Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2012, 15:43   #81
sgsgsfgsgsfgsg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi



Questo perché la vita media di un prodotto ad alta tecnologia è spesso talmente breve che subentra prima il cambio di prodotto. Infine di gente che ha distrutto la scheda logica di qualsiasi telefono da iPhone a samsung a Nokia è pieno il mondo. Se ti raccontassi di cosa è capace la gente molti qua non ci crederebbero... Quindi credimi di schede letteralmente distrutte se ne vedono e nemmeno poche.
Si certo,su 50 milioni di telefoni venduti oltre la metà si scassano per le saldature...ma per favore!



Quote:
No... stai tu a dire una boiata. Prima di tutto le centraline delle macchine sono prodotte con una tecnologia completamente diversa, secondariamente non vengono esposte a nessuna temperatura eccessiva figuriamoci se nel vano motore dove è pieno di componenti di plastica la temperatura salga oltre i 70/80°C fonderesti tutto. Le componenti che scaldano sono appositamente progettate per non riscaldare l'interno del vano e disperdere verso l'esterno o negli appositi circuiti. Ma soprattutto i chip delle macchine non hanno microsaldature ma saldure belle massicce e con materiali molto resistenti cosa che per far altrettanto in un samsung o in un iPhone dovresti avere il cellulare grande come una TV.
Ma che cavolo dici???
Nel vano motore della mia auto(che ti ricordo non è climatizzato...) c'è ne sono almeno 3 di centraline che dialogano con quella principale all'interno dell'auto e hanno microprocessori e transistor su tecnologia SMD.
Ma quali saldature belle massicce...mica sono pentole di rame!



Quote:
Si infatti hanno così tante contropalle che per anni ad esempio le schede video si crepavano le saldature facendo saltare la scheda a causa dei repentini cambiamenti di temperatura. Voglio dire ma se non avete mai fatto micro-elettronica che date aria alla bocca a fare?!
Le schede video di cui parli saltavano perché erano progettate male in partenza e quindi si rompevano subito non dopo 4 anni!

Quote:
Senza contare che per forza di fisica qualsiasi transistor creato con qualsiasi tecnologia umana conosciuta attualmente solo per il fatto di essere attraversato da corrente è soggetto a decadimento. E questo lo sanno anche i babbuini se han frequentato il primo anno di università.
Si e quindi??
Ho un Digital Hi Note VP700,un portatile che ti lascio immaginare quanti anni ha,lo tengo acceso tutti i giorni perché è collegato ad una sonda sismica e secondo la tua teoria non dovrebbe funzionare più allora?
Ascolta...lascia perdere che è meglio



Quote:
Detto questo un cellulare può arrivare anche a 5/6 anni di vita senza andare mai in assistenza e lo stesso identico modello rompersi dopo 1 anno indipendentemente dall'utilizzo.
Come ho già detto e ripeto,un prodotto se ha dei problemi li manifesta immediatamente.
Se dopo uno o 2 anni non si rompe,a meno che non lo tratti come un cane,lo butterai via con lo chassis completametne consumato/rovinato ma ancora perfettamente funzionante..fine della discussione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 15:47   #82
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da RedHatThief Guarda i messaggi
se kataclisma si riferiva agli all in one quando ha fatto quel commento allora sono d'accordo che rispetto alla concorrenza convengono gli imac, se invece si riferiva ai prodotti desktop in generale allora sono in disaccordo per il commento che ho fatto prima

Ovvio quanto banale che parlo di sistemi All-in-One....ma comunque sia, anche assemblando un sistema desktop la differenza non è molta dai 1600€ di un iMac, stiamo comunque sui 1300/1400 euro, e se ci metti un case come l'obsidian 800d e un tera di disco forse li passiamo pure i 1600...

Quei 200/300 euro sono ampiamente ripagati dalla fantastica ingegnerizzazione e dalla chassis unibody in alluminio (non plastica e lamiera).

