Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2018, 07:14   #81
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si puo andare
Ma i valori è sicuro che li ho impostati correttamente? Ad esempio, la tensione della ram non sono riuscito a modificarla nella finestra dove c'è il timing control, ma dove si trova la voce "DRAM VOLTAGE (CH A/B).






- In basso c'è la schermata con HWinfo e CPU-Z. Il CAS Latency non dovrebbe stare a 15 come gli altri valori?


__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //

Ultima modifica di dario86cb : 01-06-2018 alle 07:23.
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 08:16   #82
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Per il voltaggio si è giusto usare quella voce
X il cl puoi continuare a vedere se il PC resta stabile di scendere con quei valori o se alzare la frequenza
In teoria puoi arrivare a cl14
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 08:45   #83
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Per il voltaggio si è giusto usare quella voce
X il cl puoi continuare a vedere se il PC resta stabile di scendere con quei valori o se alzare la frequenza
In teoria puoi arrivare a cl14
se è tutto ok, allora ha già dato i primi segni di instabilità, perchè ieri si è riavviato il pc. Poi ha avuto anche problemi nell'avvio di win, una prima volta si è bloccato nella schermata del nome utente, una seconda volta ha caricato il desktop, ma la freccia del mouse non compariva.
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 09:52   #84
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Prova a salire ancora oltre i 500 di tfrc
La ram cmq hai controllato che stia a 1.35V?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 10:08   #85
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Prova a salire ancora oltre i 500 di tfrc
La ram cmq hai controllato che stia a 1.35V?
Sulle foto che ti ho postato se vedi, la DRAM voltage l'ho settata in manuale a 1,350v, anche se, andando nell'altra sezione dove s'imposta il Timing Control, alla voce "Tensione profilo DDR", rimane sempre a 1,20v.

Nell' altra foto che ho postato, con questi valori impostati nel BIOS, HWinfo fa vedere 1,20v a lato, quindi non so se effettivamente sta andando a 1,35v.
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 13:08   #86
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
si il voltaggio che hai toccato e giusto
ce anche quello del VSOC che si puo far variare, diciamo a 1.2V
mentre x la ram sempre x aumentare la stabilita si puo salire a 1.36 o 1.4V
e col tfrc sopra i 500
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 13:24   #87
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si il voltaggio che hai toccato e giusto
ce anche quello del VSOC che si puo far variare, diciamo a 1.2V
mentre x la ram sempre x aumentare la stabilita si puo salire a 1.36 o 1.4V
e col tfrc sopra i 500
- Ok, il voltaggio è quello giusto impostato sul BIOS, ma sullo screenshot di HWinfo, viaggia effettivamente a quella tensione?
- Il Vcore dinamico (DVIN) va in: AUTO - NORMAL e da - 0,300v a + 0,300v;
il dynamic vcore soc (dvid) va in: AUTO - NORMAL e da 0 a +0,300v, come si fa a farlo andare a 1,2v?
- Quindi per la ram inizio a salire a 1,36v con il tFRC a 600?

Scusa se ti sto chiedendo troppe cose
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 13:59   #88
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
da hwinfo nn si vede
si il primo in auto
il secondo cliccaci sopra e vedi un po se ti fa salire con le freccette x incrementare l valore
x il tfrc anche 550
poi cmq son prove da fare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 14:35   #89
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
da hwinfo nn si vede
si il primo in auto
il secondo cliccaci sopra e vedi un po se ti fa salire con le freccette x incrementare l valore
x il tfrc anche 550
poi cmq son prove da fare
il dynamic vcore soc (dvid) premendo "+" e "-" va in: AUTO - NORMAL e da 0 a +0,300v.
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 14:48   #90
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
se lo setti in normal ti fa modificare qualcosa o sempre +0,300?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 16:10   #91
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se lo setti in normal ti fa modificare qualcosa o sempre +0,300?
rimane "normal" e dopo normal premendo "+" il valore va da 0 a +0,300
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 18:05   #92
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Bisognerebbe avere qualcuno sottomano con la scheda davanti
Magari possiamo andare a parlarne nel thread dedicato Lle gigabyte b350 nella sezione schede madri
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 18:08   #93
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Bisognerebbe avere qualcuno sottomano con la scheda davanti
Magari possiamo andare a parlarne nel thread dedicato Lle gigabyte b350 nella sezione schede madri
ok, per le ram sono salito a 1,36v con il tFRC a 550, sto facendo diverse esportazioni di grossi file video e per il momento sembra tutto ok. Vedrò in questi giorni se sarà stabile o meno.
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 18:15   #94
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Bene
Cmq x le regolazioni più "fini" basterà continuare di la così quando becchiamo qualcuno che ha sottomano il bios della scheda risponderà facilmente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 18:05   #95
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Bisognerebbe avere qualcuno sottomano con la scheda davanti
Magari possiamo andare a parlarne nel thread dedicato Lle gigabyte b350 nella sezione schede madri
Ciao, ho chiesto nel 3d dedicato e questa è stata la risposta:

"Il soc base dipende dalla freq a cui stai provando a lanciare le ram, su di quello poi dovrai calcolare l'offset.
Ad esempio se setto le ram >= 2933mhz il vsoc mi sale da solo a 1.1v, per arrivare al valore che ti interessa dovrei dargli un offset di +0.1;"

Quindi tu avevi suggerito di farlo andare 1,2v ed impostarò il dynamic vcore soc (dvid) a +0,100, giusto?
Per il resto dalle ultime modifiche, non c'è stato nessun riavvio, crash o schermata blu. Ho anche installato Call of Duty - WWII e va tranquillamente senza blocchi o cose simili.
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //

Ultima modifica di dario86cb : 04-06-2018 alle 18:08.
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 20:16   #96
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
avevo capito potessi impostare solo o 0 o +0,300
se puoi impostare anche +0,100 l'avrei provato
cmq se va tutto ok cosi puoi anche nn smanettarci piu su
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 15:53   #97
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
avevo capito potessi impostare solo o 0 o +0,300
se puoi impostare anche +0,100 l'avrei provato
cmq se va tutto ok cosi puoi anche nn smanettarci piu su
Oggi sono per curiosità sono andato ad aprire CPU-Z ed ho notato che la ram stava settata praticamente in AUTO e cioè a 2400 1,20 16-16-16-36.
Entro nel bios e mi compare una finestra con scritto: "Clear Cmos information: BIOS, has been reset. Please re-confing your BIOS setup items if needed."
Sinceramente non capisco come possa essere successo.
Problemi dovuti sempre all'instabilità?
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 18:09   #98
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Si piuttosto che creare freeze al pc setta la ram a valori più tranquilli
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 18:35   #99
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si piuttosto che creare freeze al pc setta la ram a valori più tranquilli
e quali valori?
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 22:08   #100
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
valori tranquilli x la tua ram sono 3Ghz e cl15
poi cmq ci sono fattori come i vari aggiornamenti recenti e patch di windows che possono rendere il sistema un pò ballerino
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v