Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2017, 13:49   #81
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Cosa ci sarebbe da vedere?

Le uwp non fanno uso del registro (e nemmeno potrebbero), poi é normale che il registro sta sempre li per compatibilità

L installazione sta sempre li, perché devono pure stare da qualche parte i file, come quando estrai uno zip di un portable...quando disinstalli cancella TUTTO


Serve altro?
E l'os lo utilizza o no il registro? Perche' tante volte e' proprio ms che ci combina casini.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:02   #82
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
Sei troppo sicuro che tutto vada come dovrebbe. Stiamo parlando di ms.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 18:44   #83
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ricapitoando, il problema erano le app che usavano il registro:

- hanno fatto le UWP

- se le UWP non ti piacciono puoi usare il bridge per convertire le app classiche win32 in UWP ( in modo che non sporcano l'OS, registro, filesystem ecc...)

- ora ammesso che il registro ci deve essere per garantire la compatibilita' al 90% del software per almeno i prossimi 10 anni (sarebbe bello un Windows 11 solo 64bit senza registro...), e ammesso che non si usi sw che faccia uso del registro... mi spieghi cosa ti cambia se MS salva le impostazioni nel registro, in un file di testo, in un db o su carta e penna?
Ecco, appunto, non dovrebbe cambiare un bel niente. Ne sarebbe dovuto cambiare niente anche per il software. E invece ...
Fiducia zero in ms.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 22:56   #84
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Diciamo che e' un SO che e' ancora in fase di costruzione, e alla fine, se uno ci pensa bene, quale e' il valore aggiunto che puo dare rispetto a un Windows 7 o ad una buona distro linux?
Per quanto mi riguarda, è molto più comodo e funzionale, specialmente grazie al nuovo menù Start.

Per il resto, ovviamente la differenza la fa il software.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non mi riferivo a quello ne e' quello il principale dei problemi.
Allora perché rispondi su QUELLA questione? Non è che si parla di mele, e tu te ne debba uscire con un trattato filosofico sulle pere...

Comunque qual è il principale dei problemi?
Quote:
Se funzionasse. Il problema e' che NESSUNO ci capisce niente li dentro.
Specifica TU. E tutti quelli che non si sono degnati aprire nemmeno la pagina di MSDN.

Oltre all'onestà, anche l'ignoranza andrà di moda...
Quote:
No, e' un problema di chi li utilizza. Che va ad impattare tutto. Se un soft combina casino, incasina tutto, non solo se stesso. Da qui l'approccio fondamentalmente sbagliato.
Un ragionamento del tutto assurdo, per non dire squisitamente strampalato.

Quindi se UN software esegue un "rm -rf /" la colpa è del s.o.?

Cosa non ti è chiaro del fatto che il registro è semplicemente uno strumento, come qualunque altra cosa esistente in qualunque s.o.?
Quote:
E' quello di cui si e' parlato fino ad ora.
Il nulla, allora. Perché parlare astrattamente di problemi, per poi puntare il dito contro l'uso IMPROPRIO di uno strumento, direi che si commenta da sé.
Quote:
Cioe' hanno tolto il registro?
Sì. Dunque puoi tranquillamente passare a usare Windows 10.
Quote:
Ah boh, chiedilo a loro, ogni tanto negli aggiornamenti introducono nuove funzionalita'.
Ovvio. Non conosco nessun sistema in cui non succeda.
Quote:
Non ti seguo piu', non si capisce niente come quoti.
Ti sei iscritto appena un mese dopo me, e ormai dovresti avere parecchia dimestichezza col quoting. Soprattutto con me, visto che è da anni che ci scontriamo.
Quote:
Se antidiluviani sarebbero unix e derivati, su cui si basa il funzionamento del 99% delle apparecchiature elettroniche attuali, allora che dire di vms e i suoi derivati?
"Mangiate merda, miliardi di mosche non si possono sbagliare".