Se conti che nel prezzo c'è la tastiera, il magic mouse e vari prodotti software a titolo totalmente gratuito...
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 15:49   #83
RedHatThief
Member
 
L'Avatar di RedHatThief
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 165
su dai fermiamoci qui che dalla news siamo arrivati a parlare dell'assistenza apple, imac, all in one, delle vostre auto e delle saldature

cmq non saprei se tutte le persone che attualmente hanno un 4s faranno il cambio, in caso affermativo questa quota la raggiungono tranquillamente se il dispositivo verrà venduto in almeno 7 nazioni differenti in caso contrario credo poco meno nella prima settimana, bisogna valutare anche la questione delle promozioni legate agli operatori per smorzare il costo del terminale.
RedHatThief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 15:54   #84
RedHatThief
Member
 
L'Avatar di RedHatThief
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Ovvio quanto banale che parlo di sistemi All-in-One....ma comunque sia, anche assemblando un sistema desktop la differenza non è molta dai 1600€ di un iMac, stiamo comunque sui 1300/1400 euro, e se ci metti un case come l'obsidian 800d e un tera di disco forse li passiamo pure i 1600...

Quei 200/300 euro sono ampiamente ripagati dalla fantastica ingegnerizzazione e dalla chassis unibody in alluminio (non plastica e lamiera).

Se conti che nel prezzo c'è la tastiera, il magic mouse e vari prodotti software a titolo totalmente gratuito...
avevo calcolato l'imac 27 mc814 che costa 1900€
cmq l'obsidian , giusto a titolo informativo, lo vedo troppo grande e sprecato per un sistema che ha le caratteristiche di un notebook e poi non è completamente in alluminio ma sempre in acciaio all'interno e alluminio spazzolato solo il frontale, a sto punto meglio i lian li full alluminio. è un buon case per ospitare un impianto a liquido ma non tanto per il riciclo d'aria e pesa un bordello.

parlo da possessore di un 800d.
RedHatThief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:00   #85
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da RedHatThief Guarda i messaggi
su dai fermiamoci qui che dalla news siamo arrivati a parlare dell'assistenza apple, imac, all in one, delle vostre auto e delle saldature

[...]
Psss… non hai ancora visto niente ()

In un altro 3d riguardante Apple (roba attuale di pochi giorni fa), si è arrivati a nominare Megan Fox. E si facevano esempi sulle dimensioni tra Megan e l’iphone

+ +
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:02   #86
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8206
Quote:
Si certo,su 50 milioni di telefoni venduti oltre la metà si scassano per le saldature...ma per favore!
Io non ho mai sottolineo MAI detto oltre la metà ma solo che è un fenomeno POSSIBILE. Poi stabilire quanti soffriranno di questo tipo di problemi o altro lo lascio ai nostradamus perché né apple né samsung saranno mai in grado di prevederlo con precisione proprio perché le variabili di uso, ambientali ecc... ecc... sono talmente ampie da essere del tutto imprevedibili.

Quote:
Ma che cavolo dici???
Nel vano motore della mia auto(che ti ricordo non è climatizzato...:asd c'è ne sono almeno 3 di centraline che dialogano con quella principale all'interno dell'auto e hanno microprocessori e transistor su tecnologia SMD.
Ma quali saldature belle massicce...mica sono pentole di rame!
Quelle centraline non arriveranno MAI a più di 50/60°C e certamente non hanno saldature come le pentole di rame ma nemmeno sono paragonabili a quelle di un chip dual/quad dei vari smartphone oltre il chip stesso ad essere costruito con una architettura diversa. Che niente ha a che vedere con un chip da oltre 1Ghz di un qualsiasi smartphone.

