Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-09-2010, 17:05   #81
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Non rispondi perchè non sai che rispondere, evidentemente.
Spegami tu se sto in palazzetto a 1600 iso a f/2.8 a 1/125s se è normale alzare gli iso a 3200 e sovraesporre per avere sempre lo stesso tempo.
Spiegamelo...
Guarda, l'ho già detto credo una 40ina di volte e l'hanno detto anche Zak84 e ficofico. Se rileggi indietro vedrai che lo trovi. Anzi, visto che io sparo fesserie, sono cocciuto, non so di cosa parlo, sono ignorante, ecc.... ti quoto Zak, che mi pare intervenga in modo pacato senza sparare sentenze:

Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Premesso che bisogna fare delle prove, l'esempio che hai fatto non è corretto.
Se alzi gli iso, per sovraesporre non devi allungare i tempi.
Quello che devi fare è trovare il tempo che ti permette di congelare l'azione, e ottenere l'esposizione corretta con iso e diaframma in base a quel tempo.
Dopo di che alzi gli iso per sovraesporre di uno stop tenendo però costante il tempo di scatto che hai trovato prima.

Non sto dicendo che la cosa porti in ogni situazione ad ottimi risultati, ovviamente bisogna fare delle prove.
Io non lo faccio, quindi non so di cosa si tratta... ma vorrei capirlo. Tu non lo fai, non sai di cosa si tratta... per cui vuoi spiegarmelo. Se per te è normale.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 15-09-2010 alle 17:08.
Zorck è offline  
Old 15-09-2010, 17:23   #82
abandonments hunter
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
A parte che leggo il forum da 6 anni, quindi non sono proprio un nuovo arrivato (molti degli intervenuti sono arrivati parecchio dopo di me).
Sarò arrivato qui da poco... ma scatto fotografie da quando avevo 16 anni in pellicola e diapositive... ora ne ho 34...
Questo argomento mi fa venire in mente una volta quando si tiravano le pellicole... esempio, si comprava una pellicola iso 100 e poi si scattava a iso 200 o 400 e poi quando si portava a sviluppare gli si diceva che era stata esposta come una iso200 o 400... anzi prima si sdiceva ASA 100 ecc.....
__________________
Canon Eos 7D * Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM * Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM * Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM * Nissin Di 866 Professional * My Flickr : http://www.flickr.com/photos/picozzi_simone/ * My Web : http://picozzisimone.altervista.org/
abandonments hunter è offline  
Old 15-09-2010, 17:34   #83
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Siccome però c'è gente che la usa tuttora ad alti ISO e la pensa in manirea differente sulla sua utilità, ho aperto il topic per avere un LORO parere.
Quindi non ti importa nulla sapere se la cosa può essere campata in aria, perchè tanto vuoi sentire la risposta che vuoi.
E' corretto come ragionamento secondo te?
Ti è stato risposto sempre cortesemente, cercando di argomentare tecnicamente le risposte.
Ti è stato proposto (da me) di eseguire un test per avere dei dati concreti (immagini croppate al 100%), usando macchine differenti creando un set ad hoc, ma non ti fidi perchè se il risultato non confermasse quanto hai detto nel primo post non sarebbe valido, adducendo tra l'altro che essendo fatto il test per smentire la teoria l'avrebbe smentita (contraddizione in termini).
Io non so più cosa fare
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline  
Old 15-09-2010, 17:40   #84
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Guarda, l'ho già detto credo una 40ina di volte e l'hanno detto anche Zak84 e ficofico. Se rileggi indietro vedrai che lo trovi. Anzi, visto che io sparo fesserie, sono cocciuto, non so di cosa parlo, sono ignorante, ecc.... ti quoto Zak, che mi pare intervenga in modo pacato senza sparare sentenze:



