Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2013, 14:08   #81
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21790
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sfruttando l'ampia diffusione del suo sistema operativo MS ha cercato di monopolizzare l'accesso ad internet tramite il suo browser, disponibile solo sui suoi sistemi, tramite il mancato rispetto degli standard e l'uso di estensioni proprietarie.
Se il solo browser con cui si può navigare senza problemi (perchè i siti sono fatti per funzionare bene su quello) è IE ed IE lo trovi solo su Windows... indovina a cosa porta tutto questo?

La cosa che dovrebbe fare un po' paura (e farci riflettere) è che stava per riuscirci, e che ancora oggi il web risente di quanto successo.
quasi corretto, hai solo dimenticato la piccola quisquirglia di rendere il browser non disinstallabile e quindi permanente residente in xp (a meno di hack particolari ) che è stata una delle cause principali della prima sentenza.

per la seconda il discorso mi pare abbastanza lineare: Microsoft ha violato un accordo preso con la CE e non capisco il perchè non dovrebbe pagare la multicina (perchè di bruscolini si trattano, annualmente spenderà di più in carta igenica e sapone)

se io prendo una multa per eccesso di velocità non è che ho il diritto di non pagare perchè mentre facevo manutenzione all'auto ho "casualmente" staccato il sensore tachimetrico.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 14:12   #82
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Siamo d'accordo, però si dovrebbe andare fino in fondo, non solo MS, che pure è monopolista nel suo settore.
Per esempio qui in Italia abbiamo casi lampanti di monopolismo e assistenzialismo statale, che durano da decenni senza alcun intervento, monopoli tra l'altro che hanno danneggiato pesantemente l'industria e l'economia nazionale, come il settore dell'auto per esempio.
Non diciamo cazzate per cortesia. Qualsiasi stato foraggia ed auta le proprie case automibilistiche, spesso e volentieri più dell'Italia. E' notizia di questi giorni che PSA sta con l'acqua alla gola e Parigi ha varato aiuti di stato per diversi miliardi di euro. Tra parentesi non mi risulta che il gruppo FIAT sia in una posizione di monopolio, visto che detiene meno del 35% del mercato. Cmq, siamo OT.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 07-03-2013 alle 14:20.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 14:13   #83
Rommie
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Bene professore, mi faccia capire dove sta l'abuso e a danno di chi, poi ne parliamo.
Ma certo ragazzino, siediti al tuo banco che ti spiego:

Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Se domani lo scrivessi tu un sistema operativo e ci schiafferesti dentro il browser di tua proprietà "navigoemenesbatto", ti farebbe piacere se ti imponessero di pubblicizzare anche IE, Firefox, Safari, ecc?
Non e' questione di piacere o non piacere, a un rapinatore o ad un omicida non fa certo piacere andare in prigione, cosi' come non fa mai piacere a nessuno dover pagare una una multa per eccesso di velocita'. La parola "piacere" qua non c'entra proprio nulla, questa e' una condanna di un tribunale e nessun condannato e' mai contento di scontare la sua condanna.

Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Che c'entra la posizione dominante? Se la M$ è diventata dominante è perchè ha saputo vendere e probabilmente,
Il dipartimento di giustizia americano non e' d'accordo con te: e' stato abbondantemente dimostrato nelle aule di giustizia che microsoft ha utilizzato mezzi illeciti per raggiungere la sua posizione di dominio del mercato, infatti rischio' di essere forzatamente separata in piu' societa' in concorrenza tra loro (almeno 3); pochissime ditte si sono comportate cosi' male da meritarsi tale trattamento dal dipartimento di giustizia americano, puoi leggere la storia qua:
http://www.justice.gov/atr/public/pr.../1998/1764.htm.

Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
quando il mercato dei pc era ancora agli inizi, ha saputo dare un prodotto molto user friendly dando a tutti la possibilità di cominciare ad usare un pc in casa.
Microsoft non ha avuto molto merito riguardo al dare a tutti la possibilita' di usare un pc in casa, al tempo la diffusione stava gia' esplodendo, tanto e' vero che in quegli anni Amiga batte' il record di pc piu' venduto al mondo per 2 anni di seguito con numeri stellari, Microsoft si e' limitata ad eliminare gli avversari con la conseguenza di affossare il mercato inoltre si e' distinta per vari tentativi di distruggere gli standard su cui si poggiava l'interoperabilita' della rete con diverse manovre ai limiti della legalita':

http://www.kuro5hin.org/story/2001/10/23/13219/110

http://cyber.law.harvard.edu/openlaw...-complaint.pdf

http://natonelbronx.wordpress.com/20...gl-vs-directx/

Tutto questo e' stato dimostrato in sede processuale, non solo condannata dall'antitrust USA ma anche da diversi stati europeri, principalmente Francia e Germania (non c'era ancora l'UE come la conosciamo oggi). Questo per parlare solo di quello che e' stato dimostrato, e lasciando perdere le cose per cui non e' stata provata la colpevolezza ( che non vuol dire che non avesse fatto veramente cio' di cui era accusata.