Quote:
Le schede video di cui parli saltavano perché erano progettate male in partenza e quindi si rompevano subito non dopo 4 anni!
No, quelle avevano un problema talmente evidente che succedeva in massa e faceva notizia. Ma che capiti che alcune schede video si rompano per quel problema è sempre esistito e tutt'ora esiste su qualsiasi scheda video. Poi può succederti e a 99 altri dopo 10 anni no ma in qualsiasi centro assistenza di qualsiasi marca ti diranno che è un problema che può capitare in maniera del tutto imprevedibile anche sulla scheda migliore di questo mondo. Dopotutto non essendo la fisica una cosa inventata e dato che per il momento le schede hanno sbalzi di calore notevoli basta che una saldatura sia capitata male per triliardi di ragioni che magari capitano una volta su 10.000 schede che succede. Senza contare che è pieno i centri assistenza di prodotti di qualsiasi marca che escono fallati di suo perché nemmeno il robot migliore del mondo ha una chance del 100% di beccare sempre giusto e capita. Poi interviene garanzia e robe varie ma da qua a dire che manca poco l'elettronica è eterna ce ne corre.

Quote:
Si e quindi??
Ho un Digital Hi Note VP700,un portatile che ti lascio immaginare quanti anni ha,lo tengo acceso tutti i giorni perché è collegato ad una sonda sismica e secondo la tua teoria non dovrebbe funzionare più allora?
Ascolta...lascia perdere che è meglio
E quindi il tuo sistema può durare 100 anni o rompersi domani e tu non puoi prevederlo con assoluta certezza. L'unica cosa certa è che si sta gradualmente deteriorando poi la velocità di decadimento è talmente influenzabile che nessuno può dartela con certezza... è come a volte la gente che mi chiede perché tizio ha il mio identico HDD e dopo 4 anni funziona e a me dopo 2 mi si è sputtanato in maniera irreparabile? Dipende.... l'uso che ne ha fatto, eventi traumatici, errori costruttivi più o meno invisibili, magari una impurità nei materiali impercettibile. Fatto sta che qualsiasi prodotto High tech ha una vita media su cui viene progettato ma nessuno ti può garantire che la rispetterà tantomeno samsung, intel, apple o qualsiasi altra marca.

Quote:
Come ho già detto e ripeto,un prodotto se ha dei problemi li manifesta immediatamente.
Se dopo uno o 2 anni non si rompe,a meno che non lo tratti come un cane,lo butterai via con lo chassis completametne consumato/rovinato ma ancora perfettamente funzionante..fine della discussione.
Quindi se ti porto tutti gli HDD che han ceduto di schianto al 3° o 4° anno di vita senza che vi sia stato alcun evento traumatico particolare me li compri tutti per funzionanti? O contano anche le chiavette USB? I lettori MP3? Fammi sapere che noleggio un furgoncino che con tutti quelli che trovo mi sa che ti seppellisco in casa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:02   #87
RedHatThief
Member
 
L'Avatar di RedHatThief
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Psss… non hai ancora visto niente ()

In un altro 3d riguardante Apple (roba attuale di pochi giorni fa), si è arrivati a nominare Megan Fox. E si facevano esempi sulle dimensioni tra Megan e l’iphone

+ +
ti prego linkamelo, almeno mi faccio dure risate per passare il pomeriggio.
RedHatThief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:07   #88
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da RedHatThief Guarda i messaggi
ti prego linkamelo, almeno mi faccio dure risate per passare il pomeriggio.
Per non andare ulteriormente OT, ti ho mandato un PM.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:33   #89
Aenor
Senior Member
 
