Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2013, 15:54   #81
rogor
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 5
chissà che fatica inventare il lettore per le impronte digitali! è questa è la vera novità degli iCosi.
rogor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 16:09   #82
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
tipo il fattore di 'penetrazione' negli utenti?
magari anche quello
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 16:11   #83
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
eh no... allora al costo degli iphone devi aggiungere il costo dell'elettricità per produrli, stoccarli, venderli, etc. più tante altre cose
idem tutti gli altri costi. (progettazione, assistenza post-vendita)
Guarda che quello che scrivi è gia compreso nel prezzo:
Il display lo progetta e produce sharp (quindi i costi di progettazione ed energetici sono compresi).
Gli unici costi vivi da aggiungere sono per la semicustomizzazione del soc, il package, la logistica ed il trasporto. Le campagne pubblicitarie non sono costi vivi ma accessori.
L'elettricità delle lampade per assemblare gli iphone sono gia compresi nei costi di assemblaggio.
Nel caffè al bar non ti ho specificato i costi di logistica o "progettazione" della miscela da parte del barista (si fanno molte prove miscelando tra loro varie miscele anche di marche differenti per ottenere quello voluto)
Si perde tempo nella grammatura fine, nella pressatura, nella pressione della macchina, si buttano i caffè lenti, bruciati, lunghi ecc.
Tutti costi che non ho calcolato.


Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
15€cent comunque è il costo vivo del caffè che si rileva in diversi video, ad esempio questo (anche se è usato come metafora):

http://www.youtube.com/watch?v=L3juEjiqyjc





40 è già caro.
solitamente si parla di 33-35 €cent fino a massimo 40 ma dipende dal numero di caffè prodotti considerando appunto tutti i fattori (costi fissi e variabili del caso).
Una miscela da bar costa da 19€ (e se un bar ti offre quella miscela rimpiangi il caffe della moka) a 52€ la più cara, ma in media si va su miscele da 26-28€ al kg (fai il calcolo di quanto ti costano 7 g di caffe e vedi che gia sei fuori dal tuo conteggio, e da quello del video che dava come costo vivo 10-13 cent.

Ps dalle mie parti il caffe costa 80 c, nella prov di Ta 90 c, a Roma 85c, nel veneto 1 - 1,10 nel salernitano 90c nel napoletano 90 c, nella riviera tra 1€ ed 1,20€, ma le casse comunali e regionali sui bar cambiano oltre che da regione a regione anche da comune a comune, e non come apple che ricarica del 2% i prodotti acquistati da Apple ireland (dove se non erro gli utili grazie ad un concordato con lo stato gli vengono tassati al 2%).
Insomma gli utili del prodotto caffè in un bar (escluso il pagamento dei dipendenti e dell'infrastruttura bar) al netto delle tasse difficilmente superano il 35% del totale (ps da noi insieme al caffè ti viene versato anche 50 cc di acqua minerale in vetro).
Dove c'è il guadagno è nel cornetto, nel cappuccino-latte, negli aperitivi e nel resto, il caffè è il richiamo (chiamolo pure prodotto civetta se ti va) del bar.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 17:17   #84
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Guarda che quello che scrivi è gia compreso nel prezzo:
Il display lo progetta e produce sharp (quindi i costi di progettazione ed energetici sono compresi).
uno smartphone è solo display?
e tutto il resto???

Quote:
Nel caffè al bar non ti ho specificato i costi di logistica o "progettazione" della miscela da parte del barista (si fanno molte prove miscelando tra loro varie miscele anche di marche differenti per ottenere quello voluto)
ok, siamo alle comiche... costi di progettazione della miscela da parte del barista?
nei bar in cui ho fatto il caffè ciò non è mai successo... son passati anni ma amici e parenti che bar li hanno tuttora questo "costo di progettazione" della miscela non ce l'hanno... neanche le prove fanno.
e i caffè li vendono lo stesso...allo stesso prezzo.

