Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 15:16   #81
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Acrobat Guarda i messaggi
No, questo è un thread sull'ipocrisia della Chiesa, aperto prendendo spunto dalle parole del Papa al vertice FAO. E mi sembra si stia parlando di questo. E le sue parole non sono ignorate, anzi.. magari desse seguito a ciò che dice. Sul che poi il mondo, o una certa parte di esso, faccia solo finta di voler cambiare, siamo d'accordo..
OK, prendo atto
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:31   #82
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
OK, prendo atto
No prob,tnx
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:30   #83
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Fa impressione leggerti sostenitore del neoliberismo più puro.
Non esageriamo.

Mi limito ad osservare che le dinamiche economiche non le affronti moralizzando.
E secondo me neppure tu ci credi.
Mentre aspettiamo l'illuminazione dei cuori e delle menti, che porterà l'uomo al paradiso dell'altruismo cristiano, quelli continueranno a morire di fame.

Se invece vogliamo far qualcosa, servono misure concrete.

Misure concrete che siano economicamente efficaci. La logica del profitto non é la logica dei cattivi senza cuore. E' una logica matematica per cui un investimento deve creare ricchezza sufficiente a ripagare quanto speso.

Il problema lo si affronta con un gestione manageriale, non con la carità.
Meno moralismo dei preti, e piu ingegneri, geologi, esperti di biotecnologie.

Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Felice che questa discussione me lo abbia rilevato, ma a prescindere dalla religione per me queste sono soluzioni ampiamente testate e risultate fallimentari, ancora di più dalle manovre assolutamente anti-mercato create dai grandi attori internazionali contro la crisi.

In ogni caso, mi pare che il Papa abbia citato anche l'iniquità delle sovvenzioni statali all'agricoltura, cosa che un sostenitore del mercato come panacea dovrebbe assolutamente richiedere a gran voce.
Altrimenti non capisco come si possa sostenere che "é proprio inserendosi maggiormente nell'economia globale che puo uscire dallo stato di povertà" se in tale economia globale i propri cometitor in pratica barano in maniera esagerata.


C'è da dire che questa fede nel "mercato" pare a volte addirittura più "cieca" di quella religiosa in generale


PS: felicissimo di essere entrato IT
Non é fede nel mercato, quanto semmai scetticismo a chi al mercato vuole sostituire la morale, di stampo religioso per di piu.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:44   #84
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Siamo OT, comunque
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
<cut> E' una logica matematica per cui un investimento deve creare ricchezza sufficiente a ripagare quanto speso.

Il problema lo si affronta con un gestione manageriale, non con la carità.
Meno moralismo dei preti, e piu ingegneri, geologi, esperti di biotecnologie.

Non é fede nel mercato, quanto semmai scetticismo a chi al mercato vuole sostituire la morale, di stampo religioso per di piu.
Per definire quel concetto di "ricchezza" è necessario, IMHO, passare dalla morale.

La crisi globale è la crisi di un sistema che ha voluto evitare di guardare il "bene" e rimanere nel mondo dei numeri senza sguardo umano su di essi.

Questo mondo ha permesso che i beni "virtuali" economicamente in circolo siano 8/10 volte maggiori di quelli reali.

Per riprendere il contatto con la realtà, la vedo dura rimanere sulla stessa linea, auspicando addirittura un "more of the same".
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 22:02   #85
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Siamo OT, comunque


Per definire quel concetto di "ricchezza" è necessario, IMHO, passare dalla morale.

La crisi globale è la crisi di un sistema che ha voluto evitare di guardare il "bene" e rimanere nel mondo dei numeri senza sguardo umano su di essi.

Questo mondo ha permesso che i beni "virtuali" economicamente in circolo siano 8/10 volte maggiori di quelli reali.

Per riprendere il contatto con la realtà, la vedo dura rimanere sulla stessa linea, auspicando addirittura un "more of the same".
Uno puo darsi al capitalism bashing quanto vuole, ma finché non si prospettano alternative, rimangono solo ululati alla luna.