L'Avatar di Aenor
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Per non andare ulteriormente OT, ti ho mandato un PM.
lo mandi anche a me?
Aenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:42   #90
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Aenor Guarda i messaggi
lo mandi anche a me?
Detto fatto
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 18:43   #91
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Embhè certo chi non ha mai smontato certi gingilli parla proprio come fai tu...
Che bello sentire gli anti Apple rosicare....ogni volta è uno spasso...non si trovano più tronchetti di legno in giro...
Sta di fatto che quello che si usura in un telefono non è di certo la logicboard interna ma appunto lo chassis esterno.
Ora la Apple fa una cosa che pochi altri fanno:ti da un telefono con le scocche nuove di pacca che di fatto sarà anche ricondizionato fin che vuoi ma,messo di fianco a uno nuovo la differenza non la noti manco con il microscopio.
A questo punto,per evitare di parlare della solita aria fritta,mi piacerebbe sapere la Samsung ad esempio cosa ti propone se gli porti il tuo bel GS3,con la cornice argentata che si crepa già dopo un mese e la garanzia esaurita.
Sono curioso....
paghi 150€ quando comprandoti i pezzi da solo te lo sistemi con la metà degli €, e te lo dico perchè ho sistemato anche 2 ipod classic da 30gb a cui ho cambiato batteria, schermo, jack cuffie spendendo 35€...quando ricondizionato viene 160€...bella politica...
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 18:46   #92
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Ovvio quanto banale che parlo di sistemi All-in-One....ma comunque sia, anche assemblando un sistema desktop la differenza non è molta dai 1600€ di un iMac, stiamo comunque sui 1300/1400 euro, e se ci metti un case come l'obsidian 800d e un tera di disco forse li passiamo pure i 1600...

Quei 200/300 euro sono ampiamente ripagati dalla fantastica ingegnerizzazione e dalla chassis unibody in alluminio (non plastica e lamiera).

Se conti che nel prezzo c'è la tastiera, il magic mouse e vari prodotti software a titolo totalmente gratuito...
per fare un sistema con quei componenti hardware ne spenderai ben meno di 1600€...
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 18:48   #93
sgsgsfgsgsfgsg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi



Quelle centraline non arriveranno MAI a più di 50/60°C e certamente non hanno saldature come le pentole di rame ma nemmeno sono paragonabili a quelle di un chip dual/quad dei vari smartphone oltre il chip stesso ad essere costruito con una architettura diversa. Che niente ha a che vedere con un chip da oltre 1Ghz di un qualsiasi smartphone.
Ambè 50/60°..la stessa temperatura che puoi trovare nella tasca dei tuoi pantaloni con uno smartphone...
Sta di fatto che per un'automobile lasciata per strada d'inverno le temperature raggiungono anche i -15...cazzo ma come fanno a non saltare ste saldature allora?
La mia macchina ha 280000KM e dopo 12 anni le centraline funzionano ancora come il primo giorno e mi segnalano tutto,anche i fusibili bruciati....
Miracolo!



Quote:
Quindi se ti porto tutti gli HDD che han ceduto di schianto al 3° o 4° anno di vita senza che vi sia stato alcun evento traumatico particolare me li compri tutti per funzionanti? O contano anche le chiavette USB? I lettori MP3? Fammi sapere che noleggio un furgoncino che con tutti quelli che trovo mi sa che ti seppellisco in casa.
Si vabbè ora parliamo di HD dove la componente sottoposta a maggior stress è quella meccanica che in un telefono è assente??
Anche qui temo che fai un buco nell'acqua,in un HD nella maggiorparte dei casi se viene alimentato correttamente a cedere non è l'elettronica ma la meccanica...

