|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Verona
Messaggi: 779
|
Niente neanche questa settimana
Novità?
__________________
CASE: Cooler Master CM690; POWER SUPPLY: Corsair TX650W; MOTHERBOARD: Asus P5Q Pro; CPU: Core 2 Quad Q6600 @ 3.0Ghz + AC Freezer 7 PRO; VGA: Sapphire HD 7850 1GB OC; HD: Seagate Barracuda 500GB; RAM: Corsair DDR2 800Mhz 2X2GB MONITOR: Samsung T200 |
|
|
|
|
|
#82 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: provincia di Roma
Messaggi: 108
|
alla fine qualcuno da queste parti lo ha preso il 15R?
stranezze del marketing... |
|
|
|
|
|
#83 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Appena preso da uni€ versione i3 370 ati 5650.
Cercavo il Toshiba quasi pari caratteristiche poi ho visto questo, notte insonne, e stamani ho colpito. Primissime impressioni tenendo presente che ci sto solo giochicchiando per ora,: 1) Esteticamente mi piace molto, ma qui è soggettivo; 2) Lo schermo non mi pare granchè si nota della retinatura ma tenete presente che non ho settato nulla oltre la luminosità e comunque stiamo parlando di una macchina che costa 699 € (io ho pagato 630 perchè avevo un buono). Riflette molto, ma non sono abituato a schermi lucidi. La cornice si flette molto ma questa è la serie economica della dell penso che ci si debba accontentare. 3) Tastiera: solida (non flette)ma per la battitura mi debbo abituare al tastierino, ma va bene. 4) Fantastica la distribuzione delle porte. 5) Velocità generale (ed un'occhiata a Doom3) Bè che dire provenendo da un atom mi sembra di stare su un razzo 6) Aperto mentre vi scrivo lo sportellino del dvd. Mi sembra moooolto fragile, ma anche qui chissene 7) Pad: non l'ho regolato per nulla quindi non mi esprimo. 8) Rumorosità: a me sembra molto silenzioso. 9) Calore: mi sembra assente ma non ci ho fatto quasi nulla. 10) ho verificato ora che vi è il BT (sempre meglio si che no). 11) Batteria è staccata poi più tardi caricherò. Il resto ancora non l'ho provato. Comunque molto contento A vs disposizione per qualsiasi cosa riservandomi ulteriori approfondimenti quando ne avrò. Saluti |
|
|
|
|
|
#84 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Anche se mi sembra che non importi a nessuno di questa macchina, aggiorno.
Il WIFI funziona bene. la vga confermo che (in questa fascia) è una bestia crisys tutto al max gira bene (Crisys tramite hdmi sul 50' non ha prezzo, per tutto il resto c'è m...card La batteria non mi sembra superi le due ore e l'utility Dell me la da al 80% di capacità. Ho scritto alla Dell ed aspetto risposta. Ritengo che occorre calibrarla ma siccome non l'ho mai fatto attendo. Lo schermo, tarate un pò di cosine, mi sembra meglio ma non è il massimo. Il masterizzatore masterizza Insomma mi sembra tutto ok salva la batteria. Saluti |
|
|
|
|
|
#85 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Ho fatto la calibrazione e l'efficienza è al 94% quindi decisamente meglio. l'autonomia indicata, tutto al minimo, era oltre 3 ore e mezza (scordatevele dovete guardarlo per arrivarci). Comunque meglio.
Totale latitanza dell'assistenza Dell. Nessuna risposta alla mail ne alla registrazione |
|
|
|
|
|
#86 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Altra piccola notazione. I driver Catalist si installano senza problemi e senza richieste della versione personalizzata come mi pare accada con i Toshiba.
Un altro punto a favore
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace |
|
|
|
|
|
#87 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: provincia di Roma
Messaggi: 108
|
ciao roto, lo hai provato con qualche distribuzione gnu/linux?
Non ho capito, ma hai il 15R o il 17R? Ma noti un effetto retina sul monitor? Ora sul sito Dell lo hanno rimesso in versione P6100, i3 e i5. Hanno eliminato la versione i7 per questo modello, ora la Dell punta molto sul nuovo XPS 15, qui su hwupgrade c'e' un thread di 150 pagine sull'XPS 15, ma sinceramente credo che il 15R sia qualitativamente migliore. Ciao!
