Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2002, 18:31   #81
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da dins
[b]vero,concordo....questo 3d e' una bomba....mi e' stato utilissimo!!!!!!!!

mi sto orientando verso un AX7 con una ventola non troppo rumorosa....diciamo una Sunon PTB2 36CFM

oppure secondo voi e' meglio allo stesso prezzo circa un HHC-001 con convogliatore da 80mm e TopMotor 41CFM 80mm?

premetto che mi interessa un overclok modesto ma timpani salvi!
AX-7 tutta la vita...
La ventola potrebbe andare (ce l'ho e si coporta bene, rumore sopportabilissimo), ma considera anche la Sunon PTBX o meglio una Delta di quelle molto potenti + x entrambe l'adattatore a 7v...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2002, 02:33   #82
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
[b]

AX-7 tutta la vita...
La ventola potrebbe andare (ce l'ho e si coporta bene, rumore sopportabilissimo), ma considera anche la Sunon PTBX o meglio una Delta di quelle molto potenti + x entrambe l'adattatore a 7v...
piu' per entrambe l'adattatore a 7V che significa?

che sono troppo rumorose anche quelle e c'e' bisogno di rallentarle?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2002, 03:23   #83
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da dins
[b]

piu' per entrambe l'adattatore a 7V che significa?

che sono troppo rumorose anche quelle e c'e' bisogno di rallentarle?
Esattamente... le Delta credo tu le conosca e si sa che casino che fanno, pero' downvoltandole mantengono una portata d'aria superiore (e "concentrata" verso il centro in modo che il flusso si disperda meno possibile), quella alta 38mm per ora e' il max (anche come prezzo...) che puoi trovare in giro.
La Sunon PTBX di cui sopra dichiara anche essa una discreta rumorosita'... comunque visto che anche questa non e' che costi poco tanto vale buttarsi dritti sulle Delta! Ma non dimenticare l'adattatore...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2002, 15:27   #84
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
ma allora non si puo' segliere direttamente una ventola 80mm che non faccia troppo casino?

poi l'adattatore mi scazza anche perche' perdo la tachimetria...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 16:20   #85
Medrol
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
C/W...

a 5v non si perde la tachimetria, e cmq bisogna ricordarsi, per il downvolt, di controllare il minimo voltaggio di startup della ventola.
In ogni modo, si può scegliere una tranquilla ventola a 12 volt, il tutto, però, deve essere in funzione dei watts da dissipare. Il giusto compromesso performance/silenzio è soggettivo, dipende dall'hardware e dalla propria sensibilità al rumore. Idee confuse? Quale dissy? Quale ventola? Vediamo se riesco a dissolvere qualche Vs. dubbio, almeno per quanto riguarda l'oggettiva necessità del Vs. hardware:
L'efficienza di un dissy-ventola si basa sul coefficiente di resistenza termica, comunemente detto C/W, ovvero gradi Celsius per Watt. La conoscenza del valore C/W o resistenza termica, ci permette di scegliere il dissy-ventola più adatto alla nostra cpu. Un esempio può essere chiarificatore: supponiamo d'avere una cpu che dissipa una potenza di 34 watts (* calcolo watts cpu), una temperatura ambiente di 24 gradi centigradi e che il core del nostro processore abbia una temperatura, dopo 20 minuti di stress, di 41 gradi. La resistenza termica del nostro dissy sarà:

C/W=(41-24)/34=0.50 C/W ovvero il dissy ha una resistenza termica di 0.50. La formula in sintesi:
C/W=(temperatura cpu - temperatura ambiente)/ Watts cpu
oppure se si vuol conoscere la temperatura cpu, dati gli altri valori:
Tcpu=temperatura ambiente + Watts cpu x C/W
oppure se si vuol conoscere la tempereraturo ambiente, dati gli altri valori:
Ta=temperatura cpu - Watts cpu x C/W
ma forse, in quest'ultimo caso, è più semplice utilizzare il tradizionale termometro.

* Spesso ci si domanda quanti saranno i watts da dissipare della nostra cpu, in particolare dopo aver overvoltato, bè viene in aiuto una formula matematica...ma siccome sono pigro e Vi ho stressato a sufficienza, sono sicuro che gradirete maggiormente l'aiuto dell'utility "Radiate" (la ver. su HWfiles).

Spero d'esserVi stato d'aiuto.

Ciao
Medrol
Medrol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 17:33   #86
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
perche' a 5V non perdo la tachimetria???
e a 7V si?

io avevo capito che per downvoltare la ventola a 5 o 7 volt bisogna collegarla tramite adattatore direttamente ad uno dei connettori dell' alimentatore e non della scheda madre e quindi in ogni caso si perde la tachimetria:-(

o sbaglio?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 18:23   #87
Medrol
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
Leggere con attenzione...

Se avessi l'accortezza di leggerti i miei post precedenti, avevo già linkato la pagina per un cavo a 5v e relative spigazioni in italiano, dove è evidente la presenza oltre al collegamento all'alimentatore anche quella del connettore per l'attacco alla scheda madre! E' sui 7v che si perde il segnale tachimetrico, come da link già postato. Va bene, per questa volta, ti perdono , e come ho già detto in precedenza frequento sempre più saltuariamente il forum, quindi non rivolgetemi domande dirette, a volte molto interessanti, ma a cui non ho il tempo di rispondere. Cmq molti altri possono venirti in aiuto.