http://www.groklaw.net/staticpages/i...05010107100653
(cerca OEM e troverai la maggior parte dei riferimenti )

Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Io non sono nè pro nè contro la M$, ma cerco di essere il più obiettivo possibile.
Obiettivamente stiamo parlando di un'azienda che ha un numero di condanne enorme, che ha danneggiato un settore e ne ha rallentato la crescita attaccandone gli stantard di interoperativita'. La concorrenza che c'era prima del monopolio portava ad un avanzamento del settore molto rapido, innovazione che e' scomparsa negli anni successivi quando il panorama era completamente occupato da Microsoft, del resto se non si ha concorrenza che bisogno c'e' di tirare fuori qualcosa di nuovo ?
Il caso microsoft puo' esere paragonato al caso Standard OIL (finito con lo smembramento della holding in trentaquattro societa') e AT&T (smembrata nelle 7 sorelle).

Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
In questo specifico caso, non gli do nessuna colpa se non quella di avere accettato sta cosa di mettere il ballot screen. E' su questo che doveva impuntarsi e non fare in modo da non metterlo proprio. Adesso la pena è "giusta" ma semplicemente perchè non ha rispettato gli accordi.
Che vuol dire "accettato sta cosa" ?? E' stata una condanna da parte di uno dei piu' altri tribunali del pianeta, se non avesse accettato si chiedeva l'estradizione per Bill e l'intera dirigenza per metterli in prigione o si sarebbe potuto vietare l'esportazione del software microsoft in tutta l'europa. Qui non si parla del un consiglio da amico ma della condanna di un tribunale, non si puo' "non accettare" senza andare in galera.

La pena attuale e' molto alta soprattutto perche' nessuna societa' sul pianeta, che io sappia, si era mai rifiutata di sottostare ad una decisione del tribunale dell'antitrust, tanto piu' con tale sfacciataggine.
Rommie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 14:20   #84
THE5EU5
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 20
Assurdità

questo fa solo evidenziare quanto sono incapaci quelli dell'UE. Ma tu pensa se uno deve utilizzare il proprio tempo e risorse per scrivere codice di programma al fine di pubblicizzare gli altri browser o software in generale. Assurdità oltre ogni limite. Più tosto dovrebbero risolvere il problema dei SO (e qui si che ci sta una bella multa) preinstallati nei pc, che è una fregatura bella e buona visto che ormai oggi tutti hanno un pc e il relativo SO che posso benissimo installare sul nuovo acquisto.
THE5EU5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 14:20   #85
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@KampMatthew
Microsoft ha in passato portato avanti diversi comportamenti illeciti legati alla allo sfruttamento della sua posizione dominante. Alcuni esempi sono stati fatti in questo stesso topic (li trovi nei precedenti commenti).

L'abuso di posizione dominante distrugge il mercato e a subirne gli effetti peggiori sono gli utenti finali, noi.
Su questo forum sembra che molti siano masochisti...
E infatti, questo lo so e sono d'accordo. I comportamenti illeciti e l'abuso vanno puniti.
Ma nello specifico caso, il nocciolo della questione è mettere sul mercato un proprio sistema operativo ed integrarvi un proprio browser per la navigazione internet.

L'abuso, dove sta?

A questo punto facciamogli causa perchè oltre all'utilità di deframmentazione dischi integrata non hanno messo il ballot screen pure per Auslogic Disk Defrag, Defraggler, SmartDefrag, UltraDefrag, MyDefrag, Diskeeper, PerfectDisk, O&O Defrag, Norton SpeedDisk, Puran Defrag, Ultimate Defrag...ecc ecc

Che mi spiegassero anche in base a quali parametri hanno deciso di mettere nel ballot screen solo quei browser e non i millemila che si possono reperire in giro.


E poi non capisco, ma la M$ ha vietato a qualcuno di installare un browser diverso da IE?
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 14:28   #86
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da Rommie Guarda i messaggi
Ma certo ragazzino, siediti al tuo banco che ti spiego:



Non e' questione di piacere o non piacere, a un rapinatore o ad un omicida non fa certo piacere andare in prigione, cosi' come non fa mai piacere a nessuno dover pagare una una multa per eccesso di velocita'. La parola "piacere" qua non c'entra proprio nulla, questa e' una condanna di un tribunale e nessun condannato e' mai contento di scontare la sua condanna.



Il dipartimento di giustizia americano non e' d'accordo con te: e' stato abbondantemente dimostrato nelle aule di giustizia che microsoft ha utilizzato mezzi illeciti per raggiungere la sua posizione di dominio del mercato, infatti rischio' di essere forzatamente separata in piu' societa' in concorrenza tra loro (almeno 3); pochissime ditte si sono comportate cosi' male da meritarsi tale trattamento dal dipartimento di giustizia americano, puoi leggere la storia qua:
http://www.justice.gov/atr/public/pr.../1998/1764.htm.



