|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
in una società moderna non ci può essere gente che muore per strada perche' non ha i soldi per pagarsi il dottore!!! ma veramente non riesci a capirlo?? e non per altruismo, me ne potrebbe fregar di meno se muore magari uno che mi sta sul cazzo, ma non funziona cosi' la societa., e qwuesto e' un fatto assodato, perche' vedi che le società dove si sta meglio (che non e' detto siiano le piu' ricche he!!!) sono società che non percmettono che ognuno si faccia i cazzi suoi. perche' sarebbe controproducente proprio a quelli che vorrebbero farsii cavoli loro, non pensando alle conseguenze che porterebbe vivere in uno stato del genere. Gente che si scanna dalla mattina alla sera, ti dovresti guardare le spalle tutto il giorno, cane mangia cane, la legge della giungla. basterebbe avere un pò di empatia, per capire poi che un giorno che ne sai, potresti esserci tu al posto del morto in strada! la vita e strana e mai sicura, non credere che la tua situazione attuale rimanga cosi' per sempre!!! in uno stato come dici te, se ti venisse una malattia tremenda, che costerebbe allo stato milioni di euro per mantenerti in vita, io potrei dire che te la dovresti pagare tu!!! non io, ma neanche lo stato!!!! poerchè dovrei contribuire con le mie tasse a salvsre la tua vita??? chi ti conosce???? se non hai i soldi ti attacchi!!! vai a fare la carita' e liraccogli!!! e' questo il tuo pensiero no??? ma ti senti quando parli? dici che uno stato che chiede di pagare le tasse e' IRRISPETTOSO DELL'INDIVIDUO???? e lasciare morire la gente non lo sarebbe???? e le tasse caro mio non e' un crimine pagarle , e' appunto il prezzo da pagare per vivere in una società moderna. se non lo capisci, sei libero di andartene per cavoli tuoi in un'isola deserta e morire al primo raffreddore che ti capita. vorresti forse dire che per te uno che guadagna un miliardo di euri al mese dovrebbe pagare le stesse tasse dell'impiegato che ne prende mille al mese? ma guarda che e' gia' cosi' adesso!!! li stato e' mandato avanti mica dall'imprenditore che dichiara l'1% diu quello che guadagna, ma dal contribuente a cui viene tolto direttamente dallo stipendio. mapoi sei una contraddizione vivente, parli di uguaglianza di trattamenteo nel pagare le tasse, ma poi dici che l'uguaglianza nelle cure mediche non ci divrebbe essere!!! Tu ragioni in piccolo, come se il mondo fosse il borgo dove vivi. il mondo e' complesso caro mio, non e' sempliciotto come credi che sia. e il tuo bene passa per le mani anche del bene degli altri. |
|
![]() |
![]() |
#82 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
Quote:
Che sei completamente perso nella tua visione del mondo lo dimostra il fatto che hai persino tirato fuori la legge della giungla, come se si stesse parlando di abolire lo stato Abbandoniamo questo improduttivo OT
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
||
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
sono d'accordo anche io.
Droghe in portogallo - La decriminalizzazione ha funzionato? Quale è il paese europeo con leggi in materia di droga più libertarie? Anche se la sua capitale è nota tra gli Stoners e ragazzi del college per haze marijuana-riempita "coffee shops", l'Olanda non ha mai legalizzato la cannabis in realtà - gli olandesi semplicemente non rinforzano le loro leggi contro i negozi. La risposta corretta è il Portogallo, che nel 2001 divenne il primo paese europeo ad abolire ufficialmente tutte le sanzioni penali per il possesso personale di stupefacenti, tra cui marijuana, cocaina, eroina e metanfetamine. Su raccomandazione di una commissione nazionale incaricata di affrontare in Portogallo problema della droga, la galera è stata sostituito con l'offerta di una terapia. L'argomento è che la paura di tossicodipendenti finiscano in prigione e che la carcerazione è più costosa di un trattamento di recupero- e allora perché non dare ai tossicodipendenti servizi sanitari con la droga, invece? Sotto la nuova regolamentazione del Portogallo, coloro che sono ritenuti colpevoli di possesso di piccole quantità di droga vengono inviati ad un centro composto da uno psicologo, assistente sociale e consulente legale per il trattamento del caso (che può essere rifiutata senza sanzione penale), invece del carcere. La domanda è: funziona questa la nuova politica? Al momento, critici conservatori, ed in gran parte cattolica ha detto che depenalizzare il possesso di droga avrebbe aperto il paese ai "turisti della droga" ed avrebbe aggravato i problemi di droga del Portogallo, il paese aveva alcuni dei più alti livelli di consumo di droghe pesanti in Europa. Ma i risultati recentemente rilasciati in un rapporto commissionato dal Cato Institute, un think tank libertario, suggeriscono il contrario. Il documento, pubblicato dal Cato nel mese di aprile, ha rilevato che nei cinque anni dopo che il possesso personale è stato depenalizzato, l'uso di droghe illegali fra gli adolescenti in