|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1292
|
Credo che le aziende aventi necessità di XP per qualche motivo, non facciano testo in questo caso.
Potrebbe anche esserci un ottantenne che lavora con la macchina da scrivere, e chi glielo va a dire che è obsoleta! Ma tutte le macchine che accedono ad Internet dovrebbero stare alla larga da XP, il più possibile.
__________________
Concluso positivamente con: porter, antpicc, Abadir_82, Xenon [TMI], Pesach, Mikon, Emack, On3sgh3p, Obelix-it, Totti 88, djgusmy85, vinck05, k1ll3r, ezekiel22, medicina, Plax86, ercagno, finalyoko, aceomron, ronald0, jonbon73, matthewgt86, Fabio77AmdThunder, S@ibbu, nemesis_76, accord62, liquidoso, Winter374, DS-1 |
|
|
|
|
|
#82 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Montechiarugolo (parma)
Messaggi: 262
|
da mia esperienza personale ovvio che le aziende passano a 7 e non a 8 o 8.1, mettiamo in chiaro alcune cose:windows 8 NON è adatto a lavorare.
ho montato solo la settimana scorsa una macchina con win 8.1, stessi software e periferiche funzionanti su xp e 7 su 8.1 non c'è verso... addirittura ho dovuto sostituire una stampante hp laser che su 7 funziona benissimo, ma per win 8 pur esistendo i driver non funziona, per riuscire a rendere utilizzabile quel pc con pacchetto office (la 2013 è penosa e imbarazzante per instabilità), e poco altro (a parte un programma proprietario scritto in vb6 che mi ha fatto letteralmete dannare) ci ho messo quasi una giornata di lavoro, per non parlare di ie11 dove il 90% degli home banching non funzionano!... per il resto è abbastanza stabile veloce e leggero, quidi ripeto, buono per uso domestico ma non per lavoro |
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
dipende da che hardware usi e che programmi usi. io con nvidia quadro & schede audio professionali (esi, motu, etc) non ho problemi di sorta, ed i programmi come cubase o premiere ci girano alla grande. se poi parli di uso ufficio Office 2010 o 2013 con W8.1 è un'accoppiata imprescindibile. se mi parli di cercare driver di schede e chippettini vetusti (malgrado MS includa una notevole disponibilità di driver di terze parti), allora è un' altro paio di maniche, ma qui per ogni nuovo SO è sempre stato un problema con l' hardware di diverse generazioni precedenti. se si vuole lavorare, bisogna aggiornare le macchine, ma non c'è bisogno di spendere oltre 200/250€ per un PC sul quale W8.1 gira tranquillamente...basta una scheda madre con celeron saldato, e 4GB di ram, insieme sono meno di 100€, non è la fine del mondo io su ie11 non ho riscontrato nessun problema, a parte che un paio di siti devo abilitarli in "visualizzazione compatibilità" per quanto riguarda l' uso con programmi non compatibili, o con schede particolari (tipo le schede Raid) ovviamente se chi scrive il programma non lo aggiorna per il nuovo SO, il problema è del produttore di tale programma. ma prima magari andrei a fare un giro sul sito del produttore per vedere se esiste "già" il supporto a W8.1 |
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
Quote:
L'investimento su XP in 13 anni direi che è bello che ripagato. Se fossi un responsabile per l'acquisto di macchine o dispositivi particolari, non accetterei nessun contratto che non preveda SERI aggiornamenti del software, per almeno 5 anni o quanto basta per ripagare l'investimento. Anche perché su macchine e software che costa migliaia di euro, non so voi, ma io pretenderei aggiornamenti molto di più di un sistema operativo da 100€. Comunque se le macchine servono solo a pilotare hardware specifico ad uso interno, non vi è necessità che siano collegate ad internet, e in quel caso allora si può fare anche a meno dell'aggiornamento. Il problema è che la media italiana è fare le cose "alla cazzo di cane" |
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 872
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#86 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
Quote:
poi c'è da dire che la macro-imprenditoria collusa invece evade e fa le peggio cose a livello fiscale, tipo delocalizzazione ingiustificata e paradisi fiscali.. e qui chiudo l' OT Ultima modifica di maxmax80 : 28-02-2014 alle 19:44. |
||
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
se non si capisce che alle aziende non interessa il tipo di SO purchè funzionale alle attività intraprese, è inutile confrontarsi.