Ultima modifica di sgsgsfgsgsfgsg : 07-09-2012 alle 18:50.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 19:00   #94
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Navpix Guarda i messaggi
Sta storia delle saldature,io che ne faccio anche tante,mi è davvero nuova.
Le statistiche dicono che le possibilità che un prodotto si guasti a causa di problemi di elettronica sono alte durante il periodo di garanzia per poi abbassarsi drasticamente dopo.
Per cui una saldatura salta nei primi mesi di utilizzo poi ti ci devi davvero impegnare per scassare una scheda logica di un telefono.
Ragionevolmente:hai una vaga idea di quante centraline ci sono in una macchina moderna?
Alcune sono fissate alla carrozzeria dove subiscono tutte le sollecitazioni della strada,altre addirittura nel vano motore con temperature non certo da frigorifero eppure..secondo la tua di "boiata" dovrebbero saltare ogni giorno.
Parliamo di prodotti elettronici che hanno schede logiche con transistor e microprocessori,non certo di radio a valvole e stai pur certo che chi assembla quella roba non sono di certo babbuini del congo ma macchine con le contropalle e che hanno un controllo qualità che puoi solo immaginare.
Evitiamo di spararle grosse se non sappiamo di cosa parliamo che è meglio...
Se volessi parlare di centraline delle auto forse sarei andato in un forum di auto non trovi? Qui si parla di Informatica, elettronica, o tutto ciò che và con cpu e contromazzi, il tuo esempio è completamente fuori luogo.
Prima cosa non credo che le centraline vengano messe dentro il cilindro del motore no? e per durare 10 anni, 15 anni, non credo neanche siano fatte con lo stesso materiale di uno smartphone che sinceramente non è minimamente paragonale alle sollecitazioni che ci sono in un automobile.

E' un pò i cavi antincendio che resistono fino 900°C, sono sempre cavi eh, dentro ci troverai il rame, ma hanno un cappotto che gli permette di resistere fino a determinate temperature.

Secondo la mia boiata, ci sono milioni di dispositivi che si spengono dalla sera alla mattina senza motivo, lasciandoli appoggiati sopra il comodino magari neanche sotto carica; bhe caro mio un motivo potrebbe essere quello.

Hai mai sentito parlare di artefatti grafici? ecco il problema, a volte, Sono proprio le saldature nel chip o nelle ram della scheda video.

Hai mai sentito parlare di Reflow? Reballing? Risaldare un chip video di un notebook? a 6 notebook su 10 si presenta questo problema, si hai capito bene, proprio le saldature.

Caldo freddo, freddo caldo, funziona come quando congeli e poi sciogli il ghiaccio, allarghi restringi, solo che facendolo con MICROSALDATURE di qualche micron la cosa è leggermente diversa.

Il microprocessore, la gpu, la ram può essere buona quanto ti pare, ma ti ricordo che la saldatura è UGUALI PER TUTTI, e se ad una pompa non ci metti un tubo tranquillo che l'acqua non ti arriva.

Evitiamo di spararle grosse se non sappiamo di cosa parliamo che è meglio...
__________________
PSN MrBanana91

Ultima modifica di Hulk9103 : 07-09-2012 alle 19:04.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 19:22   #95
sgsgsfgsgsfgsg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Se volessi parlare di centraline delle auto forse sarei andato in un forum di auto non trovi? Qui si parla di Informatica, elettronica, o tutto ciò che và con cpu e contromazzi, il tuo esempio è completamente fuori luogo.
Prima cosa non credo che le centraline vengano messe dentro il cilindro del motore no? e per durare 10 anni, 15 anni, non credo neanche siano fatte con lo stesso materiale di uno smartphone che sinceramente non è minimamente paragonale alle sollecitazioni che ci sono in un automobile.
Sta di fatto che in una macchina tra il navigatore satellitare,il computer di bordo che trovi nel cruscotto ecc ecc c'è la stessa tecnologia che trovi su uno smartphone.
Poi se credi che le saldature le fanno d'oro così resiste di più bene,libero di crederci,io continuo a sostenere che sono micro anche quelle esattamente come quelle di uno smartphone.



Quote:
Secondo la mia boiata, ci sono milioni di dispositivi che si spengono dalla sera alla mattina senza motivo, lasciandoli appoggiati sopra il comodino magari neanche sotto carica; bhe caro mio un motivo potrebbe essere quello.
O più probabilmente una carica elettrostatica che dalla tua mano è passata al telefono...sai la classica scossa che non ci fai caso più di tanto ma che è dannossisima per i chip..

Quote:
Hai mai sentito parlare di artefatti grafici? ecco il problema, a volte, Sono proprio le saldature nel chip o nelle ram della scheda video.
.

