Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2011, 21:10   #81
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Vabhé ma finché c'è a listino la D90 non puoi considerare la D7000 come prima reflex con motore AF.
Chiariamo:

il prodotto nel sito giapponese è inserito nella categoria "discontinued". Ovviamente ci vorrà un po' prima che i magazzini la esauriscano, d'altronde è ancora in vendita la D3000.

Ciònondimeno, allo stato attuale Nikon non la sta più producendo. Dal mio punto di vista, Nikon ha alzato la soglia di prezzo per una macchina con motore AF di 300$.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 22:56   #82
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Infatti è la solita cagata, sono praticamente alla pari ... se dpreview e photozone avessero dato sentenze invertite, avrebbe parlato di "equivalenza"...
Cosa vuoi farci...
Scusami loncs, ma perchè dovrei credere alla tua verità e non alla loro? fammi vedere dei test che hai fatto personalmente che dimostrano che il nikon e il canon sono alla pari e forse ti crederò, in assenza di questo credo a loro...

Il nuovo canon è più costante su tutto il fotogramma rispetto al nikon, in più ha molte meno aberrazioni cromatiche, sopratutto a 200mm... non dico che il nikon non sia ottimo per carità, è il nuovo canon che è eccellente per essere uno zoom, e dire questo non vuol dire che dico cagate
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 23:18   #83
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Scusami loncs, ma perchè dovrei credere alla tua verità e non alla loro? fammi vedere dei test che hai fatto personalmente che dimostrano che il nikon e il canon sono alla pari e forse ti crederò, in assenza di questo credo a loro...

Il nuovo canon è più costante su tutto il fotogramma rispetto al nikon, in più ha molte meno aberrazioni cromatiche, sopratutto a 200mm... non dico che il nikon non sia ottimo per carità, è il nuovo canon che è eccellente per essere uno zoom, e dire questo non vuol dire che dico cagate
Sto parlando di Photozone e Dpreview ... sei tu che li citi sempre cavolo, il primo da mezza stellina di differenza ma sempre il pollice in alto per entrambi, il secondo da un 1% di differenza su 86% ... scordando però che il Canon lo paghi almeno 100/200€ in più (su 1700), salvo parlare di "dati scientifici" solo quando ti conviene.

Porta pazienza ... ma certi assoluti risparmiaceli e basta
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 23:42   #84
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si il canon costa 100-200 euro in più, ma io ho risposto a questo

Quote:
Il trittico D700+24-70+70-200f2.8 che vedo praticamente al collo di tutti i fotografi di cerimonie credo sia imbattibile per qualità
Il 24-70 nikon secondo me è superiore al canon (e ci vuole poco) ma è anche superiore allo zeiss per sony... non me ne faccio niente di dire che non lo è.... il 70-200 canon è migliore del sony (e ci vuole poco) ma è anche migliore del nikon.. questo indipendentemente dal costo..... non ci vedo nulla di male, qui nessuno vince una d3x a un 300 f2,8 SSM se riesce a difendere a tutti i costi il proprio brand....

edit: mi sono dimenticato di aggiungere questo

Quote:
At minimum focus distance (MFD) at 200mm the 70-200 VR II provides an image angle equivalent to a 135mm lens.
Il canon se mi ricordo bene stà sui 170... ora magari a te non fregherà niente di questo aspetto, però c'è e a qualcuno ha fatto storcere il naso, è innegabile che il canon anche in questo ha un marcia in più

Ultima modifica di ficofico : 02-08-2011 alle 23:48.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:15   #85
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22235
Quello della lunghezza effettiva per soggetti ravvicinati e' l'unica caratteristica migliore del canon sul nikon. Per il resto sono pippe mentali. Il 70-200 vr2 e' un obbiettivo superbo che non teme la concorrenza di nessuno.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:29   #86
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Non sono d'accordo... il VRII è un obiettivo superbo ma il progetto ottico del nuovo canon è superiore, è sempre più nitido fuori dal centro a f2,8 su tutta l'escursione focale rispetto al nikon e ha meno aberrazioni cromatiche, sopratutto a 200mm......, questo vuol dire essere obiettivi, non ho detto che non sia ottimo il nikon, dico che è il canon ad essere eccellente, ed il riferimento, mi spiace per chi ha sony, canon, pentax, etc etc, al momento è lui.....