in cosa risulterebbe superiore 8 con tutti i problemi di compatibilità hardware testimoniati? innovare in inefficienza risulterebbe deleterio. il criterio di valutazione di un investimento è la comparazione costi benefici. Il superfluo non è investimento ma perdita. inoltre, 8 per sua stesso ambiente grafico è predisposto per il mobile, ciò implica che gli stessi produttori l'hanno orientato ad un target ludico... perchè semmai si ipotizzasse l'utilizzo del touch in un desktop aziendale (escludendo taluni casi di assoluta connotazione personale), l'aggravio delle inefficienze risulterebbe irreversibile. Al passaggio all'ambiente desktop... un qualsiasi titolare si domanderà quali vantaggi conseguirebbe da un sistema apparentemente analogo a quello utilizzato benchè longevo, beneficio che per qualsiasi PMI è nullo se non pregiudizievole in termini di compatibilità e riconfigurazioni varie. Un imprenditore non può perder tempo in baggianate... nè corrispondere parcelle ai professionisti ITC per puro svago. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 28-02-2014 alle 20:47. |
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#89 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Concordo. Anche noi al alvoro abbiamo un paio di pc su cui girano software specifici che vanno solo con XP. Non sono connessi ad internet e faranno il loro lavoro ancora per molti anni
|
|
|
|
|
|
#90 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
|
Per giocare e possibile utilizzare steam, anche con giochi appena usciti nel mercato.. e in più molti giochi girano meglio su gnu/linux che su windows ..
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
La maggior parte delle PMI a fine mese deve fare i conti con le scadenze. La scelta è fra il mettere i soldi (peraltro spesso ottenuti da crediti bancari piuttosto che da crediti dei clienti) in stipendi e F24 e continuare a provarci oppure chiamare uno sbarbato che rimetti a posto i PC e installi il nuovo SO per indebitarsi ancora di più. Visto che la seconda opzione non apporta assolutamente nulla di produttivo all'azienda e anzi la costringerà a un periodo di stop e a uno di apprendimento, più eventuali vari problemi che potrebbero presentarsi, la scelta è banale: fino a che non si rompe non si cambia / fino a che la situazione non migliora non si cambia / fino a che non si rilevi un problema tangibile non si cambia. Questa non è miopia, se Microsoft chiedesse 5 euro all'anno per continuare a tenere in sicurezza XP sono sicuro la maggior parte degli imprenditori accetterebbe di buon grado. Si chiama semplicemente tirar avanti un'azienda in uno scenario reale e non in uno puramente accademico. |
|
|
|
|
|
|
#92 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
|
È evidente che è una strategia commerciale di microsoft.. visto il fiasco di quella porcheria di windows8 .. i sono contento di essere passato a gnu/linux
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
|
|
|
|
|
|
#93 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
xp rimarrà sempre nel cuore di chi smanettone alle prime armi lo spulciò per ogni bit di cui è composto. avrà avuto tanti difetti, ma fu la svolta rispetto a quello scatolone che fu il millennium edition.
personalmente terrò gelosamente la mia copia da 100 € installata su una macchina secondaria, in quanto certi software, per quanto microsoft ne parli, non sono MAI stati aggiornati ne a vista, ne 7 e figurarsi se lo fanno con l'8. upgrade per ora non ne metto a preventivo. la macchina principale gira su 7, e non ho la minima idea di passare e 8 o 8.1, vuoi per i costi, ma vuoi anche per i limiti del sistema stesso.a mio avviso la connettività di un sistema seve essere sempre a discrezione dell'utente, e avere tonnellate di app che voglio connettersi non è mai un bene (specie per gli utenti base, sono solo dei gran specchietti per le allodole, e chiedo scusa a questi utenti per il termine, ma è così. ci sono + malware li che nei siti "sexy"..) ah, piccola nota, giusto per tornare in casa, nell'articolo di parla di browser obsoleti... vero, IE8 è vecchio quanto me, così come outlook express 6 (ultimo disponibile per xp), ma si ricorda che ci sono validissime alternative, quali chrome, firefox, opera per browser e thunderbird per la posta (citati solo alcuni tra i + sentiti in rete). non venite a dire che xp comunque non potrà essere usato. si potrà usare, ma a rischio calcolato da parte dell'utenza. pc fuori rete non avranno problemi mai, se non da fonti software esterne (il tipico amico che porta la penna usb con su programmi), e chi sarà connesso dovrà farlo con maggiore attenzione. e ricordiamo una buona volta per par condicio, che l'upgrade non è che da xp debba PER FORZA esser fatto verso 7 o 8 o 9-10.... esistono le distribuzioni linux (centinaia), in tante forme e versioni, di cui parecchie molto + semplici e sicure di certe versioni windows... per non parlare di chi taglierà la testa al toro e comprerà un mac con relativo OS.... ragazzi (giovani e meno) il mercato è uno strumento, e i produttori pure. non fategli fare ciò ceh voglono loro, ma quanto volete voi. è vostra la scelta di cosa installare, dove e come, non loro. darkman |