Ciao
Medrol

P.S.
Questo è il link:
http://www.overclockmania.net/prodot.../cavo_5v.shtml
Medrol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 16:16   #88
Medrol
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
sondaggio addio....

Ho visto che il sondaggio è chiuso...e non avendo mai dichiarato per quale dissy facessi il tifo in questo scontro mondiale 2002 lo faccio ora, riassumendo i voti dei dissy in concorso considerando solo i voti prestazionie silenziosità:

Thermalright AX7 = 9,5 +8 =17,5
Thermalright SLK600 = 9,5 + 7 = 16,5
Thermaltake Volcano 7+ = 9 + 7 = 16
Coolermaster HHC-001 = 8,5 (dopo lappatura) + 6,5 =15


...e un'ultima recensione:

-Arkua 628 e Arkua 628M-6M-T ( T = con ventola termocontrollata) (02/06/2002)

estetica: 9
lappatura: 8
compatibilità: 8,5 le dimensioni 64x64x66mm (con corpo ventola) ne consentono un comodo inserimento, come risulta comoda la clip purtroppo ad un solo dentino, ma con un peso di soli 282 gr. si rientra nelle specifiche AMD (max 300 gr.).
dotazione: 8,5 Un gran bel dissy in alluminio con cilindro in rame (dimensione core), non è un giudizio estetico (quello l'ho già dato ) ma di progettazione. Progetto ereditato dal Thermoengine della Thermosonic, ottimo. Con un buon prezzo di mercato € 35-40 iva inclusa, ma su questo argomento tornerò più avanti. L'Arkua 628M-6M-T rispetto al 628 ha in più il sensore termico per la ventola.
prestazioni: 8 con ventola in dotazione si raggiungono buone prestazioni, e stiamo parlando di una ventola con profilo in altezza ridotto: 20mm da circa 5000 RPM di soli 22,8 CFM.
Il voto meriterebbe un 0,5 in più per l'ottimo progetto e per la cura costruttiva (es: rifinitura "zigrinata" delle alette: http://www.bit-tech.net/review/87/ per aumentare la superficie dissipante), che lasciano intendere che con l'utilizzo di una ventola più efficiente, le prestazioni sarebbero ai massimi livelli.
silenziosità: 8 Purtroppo, come sappiamo, le prestazioni sono inversamente proporzionali alla silenziosità. L'unico difetto è proprio il supporto nativo di ventole 60x60, e per il silenzio, le ventole più grandi (es: 80x80), in proporzione, hanno maggiori CFM e più bassi dB. In ogni modo, l'Arkua 628 abbinato anche solo a una sunon green motor (stessi dB e aumentati CFM rispetto alla ventola originale dai valori dichiarati di 4800 RPM e 33db a cui aggiungere un 10%) potrebbe meravigliare. Gli overclockers più spinti, che si preoccupano di 1MHz in meno e non si preoccupano di disturbare i vicini di casa , possono ricorrere alle Delta.

Il dissy ha grandi pregi ed un buon costo di mercato...e allora dov'è la fregatura? La fregatura è che quest'ottimo prodotto deve fare i conti con una rete distributiva ridicola , non è un problema solo italiano.
Ho già trattato l'argomento in un 3d aperto da biondaaa, a cui ho fornito un indirizzo e-mail italiano per avere informazioni....per ora tutto tace....
Al momento, gli unici possessori di questo dissy credo siano le riviste informatiche (online e su carta), a cui è stato inviato per testarlo, dalla stessa Arkua .

Ciao
Medrol
Medrol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 15:23   #89
hataru
Senior Member
 
L'Avatar di hataru
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Napoli
Messaggi: 311
Anche io devo prendere un dissi per il mio XP 1700+ e sono indeciso su quale prendere.

Thermalright AX7 o Thermalright SLK600 e con quale ventola?

Indecisione rulez!
hataru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 17:21   #90
Medrol
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
dipende...ma

Il Thermalright AX7 offre migliori alternative nella scelta della ventola, soprattutto se hai un "orecchio" di riguardo al compromesso rumore/prestazioni. Se hai letto il thread dall'inizio saprai che l'unico vero incoveniente dell'AX7 è dato dalle dimensioni. che in fase di montaggio su alcune mobo richiede degli accorgimenti artigianali.

Ciao
Medrol
Medrol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 17:43   #91
hataru
Senior Member
 
L'Avatar di hataru
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Napoli
Messaggi: 311
Ah ecco, allora devo vedere come va sull'ASUS.

Sapete se c'è un rivenditore di hw x l'overclocking a Napoli?

Grazie.
hataru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 18:02   #92
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da hataru
[b]Ah ecco, allora devo vedere come va sull'ASUS.

Sapete se c'è un rivenditore di hw x l'overclocking a Napoli?

Grazie.
vero!

interessa anche a me ...
mi scazza di pagare spese di spedizione per avere l' AX7 (poiche' ormai ho scelto!)

PS:ma per rumore/*cfm meglio una delta downvoltata a 5V o una sunon?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 09:12   #93
carlos
Senior Member
 
L'Avatar di carlos
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Catania
Messaggi: 2819
Se vuoi overclokkare piglia un Coolink a due ventole come il mio, nelle prove ha spaccato anche il termaltake 600 in rame e costa solo 22 €
ecco il link:
http://www.dnetware.it/pagine/listino.asp?catnbr=ventole
__________________
TOU WANT THE BEST YOU'VE GOT THE BEST THE HARDEST BAND IN THE WORLD...KISS-HO FATTO AFFARI CON MEZZO FORUM ;-)
carlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v