Ok, allora lo dico anch'io, il sony 70-200 f2,8 SSM è un obiettivo superbo che non teme la concorrenza di nessuno, tanto per quello che vale...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:35   #87
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Non sono d'accordo... il VRII è un obiettivo superbo ma il progetto ottico del nuovo canon è superiore, è sempre più nitido fuori dal centro a f2,8 su tutta l'escursione focale rispetto al nikon e ha meno aberrazioni cromatiche, sopratutto a 200mm......, questo vuol dire essere obiettivi, non ho detto che non sia ottimo il nikon, dico che è il canon ad essere eccellente, ed il riferimento, mi spiace per chi ha sony, canon, pentax, etc etc, al momento è lui.....

Ok, allora lo dico anch'io, il sony 70-200 f2,8 SSM è un obiettivo superbo che non teme la concorrenza di nessuno, tanto per quello che vale...
non per fare polemica sterile, ma quando in un altro caso, mi pare proprio con te, si parlava di 85 F1.4 Nikon e Sigma sostenevi che il secondo era meglio del primo anche se aveva meno definizione ai bordi, ora sostieni che il telezoom Nikon a F2.8 ai bordi è meno nitido ed è un problema; ok che l'uso tra 85 e 70-200 può essere diverso, ma il metro per valutare un obiettivo dovrebbe essere sempre il solito. Le aberrazioni cromatiche poi su Nikon vengono automaticamente corrette in macchina se si scatta in JPG, altrimenti un qualunque software le sistema, col digitale è uno dei difetti ottici più semplici da correggere.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:40   #88
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22235
Balle, anche spaccando il capello e leggendo i crudi numeri, le differenze sono marginali e solo a 2.8. Inoltre la risoluzione al centro e' maggiore per il nikon.
Per le aberrazioni cromatiche non c'e' neanche da parlarne quanto sono insignificanti
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 11:29   #89
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
non per fare polemica sterile, ma quando in un altro caso, mi pare proprio con te, si parlava di 85 F1.4 Nikon e Sigma sostenevi che il secondo era meglio del primo anche se aveva meno definizione ai bordi, ora sostieni che il telezoom Nikon a F2.8 ai bordi è meno nitido ed è un problema; ok che l'uso tra 85 e 70-200 può essere diverso
Il 85f1,4d e il 85 f1,2 USM sono PESSIMI ai bordi , questo però non gli ha negato la possibilità di diventare le lenti da ritratto più apprezzate dai professionisti canon e nikon... è evidente che nel genere ritratto la risolvenza ai bordi non è così importante, io quando parlavo del confronto nikon-sigma parlavo SOLO e SOLTANTO per il genere ritratto.... al centro il sigma è più risolvente, ha meno aberrazioni cromatiche e vignettatura a f1,4-f2

Quote:
ora sostieni che il telezoom Nikon a F2.8 ai bordi è meno nitido ed è un problema
Non è un problema, l'ho detto in ogni post che il VRII è un ottima ottica, devo riquotarli tutti? dico che il canon è meglio, per i motivi che ho esposto...era l'affermazione cher ho quotato probabilmente ad essere azzardata, ecco il perchè delle mie risposte...


Quote:
Il trittico D700+24-70+70-200f2.8 che vedo praticamente al collo di tutti i fotografi di cerimonie credo sia imbattibile per qualità
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 11:37   #90
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Come scritto, vignettatura e CA possono essere un problema su macchine come la mia D200, che non ha la correzione in macchina, su corpi più recenti vengono corrette automaticamente, la differenza di risoluzione che riporti è veramente poco, cioè in genere ai bordi a F2.8 sta a circa 2800 lpp mentre il canon qualche centinaio in più, chiudendo praticamente pareggiano, la differenza è veramente minima, per accorgersi della differenza c'è bisogno di usare sensori molto densi, come la D3x, sulla D700 non credo che noteresti molto vista che ha la meà della risoluzione della prima.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 11:38   #91
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Il 85f1,4d e il 85 f1,2 USM sono PESSIMI ai bordi , questo però non gli ha negato la possibilità di diventare le lenti da ritratto più apprezzate dai professionisti canon e nikon... è evidente che nel genere ritratto la risolvenza ai bordi non è così importante, io quando parlavo del confronto nikon-sigma parlavo SOLO e SOLTANTO per il genere ritratto.... al centro il sigma è più risolvente, ha meno aberrazioni cromatiche e vignettatura a f1,4-f2



Non è un problema, l'ho detto in ogni post che il VRII è un ottima ottica, devo riquotarli tutti? dico che il canon è meglio, per i motivi che ho esposto...era l'affermazione cher ho quotato probabilmente ad essere azzardata, ecco il perchè delle mie risposte...
E allora scusa, ma ritorno io che ho fatto quell'affermazione che tu nonostante tutti gli sforzi non hai affatto smentito, ma semmai rafforzato, visto che come dici proprio tu, se la differenza fra i 70-200 è minima (anzi proprio da paranoici) a favore del Canon, quella fra i 24-70 è PALESEMENTE a favore del Nikon, per non parlare della resa della D700 rispetto alla 5DMkII.