Microsoft non ha avuto molto merito riguardo al dare a tutti la possibilita' di usare un pc in casa, al tempo la diffusione stava gia' esplodendo, tanto e' vero che in quegli anni Amiga batte' il record di pc piu' venduto al mondo per 2 anni di seguito con numeri stellari, Microsoft si e' limitata ad eliminare gli avversari con la conseguenza di affossare il mercato inoltre si e' distinta per vari tentativi di distruggere gli standard su cui si poggiava l'interoperabilita' della rete con diverse manovre ai limiti della legalita':

http://www.kuro5hin.org/story/2001/10/23/13219/110

http://cyber.law.harvard.edu/openlaw...-complaint.pdf

http://natonelbronx.wordpress.com/20...gl-vs-directx/

Tutto questo e' stato dimostrato in sede processuale, non solo condannata dall'antitrust USA ma anche da diversi stati europeri, principalmente Francia e Germania (non c'era ancora l'UE come la conosciamo oggi). Questo per parlare solo di quello che e' stato dimostrato, e lasciando perdere le cose per cui non e' stata provata la colpevolezza ( che non vuol dire che non avesse fatto veramente cio' di cui era accusata.

http://www.groklaw.net/staticpages/i...05010107100653
(cerca OEM e troverai la maggior parte dei riferimenti )



Obiettivamente stiamo parlando di un'azienda che ha un numero di condanne enorme, che ha danneggiato un settore e ne ha rallentato la crescita attaccandone gli stantard di interoperativita'. La concorrenza che c'era prima del monopolio portava ad un avanzamento del settore molto rapido, innovazione che e' scomparsa negli anni successivi quando il panorama era completamente occupato da Microsoft, del resto se non si ha concorrenza che bisogno c'e' di tirare fuori qualcosa di nuovo ?
Il caso microsoft puo' esere paragonato al caso Standard OIL (finito con lo smembramento della holding in trentaquattro societa') e AT&T (smembrata nelle 7 sorelle).



Che vuol dire "accettato sta cosa" ?? E' stata una condanna da parte di uno dei piu' altri tribunali del pianeta, se non avesse accettato si chiedeva l'estradizione per Bill e l'intera dirigenza per metterli in prigione o si sarebbe potuto vietare l'esportazione del software microsoft in tutta l'europa. Qui non si parla del un consiglio da amico ma della condanna di un tribunale, non si puo' "non accettare" senza andare in galera.

La pena attuale e' molto alta soprattutto perche' nessuna societa' sul pianeta, che io sappia, si era mai rifiutata di sottostare ad una decisione del tribunale dell'antitrust, tanto piu' con tale sfacciataggine.




E' inutile che mi scrivi la storia dei cent'anni, la conosco, ma adesso stiamo parlando di un'altra cosa.

Giro anche a te la domanda: nello specifico caso, l'abuso dove sta? Come nasce? Chi danneggia?
Oppure facciamo che chi è schedato va punito ora e sempre a prescindere da se faccia bene o faccia male?

Bho, forse quello che scrivo non è molto comprensibile.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 14:34   #87
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21790
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
E infatti, questo lo so e sono d'accordo. I comportamenti illeciti e l'abuso vanno puniti.
Ma nello specifico caso, il nocciolo della questione è mettere sul mercato un proprio sistema operativo ed integrarvi un proprio browser per la navigazione internet.

L'abuso, dove sta?

A questo punto facciamogli causa perchè oltre all'utilità di deframmentazione dischi integrata non hanno messo il ballot screen pure per Auslogic Disk Defrag, Defraggler, SmartDefrag, UltraDefrag, MyDefrag, Diskeeper, PerfectDisk, O&O Defrag, Norton SpeedDisk, Puran Defrag, Ultimate Defrag...ecc ecc

Che mi spiegassero anche in base a quali parametri hanno deciso di mettere nel ballot screen solo quei browser e non i millemila che si possono reperire in giro.


E poi non capisco, ma la M$ ha vietato a qualcuno di installare un browser diverso da IE?
quà si torna indietro parecchio negli anni (all'epoca della guerra dei browser e della prima sentenza di cui quella attuale è soltanto una costola)

il problema non è stato inserire nel sistema operativo alcuni tool (cosa che tutti i produttori fanno) ma bensì affossare la concorrenza ricorrendo alla sua posizione dominante per modificare le leggi del mercato: inserendo in modo permanente nel sistema operativo (su xp ie non si poteva disinstallare) un browser non standard con l'intenzione di creare una sottorete di internet di esclusiva proprietà microsoft basata solo su sw proprietari (ie+ iss) escludendo di fatto tutta la concorrenza e questa è solo una faccia delle tante magagne che una società come microsoft si porta dietro.

in definitiva al primo processo microsoft ha praticamente patteggiato per una multa salata (1G$ se non mi ricordo male) e l'obbligo di mettere fino al 2014 il browser choice nel sistema operativo.