__________________
FISSO: Asus P5QC-Intel Core2 duo E8400+Xigmatek Scorpion HDT-S1283-RAM 4Gb (2x2Gb) DDR2 1066-WD Caviar Green 750Gb-ATI HD4350 1Gb-Scythe Kaze Master Pro -- S.O.: Fedora 16 64BIT -- Arch Linux i686 -- NOTEBOOK: Sony Vaio VPCEB4B4E con Fedora 16 32BIT IL MIO BLOG: http://yattatux.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Quote:
Ho il 15 pollici e lo schermo, appreso sul tread da te indicato, è il più scrauso che monta la Dell (AUO22EC In fine mi sembra di aver capito che il XPS sia una linea superiore ma non ho ben individuato come si colloca il 15r ma penso che poco cambi conta la configurazione ed il costo. Per ora ti saluto.
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace |
|
|
|
|
|
|
#89 | |||
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: provincia di Roma
Messaggi: 108
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie per le info! Ciao.
__________________
FISSO: Asus P5QC-Intel Core2 duo E8400+Xigmatek Scorpion HDT-S1283-RAM 4Gb (2x2Gb) DDR2 1066-WD Caviar Green 750Gb-ATI HD4350 1Gb-Scythe Kaze Master Pro -- S.O.: Fedora 16 64BIT -- Arch Linux i686 -- NOTEBOOK: Sony Vaio VPCEB4B4E con Fedora 16 32BIT IL MIO BLOG: http://yattatux.blogspot.com/ |
|||
|
|
|
|
|
#90 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Piccolo aggiornamento OT.
Ho tentato di installare Mint da live tutto ok. installazione tutto ok. Casino al riavvio disco scomparso. Per farla breve ho dovuto, con super grub, ripristinare il loader di win (pomeriggio perso). Ovviamente la macchina non c'entra nulla. Aggiorno
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace |
|
|
|
|
|
#91 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Allora la macchina in un certo senso c'entra.
E' un problema di Dell, o meglio di un suo software e precisamente Dell Datasafe backup o qualcosa del genere (l'ho disinstallato e non ricordo il nome preciso). Praticamente questo coso ad ogni riavvio sovrascrive l'mbr cancellando Grub e non lasciando nulla. Da qui l'errore. Basta disinstallarlo (magari dopo aver creato i dischi di ripristino) ed il problema sembra scomparso (almeno ho provato cinque - sei riavvii e tutto sembra filare liscio) Non è farina del mio sacco ma di questo http://forum.ubuntu-it.org/index.php...tml#msg3072314 divino guru dei segreti pinguiniani al quale va il mio eterno GRAZIE
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace |
|
|
|
|
|
#92 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
|
Buonasera ragazzi,
da tempo sto seguendo questo nb e le varie configurazioni che la DELL periodicamente aggiorna nel suo store on line, interessato più o meno ad una macchina di questo tipo per un uso consumer casalingo/professionale (no gaming estremo, no grafica pesante, il più è internet, office, musica, film, ecc.) ma con un utilizzo esasperato del multitasking (8-10 applicazioni alla volta come minimo).. e mi piacerebbe che la macchina fosse in grado di rispondere prontamente e velocemente nell'apertura/chiusura programmi, elaborazione dati, ecc. e quindi che fosse adeguatamente carrozzata per farlo (windows permettendo), mi piacerebbe in particolare che non soffrisse di rallentamenti e impallamenti ogni qual volta l'antivirus di turno decide di fare aggiornamenti o scansioni... Attualmente sullo store vengono proposte varie configurazioni su piattaforma intel (versione 15R) e AMD (versione M501R), e ne sto considerando un paio, delle quali riporto le principali caratteristiche di seguito... DELL INSPIRON 15R ---> Euro 649,00 CPU Intel® CoreTM i3-380M Processor (3M Cache, 2.53 GHz) LCD 15.6" High Definition (1366x768) WLED GPU ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1GB Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048], 1.333 MHz Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm) DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) DELL INSPIRON M501R ---> Euro 629,00 CPU AMD Phenom™ II Quad-Core Mobile Processor N930 (2.0GHz, 2M, 3.6GT/s) LCD 15.6" High Definition (1366x768) WLED GPU ATI Mobility Radeon™ HD 550v da 1GB Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048], 1.333 MHz Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm) DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) I prezzi si intendono escluso DVD di ripristino (+5,00) e spese di spedizione (+29,00 salvo sconti).. Esteticamente non mi dispiacciono (sono identici), la maggior parte dei componenti è la stessa, sul primo però c'è un chipset Intel con processore i3 a 2,53ghz e sul secondo un chipset AMD con quad core a 2ghz... le GPU dovrebbero essere più o meno di pari livello (almeno credo, da niubbo quale sono in materia) e la differenza di prezzo è irrisoria e o comunque influente nella scelta.. Tirando le somme, a grandi linee i due sistemi grosso modo si equivalgono, scegliendo la macchina Intel andrei sul sicuro... il quad core di AMD però mi intriga, se non altro per i 4 core fisici, soltanto che la frequenza è inferiore (2 ghz) e forse anche la cache presenta caratteristiche inferiori (ma non è che ci capisca eh).. Voi per quale modello optereste? e perchè? Ultima modifica di otemanu : 05-02-2011 alle 17:57. |
|
|
|
|
|
#93 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Il primo senza ombra di dubbio.
