|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
beh ma due pc possono essere connessi ma non dialogare.
nella lan i pc sono interconnessi ma possono parlare,non e' detto che lo facciano. |
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
E allora?
Se sono connessi si guardano in silenzio, ognuno aspetta che sia l'altro a parlare.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#83 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
certo.
comunque i dispositivi sono interconnessi in quanto capaci di scambiare informazioni,dati,condividere hardware e software,etc. Nel momento in cui io volessi accedere alle cartelle condivise di un altro pc cosa devo fare? |
|
|
|
|
|
#84 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Sei sei connesso e guardi in silenzio senza parlare, devi chiedere e lui ti risponderà, facendoti vedere il contenuto che ha nella tasca da te indicata.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#85 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
in che modo invio la richiesta?
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Cliccando sulle tasche che lui a messo a disposizione
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#87 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
ah ok,quindi e' molto semplice.
quindi di fatto io non effettuo alcuna connessione al pc. |
|
|
|
|
|
#88 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
quindi di fatto io non effettuo alcuna connessione al pc.
Sei sei connesso e guardi in silenzio senza parlare Questo ti avevo scritto, credo che in Italiano significhi "aver effettuato una connessione" Ora se vuoi andare avanti possiamo anche andare avanti e posso spiegarti in maniera semplice e comprensibile come funziona una LAN, ma non posso sopportare che mi si rifaccino le stesse domande, è come rispondere ad una domanda con una domanda.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#89 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
aspetta,forse e' il tipo di linguaggio che usi che mi mette in confusione.
Il pc si connette alla LAN,questo gli consente di dialogare con gli altri dispositivi. Se vuole dialogare con un dispositivo in particolare,cosa deve fare? |
|
|
|
|
|
#90 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Non esiste UNA risposta a questa domanda.
Dipende dal servizio a cui si deve accedere. E a volte il modo in cui avviene la comunicazione non è nemmeno nota. In genere si semplifica tutto descrivendo l'architettura client-server. Ossia una macchina offre un servizio (server), e il client la richiede. Per farlo il client invia una richiesta, e il server risponde restituendo i dati richiesti. Punto. Ovviamente per fare ciò, le due macchine devono appartenere alla stessa rete, e non è detto che debbano preventivamente essere connesse; dipende dal protocollo che usa il servizio (TCP oppure UDP oppure altri...).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Utilizzerai un' applicazione in grado di parlare lo specifico protocollo (http per il web, SMB per lo scambio di risorse, ftp per i file, ecc).
Per raggiungere la particolare macchina cui chiedere le risorse si utilizzano gli indirizzi IP, che devono essere noti oppure risolti attraverso altri protocolli come DNS o netbios. Questo è quanto, spero non venga riposta di nuovo la stessa domanda. |
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#93 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
in realta' queste cose mi erano chiare.
cio' su cui volevo avere un chiarimento era il concetto di connessione. Ovvero,e' possibile che un pc connesso in rete a sua volta si connetta ad un pc in particolare sempre appartenente alla stessa rete? questa era la mia domanda,credo semplice. |
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
allora di che parliamo?
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#95 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
aspetta,perche' altrimenti non riusciamo a capirci bene
forse diciamo la stessa cosa ma in parole diverse. Nel momento in cui io mi connetto alla LAN,posso usufruire dei servizi offerti dai diversi dispositivi,accedere alle cartelle,etc. Io ho quindi effettuato una connessione iniziale alla LAN che e' statica se non parlo,se non invio delle richieste,etc. A questo punto,dopo essermi connesso in LAN,ha senso affermare che se voglio dialogare con un determinato dispositivo,io devo connettermi a quello? Io sono gia' connesso alla LAN,dopo devo connettermi al pc che intendo contattare? |
|
|
|
|
|
#96 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
E allora come ha scritto nuovoUtente86 se ti sono chiare le informazioni date sopra, figuriamoci come ti è chiara la risposta a
Ovvero,e' possibile che un pc connesso in rete a sua volta si connetta ad un pc in particolare sempre appartenente alla stessa rete?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#98 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
l'unica spiegazione che mi sono dato e' che un certo pc A che voglia comunicare con il pc B debba digitare l'ip del pc inviando una determinata richiesta.
Cosi' facendo,ovviamente si connette logicamente al pc B. Non so,forse sbaglio. ditemi voi Ultima modifica di zorretto27 : 27-09-2010 alle 01:49. |
|
|
|
|
|
#99 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
conoscere è il termine adatto, in quanto l' ip non va per forza digitato ma può essere ricavato in molti modi.
Ma a parte questo dove sarebbe la cosa difficile da capire? |
|
|
|
|
|
#100 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
prima cosa: perche' si dice che un pc e' connesso in LAN e non alla LAN ?
Inoltre,faccio la domanda in modo piu' mirato: dopo essermi connesso in lan,se voglio accedere alle cartelle condivise di un pc,devo effettuare una richiesta a quel pc per accedere o no? come faccio a visualizzare le cartelle? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.




