questa è storia passata

torniamo all'attuale

con l'aggiornamento al sp1 di 7 il ballot è magicamente scomparso per poi tornare velocemente solo dopo l'ingiunzione della CE. ora a pensar male si fà presto ma pare proprio strano che tra tutti i test che si fanno ad un rilascio di una così importante patch l'unica cosa che sparisce per "errore tecnico" sia proprio la schermata imposta dalla CE e comunque anche in caso di errore è giusto che paghi per il suo errore, è solo una multa piccolina (si parlava di 5G$ per recedività) era molto più serio se bloccavano la commercializzazione di windows in europa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 14:49   #88
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
La soluzione è semplice per tutti i dispositivi hardware: "che sistema operativo preferisci?"
Il pacchetto di lezioni su cosa sia un "sistema operativo", da impartire al 99% degli acquirenti, e' compreso nel prezzo della macchina o si paga a parte?

Quote:
Ottenuta la risposta, si installa il sistema operativo prescelto, oppure meglio ancora.... si vende l'hardware senza alcun sistema operativo e all'utente si consegnano le istruzioni per installare il sistema operativo preferito . Ormai l'utenza è abbastanza autosufficiente e cmq ha contatti che possono intervenire in aiuto.
Certo, da un lato li si considera cosi' impediti da necessitare del ballot screen per mettere un browser diverso da quello fornito con l'OS, dall'altro dovrebbero essere capaci di installarsi l'OS da soli... dopo averlo pagato profumatamente, ovviamente! Ah si, mal che vada c'e' sempre "il ragazzo del computer" a portata di mano!

Quote:
I sistemi operativi su hardware terzo non dev'essere preinstallato.
Non deve in base alla legge di quale stato? Vale anche per il resto dell'elettronica di consumo o solo per i PC Windows?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 14:56   #89
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Ho letto tutte le pagine del thread e credo che si stiano mischiando argomenti simili ma assolutamente non coincidenti.

Partiamo dall'ABC: una sentenza di un qualsiasi Tribunale (anche se non facilmente accettabile o addirittura apparentemente illogica) va rispettata senza se e senza ma. Punto.

Dovevano mantenere il ballot fino al 2014 ma levandolo nel 2012 hanno infranto una sentenza (non una legge) e quindi devono essere puniti (in sostanza se la sono cercata e hai voglia di usare decine di avvocati per arrampicarsi sugli specchi...).

Detto questo cerchiamo di scendere nel tecnico, non tanto nella questione della "privatizzazione" della Rete da parte di MS, quanto nella definizione di ciò che REALMENTE si vuole intendere con "Sistema Operativo".

Un browser è realmente un elemento di un sistema operativo?
Risposta istintiva: SI.

Se un browser è un componente di un SO allora, per transitività, Mozilla Foundation (Firefox), Opera Software (Opera), Google (Chrome), Maxthon (Maxthon), Apple (Safari) sono produttori di S.O?
Risposta istintiva: NO.

Se un browser è un elemento di un SO e, allo stesso tempo, un componente INDIPENDENTE e NON FACENTE PARTE di un SO (vedasi seconda domanda) allora non si capisce se un browser è REALMENTE un componente ESSENZIALE di un SO oppure no.

Si definisce "componente essenziale" un qualsiasi elemento di un SO senza il quale la perfetta funzionalità di quest'ultimo non è affatto assicurata.

Sappiamo bene che un SO può funzionare perfettamente anche in assenza di browser o utilizzandone uno piuttosto che un altro.

Cos'è quindi un browser: un applicativo o un componente?

E' qui che si gioca, da decenni, la VERA guerra tra MS, le istituzioni e i concorrenti.

Attendo pareri in merito...
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:18   #90
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Un browser è realmente un elemento di un sistema operativo?
Risposta istintiva: SI.

Se un browser è un componente di un SO allora, per transitività, Mozilla Foundation (Firefox), Opera Software (Opera), Google (Chrome), Maxthon (Maxthon), Apple (Safari) sono produttori di S.O?
Risposta istintiva: NO.

Se un browser è un elemento di un SO e, allo stesso tempo, un componente INDIPENDENTE e NON FACENTE PARTE di un SO (vedasi seconda domanda) allora non si capisce se un browser è REALMENTE un componente ESSENZIALE di un SO oppure no.
Un browser come strumento per navigare in rete e' ne piu' ne' meno che un editor per modificare un file di testo: ce ne sono a decine, piu' o meno evoluti, ma per comodita' ne forniscono uno con l'OS! Non e' un componente indispensabile e, ovviamente, chi scrive un editor di testo non produce un OS (forzatura che non e' chiaro dove voglia andare a parare)!