Logica alla mano, quantità non implica automaticamente qualità.
Quote:
I problemi di windows li conosci bene e sono gli stessi che avevano tutte le versioni.
Elencameli pure, perché non me ne vengono in mente.
Quote:
Il registro invece di file di configurazione, e' uno di questi.
Ma anche no: hai "semplicemente" una cieca, fanatica avversione a questo strumento.
Quote:
Gli unix sono molto piu' manutenibili proprio per questo.
Con miriadi di file .INI sparsi per il filesystem?
Quote:
L'approccio all'installazione del software e' un altro.
SE si seguono le direttive Microsoft, non vedo quale sia il problema.
Quote:
Le soluzioni adottate da ms negli anni sono sempre state fallimentari e tese a rattoppare la situazione. Sostanzialmente l'esperienza d'uso di windows dal 95 in poi e' rimasta invariata, con ritocchi piu' o meno consistenti che non hanno pero' risolto in modo definitivo questi aspetti. E mai lo faranno se non si decideranno a cambiare l'approccio.
Se non elenchi in maniera precisa quali sarebbero tutti questi presunti problemi, stai soltanto parlando di aria fritta.

Poi il fatto che non vedi cambiamenti da Windows '95 dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, che stai soltanto trollando spudoratamente contro l'odiato nemico.

D'altra parte uno che nemmeno riesce a dare il giusto valore alle UWP, che rispecchiano PERFETTAMENTE la soluzione che hai paventato finora, si è appeso la corda al collo con le sue mani.
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
puo' essere troppo azzardato ipotizzare che, lato esperienza d'uso e gestione, win10 si stia avvicinando a una distro linux (diciamo una tra le grosse)?
intendo specialmente il troubleshooting lato utenti.
Io vedo che si sta avvicinando a un tablet, e all'iPad in particolare, col suo app store che rende semplice la ricerca, installazione, fruizione in una sandbox, e infine disinstallazione, di un'applicazione.
Quote:
e' una riflessione buttata li, con nessuna allusione da 'tifo' (dico in generale, visti i toni che troppo spesso si leggono)
Sei talmente pacato e garbato nel discutere che non hai bisogno di mettere le mani avanti.

I troll sono ben altri.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sei troppo sicuro che tutto vada come dovrebbe. Stiamo parlando di ms.
E poteva mancare il complottismo...
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ecco, appunto, non dovrebbe cambiare un bel niente. Ne sarebbe dovuto cambiare niente anche per il software. E invece ...
E invece con le UWP è cambiato tutto ESATTAMENTE come vorresti.
Quote:
Fiducia zero in ms.
Solo perché è Microsoft, anche quando fa PRECISAMENTE quello che chiedi.

Da buon hater Microsoft.

@GTKM: concordo su tutto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 23:38   #85
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda, è molto più comodo e funzionale, specialmente grazie al nuovo menù Start.

Per il resto, ovviamente la differenza la fa il software.

Allora perché rispondi su QUELLA questione? Non è che si parla di mele, e tu te ne debba uscire con un trattato filosofico sulle pere...

Comunque qual è il principale dei problemi?

Specifica TU. E tutti quelli che non si sono degnati aprire nemmeno la pagina di MSDN.

Oltre all'onestà, anche l'ignoranza andrà di moda...

Un ragionamento del tutto assurdo, per non dire squisitamente strampalato.

Quindi se UN software esegue un "rm -rf /" la colpa è del s.o.?

Cosa non ti è chiaro del fatto che il registro è semplicemente uno strumento, come qualunque altra cosa esistente in qualunque s.o.?

Il nulla, allora. Perché parlare astrattamente di problemi, per poi puntare il dito contro l'uso IMPROPRIO di uno strumento, direi che si commenta da sé.

Sì. Dunque puoi tranquillamente passare a usare Windows 10.

Ovvio. Non conosco nessun sistema in cui non succeda.

Ti sei iscritto appena un mese dopo me, e ormai dovresti avere parecchia dimestichezza col quoting. Soprattutto con me, visto che è da anni che ci scontriamo.

"Mangiate merda, miliardi di mosche non si possono sbagliare".

Logica alla mano, quantità non implica automaticamente qualità.

Elencameli pure, perché non me ne vengono in mente.

Ma anche no: hai "semplicemente" una cieca, fanatica avversione a questo strumento.