Quindi l'affermazione che il trittico D700+24-70+70-200 sia difficilmente battibile è vera più che mai.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 11:47   #92
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
quella fra i 24-70 è PALESEMENTE a favore del Nikon, per non parlare della resa della D700 rispetto alla 5DMkII.
Per il 24-70 f2,8 ti dò ragione, per il fatto che la d700 sia superiore alla 5DMkII mi pare un dicorso insensato, si sono scritti fiumi di inchiostro digitale su questo argomento e la verità e che non sono macchine confrontabili... puoi dire quello che vuoi ma la d700 non farà mai e poi mai una foto a 21 megapixel, quindi questo tipo di confronto non lo farei.... se vogliamo agire su questo livello allora posso dire che quel poco di risoluzione in più del VRII sul ISII al centro è completamente azzoppata dalla macchina, a meno di non spendere 6500 euro per una d3x...

Chiudo questo OT, tra le cose in cui il canon è superiore al nikon c'è anche la minima distanza di messa a fuoco, 1,4 per il nikon contro 1,2 per il canon, ma la cosa più importante è il rapporto di ingrandimento... 1:4,8 per il canon contro 1:8.33 per il nikon
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 11:49   #93
Big Blind
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
Ma l'autore del thread se la sta ridendo anche lui?
Big Blind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 11:50   #94
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
e la verità e che non sono macchine confrontabili...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 11:52   #95
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Comunque al trittico ci aggiungerei una lente, 14-24 F2,8

@ficofico
Sulla risoluzione è vero, ma la D700 ha altre qualità, come il Matrix e l'autofocus, oltre alla resa ed alla pulizia delle immagini, comuqnue una canon 4dmkII me la regalassero la prenderei

20 cm sulla distanza di messa a fuoco sono nulla, basta scostarsi con il buso e li riprendi, devi veramente essere impiccato come spazi per farla diventare una differenza significativa.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 12:00   #96
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Comunque al trittico ci aggiungerei una lente, 14-24 F2,8
Si, ma parlavo dei fotografi di cerimonie per i quali un 14-24 è poco utile e comunque è una lente eccezionale che manca nel catalogo Canon, e per i quali inoltre i 12MP sono più che sufficienti e invece la resa dei toni è molto più importante......

Comunque il discorso esula dall'argomento del thread e penso che oramai anche l'autore si sia accorto che lo stabilizzatore è meglio che ci sia, se non c'è si fa lo stesso specie con le focali corte, ma diciamo che fra l'averlo e il non averlo sarebbe meglio poterlo avere.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 12:01   #97
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
tra 1:5 e 1:8 (e sto arrotondando in difetto) c'è differenza, visto che questi tele si usano anche con tubi di prolunga per fare macro... col canon si raggiungono ingrandimenti più elevati, e non di poco...

Torno IT con una notizia "forse" di un certo peso... sony per la nex lancerà il primo 50 f1,8 stabilizzato, il 50 f1,8 OS
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 12:09   #98
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
tra 1:5 e 1:8 (e sto arrotondando in difetto) c'è differenza, visto che questi tele si usano anche con tubi di prolunga per fare macro... col canon si raggiungono ingrandimenti più elevati, e non di poco...

Torno IT con una notizia "forse" di un certo peso... sony per la nex lancerà il primo 50 f1,8 stabilizzato, il 50 f1,8 OS
Si, prima però Sony dovrebbe spiegare per bene perchè nelle NEX non ha messo la stabilizzazione sul sensore.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 12:10   #99
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22235
Si, ma sony e' palesemente inferiore in tutto rispetto a nikon e canon
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 12:13   #100
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si, ma sony e' palesemente inferiore in tutto rispetto a nikon e canon
E ora scatenate l'inferno [cit.]
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Fitbit Charge 6 in forte sconto su Amazo...
L'ESA e la grande tempesta solare: scena...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v