L'alternativa al libero commercio qual é?
Moralizzare il capitalismo? E che significa?. Che il cibo deve essere gratis? Uno puo anche pretenderlo, ma poi deve comunque proporre le misure concrete perché questo si realizzi, e non basta certo dire "il bene, l'etica"

Secondo problema. Chi la stabilisce questa morale?
Ovviamente il Papa si sente portavoce di una moralità superiore, indicata da Dio, che vuole indicare al mondo. E quindi si vede bene come in realtà si parla poi sempre della stessa cosa. Qualunque contesto diventa per il Vaticano l'occasione per pretendere il piedistallo della "morale". Insomma la fame nel mondo in bocca al Papa altro non é che marketing per propagandare il solito autoritarismo.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 22:38   #86
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Uno puo darsi al capitalism bashing quanto vuole, ma finché non si prospettano alternative, rimangono solo ululati alla luna.

L'alternativa al libero commercio qual é?
Moralizzare il capitalismo? E che significa?. Che il cibo deve essere gratis? Uno puo anche pretenderlo, ma poi deve comunque proporre le misure concrete perché questo si realizzi, e non basta certo dire "il bene, l'etica"
Io continuo a pensare che il capitalismo nel quale viviamo è "virtuale", ossia plasmabile in base a chi detiene il potere e ne applica o meno i principi.
La crisi e le reazioni economiche conseguenti hanno smascherato questa farsa.

Quindi, in uno scenario di questo tipo, parlare di "bianco e nero", di alternative ad un sistema chiaro e conosciuto, mi pare poco legato alla realtà.

Quote:
Secondo problema. Chi la stabilisce questa morale?
Ovviamente il Papa si sente portavoce di una moralità superiore, indicata da Dio, che vuole indicare al mondo. E quindi si vede bene come in realtà si parla poi sempre della stessa cosa. Qualunque contesto diventa per il Vaticano l'occasione per pretendere il piedistallo della "morale". Insomma la fame nel mondo in bocca al Papa altro non é che marketing per propagandare il solito autoritarismo.
Ovviamente sei libero di pensare che le parole del papa siano solo per scopi propagandistici.
Francamente, però, trovo davvero difficile trovare scorrettezze in questo senso nel punto di vista espresso da Benedetto XVI.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 00:20   #87
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Acrobat Guarda i messaggi
Mi
Ripeto: non voglio che al vaticano tutti vadano in giro scalzi. Mi basterebbe però qualcosa di(molto) più sobrio, e sopratutto rispettoso di chi non ha NULLA, e si sente dire da chi ha TUTTO: "bisogna aiutarli".
Non ho capito una cosa: il capo spirituale di un miliardo e passa di persone dovrebbe fare acquisti all'upim?
Mi sembra normale che vesta con abiti di sartoria e con i simboli tradizionali del potere spirituale.
E poi il denaro serve..una chiesa senza denaro non potrebbe fare nulla, come tutte le istituzioni umane strutturate.
'somma, vedo in generale un pò di qualunquismo spicciolo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:50   #88
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa: il capo spirituale di un miliardo e passa di persone dovrebbe fare acquisti all'upim?
Mi sembra normale che vesta con abiti di sartoria e con i simboli tradizionali del potere spirituale.
Basta fare un confronto fra come si veste il papa e gli altri capi di stato per cogliere la differenza.
Quote:
E poi il denaro serve..una chiesa senza denaro non potrebbe fare nulla, come tutte le istituzioni umane strutturate.
'somma, vedo in generale un pò di qualunquismo spicciolo.
Non era Gesù che diceva di non preoccuparsi né del cibo né dei vestiti perché "il padre mio che è nei cieli" avrebbe provveduto?