Gli Amd, da quanto so, sono comunque meno performanti e la vga è inferiore e non penso di poco. Il prezzo è buono ma tieni presente che stanno uscendo i nuovi Sandy bridge se non hai fretta aspetta un po. Per qualsiasi chiarimento sulla macchina sono a disposizione. Per chiarirti le idee su cpu e gpu guarda su notebookcheck.it e trovi tutto. Saluti
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace |
|
|
|
|
|
#94 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
|
Io ho un Ispiron di qualche anno fa, e devo dire che ha una robustezza veramente ottima. Specie la tastiera che, sebbene non bellissima, non ha finora trovato eguali per solidità (ovviamente amio avviso), neppure su macchine di costo supeiore.
Però a quel prezzo prenderei un XPS, sebbene la GPU sia abbastanza inferiore: nVidia M420GT. Di entrambi, non mi piace non poter avere i5, e dell'Ispron non c'è sconto. Se facessero qualche offerta, vista l'ottima esperienza con l'attuale Ispiron, non avrei dubbi. P.S. Opzione imperdibile dei Dell, è la possibilità di avere un disco del sistema operativo pulito. Perchè se non voglio l'installazione di fabbrica, solitamente penosa dei notebook, nonostante la licenza devo poi trovare una copia pirata. Una assurdità fuori da ogni logica!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
|
|
#95 | ||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#96 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
|
Il mio bundle era proprio così, con un bel disco del sistema operativo da installarsi e configurarsi a piacere.
Peccato solo che all'epoca fosse Vista |
|
|
|
|
|
#97 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
|
Eccomi di nuovo qua... della linea inspiron 15r ora sono usciti anche i nuovi modelli con cpu Sandy Bridge... sottopongo alla vostra attenzione i due modelli superiori, il primo ha un processore Intel Core™ i3-2310M a 2,1 GHz e viene 629,00, il secondo ha un processore Intel Core™ i5-2410M 2,3 GHz con Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz e viene 699,00 (oltre spedizione)
Entrambi hanno poi: Display 15.6 High Definition (1366X768) WLED with True-Life GPU 512MB AMD Radeon HD 6470M Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [1x4.096] HDD SATA da 500 GB (5.400 rpm) Unità ottica 8X DVD+/-RW Drive altre caratteristiche in/out, wireless, ecc. simili al precedente modello Di queste macchine che ne pensate? Sarei tentato dal modello da 629,00.. rispetto al precedente modello con core i3 380m a 2.53 Ghz e GPU HD5650 come si posizionerebbe? |
|
|
|
|
|
#98 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Anch'io sono interessato ai nuovi Inspiron 15R e 17R con Sandy Bridge. I prezzi mi sembrano interessanti, credo al momento siano i notebook più economici che montano i nuovi processori. Unica pecca delle versioni Inspiron attualmente offerte da Dell è l'assenza di possibilità di personalizzazione del disco, della memoria, dello schermo... come di solito sempre avviene sul sito Dell.
I dubbi maggiori però riguardano due aspetti: 1. rumorosità: nell'utilizzo normale (browser, office, mp3, video, anche in multitasking) la ventola è sempre in funzione? Attacca e stacca continuamente? 2. tastiera: avevo smanettato con un inspiron da mediamondo qualche mese fa e la tastiera mi era sembrata poco solida...che mi dicono i possessori della serie precedente? I tasti "ballano", come mi sembrava al primo tocco? Grazie delle info!
__________________
Samsung RF511-S01 (i5-2410, nVidia GT540 1Gb, 640 Gb 5400 rpm); Sony Vaio FR215E (Athlon 2.2+, 256 Mb, 40Gb, DVD-CDRW QSI, 15"XGA) |
|
|
|
|
|
#99 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Quote:
Per la cpu non so che dirti ma non prevedo sfracelli. Attento che il primo chipset per Sandy aveva un bug che, mi par di aver letto, hanno poi corretto, ma era un problema hardware quindi occhio a cosa monta. Quote:
La tastiera a me sembra ottima, forse ce ne saranno di migliori ma di certo moltissime peggiori. Poi io adoro il tastierino numerico Qualsiasi altra cosa a disposizione.
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace |
||
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
|
Quote:
la gpu che prende il posto della 5650 in questa nuova generazione AMD è la hd 6650 (e io ci metterei anche la 6730).
__________________
Ho trattato positivamente con: Zuzudom, revolver83 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.




















