|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Questo discorso vale soltanto in europa, negli USA l'industria nucleare è quasi interamente privata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() ho letto il tuo documento, numeri a parte lo trovo interessante, specie quando si descrive la situazione degli scienziati rispetto al potere sovietico. che garanzie ho io che me la becco sotto casa (e "sotto casa" per una centrale nucleare è un bel range) che il potere politico italiano sia maturo a sufficienza da osservare da qui a quarant'anni ogni norma di sicurezza del caso ? assumiamo per un attimo (ed è tutto da dimostrare per ora) che:
il problema del nucleare in italia non sarebbe neanche tanto il nucleare di per sè. di know how ce n'è, di buonsenso tra i tecnici anche, di acqua siamo pieni, di territorio da deturpare anche. il problema è oggi come allora, politico. ti ricordo che non è del tutto trasparente il meccanismo di elezione di commissari di QUALSIASI COSA in questo paese, abbiamo pregiudicati in parlamento, e l'enel, che verosimilmente è l'unica azienda in italia in grado, domani, di poter costruire centrali nucleari su larga scala, è coinvolta, e pesantemente, nel famoso disastro del vajont. perchè hanno fatto svasi e invasi ? un metro di più voleva dire tanti mwh in più. ma come dicevo: se ora voglio, posso andare a farmi un giro a longarone, a pyripat, no. il fattore umano può essere determinante, e se capita un casino ad una centrale da 1GW si parla di svariati ordini di grandezza di danni. è una scommessa troppo grossa. tra l'altro, mi sembra una mossa "estremamente corretta", quella di tenere segreti i siti candidati fino a dopo le regionali, giusto per parlare di politica, così come vorrei vedere se consentiranno ai comuni in cui saranno costruite ste centrali di fare un bel referendum PRIMA. così come vorrei vedere se il muro di contenimento lo fanno costruire agli stessi che hanno costruito le case a L'Aquila che sono venute giù come castelli di carte... se crolla così un muro di contenimento di un reattore nucleare, conosci sicuramente meglio di me le conseguenze. e tutto ciò basandoci sugli assunti summenzionati, di cui 3 su 4 sono ancora tutti da dimostrare
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
certo che ho la stessa posizione, gli incentivi vanno dati a quei settori dell'industria automobilistica che sono in fase di espansione. Non hanno alcun senso se vengono fatti per mantenere artificiosamente alto un mercato che si sta contraendo per evidente insostenibilità economica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Senza contare le garanzie che devono essere date agli investitori in termini di mercato energetico.... il nucleare gestito interamente da privati non è proprio pensabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Letto e condivido, ma ho l'impressione che la sua valenza sia soprattutto politica, in particolar modo di chi vive la questione basandosi sul preconcetto politico che, siccome è di sinistra e/o il nucleare l'ha riproposto Berlusconi, allora si deve essere per forza contrari.
(Ricordo, tra l'altro, che Berlusconi non ha sempre avuto questa posizione riguardo al nucleare. Negli anni '90 la considerava una "questione ormai chiusa".) L'unico appunto che gli muoverei è la questione dei giacimenti: non credo ci sarà mai un vero bisogno di cercare l'uranio in mare o in depositi "difficili". Per allora, ho fiducia che ci saranno reattori autofertilizzanti ormai collaudati con tutti i problemi di oggi ormai risolti. Senza contare i reattori col ciclo a torio. Quote:
Dovessero volerci 50 anni, gli ADS avranno la stessa importanza che oggi hanno i termovalorizzatori. Poi useremo ciclo a torio e reattori autofertilizzanti, a mio avviso. Quote:
Con impianti centralizzati, invece, hai la garanzia di inverter con migliori efficienze e soprattuto posizionamenti ottimali dei pannelli, oltre che di una migliore manutenzione. La Spagna, per esempio, sta ripensando la sua politica di incentivi al fotovoltaico per via della grande quantità di "impianti-spazzatura" che sono sorti tra i privati. C'è da dire che, in effetti, le differenze complessive tra impianti privati e quelli grandi centralizzati è notevolmente minore rispetto ad altri tipi di impianto. In ogni caso il mio discorso esula assai da queste considerazioni: che si tratti di un grande impianto o di tanti piccoli privati, i costi sono sempre quelli. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Negli USA, infatti, le centrali nucleari sono completamente private. Quote:
![]() Tra i Paesi più industrializzati al mondo siamo gli unici che non hanno centrali nucleari: vorrà dire qualcosa? Un consiglio: leggi l'intervento che ha riportato ChristinaAemiliana e poi riflettici su. Quote:
![]() Ah, tra parentesi, la Germania produce il 30% del suo fabbisogno elettrico col nucleare. Ecco il suo "altro" ![]()
__________________
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
ma in che pianeta ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Il secondo contatore è collegato tra la rete domestica e la rete di distribuzione ed è bidirezionale: l'energia viene in primo luogo consumata in loco e solo l'eccedenza finisce in rete. Vantaggio evidente però, viene immessa in una zona di prelievo, diminuendo l'energia che deve essere trasportata mediante gli elettrodotti. Sulla questione efficienza un inverter per uso domestico passa ampiamente il 90%, il problema direi che non si pone proprio, visto e considerato che non paghi la fonte. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Quanto costa la gestione in sicurezza delle scorie nucleari per i millenni a venire? E' ridicolo anche solo pensare di poter fare una stima economica di un processo del genere. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
esempio di imprenditorialità italica. in mano a questi vogliamo lasciare le centrali nucleari ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]() La tecnologia avanza, non ha senso parlare di millenni, quando gia guardando a 20 anni fa abbiamo cose incredibili, tra 100 avremo nanotecnologie come ora abbiamo una lampadina a risparmio energetico ^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Corretto. In questo paese, coi problemi che ci sono, non ci sono i presupposti nemmeno per lasciare la gestione delle centrali in mano ai privati. Ricordiamoci che l'enel ai tempi era un'azienda di stato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
e poi sono i "rinnovabili" gli irrazionali ![]()
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
se chiedo un prestito per 30000€ ad una banca e gli do garanzie di solvibilità, poi lo posso spendere in un impianto offgrid, in preservativi prosecco e mignotte, in azioni ... che gliene frega ad una banca ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Evitiamo di far pagare il conto a qualcun altro, l'onere della sistemazione delle scorie è un problema che va risolto oggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.