Io non lo faccio, quindi non so di cosa si tratta... ma vorrei capirlo. Tu non lo fai, non sai di cosa si tratta... per cui vuoi spiegarmelo. Se per te è normale.
Ma che cazzo state a dire?
Se passo da 1600 iso a 3200 sovraesponendo è ovvio che io non trovi un tempo diverso ma è anche ovvio che sto introducendo uno stop di rumore grazie all'amplificazione del segnale.
Se secondo te il recupero dello stop riesce a prevaricare l'aumento che hai introdotto con gli iso devi dimostrarmelo.
Se era a parità di iso il confronto, come detto da tanti, non c'era manco da porsi il problema ma è normale che in quel caso devi avere margine sul tempo.
ilguercio è offline  
Old 15-09-2010, 17:46   #85
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Guarda, l'ho già detto credo una 40ina di volte e l'hanno detto anche Zak84 e ficofico. Se rileggi indietro vedrai che lo trovi. Anzi, visto che io sparo fesserie, sono cocciuto, non so di cosa parlo, sono ignorante, ecc.... ti quoto Zak, che mi pare intervenga in modo pacato senza sparare sentenze:
allora, facciamo così: funziona.
Su una foto del 2001 (quella del giocatore di hockey) fatta con la 1d (macchina con sensore ccd che a 200 iso iniziava a far vedere rumore) e - ho l' impressione, perchè vidi una foto moooolto simile, ma assieme anche alle altre, in un topic di un forum inglese di qualche tempo fa - non è stata fatta da chi l' ha postata.
Tanto che mi dice che la situazione era critica e l' esposizione però tra pubblico e giocatore è abbastanza simile (non vado a guardare con il contagocce, vado ad occhio) e le coppie usate sono sintomo di luce in abbondanza (per quanto lo può essere in un palazzetto al coperto).
Ora, non so chi fosse la squadra, ma penso sia un palazzetto (stadio, piuttosto) americano, non nostrano. Da noi, non erano certo quelle, ma neanche lontanamente.

Funziona, nel ridurre il rumore. Mangiandosi il dettaglio. Sicuro una passata di noise ninja o qualsiasi altro programma, anche lanciato a muzzo, avrebbe avuto una riduzione del rumore, e forse avrebbe anche preservato più dettagli e cromia. Ma anzi, basterebbe la riduzione rumore di acr per fare qualcosa di più decente.

L' essere da 6 anni in un forum non vuol dire nulla: qua si sta parlando di fotografia, e in questo si può essere niubbi o meno a prescindere da quando ci si è iscritti, figuriamoci quanto vale la data di iscrizione ad un forum generalista.

OGGI comunque non ha senso farlo.
Perchè i sensori non sono quelli
perchè i programmi di riduzione rumore non sono quelli

Vuoi postare qualcosa a sostegno? ok, prendi qualcuno dei fotografi professionisti di cui parli e prendi una sua foto dove l' ha usata per riprendere qualcosa di sport. Qualcosa di recente, magari.
Vuoi la verità? Ma quella vera, non quella da forum? I fotografi sportivi PROFESSIONISTI scattano jpeg. Ergo, non la usano. Perchè? Perchè la qualità degli scatti è sufficiente per il loro pane e serve piuttosto risparmiare sui tempi e mandare immediatamente lo scatto all' agenzia.
Raramente scattano raw. non gli serve, occupa spazio, occupa tempo etc.
E funziona così: dopo un evento, i giornalisti stanno in sala stampa, tu porti loro le foto e le vogliono subito. come sono sono, gli serve qualcosa da mandare SUBITO online.
Io, che lo faccio anche per passione, scatto raw invece. Risultato? ci devo andare col mio portatile per dargli il jpeg.

Perchè? Perchè, ripeto, se stai coprendo un evento mondiale (ma anche meno) nel momento in cui si spengono i riflettori sei già in ritardo. PESANTE ritardo.

Quote:
Io non lo faccio, quindi non so di cosa si tratta... ma vorrei capirlo. Tu non lo fai, non sai di cosa si tratta... per cui vuoi spiegarmelo. Se per te è normale.
o forse, tu non sai di cosa si tratta. Lui lo sa e te lo spiega, sia come si fa sia perchè ora è inutile. Ma tu non vuoi accettare la sua opinione perchè è diversa da quanto vorresti sentirti dire.
Dimmi tu se è normale.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D

Ultima modifica di street : 15-09-2010 alle 17:49.
street è offline  
Old 15-09-2010, 18:03   #86
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
o forse, tu non sai di cosa si tratta. Lui lo sa e te lo spiega, sia come si fa sia perchè ora è inutile. Ma tu non vuoi accettare la sua opinione perchè è diversa da quanto vorresti sentirti dire.
Dimmi tu se è normale.
Io non accetto la sua opinione (come molte delle altre) perché ho chiesto il parere di chi usa questa tecnica abitualmente e lui non è tra questi. E mi pare del tutto normale, ma si vede che sò pazzo io, che quando non so non rispondo.