Con miriadi di file .INI sparsi per il filesystem?

SE si seguono le direttive Microsoft, non vedo quale sia il problema.

Se non elenchi in maniera precisa quali sarebbero tutti questi presunti problemi, stai soltanto parlando di aria fritta.

Poi il fatto che non vedi cambiamenti da Windows '95 dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, che stai soltanto trollando spudoratamente contro l'odiato nemico.

D'altra parte uno che nemmeno riesce a dare il giusto valore alle UWP, che rispecchiano PERFETTAMENTE la soluzione che hai paventato finora, si è appeso la corda al collo con le sue mani.

Io vedo che si sta avvicinando a un tablet, e all'iPad in particolare, col suo app store che rende semplice la ricerca, installazione, fruizione in una sandbox, e infine disinstallazione, di un'applicazione.

Sei talmente pacato e garbato nel discutere che non hai bisogno di mettere le mani avanti.

I troll sono ben altri.

E poteva mancare il complottismo...

E invece con le UWP è cambiato tutto ESATTAMENTE come vorresti.

Solo perché è Microsoft, anche quando fa PRECISAMENTE quello che chiedi.

Da buon hater Microsoft.

@GTKM: concordo su tutto.
Gia' nell'altra discussione hai fatto confusione, in questa anche. Evidentemente hai difficolta' a seguire ragionamenti un po' piu' ampi di quelli che ti frullano in testa. Se vuoi, vatti a rileggere i vari passaggi della discussione. Anzi no, lasciamo perdere
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 23:40   #86
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
grazie per averci provato, ormai era in un loop infinito, ci ho rinunciato
Ah, perche' stavi cercando di convincermi di qualcosa?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 23:51   #87
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gia' nell'altra discussione hai fatto confusione, in questa anche. Evidentemente hai difficolta' a seguire ragionamenti un po' piu' ampi di quelli che ti frullano in testa. Se vuoi, vatti a rileggere i vari passaggi della discussione. Anzi no, lasciamo perdere


Quando uno non è più in grado di affrontare una discussione, tergiversa e scappa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 23:55   #88
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi


Quando uno non è più in grado di affrontare una discussione, tergiversa e scappa.
Hai combinato un casino con quote che per leggere e risponderti mi ci vorrebbe mezz'ora, cerca di essere piu' conciso e chiaro, senza impuntarti su ogni frase in un chilometrico botta e risposta. Non ho neanche letto tutto quello che hai scritto in quel papiro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 00:17   #89
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Hai combinato un casino con quote che per leggere e risponderti mi ci vorrebbe mezz'ora, cerca di essere piu' conciso e chiaro, senza impuntarti su ogni frase in un chilometrico botta e risposta. Non ho neanche letto tutto quello che hai scritto in quel papiro.
Hai scritto diverse cose, e ho risposto su quelle. Ed è perfettamente ricostruibile il contesto giù dai soli quote.

Ma se hai problemi, puoi benissimo prendere i commenti quotati, metterli di fianco, e seguire il ragionamento, che peraltro è lineare / sequenziale di suo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 11:00   #90
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sei talmente pacato e garbato nel discutere che non hai bisogno di mettere le mani avanti.
beh, allora mi fa piacere che lo sforzo, nel mio piccolo, per essere diplomatico (a volte rispondere cercando di non generare entropia e/o casini e' piu' difficile che camminare sopra un letamaio secco ma di cui non sai quanto spessa e' la crosta ) dia risultati apprezzabili
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 13:00   #91
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Certamente. E onestamente non so come fai, perché non ci riuscirei. :|
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
E' difficile seguire le vostre discussioni se spezzate i discorsi in infiniti miniquote, si perde totalmente il senso di tutto il ragionamento.
Il ragionamento, in sintesi, è che Ginopilot s'inventa problemi dovuti agli sviluppatori e li appioppa invece al creatore del s.o.. Gli si chiedono elenchi di PRECISE problematiche tecniche, e lui risponde (SE risponde) parlando astrattamente sui massimi sistemi. E se qualcuno gli presenta una soluzione che risponde ESATTAMENTE a certe problematiche, tergiversa, fa orecchie da mercante, e continua a ripetere il mantra che Windows è "fatto male dalla base", ovviamente guardandosi bene dallo snocciolare quali precise parti sarebbero fatte male. Mentre accetta ciecamente per buoni, anzi per eccellenze a questo punto, s.o. che sono basati su API e concetti preistorici, non realizzati per esseri umani ma per macchine.