Hai mai sentito parlare di Reflow? Reballing? Risaldare un chip video di un notebook? a 6 notebook su 10 si presenta questo problema, si hai capito bene, proprio le saldature.

Caldo freddo, freddo caldo, funziona come quando congeli e poi sciogli il ghiaccio, allarghi restringi, solo che facendolo con MICROSALDATURE di qualche micron la cosa è leggermente diversa.
Quote:
Il microprocessore, la gpu, la ram può essere buona quanto ti pare, ma ti ricordo che la saldatura è UGUALI PER TUTTI....
Appunto quindi il problema dovrebbe essere esteso a tutti,dalla lavatrice a quello che vuoi ma così non è.
E' una delle cause,tra le più rare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 19:23   #96
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Se volessi parlare di centraline delle auto forse sarei andato in un forum di auto non trovi? Qui si parla di Informatica, elettronica, o tutto ciò che và con cpu e contromazzi, il tuo esempio è completamente fuori luogo.
Prima cosa non credo che le centraline vengano messe dentro il cilindro del motore no? e per durare 10 anni, 15 anni, non credo neanche siano fatte con lo stesso materiale di uno smartphone che sinceramente non è minimamente paragonale alle sollecitazioni che ci sono in un automobile.

E' un pò i cavi antincendio che resistono fino 900°C, sono sempre cavi eh, dentro ci troverai il rame, ma hanno un cappotto che gli permette di resistere fino a determinate temperature.

Secondo la mia boiata, ci sono milioni di dispositivi che si spengono dalla sera alla mattina senza motivo, lasciandoli appoggiati sopra il comodino magari neanche sotto carica; bhe caro mio un motivo potrebbe essere quello.

Hai mai sentito parlare di artefatti grafici? ecco il problema, a volte, Sono proprio le saldature nel chip o nelle ram della scheda video.

Hai mai sentito parlare di Reflow? Reballing? Risaldare un chip video di un notebook? a 6 notebook su 10 si presenta questo problema, si hai capito bene, proprio le saldature.

Caldo freddo, freddo caldo, funziona come quando congeli e poi sciogli il ghiaccio, allarghi restringi, solo che facendolo con MICROSALDATURE di qualche micron la cosa è leggermente diversa.

Il microprocessore, la gpu, la ram può essere buona quanto ti pare, ma ti ricordo che la saldatura è UGUALI PER TUTTI, e se ad una pompa non ci metti un tubo tranquillo che l'acqua non ti arriva.

Evitiamo di spararle grosse se non sappiamo di cosa parliamo che è meglio...
Solo per la cronaca aggiungi pure che il materiale saldante (lead free) usato da qualche anno per gli integrati (a causa delle norme europee e statunitensi sullo smaltimento dei materiali) non è elastico come quello precedente ad "alto" contenuto di piombo (presente invece nelle matassine saldanti), e questo conferisce una maggior fragilità alle saldature rispetto al passato.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 19:26   #97
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Navpix Guarda i messaggi




Appunto quindi il problema dovrebbe essere esteso a tutti,dalla lavatrice a quello che vuoi ma così non è.
E' una delle cause,tra le più rare.
Hai mai visto gli integrati di una lavatrice ed il soc che usano?
Usano della ball da 0.50 almeno, contro le 0.25-28 degli smartphone
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 19:34   #98
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Navpix Guarda i messaggi
Sta di fatto che in una macchina tra il navigatore satellitare,il computer di bordo che trovi nel cruscotto ecc ecc c'è la stessa tecnologia che trovi su uno smartphone.
Poi se credi che le saldature le fanno d'oro così resiste di più bene,libero di crederci,io continuo a sostenere che sono micro anche quelle esattamente come quelle di uno smartphone.




O più probabilmente una carica elettrostatica che dalla tua mano è passata al telefono...sai la classica scossa che non ci fai caso più di tanto ma che è dannossisima per i chip..