Cio' che imputano a Microsoft e', in realta', un'altra cosa: aver usato il proprio motore di rendering (utilizzato da altri browser, tipo, se non erro, Maxthon) e averlo integrato nel proprio OS (cfr. Explorer) e non consentire di sostituirlo, ad esempio, con WebKit (usato, a sua volta, da diversi browser)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 07-03-2013 alle 15:21.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:19   #91
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Il pacchetto di lezioni su cosa sia un "sistema operativo", da impartire al 99% degli acquirenti, e' compreso nel prezzo della macchina o si paga a parte?
Il fatto è proprio questo, che da quel momento in poi, e solo allora, la gente si chiederà cosa è un sistema operativo e quale potrebbe fare al suo caso.
Prima di allora, se mai avverrà questo, le persone hanno ben altro da fare che stare lì a informarsi di ciò per cui possono fare a meno.

Il ballot screen credo si potrebbe intendere come finestra informativa sul fatto che esiste altro; la cosa sbagliata è restringere il problema al solo internet explorer.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:43   #92
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Il fatto è proprio questo, che da quel momento in poi, e solo allora, la gente si chiederà cosa è un sistema operativo e quale potrebbe fare al suo caso.
Prima di allora, se mai avverrà questo, le persone hanno ben altro da fare che stare lì a informarsi di ciò per cui possono fare a meno.
E' necessario che la gente non appassionata debba informarsi su cosa sia un OS? Scegliere in base a cosa, allo studio dell'architettura dei vari OS o ai luoghi comuni che, oggi, farebbero togliere Win8 preinstallato (causa: lo start screen) per metterci Win7 se non, addirittura, XP?

La maggior parte degli utenti vedono il computer come un elettrodomestico, non gliene frega nulla di sapere come funziona, basta che funzioni! Esattamente come non si chiedono come funziona un telefono, una TV, una lavatrice: funziona, imparano quelle quattro cose che gli interessano e via!
Infatti non e' un caso che stiano spopolando i tablet!

Quote:
Il ballot screen credo si potrebbe intendere come finestra informativa sul fatto che esiste altro; la cosa sbagliata è restringere il problema al solo internet explorer.
Come ho fatto notare, FF e Chrome si sono diffusi senza ballot screen, Opera, che ha fatto partire la denuncia che ha portato al ballot screen, e' rimasta sotto il 2% comunque (e non perche' il suo browser faccia schifo rispetto alla concorrenza, anzi)!
Le possibilita' di informarsi ci sono sempre state, ma parliamo di cose su ordini di grandezza molto diversi!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:51   #93
THE5EU5
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 20
Oh, ma qui si scherza! Ma che? Siete dei storic e legali? Avete una minima idea come funziona un pc? In parole povere: come ha detto qualcuno c'è stata una sentenza una condanna, non si rispettato la legge e adesso la multa, tutto chiaro e nessun dibattito. come diceva qualcun'altro la BS comprende opera firefox e chrome (almeno quando mi era capitato di vedere) e gli altri? dobbiamo condannare opera chrome e firefox per il monopolio, altrimenti dov'è l'uguaglianza davanti alla legge?
è assolutamente inutile elencare i meccati della microsoft, tutti sappiamo che ne ha da vendere e che ha cercato di dominare il mercato, ma qui si discute un'altra cosa. Ma andiamo al sodo è assurdo costringere la microsoft di pubblicizzare contro se stessi, è giusto preinstallare proprio software nel SO, quanti di voi si lamenterebbero di office preinstallato e attivato? allora non diciamo cavolate.
è semplicemente una legge che viola i diritti della microsoft, e come chiedermi di pubblicizzare il negozio accanto! Se avete mai provato di formattare un pc, sapete benissimo che dopo aver installato SO e proprio grazie a un browser preinstallato che potete accedere per la prima volta ad internet, altrimenti sareste costretti di andare da un amico a farvi prestare installazione di un browser, io personalmente non ho mai usato IE, su xp avevo firefox, da xp in poi chrome, ma un grazie alla microsoft per IE lo dico ogni volta che mi capita di formattare un pc. è una comodità che ci offre, e deve pure pagare una multa per essa. non è il 2002, IE non è affatto il browser più famoso o migliore, google pubblicizza chrome ogni volta che apri apputno google, ci vuole una multa? assolutamente no, ognuno pubblicizza i propri prodotti ed è giusto cosi, non puoi mica costringerlo di investire soldi per pubblicizzare altri!
THE5EU5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:56   #94
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
E' necessario che la gente non appassionata debba informarsi su cosa sia un OS? Scegliere in base a cosa, allo studio dell'architettura dei vari OS o ai luoghi comuni che, oggi, farebbero togliere Win8 preinstallato (causa: lo start screen) per metterci Win7 se non, addirittura, XP?
Beh secondo me si, altrimenti non sei obbligato a comprarti un PC!!!
Se lo vuoi ti informi UN MINIMO, attento a ciò che ho sottolineato, basta poco per fare una scelta consapevole, per quel poco che la maggior parte della gente usa il PC.
Dico solo sapere cosa hanno tra le mani.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
La maggior parte degli utenti vedono il computer come un elettrodomestico, non gliene frega nulla di sapere come funziona, basta che funzioni! Esattamente come non si chiedono come funziona un telefono, una TV, una lavatrice: funziona, imparano quelle quattro cose che gli interessano e via!
Infatti non e' un caso che stiano spopolando i tablet!
Il paragone con l'elettrodomestico non è tanto azzeccato, perché quando una casalinga (con tutto il rispetto per loro!) compra una lavatrice, fa attenzione ai litri, ai programmi..... non dico che scende nel tecnico ma si informa un minimo.
Mentre con il PC, che è un, chiamiamolo pure elettrodomestico, molto più complesso del normale, perché non dovrebbero fare lo stesso? Di più anzi.
Stessa cosa quando compri un automobile, praticamente tutti quando devono acquistarla inizino ad informarsi, ma mi riferisco alle cose di base, che ne so il consumo, la cilindrata, le opzioni per il comfort...
Ancora parliamo di cellulari, un sacco di persone, non tutti certo, ma molti, anche tra utenti comuni, si informano per un cellulare che abbia l'ultimo android.
Per il PC no? Ma perché? Perché è scontato quello che ci trovano, e comunque non possono scegliere.


Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Come ho fatto notare, FF e Chrome si sono diffusi senza ballot screen, Opera, che ha fatto partire la denuncia che ha portato al ballot screen, e' rimasta sotto il 2% comunque (e non perche' il suo browser faccia schifo rispetto alla concorrenza, anzi)!
Le possibilita' di informarsi ci sono sempre state, ma parliamo di cose su ordini di grandezza molto diversi!
Si vabbé qui siamo quasi d'accordo, il ballot screen è più una rottura che altro, e non è assolutamente servito a quello che doveva servire; anzi ho quasi l'impressione che abbia fatto l'effetto opposto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 16:03   #95
THE5EU5
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 20
Per rispondere sui SO preinstallati, no ci vuole un manuale oppure corso per imparare SO, semplicemente accanto ad un pc con SO preinstallato mettere uno privo di SO, poi il cliente che comprerà quello privo di SO se la vedrà da solo cosa metterci! Un SO, preinstallato è una comodità, ed è anche vero che pesa sul prezzo nel caso peggiore 40 euro, quindi un SO quasi grati, a meno che non sei una frana nel scegliere pc. Ma caspita quando si ha a casa SO ultima versione pagata profumatamente appena uscita, allora si che diventi una bestia a dover prendere un pc dopo magari un anno e trovare un SO preinstallato che dovrai comunque buttare, anche se ti è costato poco!
THE5EU5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 16:09   #96
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Beh secondo me si, altrimenti non sei obbligato a comprarti un PC!!!
Se lo vuoi ti informi UN MINIMO, attento a ciò che ho sottolineato, basta poco per fare una scelta consapevole, per quel poco che la maggior parte della gente usa il PC.
Dico solo sapere cosa hanno tra le mani.