Portogallo è diminuito ed i tassi di nuove infezioni da HIV causato da scambio di siringhe sporche sono diminuiti, mentre il numero delle persone in cerca di cure per la tossicodipendenza è più che raddoppiato. "A giudicare da ogni metrica, la depenalizzazione in Portogallo è stato un grande successo", dice Glenn Greenwald, un avvocato, scrittore e oratore fluente in portoghese, che ha condotto la ricerca. "Ha consentito al governo portoghese di gestire e controllare il problema della droga molto meglio di quasi tutti gli altri paesi occidentali e non." Rispetto all'Unione europea e gli Stati Uniti, i numeri del Portogallo, per consumo di droga sono impressionanti. A seguito di depenalizzazione, il Portogallo ha il più basso tasso di consumo di marijuana in vita in persone con più di 15 anni nella UE: 10%. La figura più simile in America è in persone sopra i 12 anni: 39,8%. Proporzionalmente, di più gli americani hanno usato la cocaina di quanto i portoghesi hanno usato marijuana. Le relazioni della Cato che tra il 2001 e il 2006 in Portogallo,ha stabilito che i tassi di consumo una tantum di qualsiasi illecito di droga tra settima è scesa dal 14,1% al 10,6%, il consumo di droga negli adolescenti di età superiore diminuito. il consumo di eroina tra i Lifetimers da i 16 ai 18 anni è sceso dal 2,5% al 1,8% (anche se c'è stato un leggero aumento l'uso di marijuana in questa fascia d'età). Nuove infezioni da HIV tra i tossicodipendenti sono diminuiti del 17% tra il 1999 e il 2003, e relativo alla eroina e farmaci simili sono stati ridotti di oltre la metà i morti. In aggiunta, il numero di persone che utilizzano il metadone e buprenorfina per il trattamento delle tossicodipendenze è salito a 14.877 da 6.040, dopo la depenalizzazione, e il denaro risparmiato in materia di esecuzione ha permesso di aumentare i finanziamenti di trattamento senza farmaci. Studio del caso Portogallo è di qualche interesse per i legislatori degli Stati Uniti, di fronte all'aumento dell'escalation violenta di guerre tra gang della droga in Messico. Gli Stati Uniti hanno a lungo sostenuto una dura politica contro le droghe, sostenendo solo gli accordi internazionali che impongono il divieto di droga e imponendo ai suoi cittadini alcune delle sanzioni più dure al mondo per possesso di droga e di vendita. Eppure, l'America ha i tassi più elevati di consumo di cocaina e marijuana nel mondo, e mentre la maggior parte della UE (compresi i Paesi Bassi) ha le leggi sulla droga più liberale degli Stati Uniti, ha anche il consumo di droga minore. "Penso che possiamo imparare, che dobbiamo smetterla di essere avere un riflesso opposto quando qualcun altro fa [depenalizzare] e dovrebbe prendere sul serio la possibilità che il proibizionismo non sta avendo una grande influenza sul nostro consumo di droga", dice M: Come avere meno Delitto e castigo minore e direttore del programma di politica antidroga analisi a UCLA. Kleiman non prende in considerazione il Portogallo come un modello realistico per gli Stati Uniti, tuttavia, a causa delle differenze in termini di dimensioni e di cultura tra i due paesi. Ma vi è un movimento negli Stati Uniti, nelle assemblee legislative dello Stato di New York, California e il Massachusetts, che punta a riconsiderare le nostre leggi sulla droga eccessivamente punitive. Recentemente, i senatori Jim Webb e Arlen Specter hanno proposto al Congresso di creare una commissione nazionale, non diversamente dal Portogallo, a che fare con la riforma carceraria e della droga inquadrandolo nella revisione politica di condanna. Webb, come osservato, gli Stati Uniti sono a casa il 5% della popolazione mondiale, ma il 25% dei suoi abitanti sono prigionieri. Del Cato Institute agli inizi di aprile, Greenwald ha sostenuto che un grosso problema con la maggior parte della politica americana di droga è che è basata su "la speculazione e la paura ", piuttosto che l'evidenza empirica sugli effetti delle politiche sulle droghe più indulgenti. In Portogallo, l'effetto era quello di neutralizzare ciò che era diventato il numero del paese, un problema di salute pubblica, dice. "L'impatto nella vita delle famiglie e la nostra società è molto più basso di quanto non fosse prima della depenalizzazione", spiega Joao Castel-Branco Goulao, Portugual's "zar della droga" e presidente dell'Istituto sulle droghe e le tossicodipendenze, aggiungendo che la polizia è ora in grado concentrarsi nuovamente sul monitoraggio degli spacciatori di livello molto più alto e con maggiori quantità di droga. Peter Reuter, un professore di criminologia e delle politiche pubbliche presso l'Università del Maryland, come Kleiman, è scettico. Ammise in una presentazione del Cato Institute, che "è giusto dire che la depenalizzazione in Portogallo ha raggiunto l'obiettivo centrale. Consumo di droga non è aumentato." Tuttavia, egli osserva che il Portogallo è un paese piccolo, e che la natura ciclica delle epidemie di droga - che tende a verificarsi, non importa quali politiche siano in atto - possa spiegare la diminuzione di uso di eroina e di morti. articolo in lingua originale: http://www.time.com/time/health/arti...893946,00.html |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