Tradotto in altri termini, nonostante siano passati 15 anni da quando s'è iscritto a questo forum e sulla carta dovrebbe essere maturato, continua a comportarsi come un giovincello che campa di fantasie e ideali che indirizza contro il nemico che s'è costituito, anziché affrontare le questioni in maniera tecnica, fredda e calcolatrice, com'è richiesto a un professionista.
Quote:
Il menu start nuovo di Windows 10 secondo te e' molto piu comodo e funzionale di quello di Windows 7?

A me pare piu o meno sempre il solito menu.
Lo scopo e' aprirlo per lanciare un programma.

Se ti riferisci alle live tile ti dico come le sto trovando io, ovvero carine ma di dubbia utilita'
No, mi riferisco proprio al suo scopo primigenio: lanciare applicazioni. Con le tile le applicazioni che ti servono più spesso te le puoi arrangiare come vuoi nel mega pannello che hai a disposizione. In alternativa sono ordinate per lettera (e ordine alfabetico all'interno della lettera ovviamente), con in cima quelle che hai aggiunto di recente, o che usi di più. E se proprio ti fa schifo la GUI o ti trovi meglio con la tastiera, appena hai aperto il menù Start ti basta cominciare a digitare per popolare immediatamente e in tempo reale la lista delle applicazioni il cui nome contiene quelle lettere digitate.

Non capisco cos'altro potrebbe volere un utente. A parte una lucana.
Quote:
Punto uno le notifiche per vederle devi sempre aprire il menu,punto due hanno lo stesso problema di WM, ovvero le info contenute internamente sono troppo troppo riassunte e/o tagliate.
Meglio che non avere notifiche, ti pare? E se vuoi i dettagli ti basta aprire la notifica.

In conclusione, hai a disposizione almeno gli stessi strumenti di 7, con più nuove funzionalità: meglio di così...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 14-01-2017 alle 13:03.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 12:46   #92
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
IMHO le notifiche vanno bene cosi perche' riassumono (se fatte bene, ma dipende dallo sviluppatore), la parte essenziale delle notifiche e se ti interessa ci clicchi sopra per leggere il resto, inoltre sono anche espandibili per mostarare piu' contenuto senza aprire l'app... il tutto senza invadere troppo la privacy mostrando troppe cose
sì ma non è che funziona così la vita

se uno ti dice che secondo lui il giallo è un colore che non va bene come sfondo desktop non puoi smenarla che per te il giallo è il colore perfetto

diamine, prendi la critica, dai la possibilità di cambiare colore al desktop e fine

il tuo è l'esatto atteggiamento che sta avendo microsoft con i suoi utenti: alcuni dicono che sta sbagliando, che sta facendo cazzate una dopo l'altra... e la sua risposta, invece di prendere atto delle critiche e modificare entro le proprie possibilità, è che va bene così (perché magari al progettista o a due o tre utenti selezionati va bene così)

ci ha propinato un search a forza con un'estensione non regolabile di 1/4 di schermo ed è malfunzionante da fare schifo, non è regolabile e non funziona con termini dentro le parole... il menu start ogni volta che lo apri non ti riparte dal'ultima posizione in cui l'hai chiuso... hanno messo la suddivisione alfabetica consumando uno spazio per lettera e poi non c'è un jump veloce alla lettera... e lasciamo stare le tile che per me sono una causa persa e le ho tutte disinstallate

l'unica cosa utile era il tastino per minimizzare tutte le finestre, in basso a destra sulla taskbar, e l'hanno reso così microscopico che è quasi impossibile da cliccare

windows 10 è veramente un colabrodo
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 15:37   #93
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
In W7 hai i software ordinati in alfabetico e il search dove li trovi in un istante.
Windows 7 NON ha il software immediatamente ordinato: devi aprire il menù e DOPO cliccare su Programmi, che ti presenta poi un ammasso con cartelle sopra e singole applicazioni poi.