Quote:
Una miscela da bar costa da 19€ (e se un bar ti offre quella miscela rimpiangi il caffe della moka) a 52€ la più cara, ma in media si va su miscele da 26-28€ al kg (fai il calcolo di quanto ti costano 7 g di caffe e vedi che gia sei fuori dal tuo conteggio, e da quello del video che dava come costo vivo 10-13 cent.
19€ prezzo minimo?
si trovano miscele a meno di quello che dici...


comunque ti riporto i dati di altri giornali -> http://www.ilsecoloxix.it/p/imperia/...so_costo.shtml

riporto pure il testo (si parla di aumenti):

Al barista la tazzina rivenduta a un euro prima costava 11-12 centesimi, ora ne costerà 12-13


Quote:
Ps dalle mie parti il caffe costa 80 c, nella prov di Ta 90 c, a Roma 85c, nel veneto 1 - 1,10 nel salernitano 90c nel napoletano 90 c, nella riviera tra 1€ ed 1,20€,
Appunto! tra qui, FVG e da te, c'è una differenza di 30€cent sul prezzo del caffè al banco.
e non è detto, a prescindere, che qui costi meno avere un attività... 30€cent su 80€cent che è il prezzo da te, sono un rincaro di circa il 37,5% in più.
metti pure che qui molti pagano il caffè pure meno di 15€ al kg (e se lo compri in slovenia pure molto meno) e ZUM!
ecco il rincaro che per me è normale e che per molti è un ladrocinio...
Quote:
ma le casse comunali e regionali sui bar cambiano oltre che da regione a regione anche da comune a comune, e non come apple che ricarica del 2% i prodotti acquistati da Apple ireland (dove se non erro gli utili grazie ad un concordato con lo stato gli vengono tassati al 2%).
guarda che anche il negozio che vende cellulari, comunque, ha costi diversi da comune a comune...

il discorso irlanda è ovvio: tutti usano gli strumenti fiscali e legali possibili e tra zona euro e legiferazione attuale... vanno dove costa meno!

tra l'altro un mese fa si discuteva proprio di questo....

http://www.ilsole24ore.com/art/finan...?uuid=AbrcbENI

Quote:
Insomma gli utili del prodotto caffè in un bar (escluso il pagamento dei dipendenti e dell'infrastruttura bar)
piccola postilla: potresti non averli i dipendenti e avere un bar monopersona o a conduzione familiare... non diamo tutto per scontato!

Quote:
al netto delle tasse difficilmente superano il 35% del totale
oh là!
ma su questo ci siamo.
forse non hai capito il mio tono polemico allora: che rimanga poco è assodato.
lapalissiano.

quello che cercavo di far capire appunto è che il conto dell'articolo è sbagliato perchè mancano diverse voci.
orbene, ragionando per assurdo, se tale conto fosse giusto, anche quello del guadagno 5x sul caffè sarebbe corretto. (perchè fatto con lo stesso criterio,e rrato, di non valutare un mucchio di costi).

bene, vedo appunto che tu giustamente dici che ci sono un mucchio di altre cose da valutare... era quello che ho detto in primis!
ma siccome le persone non lo fanno per il cellulare, allora per fargli capire come vanno altri mercati, che non lo facciano anche per il resto.

in modo da confrontare scenari simili ed errori (di valutazione e di calcolo) simili.

tutto qui!

Quote:
(ps da noi insieme al caffè ti viene versato anche 50 cc di acqua minerale in vetro).
beh questo è un tuo servizio extra.
lodevole.
non tutti lo fanno.
anzi sono molto pochi qui.
ma è da considerarsi optional... che dà più valore a quanto vendi certo ma il mio discorso, alla base, era un altro!
Quote:
Dove c'è il guadagno è nel cornetto, nel cappuccino-latte, negli aperitivi e nel resto, il caffè è il richiamo (chiamolo pure prodotto civetta se ti va) del bar.
tu pensa che qui invece dove cornetti sempre meno, cappucci in realtà non sono quello che tu pensi (a Trieste si chiama caffelattè quello che da te è capuccino... se chiami un cappuccio ti portano un macchiato e così via... ) ecco che si punta a far man bassa di caffè... certi puntano ad aver già fatto "giornata" entro le 11:00 se son caffetterie...
L'aperitivo va molto alla sera... ma in altri tipi di locali... e ultimamente, causa crisi, vanno di più quelli che ti portano più cibo possibile.
così non è raro, d'estate, prendere un acqua minerale col barista che ti offre un piattino di ciliege... o bere uno spritz con una tartina di baccalà mantecato.
ciliege e baccala gratis ovviamente...

e i guadagni?
beh non troppo alti visto che moltissimi locali stanno chiudendo anno dopo anno... i costi sono massacranti.
ma d'altronde, gli applestore in Italia sono in forte rosso pure loro di circa 12 milioni di € almeno stando alle cifre di un mese fa come sopra riportato...
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 18:44   #85
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
uno smartphone è solo display?
e tutto il resto???



ok, siamo alle comiche... costi di progettazione della miscela da parte del barista?
nei bar in cui ho fatto il caffè ciò non è mai successo... son passati anni ma amici e parenti che bar li hanno tuttora questo "costo di progettazione" della miscela non ce l'hanno... neanche le prove fanno.
e i caffè li vendono lo stesso...allo stesso prezzo.