Il problema qui è che la chiesa ha completamente disatteso le sue parole, e nel corso dei secoli è diventata un'istituzione che pensa prima al suo sostentamento (mi riferisco sia ai beni immobili che a chi "lavora" per la chiesa) e poi alla sua missione.

Quando tornerà a seguire le orme e le parole di Gesù avrà tutto il diritto di fare la morale, ma in mancanza di coerenza penso sia meglio che si astenga dall'intervenire.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 12:57   #89
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Basta fare un confronto fra come si veste il papa e gli altri capi di stato per cogliere la differenza.

Non era Gesù che diceva di non preoccuparsi né del cibo né dei vestiti perché "il padre mio che è nei cieli" avrebbe provveduto?

Il problema qui è che la chiesa ha completamente disatteso le sue parole, e nel corso dei secoli è diventata un'istituzione che pensa prima al suo sostentamento (mi riferisco sia ai beni immobili che a chi "lavora" per la chiesa) e poi alla sua missione.

Quando tornerà a seguire le orme e le parole di Gesù avrà tutto il diritto di fare la morale, ma in mancanza di coerenza penso sia meglio che si astenga dall'intervenire.

Esatto, straquoto!
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:02   #90
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Cmq ribadisco che per me si può anche vestire di diamanti e platino eh(anche se.. guarda il copricapo che ha nella foto.. se frego quello ci campo ANNI!).. non sarebbe il max, ma se intanto usasse *davvero* i soldi grossi della Chiesa.. farebbe sicuramente la differenza per chi sta male.

Solo che se si intarsia dalla testa ai piedi e intanto parla un sacco ma le cose rimangono quelle.. è normale che poi uno perda la fede, non dico in Dio, ma quantomeno nella Chiesa quale istituzione gestita da umani..
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 21:30   #91
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa: il capo spirituale di un miliardo e passa di persone dovrebbe fare acquisti all'upim?
Mi sembra normale che vesta con abiti di sartoria e con i simboli tradizionali del potere spirituale.
E poi il denaro serve..una chiesa senza denaro non potrebbe fare nulla, come tutte le istituzioni umane strutturate.
'somma, vedo in generale un pò di qualunquismo spicciolo.

Tra il fare la spesa all'Upim, e comprare scarpe e accessori firmati da migliaia di euro, ci sono anche le giuste vie di mezzo.
Un paio di scarpe buone e comode con 150 euro lo si porta a casa benissimo.



Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Ratzinger non vive da nababbo.

Se hai fonti a proposito, te ne sarei grato.

Ah no?

Va bene che è un capo di stato e di una religione, ma non ho mai visto andare in giro Obama o il Dalai lama con pellicce di ermellino, crocifissi di oro massiccio al collo, corone con incastonate pietre preziose, o roba del genere... come detto sopra nessuno dice che debba vestire stracci, ma tra i stracci e lo spreco, l'opulenza, che questo papa ostenta spesso e volentieri, ci sono anche vie di mezzo.
Un buon cappotto ed un paio di scarpe buone fanno lo stesso servizio della pelliccia di ermellino e delle scarpe firmate prada: negare ciò equivale a negare la realtà e difendere l'indifendibile.

Ultima modifica di Senza Fili : 19-11-2009 alle 21:36.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 22:06   #92
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
beh dai, quando è andato al vertice FAO aveva la tunichetta bianca, quella sobria.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 22:11   #93
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa: il capo spirituale di un miliardo e passa di persone dovrebbe fare acquisti all'upim?
Mi sembra normale che vesta con abiti di sartoria e con i simboli tradizionali del potere spirituale.
E poi il denaro serve..una chiesa senza denaro non potrebbe fare nulla, come tutte le istituzioni umane strutturate.
'somma, vedo in generale un pò di qualunquismo spicciolo.
Non è normale una fava dato che Gesu' professava umilta'..... ma tanto ci sara' qualcuno qua dentro che riuscira' a rigirare il discorso anche davanti all'evidenza...
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v