meglio tutto in casa o in mano a terzi( quarti, quinti, sesti ecc ecc ?!)


Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
No, dico che qualcuno potrebbe non voler perdere il monopolio.
....come la metti-la metti, è sempre il bue che dice cornuto all'asino....


Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Perché, checché se ne dica, assieme a AWS e IBM è quella che offre gli standard di sicurezza interni più alti per lavorare con tutti i governi (ministeri della difesa inclusi) di _tutto il mondo_. E solo a pensare ai costi e alle tempistiche per arrivare a quel livello di certificazione fa paura.

Poi, come sempre: contesto e fare la scelta razionale per quel contesto.
...su una cosa siamo d'accordo ....il CLOUD FA PAURA


Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
bisognerebbe fare anche due distinzioni riguardo a cosa intendete per sicurezza?

- per i file, la paura di essere attaccati o la paura che MS, il governo ecc... ti leggano i tuoi file di progetto e fatture?

- per quanto riguarda le webmail per esempio, la paura che riesca a entrate con un attacco, o la paura che l'utonto di turno si fa' fregare la password con dei metodi che hanno poco a che fare con la SICUREZZA?
....notevole passo avanti...paventare quello...cha sta realmente accadendo

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
- certamente la prima... la seconda è scontata direi.. o pensate che MS e google campino di aria fritta

- entrambe..tutto fa brodo nel calderone della sicurezza.. se l'utonto è suscettibile di attacco man in the middle per la pessima architettura sw, è colpa dell'utonto o dell'architettura sw?


Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Vabbè con questa non abbiamo niente altro da aggiungere
...mbhè in affetti la REALTA' dei fatti è talmente imbarazzante per le OTT che altro, sul loro spionaggio continuativo, proprio non si può dire....

...aspè...una cosa si: che il GDPR, se ancora non fosse chiaro, ha definitivamente SPIAZZATO il modello di business delle OTT

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
- Certo, perché è come Facebook: non paghi nulla però vendono i tuoi dati...
Ma smettiamola.

- Così pessima che non l'hanno mai bucata. Ma smettiamola.
Fai una cosa: partecipa ad un Hackathon Microsoft e vedi come riesci a sfondarla/rovinarla. Avrai un doppio guadagno (se riesci nell'impresa in cui gruppi più o meno ufficiali non sono mai riusciti a fare in quasi 10 anni): renderai il sistema più sicuro e MS ti darà una valanga di soldi per aver trovato una falla. Ho il sospetto, però, che non ci riuscirai...

Così, eh.
smettiamola?!?! ....MA SMETTETELA di difendere l INDIFENDIBILE e cmq se l'amore rimane smisurato verso il cloud , va bene anche così ... è bello essere in democrazia e pensarla diversamente
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1