19€ prezzo minimo?
si trovano miscele a meno di quello che dici...


comunque ti riporto i dati di altri giornali -> http://www.ilsecoloxix.it/p/imperia/...so_costo.shtml

riporto pure il testo (si parla di aumenti):

Al barista la tazzina rivenduta a un euro prima costava 11-12 centesimi, ora ne costerà 12-13



Appunto! tra qui, FVG e da te, c'è una differenza di 30€cent sul prezzo del caffè al banco.
e non è detto, a prescindere, che qui costi meno avere un attività... 30€cent su 80€cent che è il prezzo da te, sono un rincaro di circa il 37,5% in più.
metti pure che qui molti pagano il caffè pure meno di 15€ al kg (e se lo compri in slovenia pure molto meno) e ZUM!
ecco il rincaro che per me è normale e che per molti è un ladrocinio...

guarda che anche il negozio che vende cellulari, comunque, ha costi diversi da comune a comune...

il discorso irlanda è ovvio: tutti usano gli strumenti fiscali e legali possibili e tra zona euro e legiferazione attuale... vanno dove costa meno!

tra l'altro un mese fa si discuteva proprio di questo....

http://www.ilsole24ore.com/art/finan...?uuid=AbrcbENI


piccola postilla: potresti non averli i dipendenti e avere un bar monopersona o a conduzione familiare... non diamo tutto per scontato!


oh là!
ma su questo ci siamo.
forse non hai capito il mio tono polemico allora: che rimanga poco è assodato.
lapalissiano.

quello che cercavo di far capire appunto è che il conto dell'articolo è sbagliato perchè mancano diverse voci.
orbene, ragionando per assurdo, se tale conto fosse giusto, anche quello del guadagno 5x sul caffè sarebbe corretto. (perchè fatto con lo stesso criterio,e rrato, di non valutare un mucchio di costi).

bene, vedo appunto che tu giustamente dici che ci sono un mucchio di altre cose da valutare... era quello che ho detto in primis!
ma siccome le persone non lo fanno per il cellulare, allora per fargli capire come vanno altri mercati, che non lo facciano anche per il resto.

in modo da confrontare scenari simili ed errori (di valutazione e di calcolo) simili.

tutto qui!


beh questo è un tuo servizio extra.
lodevole.
non tutti lo fanno.
anzi sono molto pochi qui.
ma è da considerarsi optional... che dà più valore a quanto vendi certo ma il mio discorso, alla base, era un altro!


tu pensa che qui invece dove cornetti sempre meno, cappucci in realtà non sono quello che tu pensi (a Trieste si chiama caffelattè quello che da te è capuccino... se chiami un cappuccio ti portano un macchiato e così via... ) ecco che si punta a far man bassa di caffè... certi puntano ad aver già fatto "giornata" entro le 11:00 se son caffetterie...
L'aperitivo va molto alla sera... ma in altri tipi di locali... e ultimamente, causa crisi, vanno di più quelli che ti portano più cibo possibile.
così non è raro, d'estate, prendere un acqua minerale col barista che ti offre un piattino di ciliege... o bere uno spritz con una tartina di baccalà mantecato.
ciliege e baccala gratis ovviamente...

e i guadagni?
beh non troppo alti visto che moltissimi locali stanno chiudendo anno dopo anno... i costi sono massacranti.
ma d'altronde, gli applestore in Italia sono in forte rosso pure loro di circa 12 milioni di € almeno stando alle cifre di un mese fa come sopra riportato...
I prezzi dei componenenti dell'iphone sono compresi di tutte le spese e i crismi del caso dato che apple commissiona a terzi tutti i componenti non avendo fab (ed addirittura è compreso anche il costo della luce per illuminare la postazione di lavoro dell'operaio foxcom).
Riguardo al caffè:
Pensi che tutte le miscele costino 18€, normalmente le miscele vanno ad avere un costo (per le miscele "commerciali" ) fino ai 54€ (tra quelle che conosco io), ma vi sono miscele che superano i 200€ al kg.
Mi sembra che tu stia paragonando il prezzo del tavernello in brik a tutti i vini venduti nella comune distribuzione (attenzione ho detto comune), e se non hai mai visto bar con 6-8 miscele di caffe differenti, o conosci bar dove la regolazione della grana di macinatura, di dolcezza dell'acqua è un opzional mi dispiace ma conosci poco del settore.
Ti ripeto una miscela da 18€ è per la maggiore di robusto, e pure sovratostato, l'arabico o il colombiano lo vedono solo quando passa vicino alle altre miscele.