E' come se chiedessi ad un laziale quali giocatori forti ci sono nella Lazio, ma mi rispondessero solo romanisti dicendo che sono tutte pippe. Io quelle risposte non le considero, voi fare come vi pare.

Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Se secondo te il recupero dello stop riesce a prevaricare l'aumento che hai introdotto con gli iso devi dimostrarmelo.
Io non devo dimostrartelo, perché non lo so, altrimenti che lo aprivo a fare sto topic? C'è gente che sostiene questo ed io volevo delucidazioni da loro perché ho il tuo stesso dubbio. Volevo sapere da chi scatta a destra ad alti ISO che accortezze usa nello scatto e come recupera la foto in PP, per poi provare io.

Evidente è troppo complicato però come raggionamento, visto che mi ha risposto solo chi non usa l'esposizione a destra ad alti ISO... e la gente si incazza pure se mi permetto di dire che vorrei il parere di chi lo fa. Vabbè.

Chiudiamola qui, ho fatto l'immensa minchiata di leggere una cosa su un altro forum e poi venire a chiedere informazioni qui... perché l'ho fatto? Perché li sono nuovo e non ci posto quasi mai, qui lo faccio abitualmente ed in genere trovo buoni consigli. Evidentemente ho fatto na cavolata, chiedo scusa per aver disturbato la quiete del forum.

Chiedo ad un mod di chiudere o cancellare il topic.... o male che vada smetto di postarci, così andrà giù da solo.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 15-09-2010 alle 18:09.
Zorck è offline  
Old 15-09-2010, 18:13   #87
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ma porca miseria, ti costa tanto provare da solo?
Ce l'hai una reflex?
Bene, metti sta reflex sotto una luce costante e scatta con le stesse coppie tempo/diaframma a distanza di uno stop.
Poi prendi i raw e li metti in lightroom o chi per lui e mi fai vedere i risultati.
Sei te che hai una tesi e te che devi dimostrarla, non mi basta che tu mi dica che la usano fior di fotografi.
Ora, per la cronaca: ho fatto due scatti in stanza a 1600 e 3200 iso.
1/80 di secondo entrambi a f/4.
Metto i file in lightroom e abbasso di 1 l'esposizione del 3200.
Risultato? C'è un filo (pochissima roba, la vedi col lentino 1:1) di rumore in più nel 1600 però solo nelle zone scure.
Ora, domanda:sei sicuro che il 1600 non sia pulito come il 3200 dopo una leggerissima passata di antinoise solo sul chroma? E se io avessi mal esposto il 1600 non pensi che il discorso sia già fallace in partenza visto che basta 1/3 di stop in meno per avere un pò di rumore di svantaggio?
Tutto sta nel trovare l'esposizione corretta.
Faccio qualche altra prova e poi posto.
Invito anche gli altri a farlo, onestamente è una roba interessante, basta definire in che modo si agisce sui files.
ilguercio è offline  
Old 15-09-2010, 18:17   #88
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
..........raggionamento............
A parte che le risposte da chi fa foto in condizioni di luce difficili ti sono state date, poi puoi fare come ti pare, è la seconda volta che lo scrivi così ed è sbagliato

Quote:
ragionamento
ragionaménto s. m. [der. di ragionare]. – 1. ant. o tosc. Discorso, conversazione
E nessuno ti impedisce di postare sull'alto forum se qua non ti vengono date le risposte che chiedi.

Resta da vedere se ti risponde un untente di 6 anni fa che usa in PP la pietra filosofale e le ali di pipistrello per sviluppare i Raw tirati a 3200Iso e sovraesposti di 2 stop.......

Qua potresti chiedere a il Patriota che fa foto di eventi sportivi per lavoro, che però mi pare non usi questa tecnica.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 15-09-2010, 18:44   #89
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Voi continuare a bocciare la questione "a priori" fornendo spiegazioni teoriche, senza considerarla degna di una prova.