|
|
|
|
|
#94 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
chiedo sucsa per il dopio commento, ma leggo solo ora un post
@ Mikelezz rispondo come dipendente di una ditta dove abbiamo 8 pc xp, e 1 vista. abbiamo una ditta esterna che fa assistenza a chiamata. la maggior parte delle volte, dalle cose infime a quelle gravi ci metto mano ai pc (schermi rotti, hdd bruciati, programmi che saltano ecc...) questo non per fregare il lavoro a nessuno, ma per far risparmiare la mia ditta. ovviamente dove non so o non posso metter mano mi scanso e chiamo io l'assistenza. ora la scadenza è vicina, e ho spiegato la cosa ai miei capi, che in primis mi han guardato male. come per il 90% dell'utenza xp, cambiando sistema operativo (restando su windows) si deve cambiare anche pc dubito che microsoft dia assistenza a qualsivoglia utente che installi 8.1 su un pentium 3 con 1 gb di ram... e come ben dici il momento non è dei migliori per un tale investimento. una delle tante soluzioni può essere passare a linux. ovviamente non ti dico, ne ti consiglio di cambiare tutto in una notte di paura (inutile e improduttivo per i motivi da te stesso citati). il "ricambio" va fatto graduale, così da non perdere produttività e allo stesso tempo per poter imparare col nuovo sistema. utile anche per scoprire eventuali problemi, incompatibilità o altro ricordo in maniera generica (accennato di corsa sopra, in maniera velata) che microsoft, nonostante la multa da parte dell'UE punta tuttora moltissimo sul fatto di far usare ogni suo prodotto ai propri utenti, propinandoli a pacchetto dentro al sistema operativo (esempio lampante internet explorer). questo, sempre come sopra, conduce a una libertà limitata, che è un assurdo, perchè senza concorrenza non c'è miglioramento. per rispondere invece a lucabeavis69 invece posso dirti per esperienza che non tutti gli uffici statali, regionali e affini usano M$. li dove c'è stato un buon ricambio generaizonale fatto con gente di testa, e senza magheggi, gli uffici hanno messo a disposizione degli impiegati sistemi linux con relativi pacchetti free per la gestione dei loro dati. questo ha comportato un buon calo delle spese informatiche per tali uffici (l'upgrade dei loro sistemi inciderà a bilancio solo per il nuovo hardware e l'assistenza, non più per decine di licenze) non tutti sono uguali ricordalo |
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
Però così non è, e molto spesso neanche il tasto win funziona come in XP Un vero peccato.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#97 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
|
Tra l'altro, in molti uffici pubblici o aziendali si sono spesi fior di quattrini per far fare corsi di pc ai dipendenti, per windows, per office etc. e questi però nonostante tutto sono delle capre informatiche senza eguali che ancora non hanno imparato le basi di XP o di Word, spesso incapaci anche solo di fare una stampa. Bisogna essere ben motivati per fare un cambio completo di sistema e imporlo a chi lo farebbe mal volentieri significa fare un passo indietro di dieci anni, altro che progresso. Sai cosa ne può fregare a un'azienda qualsiasi che l'utente XP si logga come amministratore anzichè come user, tantopiù che i malware li installa sempre il povero fesso alla tastiera.
Se XP è durato fino a oggi e ancora vivrà a lungo è perché ci sono tanti buoni motivi. Un sistema nuovo e veramente innovativo dovrebbe avere tutto quello che aveva il vecchio e di più, anziché perdere pezzi e compatibilità. |
|
|
|
|
|
#98 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
Quote:
Quote:
alla MS hanno visto che il media player stava cadendo in disuso, ed allora lo hanno tolto. come htpc si può prendere la Media Center Edition di W8.1, oppure intallare XBMC o MediaPortal solo per citare i più noti.. non vedo dove stia il problema qui.. |
|||
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
In secondo luogo installerei W7 al limite, al posto di W8 o W8.1, questi ultimi sicuramente hanno bisogno di un nuovo pc con nuovo hardware, visto che girano su UEFi e non su Bios, mentre W7 si può installare anche sul pc dove gira Xp, installato sul classico Bios, senza spendere ulteriori soldi . C'è gente che al lavoro usa ancora windows 2000........e non si gira minimamente Poi se un giorno dovranno aggiornare il software alla nuova versione e la nuova versione non girerà più sul SO installato..................allora si, ma fino ad allora...........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 01-03-2014 alle 21:34. |
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Quando nn c'e' piu' il grasso che cola.....
figurati se vado a pensare alla cpu piu' performante..... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.













= h ν