Ps una pizza farcita (di quelle che ti vendono in pizzeria) costa di soli ingredienti meno di 50 cc
PS2: Mai preso un crodino, uno spriz o un campari (che sono aperitivi) senza che tu stia partecipando ad un Aperitivo (non confondere l'aperitivo prodotto, con l'aperotivo funzione)
PS3:
Caffe
Caffe macchiato= una tazzina di caffe con una macchia di latte
Caffelatte= due parti di caffe ed una di latte
Cappuccino= proporzioni pari
Lattecaffe= due parti di latte ed uno di caffe
latte macchiato (ormai hai capito cos'è)

Espressino (solo in alcune parti di Italia) = espresso in bicchierino di vetro (appositamente fatto per il caffè, con vetro atermico e discreto spessore)

Ultima modifica di Ares17 : 25-09-2013 alle 18:51.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 18:55   #86
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Pensi che tutte le miscele costino 18€, normalmente le miscele vanno ad avere un costo (per le miscele "commerciali" ) fino ai 54€ (tra quelle che conosco io), ma vi sono miscele che superano i 200€ al kg.
e anche di 1500€ al kg se ti bevi del kopi luwak...
ma quindi?

Quote:
Mi sembra che tu stia paragonando il prezzo del tavernello in brik a tutti i vini venduti nella comune distribuzione (attenzione ho detto comune), e se non hai mai visto bar con 6-8 miscele di caffe differenti, o conosci bar dove la regolazione della grana di macinatura, di dolcezza dell'acqua è un opzional mi dispiace ma conosci poco del settore.

no vedi, abito in una terra ricca di torrefazioni dove in bar te lo servono in almeno 50 formati diversi... caffè con 6-8 miscele sono standard.
ma non capisco cosa centri questo col discorso di prima... anche perchè qui, miscele diverse=prezzi diversi.
con un 1€ hai miscele base... vuoi salire di qualità?
sale il prezzo.

ma io mi riferivo alla valutazione del caffè da 1-1,1€ a tazzina al banco.
non a quello da 2,5€...

parli di vini... se inizialmente facciamo i conti su vino da vendere suso a 3€ al calice ovvio che non mi riferisco a quelli da 12€ o più.
e neanche a quelli da 1€...

ma col discorso dei fattori moltiplicativi non centra nulla.

Quote:
I prezzi dei componenenti dell'iphone sono compresi di tutte le spese
e invece no!
perchè se è vero che tu nel computo del caffe sopra mi hai scritto pure dei costi di gestione delle infrastrutture e dell'eventuale personale, nel computo dei telefonini non metti i costi di gestione infrastrutture e del personale.
come non metti il servizio post-vendita, quello di progettazione hw(apple fa fare su specifiche ma i progetti deve averli fatti lei di base), quello software, quello della rete di vendita (vedi perdite ingenti qui in italia etc).
quindi no, NON sono compresi tutti i costi.

riguardati quel video che ti ho postato... è un parallelo con un attività da libero professionista ma ti può essere illuminante... per valutare i costi generali di un qualcosa - in quel caso una fotografia- che sembra aver un prezzo stellare...


Quote:
PS: Mai preso un crodino, uno spriz o un campari (che sono aperitivi) senza che tu stia partecipando ad un Aperitivo (non confondere l'aperitivo prodotto, con l'aperotivo funzione)
certo.
normalmente... si fa giornalmente... anche più volte al giorno.
e quindi?

