|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Quote:
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Che c'è di male? Potremmo chiamarlo... safe C.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
cioé sembrerebbe una cosa superlativa... pero' non voglio approfondire? ho cercato in giro e non ho trovato grandi informazioni, volervo un parere e mi sembra che dopo la discussione di cui non ho capito semi nulla... posso ripetere la domanda. ciioé che ne pensate? a me sembrava una cosa tipo l'app store ma molto semplificata e mi sembrava una cosa come dire... quasi banale... forse ho letto troppa fantascienza da giovane e mi sono abituato però da una parte dite che se anche solo il 40% è mantenuto è una cosa superlativa, e dall'altra dite che anche se sembra la fine del mondo... non vi interessa. posso umilmente dire che mi sfugge la logica del ragionamento.... e che non ho capito se secondo voi andrebbe bene per iniziare? |
|
|
|
|
|
|
#85 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Per iniziare sarebbe la soluzione migliore, da quel che ho visto.
Continuo a rimanere scettico perché si tratta di un prodotto chiuso in cassaforte: è tutto infilato nel loro sito, e pure per compilare devi essere col browser sulla loro pagina. Nascondono in tutti i modi la tecnologia che ci sta sotto. Lo capisco benissimo, e probabilmente farei la stessa cosa se volessi farci dei soldi (loro obiettivo), ma ho forti difficoltà ad accettare questo modello sia commercialmente (anche se ci sarebbe da vedere la licenza) che per uso personale. Tutto qui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#86 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 19
|
grazie cdimauro
mi consola il tuo parere anche se il libro su python piano piano piano pianissimo... insomma coonfido che prima o poi ci leverò i piedi mi sembrava un atteggiamento mentale strano, cioé come se io siccome sono abituato a usare una cosa, esce un modello diverso e migliore e nemmeno la provo. anche a me quella del collegarsi per fare un programma suona strana... te dici per compilare e confesso che fino a un mese fa non avrei capito mentre adesso circa quasi qualcosa intuisco anche se non ho proprio chiarissimo tutto se dici che per cominciare potrebbeandare, ho chiesto e per neanche 10 euro prendo e provo. mi piace questa cosa dei blocchi e delle frasi da costruire, come se dovessi fare un ragionamento logico... e basta quello vediamo come va, ma ho capito che sotto c'é java... e te mi avevi deviato su python che pero' a dire la verità ha qualcosa che non so, mi ispira |
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Java non c'entra. Nello specifico, è soltanto lo strumento che è stato utilizzato per realizzare quella piattaforma.
Tu, utente, non ti trovi a lavorare con Java, ma con la piattaforma, che nasconde quello che c'è sotto il cofano. Quindi non ti preoccupare per questo. Se t'interessa, sperimenta pure questo strumento, senza farti paranoie, ma tiene presente quello che ho scritto prima, perché rimane una piattaforma chiusa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#88 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
dovrebbe già esistere, si chiama cyclone
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
ehm .... suppongo che sia un po' eccessivo per me... almeno per il momento provo così, la cosa mi piace e per la programmazione diversa invece di java mi seguo python perché oramai ho cominciato lì e mi pare di avre capito che docve cominci non importa, conta dove arrivi. questo sistema ha il limite che è chiuso ma per me adesso non è un limite tanto come fare tante cose non lo saprei. per dirne una: se devo caricare una immagine nella firma della posta, mica mi metto il problema di come fa sotto sotto a caricare l'immagine: quello è il lavoro fatto sotto e per il momento non mi interessa sapere come fare a rifarlo (o forse non mi interesserà mai a livello pratico: certo sapere come funziona teoricaamente è una cosa che serve) quello del sistema chiuso a me non mi sembra un vincolo ma probabilmente perché io sono l'installatore della caldaia: a metà fra chi apre il rubinetto dell'acqua calda e chi fa le caldaie ti ringrazio comunque sia per il testo che per il "no paranoie" |
|
|
|
|
|
|
#90 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Una cosa su cui riflettevo. Dubito che riuscirai a vedere qualcosa "sotto il cofano" con quella piattaforma proprietaria.
A naso, ti dico che quasi sicuramente prenderà il tuo programma scritto in linguaggio umano, e tirerà fuori un binario (o anche un sorgente Java, eventualmente; è indifferente a questo punto). Per cui tu non vedrai mai il codice del vero programma che dietro fa tutto questo lavoro, che elabora il linguaggio naturale, e produce il binario/sorgente del tuo programma.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non lo conoscevo. Tra l'altro ha qualche altra utile funzionalità rispetto al C nudo e crudo.
Potrebbe essere un buon candidato per sostituire il C. Speriamo faccia strada.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.




