Nulla a che vedere con 10, dove all'apertura hai già prima le applicazioni consigliate, e subito dopo inizia l'elenco ordinato, con una lettera come segnaposto che ti consente di individuare immediatamente il gruppo che t'interessa: ti basta scrollare con la rotella e guardare via via l'elenco.
Quote:
Se il menu di 7 lo setti inserendo tutte le opzioni diventa comodo per fare tutto, W10 apporta minimissimi ambiamenti veramente minimi. Te dici, anziche niente.. quello si, meglio di niente ok, vabene un po tutto.
Veramente a me sembrano molto diversi. E 10 è molto più funzionale. Vedi sopra.
Quote:
I software piu usati perche li devo tenere in un menu che apro alzandolo quando faccio prima a lasciare i luncher direttamente sulla scrivania?
Questo lo puoi fare anche con 10. Ma 10 ti offre, in più, già questa funzionalità, che è... automatica: anziché lasciare a te l'onere di disporti le icone delle applicazioni che usi di più, ci pensa lui. Comodissimo...
Quote:
Gia con 7 puoi farti un menu di software preferiti dalla barra e anche lasciare le iconcine subito pronte.
Cmq, de guistibus.
Lo puoi fare anche 10, ma come dicevo quest'ultimo lo fa automaticamente per te, in base a ciò che fai più spesso.
Quote:
Le notifiche cosi nelle tile nel menu, non parlo della finestra a DX, ma proprio nelle Tile, sono la cosa piu malfatta che abbia mai visto in 30 anni che uso i SO.
Cmq, de gustibus
Le tile ti offrono già una prima anteprima dei contenuti, e a colpo d'occhio puoi già avere un'idea.

E, come dicevo, sono un plus: se vuoi sono lì. Altrimenti le ignori e sfrutti il menù di cui sopra, che è molto più comodo di quello di 7.

Sì, son gusti, e sui gusti non si discute. Ma sulle funzionalità sì, invece, che si discute: questo è un sito di tecnologia, no? E qui stiamo parlando di cose 10 porta di nuovo rispetto ai predecessori.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 08:00   #94
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Se leggo questo che stai dicendo , ipotizzando che io non abbia mai visto 7, ti direi che il suo menu sia una mezza cagata.
Invece con il menu di 7 io apro in un istante tutto quello che devo aprire e trovo tutti i software in un secondo.
Si vede che a te non ti tornava.
Ho descritto in maniera precisa come funzionano i menu Start di Windows 7 e 10, e NON è affatto vero che col primo trovi in un instante quello che ti serve. Devi cliccare poi su "Programmi":


Mentre su Windows 10:


Direi che non c'è proprio paragone.

Che poi tu NON lo voglia riconoscere, è un altro paio di maniche.
Quote:
A me paiono una mezza ciofeca.
A te pare così perché non vuoi accettare il fatto che sono comunque una cosa utile.

A me basta aprire Start e avere subito le condizioni meteo, con temperatura attuale, minimo e massimo per la giornata, e dopo 5 secondi avere una miniatura delle condizioni meteo nelle prossime 3 ore.

E questo per dirne soltanto una.

Poi, ripeto, che tu NON voglia vederle è, a questo punto, un problema tuo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 09:31   #95
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
c'entra parzialmente, ma vabbe'
personalmente a me i tile(d) piacciono, ma a livello di interfaccia globale (finestre affiancate insomma) non di menu

tra l'altro la prima versione di win era solo tiled, tanto per trovare un aggancio meno ot

Ultima modifica di s-y : 22-01-2017 alle 09:43.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 09:51   #96
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ovvero?
intendo la 1.0 (solo una virgola di differenza )
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 12:27   #97
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ho descritto in maniera precisa come funzionano i menu Start di Windows 7 e 10, e NON è affatto vero che col primo trovi in un instante quello che ti serve. Devi cliccare poi su "Programmi":