Appunto quindi il problema dovrebbe essere esteso a tutti,dalla lavatrice a quello che vuoi ma così non è.
E' una delle cause,tra le più rare.
Il telefono è acceso 24 ore su 24, almeno il mio, e non è STUDIATO per ammortizzare i passi mentre lo hai in tasca, mentre la macchina è STUDIATA per ammortizzare attraverso tutte le cose che montano, altrimenti prendi una baca e ti salta via il cruscotto.
Sono due progettazioni COMPLETAMENTE diverse.

Si mentre dormo sogni tranquilli, con la forza del pensiero lancio una scarica elettrostatica al cellulare rompendolo Per chi mi hai preso x Goku Super Sayan?

Non per forza è esteso a tutte le componenti, apparte che hai mai aperto una lavatrice? ecco lasciamo perdere che si rompono prima altri componenti "meccanici" che quelli elettronici.
Poi cmq una lavatrice sta ferma IMMOBILE che non è cosa da poco, mentre un telefono sbattilo di la di qua, in tasca, le vibrazioni, fai 1+1+1+1+1 viene fuori un bel numerone.
Inoltre un telefono lo uso SEMPRE, mentre una lavatrice o altro elettrodomestico lo usi 2 volte al giorno?

Guarda i notebook, sbattuti a destra e manca, la prima cosa che si rompe è scheda video, ANCOR PRIMA dell'HDD che è meccanico, è assurdo ma dato che ci lavoro posso garantirti che è così.


Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Solo per la cronaca aggiungi pure che il materiale saldante (lead free) usato da qualche anno per gli integrati (a causa delle norme europee e statunitensi sullo smaltimento dei materiali) non è elastico come quello precedente ad "alto" contenuto di piombo (presente invece nelle matassine saldanti), e questo conferisce una maggior fragilità alle saldature rispetto al passato.
Ah questa mi mancava, grazie della precisazione
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 19:35   #99
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Hai mai visto gli integrati di una lavatrice ed il soc che usano?
Usano della ball da 0.50 almeno, contro le 0.25-28 degli smartphone
Ahahah si infatti, quella non si stacca sicuro.
Ne ho riparata giusto una 2 mesetti fà.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 23:00   #100
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8206
Quote:
Ambè 50/60°..la stessa temperatura che puoi trovare nella tasca dei tuoi pantaloni con uno smartphone...
Sta di fatto che per un'automobile lasciata per strada d'inverno le temperature raggiungono anche i -15...cazzo ma come fanno a non saltare ste saldature allora?
La mia macchina ha 280000KM e dopo 12 anni le centraline funzionano ancora come il primo giorno e mi segnalano tutto,anche i fusibili bruciati....
Miracolo!
Per fare raggiungere 50°C a uno smartphone basta tenerlo con un'app che va in loop e non te ne accorgi e spinge la CPU al limite o semplicemente avere la scocca nera e dimenticarlo sulla scrivania al sole. Senza contare che quando ricarichi una batteria al litio raggiunge tranquillamente 40/41°C.

Non c'entra niente... Una CPU funziona anche a -100°C o almeno a seconda del modello fino al cold bug funzionano. Il punto di rottura è determinato dal repentino cambio di temperatura e non dalla temperatura in sé ovviamente a parte temperature estreme.

Che la tua macchina dopo 280.000Km funzioni ancora così bene si chiama più che altro "miracolo" a prescindere da qualsiasi fenomeno inerente l'elettronica.

Quote:
Si vabbè ora parliamo di HD dove la componente sottoposta a maggior stress è quella meccanica che in un telefono è assente??
Anche qui temo che fai un buco nell'acqua,in un HD nella maggiorparte dei casi se viene alimentato correttamente a cedere non è l'elettronica ma la meccanica...
Sostituisci ad HD una qualsiasi CPU intel. Il discorso sarebbe esattamente identico.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Intel XeSS con multi frame generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1