Il paragone con l'elettrodomestico non è tanto azzeccato, perché quando una casalinga (con tutto il rispetto per loro!) compra una lavatrice, fa attenzione ai litri, ai programmi..... non dico che scende nel tecnico ma si informa un minimo.
Mentre con il PC, che è un, chiamiamolo pure elettrodomestico, molto più complesso del normale, perché non dovrebbero fare lo stesso? Di più anzi.
Stessa cosa quando compri un automobile, praticamente tutti quando devono acquistarla inizino ad informarsi, ma mi riferisco alle cose di base, che ne so il consumo, la cilindrata, le opzioni per il comfort...
Ancora parliamo di cellulari, un sacco di persone, non tutti certo, ma molti, anche tra utenti comuni, si informano per un cellulare che abbia l'ultimo android.
Per il PC no? Ma perché? Perché è scontato quello che ci trovano, e comunque non possono scegliere.
Le automobili sono in vendita al pubblico da 100 anni, le lavatrici da 50 anni, i computer per "la casalinga di voghera", con interfaccia grafica, da quanto? 15-20 anni? Partiamo da Windows95, qualcuno l'ha avuto subito qualcuno dopo.
Molte persone a digiuno di informatica sono abituate a vedere i computer come calcolatori e strumenti di scrittura, senza neanche usare il mouse, solo tastiera e database. Questo solo a supporto del fatto che l'informarsi UN MINIMO si addice poco al campo dei computer, spesso viene ridotto ai giga di ram. Come per le macchine fotografiche ai megapixel.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 16:13   #97
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da THE5EU5 Guarda i messaggi
Oh, ma qui si scherza! Ma che? Siete dei storic e legali? Avete una minima idea come funziona un pc? In parole povere: come ha detto qualcuno c'è stata una sentenza una condanna, non si rispettato la legge e adesso la multa, tutto chiaro e nessun dibattito. come diceva qualcun'altro la BS comprende opera firefox e chrome (almeno quando mi era capitato di vedere) e gli altri? dobbiamo condannare opera chrome e firefox per il monopolio, altrimenti dov'è l'uguaglianza davanti alla legge?
è assolutamente inutile elencare i meccati della microsoft, tutti sappiamo che ne ha da vendere e che ha cercato di dominare il mercato, ma qui si discute un'altra cosa. Ma andiamo al sodo è assurdo costringere la microsoft di pubblicizzare contro se stessi, è giusto preinstallare proprio software nel SO, quanti di voi si lamenterebbero di office preinstallato e attivato? allora non diciamo cavolate.
è semplicemente una legge che viola i diritti della microsoft, e come chiedermi di pubblicizzare il negozio accanto! Se avete mai provato di formattare un pc, sapete benissimo che dopo aver installato SO e proprio grazie a un browser preinstallato che potete accedere per la prima volta ad internet, altrimenti sareste costretti di andare da un amico a farvi prestare installazione di un browser, io personalmente non ho mai usato IE, su xp avevo firefox, da xp in poi chrome, ma un grazie alla microsoft per IE lo dico ogni volta che mi capita di formattare un pc. è una comodità che ci offre, e deve pure pagare una multa per essa. non è il 2002, IE non è affatto il browser più famoso o migliore, google pubblicizza chrome ogni volta che apri apputno google, ci vuole una multa? assolutamente no, ognuno pubblicizza i propri prodotti ed è giusto cosi, non puoi mica costringerlo di investire soldi per pubblicizzare altri!
Esatto, la penso così anche io.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 16:27   #98
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da THE5EU5 Guarda i messaggi
Oh, ma qui si scherza! Ma che? Siete dei storic e legali? Avete una minima idea come funziona un pc? In parole povere: come ha detto qualcuno c'è stata una sentenza una condanna, non si rispettato la legge e adesso la multa, tutto chiaro e nessun dibattito. come diceva qualcun'altro la BS comprende opera firefox e chrome (almeno quando mi era capitato di vedere) e gli altri? dobbiamo condannare opera chrome e firefox per il monopolio, altrimenti dov'è l'uguaglianza davanti alla legge?
è assolutamente inutile elencare i meccati della microsoft, tutti sappiamo che ne ha da vendere e che ha cercato di dominare il mercato, ma qui si discute un'altra cosa. Ma andiamo al sodo è assurdo costringere la microsoft di pubblicizzare contro se stessi, è giusto preinstallare proprio software nel SO, quanti di voi si lamenterebbero di office preinstallato e attivato? allora non diciamo cavolate.
è semplicemente una legge che viola i diritti della microsoft, e come chiedermi di pubblicizzare il negozio accanto! Se avete mai provato di formattare un pc, sapete benissimo che dopo aver installato SO e proprio grazie a un browser preinstallato che potete accedere per la prima volta ad internet, altrimenti sareste costretti di andare da un amico a farvi prestare installazione di un browser,
Infatti, in UE il Ballot permette l'installazione di browser alternativi, senza doversi aiutare da "un amico" (roba da banchi di scuola).

Quote:
io personalmente non ho mai usato IE, su xp avevo firefox, da xp in poi chrome, ma un grazie alla microsoft per IE lo dico ogni volta che mi capita di formattare un pc. è una comodità che ci offre, e deve pure pagare una multa per essa. non è il 2002, IE non è affatto il browser più famoso o migliore, google pubblicizza chrome ogni volta che apri apputno google, ci vuole una multa? assolutamente no, ognuno pubblicizza i propri prodotti ed è giusto cosi, non puoi mica costringerlo di investire soldi per pubblicizzare altri!
Google non ha il 90%-95% del suo mercato da 20 anni, altrimenti sarebbe sottoposto alle stesse regole.
Peraltro, Windows NON incorporava originariamente Internet Explorer.
E stato sviluppato appositamente per uccidere Netscape e mettere sotto controllo la rivoluzione Internet.
Tutte le volte che apri Internet Explorer, ricordati di ringraziare i primi produttori di browser, Mosaic, Netscape, Spyglass. Fosse stato per Microsoft saremmo tutti nella Microsoft Network!
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 16:45   #99
THE5EU5
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Infatti, in UE il Ballot permette l'installazione di browser alternativi, senza doversi aiutare da "un amico" (roba da banchi di scuola).
Ok, fammi sapere quando pubblicizzi i tuoi concorrenti.



Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Google non ha il 90%-95% del suo mercato da 20 anni, altrimenti sarebbe sottoposto alle stesse regole.
Tu dici? ma hai usato google oggi, ieri e domani.
Che ha detto la legge quando google toolbar è diventata incompatibile con firefox?