Quote:
Caffe
Caffe macchiato= una tazzina di caffe con una macchia di latte
Caffelatte= due parti di caffe ed una di latte
Cappuccino= proporzioni pari
Lattecaffe= due parti di latte ed uno di caffe
latte macchiato (ormai hai capito cos'è)
Espressino (solo in alcune parti di Italia) = espresso in bicchierino di vetro (appositamente fatto per il caffè, con vetro atermico e discreto spessore)

scusa ma berrò circa 8-10 caffè al giorno, in bar diversi, per lavoro... ma quindi?????
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).

Ultima modifica di cosimo.barletta : 25-09-2013 alle 19:01.
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 19:19   #87
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Ogni volta che esce una news del genere ci sono paginate di idignazioni e commenti senza senso, eppure non e un concetto cosi difficile: un prodotto costa esattamente quanto la gente e disposta a pagarlo, non ha la minima importanza se si tratta del 10% o del 500% in più del costo di produzione.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 20:09   #88
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
E con questo?
E che deve essere l'utente a pagare per quelli fallati? Ma che logica è?
Apple ci mangia troppo su soprattutto perché la differenza di 200€ è troppa.
No, forse non ti è chiara una cosa.

Siamo nel 2014 e l'unico posto in cui puoi comprare qualcosa vicino al prezzo di produzione è dal ferramenta.

Elettronici, alimentari, vestiario e qualsiasi cosa ti venga in mente i costi di produzione rappresentano raramente più del 20 % del prezzo che paghi, e la stessa cosa vale per gli iPhone.

Sul fatto che Apple ci mangia troppo è totalmente insensato. C'è un rapporto domanda/offerta e la gente lo vuole. Il valore di un oggetto è quello che una persona è disposta a pagare non quello di produzione. Non ti pensare che schede video/scarpe/frutta e tutto ciò che compri abbia rapporti differenti dai costi di produzione/costi finali.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 20:11   #89
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Un caffè costa tra i 18 ed i 22 cent per 7g.
Devi aggiungere altri 18 cent per il costo di elettricità della macinatura-uscita del caffe-lavaggio tazzina-piatto-e cucchiaino, costo detersivo e brillantante, zucchero usura tazzina, attrezzatura etc.
Facciamo totale 40 cent.
Dal costo di 80 cent a caffè (il costo pagato dal cliente) togli i 40 cent, poi dai 40 cent la metà la dai allo stato rimangono 20 cent con i quali devi pagare il barista che ti fa il caffè, l'attrezzatura per fare il caffè ecc.
Il guadagno del barista non è nel caffè, ma nel contorno al caffè.
Guarda ho lavorato tanto in un bar e ti assicuro che ognuna delle tue righe è totalmente sbagliata.

Il costo del caffe è talmente irrisorio che i guadagni si fanno esattamente lì non sul contorno.

Tantochè se guardi gli annunci di cessione attività di bar non c'è indicato quanto il bar vende di roba accessoria, ma quanti chili di caffè va al giorno.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 20:30   #90
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Suppongo che la tua marca di telefoni preferita li venda in perdita
Indubbiamente fanno prezzi più onesti.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 21:18   #91
gamon1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 11
mahhh...

Finché la gente è così stupida da comprarsi lo stesso cell ogni anno, spacciato invece come novità, questi ne approfittano.. Basta guardarsi attorno per vedere Smartphone nettamente superiori come i Lumia, a prezzi ben più abbordabili.
gamon1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 21:32   #92
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da gamon1970 Guarda i messaggi
Basta guardarsi attorno per vedere Smartphone nettamente superiori come i Lumia, a prezzi ben più abbordabili.
begli smartphone... mi piace parecchio il 1020 però il parco software è al momento ancora acerbo a leggere in giro...vediamo come evolve!
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 22:24   #93
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Io sarei molto ma molto cauto nel dire che a samsung un S4 costa di più che un iphone 5s ad Apple.
Ricordo che lo schermo AMOLED, le memorie, il SOC, sensore fotografico ecc, Samsung se le produce in casa.
Su ogni iphone venduto, Apple deve pagare la stessa Samsung per la fornitura di RAM, NAND memory e SoC..

I margini, sia di Samsung che di Apple sono paurosi. C'è poco da fare...Samsung anno dopo anno sta alzando il prezzo del top di gamma e francamente con un NEXUS 4 a 300-350 euro, faccio davvero fatica a capire il successo della casa coreana.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 23:53   #94
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Ogni anno questa storia ridicola. Si prende il report di una società per addetti ai lavori che calcola il totale dei prezzi dei componenti e lo si trasforma nel "costo" dell'iPhone (o della PS, dell' XBOX, e così via). Questo nonostante i giornalisti sappiano (e i lettori glie lo ricordano puntualmente) che un prodotto non vale quanto la somma dei suoi componenti. Come dire che un libro vale quanto la carta e l'inchiostro utilizzati per stamparlo, ma che il lavoro di scrittori, editor, correttori di bozze, tipografi, stampatori, distributori, magazzinieri e librai non esista.