Ve lo chiedo PER PIACERE, visto che sono interessato a questo discorso, di non intervenire più per dire che non si deve fare. Avete chiarito che per voi è impossibile che questo metodo funzioni e che chi scatta così è un incapace, sicuramente avete raggione. Vi ringrazio per il "contributo", il vostro punto di vista è chiaro e cristallino. Siccome però io sono un ingegnere e se non vedo non credo, ora vorrei continuare solo con chi è interessato a fare una prova o chi usa o ha usato tale tecnica.
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Se non siete interessati, se pensate che sia una cretinata, perché ci perdete tempo a rispondermi ed a fare le prove? E perché volete convincermi che non si può fare ad ogni costo? Io al posto vostro proverei un discreto gusto al far fare al poveretto di turno tutti i tentativi del mondo finché alla fine non si accorge da solo che è un pirla. Invece io sono 3 pagine che chiedo come correggere l'esposizione in PP per fare le mie prove da solo e nessuno mi si fila.
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Miiiii, me so espresso male ma penso che se capisce cosa intendevo. Se stiamo qui per scambiarci idee è un conto, se volete divertirvi a fare i professori ditelo, che chiamo un mod per chiudere il topic e la famo finita qui.
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Bah, negli utilimi anni in questo forum sta diventano inutile fare domande, sono tutti troppo bravi per perdere tempo con i niubbi e se qualcuno se ne esce con qualcosa che non si conosce allora è sicuramente una fesseria. Io avrò tempo di mostrare la mia capatosta, ma voi pure non scherzate, visto che vi ho chiesto per piacere di lasciare perdere se la cosa non vi interessa ed invece continuate imperterriti.

Non mi pare di aver mai detto che ho ragione, ho detto che vorrei avere alcune info da chi questa tecnica la usa abitualmente, ammettendo di non conoscerla ed ammettendo di essere una chiavica in PP. Invece, voi che di esposizione a destra ad alti ISO ne sapete tanto quanto me (il primo che sapeva di che parlavo è a pagina 2), mi pare che pretediante eccome di aver ragione.
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Al commento di ilguercio manco rispondo. So 4 pagine che ripetete che l'esposizione a destra di fa a ISO 100 ed io (insieme ad altri 2, in questo almeno non sono solo) vi rispondiamo che c'è chi lo usa anche ad alti ISO per ridurre il rumore. Ancora nessuno m'ha detto a cosa serve usare l'esposizione a destra per ridurre il rumore se la si può usare solo ad ISO 100...

Più che ringraziare per il vostro intervento e dire che però vorrei sentire il parere di chi ste cose le fa abitualmente non so che fare o dire. Per me a sto punto si può anche chiudere il topic, tanto ho capito che su sto forum l'esposizione a destra ad alti ISO non la usate, ad eccezione di 2 utenti. Semmai chiederò info via PM a loro.
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
A parte che leggo il forum da 6 anni, quindi non sono proprio un nuovo arrivato (molti degli intervenuti sono arrivati parecchio dopo di me).
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Chiudiamola qui, ho fatto l'immensa minchiata di leggere una cosa su un altro forum e poi venire a chiedere informazioni qui... perché l'ho fatto? Perché li sono nuovo e non ci posto quasi mai, qui lo faccio abitualmente ed in genere trovo buoni consigli. Evidentemente ho fatto na cavolata, chiedo scusa per aver disturbato la quiete del forum.

Chiedo ad un mod di chiudere o cancellare il topic.... o male che vada smetto di postarci, così andrà giù da solo.
Per essere un utente che si vanta della sua vecchia iscrizione non ti risulta chiaro che rispondere così piccato ai commenti altrui non possa che nuocere a se stessi e alla "propria" discussione (e poi tu ti lamenti che la discussione è tutta un flame). E' evidente che tu cercassi solo le risposte che volevi sentire e che di provare da te la tecnica di cui chiedi non ce ne sia la minima voglia, il che porta alla deduzione che non ci sia molta voglia di imparare ma si cerchi la risposta con il minimo sforzo. Allora perchè chiedere? con questo atteggiamento poco conta DOVE si faccia la domanda.

il 3d si chiude non perchè lo chiedi te ma perchè preferisco evitare di farlo proseguire per poi chiuderlo per via della tua sospensione e del flame generato.

Da un utente di vecchia data io mi aspetto e pretendo un altro modo di postare sul forum. Sei cmq in tempo per imparare, sempre che tu ne abbia voglia, un minimo di impegno ce lo devi mettere.

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v