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Peraltro, Windows NON incorporava originariamente Internet Explorer.
E stato sviluppato appositamente per uccidere Netscape e mettere sotto controllo la rivoluzione Internet.
Tutte le volte che apri Internet Explorer, ricordati di ringraziare i primi produttori di browser, Mosaic, Netscape, Spyglass. Fosse stato per Microsoft saremmo tutti nella Microsoft Network!
Fosse stato per me sarei miliardario, il punto è che ora avere un browser preinstallato è un vantaggio, mettere 3 o 4 browser nella BS è anarchia è forse meglio del monopolio? Per utenti al di fuori del BS non esisteranno più browser, ma con IE preinstallato guarda a che livelli sono arrivati firefox e chrome e domani ci sarà un'altro come loro, con BS però questo sarà impossibile, resteranno quei 4 per sempre. Qualsiasi software preinstallato e gratuito non danneggia il cliente, Windows preinstallato si e qui ci vuole un multone, ma di roba free ce ne a volontà per chi vuole personalizza il pc come preferisci.

Ultima modifica di THE5EU5 : 07-03-2013 alle 16:58.
THE5EU5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 16:52   #100
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Beh secondo me si, altrimenti non sei obbligato a comprarti un PC!!!
Se lo vuoi ti informi UN MINIMO, attento a ciò che ho sottolineato, basta poco per fare una scelta consapevole, per quel poco che la maggior parte della gente usa il PC.
Dico solo sapere cosa hanno tra le mani.
A me, francamente, farebbe molto piu' piacere che imparassero qualcosa sulla sicurezza informatica: che OS utilizzano e' l'ultimo dei problemi (ammesso che lo sia)!

Quote:
Il paragone con l'elettrodomestico non è tanto azzeccato, perché quando una casalinga (con tutto il rispetto per loro!) compra una lavatrice, fa attenzione ai litri, ai programmi..... non dico che scende nel tecnico ma si informa un minimo.
Anche con il PC, nel loro piccolo (ci va facebook, posso usare scai(p), posso mettere le foto, e i film, ma su internet con la chiavetta ci vado, ecc. ecc.)!

Quote:
Mentre con il PC, che è un, chiamiamolo pure elettrodomestico, molto più complesso del normale, perché non dovrebbero fare lo stesso? Di più anzi.
Stessa cosa quando compri un automobile, praticamente tutti quando devono acquistarla inizino ad informarsi, ma mi riferisco alle cose di base, che ne so il consumo, la cilindrata, le opzioni per il comfort...
Ancora parliamo di cellulari, un sacco di persone, non tutti certo, ma molti, anche tra utenti comuni, si informano per un cellulare che abbia l'ultimo android.
Secondo te quelli che chiedono hanno una minima idea di cosa e quale sia "l'ultimo android"? Alla risposta "SI", passano avanti (salvo che sul cartellino accanto non ci sia scritto 4.1.2 invece che 4.1.1, ignorando pero' che c'e' il 4.2.2 )!

Quote:
Per il PC no? Ma perché? Perché è scontato quello che ci trovano, e comunque non possono scegliere.
Perche' non gliene frega niente: vogliono fare quelle quattro cose in croce, probabilmente una per volta, in barba al multitasking, e non gli interessa sapere cosa gli consente di farlo! Nel momento in cui avranno la necessita' di informarsi, lo faranno... ma non sara' un ballot screen o un addetto alle vendite del centro commerciale ad aprirgli gli occhi (anzi, e' piu' probabile che li chiudano a lui, appena si renderanno conto che il programma che gli ha "passato" l'amico non puo' funzionare sul loro computer nuovo di pacca su cui hanno risparmiato ben 30€ di OS )

Quote:
Originariamente inviato da THE5EU5 Guarda i messaggi
Per rispondere sui SO preinstallati, no ci vuole un manuale oppure corso per imparare SO, semplicemente accanto ad un pc con SO preinstallato mettere uno privo di SO, poi il cliente che comprerà quello privo di SO se la vedrà da solo cosa metterci! Un SO, preinstallato è una comodità, ed è anche vero che pesa sul prezzo nel caso peggiore 40 euro, quindi un SO quasi grati, a meno che non sei una frana nel scegliere pc.
Soggetto: appassionato o utente alle prime armi? Perche' al secondo, oltre a cosa sia un OS, dovrai anche spiegare che roba sono i driver e che deve andare a procurarseli da qualche parte (l'HP di turno avra' tutto il diritto di non fornirti nulla di piu' dell'hardware, no?)! E, nel caso, che dovra' comprarsi la licenza dell'OS se non vuole metterci Linux!
Non tutti sono appassionati di qualcosa: c'e' anche chi vuole usare quel qualcosa e basta (e, ripeto, sarebbe piu' utile fossero consci dei problemi di sicurezza, invece che fargli scegliere l'OS)!

Quote:
Ma caspita quando si ha a casa SO ultima versione pagata profumatamente appena uscita, allora si che diventi una bestia a dover prendere un pc dopo magari un anno e trovare un SO preinstallato che dovrai comunque buttare, anche se ti è costato poco!
A questo hanno pensato con Win8!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1