Insomma che tristezza, trattare da dementi i propri lettori perché non si sa fare il giornalista in maniera intelligente e interessante, senza ricorrere a queste patetiche meschinerie ad effetto (quale effetto poi ormai? Quello di farsi dire da 100 utenti che l'articolo non ha senso giusto per collezionare 10 pagine di commenti per gli inserzionisti pubblicitari?).
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 00:23   #95
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da br31n Guarda i messaggi
Insomma che tristezza, trattare da dementi i propri lettori perché non si sa fare il giornalista in maniera intelligente e interessante, senza ricorrere a queste patetiche meschinerie ad effetto (quale effetto poi ormai? Quello di farsi dire da 100 utenti che l'articolo non ha senso giusto per collezionare 10 pagine di commenti per gli inserzionisti pubblicitari?).
comunque nell'articolo e' specificato che si tratta dei soli costi di produzione, e' qualche utente che fa finta di non capire, oppure non capisce proprio (scherzo)
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 01:10   #96
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
E i boccaloni abboccano (e io me la rido)

E chi ha abboccato si arrampica sugli specchi per convincere ed autoconvincersi... e io me la godo ancor di più.
Le vittime inneggiano ai loro carnefici immolandosi sull'altare di marchi assurdamente sopravvalutati, ed io mi sganascio.

Sia chiaro non parlo solo di mela sbocconcellata, mi riferisco a qualunaque prodotto "firmato" e a fenomeni che voi definite "hipe" o "scimmia che monta"... e mi rotolo in terra e me la faccio addosso.

Ma dico, avete mai sentito parlare di P/P, rapporto PREZZO/PRESTAZIONE ...?????
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 01:38   #97
descansodj
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
Lo stesso articolo ogni anno...
descansodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 06:44   #98
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da br31n Guarda i messaggi
Ogni anno questa storia ridicola. Si prende il report di una società per addetti ai lavori che calcola il totale dei prezzi dei componenti e lo si trasforma nel "costo" dell'iPhone (o della PS, dell' XBOX, e così via). Questo nonostante i giornalisti sappiano (e i lettori glie lo ricordano puntualmente) che un prodotto non vale quanto la somma dei suoi componenti. Come dire che un libro vale quanto la carta e l'inchiostro utilizzati per stamparlo, ma che il lavoro di scrittori, editor, correttori di bozze, tipografi, stampatori, distributori, magazzinieri e librai non esista.

Insomma che tristezza, trattare da dementi i propri lettori perché non si sa fare il giornalista in maniera intelligente e interessante, senza ricorrere a queste patetiche meschinerie ad effetto (quale effetto poi ormai? Quello di farsi dire da 100 utenti che l'articolo non ha senso giusto per collezionare 10 pagine di commenti per gli inserzionisti pubblicitari?).
in realtà, come detto prima, il prezzo non è nemmeno la somma dei costi che hai citato (alcuni dei quali a bilancio non risultano nemmeno come costi) ma "semplicemente" è quello che il mercato è disposto a pagare, chiaramente in relazione a diversi fattori (fascia, immagine, volumi "desiderati" ecc.)

Se tu avessi un'azienda che vende il prodotto P il quale in meri componenti ti costa 50 ed al netto di tutto (assemblaggio, trasporto, R&D ecc.) ti costa 85 lo venderesti a 100 o 300, laddove 300 fosse una cifra che decine di milioni di persone fossero disposte a darti?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 08:01   #99
simoalien
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
e quindi?

fino a quando ci saranno "polli da spennare" che cambiano dispositivo ogni 6 mesi per acquistare l'ultimo modello per essere cool non vedo il problema, fare margini alti è l'obiettivo (e in alcuni casi la speranza) di ogni azienda sulla faccia della Terra...brava Apple, non c'è che dire!
simoalien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 08:39   #100
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
A febbraio 2014 sarò a New York e me ne prendo uno :-)
Vedremo dove arriverà in prezzo , dopo la febbre natalizia ...

rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1