Mentre su Windows 10:
cdmauro l'abbiamo capito che sei uno sviluppatore microsoft windows 10 e devi ad ogni costo difendere l'aborto che hai partorito

ma c'è anche un'altra via e si chiama "bagno d'umiltà", ovvero non si guarda solo il proprio orticello e cosa fa comodo a sé, ma a quello degli utenti... perché pure a me torna 10 volte meglio lo start di windows 7 e basta dare un'occhiata a questo per capire perché



in windows 7 ho 20 entries e in windows 10 invece solo 7

significa che in uno ho subito tutto disponibile nel secondo devo scrollare come un matto

nel tuo screen hai pure imbrogliato in maniera ignobile mostrando uno start screen windows 10 che si estende per il doppio dell'altezza di quello di windows 7, arrivando a metà schermo
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 21:58   #98
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ho fatto un prova con il cronometro, il il tempo che ci metto per cliccare su "programmi" e':

1 secondo e 76.
Più o meno il tempo che impiego per scrivere 3-4 caratteri dopo aver cliccato su Start, e vedere la lista delle applicazioni popolata con quelle che li contengono.

Comunque devi ricorrere a un click in più, per l'appunto, che ti fa perdere tempo.
Quote:
E certo perche' cosa per me sia utile o meno me lo devi dire te.
Stavo parlando del concetto di per sé, che è intrinsecamente utile.
Quote:
Io invece per sapere il meteo ci metto 4 secondi e 43 in piu di te, pero' vado sul sito del servizio locale o dell'areonautica (non quello che mi impone l'app di MS) e ho il meteo accurato, dettagliato e piu affidabile di tutta la mia provincia.
Contando che il meteo va sempre aperto perche spesso vedere la mezza nuvoletta e basta non ti da un idea precisa e non sono a guardarlo 8000 volte al giorno ma una, al massimo due, mi tengo il mio metodo, grazie comunque per il suggerimento.
Perché non puoi fare altro.

Mentre io l'app Meteo, ce l'ho già a portata di mano, e quando clicco si apre direttamente coi dati caricati per la mia città: non devo andare in nessun sito.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ovvero?

p.s.
Quello che mi fa sorridere e' che quando si discute sulle Tile, ma questo dai tempi di Windows Phone... si tira sempre fuori la Tile del Meteo.
Questo perche e' quella forse fatta meglio, ovvero quella che forse dovrebbe meglio rappresntare questo stile.
Inoltre, sul cell, rimaneva pure nella schermata di blocco.
Tante' che alcuni polemicamente mi ricordo che nei blog definivano il cell MS MeteoPhone.
Ci sono anche Calendario, RaiNews, Money (finanza), e Notizie che funzionano in maniera simile (e comoda).

Quella Meteo è la più famosa usata, ma non è l'unica.

Poi se altre app non sfruttano adeguatamente il concetto di tile, non è quest'ultimo il problema, ma dell'app.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
cdmauro l'abbiamo capito che sei uno sviluppatore microsoft windows 10 e devi ad ogni costo difendere l'aborto che hai partorito
E non poteva mancare il classico attacco ad hominem: nota nonché purtroppo diffusa fallacia logica utilizzata spesso da chi non è in grado di sostenere una discussione.

No, non sono uno sviluppatore Microsoft, ma anche se lo fossi ciò conta sarebbe solo ed esclusivamente i FATTI che porto, che tali rimarrebbero a prescindere.

Logica alla mano. Ovviamente per chi ce l'ha a disposizione.

Io non devo difendere niente e nessuno, al contrario di quel che dici: difendo i FATTI.

Che poi a te NON piacciono per una pura questione di odio / avversione ideologica, come peraltro appare platealmente da quel che hai scritto, non me ne può fregar di meno: per me puoi benissimo continuare a farti consumare dal veleno che covi dentro.
Quote:
ma c'è anche un'altra via e si chiama "bagno d'umiltà", ovvero non si guarda solo il proprio orticello e cosa fa comodo a sé, ma a quello degli utenti...
"Casualmente" è proprio quello che ho fatto, snocciolando in maniera precisa le feature e le modalità di fruizione del menù Start di 7 e 10.

Che poi tu non lo voglia vedere, ribadisco: son problemi tuoi.
Quote:
perché pure a me torna 10 volte meglio lo start di windows 7 e basta dare un'occhiata a questo per capire perché



in windows 7 ho 20 entries e in windows 10 invece solo 7

significa che in uno ho subito tutto disponibile nel secondo devo scrollare come un matto

nel tuo screen hai pure imbrogliato in maniera ignobile mostrando uno start screen windows 10 che si estende per il doppio dell'altezza di quello di windows 7, arrivando a metà schermo
Il mio menu Start, di default, non è molto diverso, come puoi vedere dall'immagine in allegato. Dunque parlare di imbroglio con me che uso quotidianamente Windows 10 è un'accusa che ti rispedisco indietro.

Anzi, a questo punto è evidente che parli tanto per dar fiato alle trombe, visto che dimostri di NON conoscere Windows 10, e dunque di inventarti le cose soltanto per una questione di puro odio ideologico.

Peraltro quello che sta penosamente imbrogliando sei proprio tu, visto che l'immagine di Windows 7 che hai postato ha il bottone Back in basso a sinistra. Segno che PRIMA l'utente ha dovuto cliccare su Program Files, subito dopo aver cliccato su Start.

Cosa che, ovviamente, con Windows 10 non serve, perché l'elenco dei programmi ce l'hai già direttamente a bella posta, come puoi vedere dalla MIA immagine (così ti va bene?) allegata, e l'elenco lo posso scorrere IMMEDIATAMENTE e velocemente con la rotella del mouse a caccia di ciò che mi serve (SE non è nell'elenco delle applicazioni più usate), con l'aiuto delle lettere che visivamente marcano in maniera precisa i vari gruppi, in modo da perdere meno tempo nell'individuazione di ciò che serve (mentre in Windows 7 c'è tutta un'ammucchiata).

Detto in altri termini, la truffa ideologica è quella che TU stai cercando di perpetrare nei confronti della realtà dei fatti.
Immagini allegate
File Type: jpg Menu Start.jpg (19.7 KB, 8 visite)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 06:25   #99
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Si parla di un secondo, se per te e' importante fai bene ad apprezzare il nuovo modello di menu.
Per me e' una cagatina di vantaggio.
Rimane un vantaggio.

E comunque, come ho detto, a me basta aprire Start e cominciare a digitare le prime lettere per beccare subito quello che mi serve.
Quote:
Il concetto di utile e' soggettivo
La matematica è oggettivamente utile. Poi può non piacere, pace.
Quote:
Me ne faro' un ragione, e' una vera disdetta che io sia costretto ad usare il servizio meteo che decido io nella sua completa versione dal browser, mannaggia, me ne faro una ragione.

Mentre io il link al sito, ce l'ho già a portata di mano, e quando clicco si apre direttamente coi dati caricati per la mia città: non devo andare in nessuna app.
Puoi trollare quanto vuoi: il concetto è che Windows 10 rimane oggettivamente superiore a 7, perché mette a disposizione più strumenti agli utenti, che possono essere comodi.

Qui puoi girarla quanto vuoi coi gusti, ma rimane così.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Le App di News lo ho usate parecchio sul Lumia, ho anche preso Poki e NextGen Reader.
Le tile sono la cosa piu malfatta che ci sia, sono una versione peggiorata dei Widget di Android.

Anche su Android puoi mettere il Widget per esempio di Flipboard o News Republic per avere uno scorrimento di notizie senza aprire l'app.
Sono anche migliori delle tile perche hanno piu funzioni.

Ma sono inutili perche decidono loro che news darti, in genere una sola a fronte di decine di articoli. Troppo poco. Alla fine l'app la apri comunque.
Sono solo un esercizio di stile.
Non ti piacciano? Amen. Ci sono utenti che le usano e le trovano utili.

E siccome 7 non offre nulla del genere, rimane inferiore a 10. Sic et simpliciter.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1