vuoi spiegarmi cosa trovi di surreale in quello che ho scritto?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
#87 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
hahahala la butta sulla politica!!! fa comodo dividere il mondo in comunisti e fascisti he!!! ghahahahahaha beatote !!! ma vie di mezzo non le concepisci? o buono o cattivo? o nero o rosso? chi ragiona per assoluti, insegnano i cavalieri jedi, sono i sith!!!! ahahahahahah!!! io perso nella visone del mio mondo??? ti ho spiegato che anche al piu' gran testa di cazzo di questo mondo egoista stronzo, conviene che quelli con cui vive intorno abbiano il massimo grado di soddisfazione possibile, per evitare conseguenze che influirebbero sulla sua vita. Ad un qualsiasi commerciante conviene che quelli intorno a lui non abbiano soldi per comprarsi la sua roba? all'operaio conviene che l'imprenditore abbia meno soldi per mandare avanti l'attivita? il mondo e' fatto di vie di mezzo e di punti d'incontro bello mio, altro che storielle, Che sei completamente perso nella tua visione del mondo lo dimostra il fatto che lo stato ti fa comodo quando porta un vantaggio a te, ma non quando lo porta ad altri. sveglia che il mondo e' dinamico, bisogna adattarsi! |
|
![]() |
![]() |
#88 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
come il politico che legifera su cise di cui non capisce una mazza. ti faccio qualche domanda. ti sei mai ubriacato? Consideri uno che si ubriaca che so 5 volte in un anno un alcolizzato ed uno che ha bisogno di curarsi? ti sei mai fattoo una sigaretta di marijuana? sai gli effetti che ti fa provare? uno che non paga le tasse una volta e'0 un delinquente? e uno che sisytematicamente non le paga? un parlamentare che si fa di spinelli, secondo te, dovrebbe essere processato o avere una specie di immunita' parlamentare che gli eviti di essere processato? Sai che oltre il 50% della gente che vedi in giro ogni giorno, che incontri a passeggio per il corso, gente che va dal ragazzetto di 15 al signore distinto di 50, per finire al vecchietto di 70, ha fatto o fa uso di "droghe"? i vecchietti che si ubriacano in osteria sono da ricoverare? i morti, migliaia all'anno di cirrosi epatica, non sono morti come uno morto per overdose? e' piu' dignitoso morire di cancro di sigaretta o di cirrosi che per overdose? sai che le droghe che fasnno piu' vittime sono quelle "legali"? sai che non e' mai morto nessuno per consumo di hascish o marijuana? anzi, non esiste una casistica che possa farti morire per qusto tipo di driga, se non inniettarti il principio attivo direttamente in vena? io ,o sono fatto a memoria ricordo, circa 5 spinelli in tutta la mia vita, e circa nello stesso periodo di tempo. sia che fosse stato illegale, sia che non lo fosse stato, avrei potuto scegliere se continuare o no. non ho continuato semplicemnte perche' non mi piaceva, come non mi piacecciono determinati tipi di liquori, come non mi piacciono tante cose. dal punto di vista economico mi rendo conto che lo stato farebbe milioni di euro semplicemte liberalizzando, anzi nazionalizzando monopolisticamente la vendita ed il controllo delle droghe. toglierebbe ossigfeno alla criminalita. che però a questo punto, avrebbe una reazione durissima, perche' gli verrebbe a mancare la fonte principale di reddito. si avrebbero conseguenze di orfdine sociale gravissime, attentati allo stato a non finire. forrse per questo so tende a lasciare questa attività nelle mani della criminalita, li si lascia buoini per questo. |
|
![]() |
![]() |
#89 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Innanzi tutto un po' di chiarezza sui danni delle sostanze psicotrope, se mi è consentito:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ence%29_it.svg Detto questo io sono favorevole alle droghe leggere, ritengo (anche per esperienza diretta) che un ubriaco sia molto meno pericoloso di un consumatore di cannabis. Mi pare di aver letto (dopo googlata poco approfondita) che in ogni caso alla guida il "fattone" guida meno velocemente (ricordo che gli incidenti provocano i morti principalmente per la velocità causata da un fattore x e non dal fattore x in sé) e in modo più prudente (tendenza a non sorpassare, frenate rilevanti alle curve ecc.) dell'ubriaco o di un soggetto sotto cocaina (le prove però sono state fatte in simulatore, ovviamente). Si può intuire facilmente come io terrei le droghe "pesanti" come farmaco, mentre per le leggere sarei favorevole allo scopo ricreativo. Non è vero che tutti i fattoni sono incapaci di e.g. mantenere una famiglia, ma non è nemmeno vero il contrario e la cosa dipende pure dal tipo di droga in quanto non si deve solo considerare il periodo in cui la persona è sotto effetto di sostanze, ma anche quando non lo è. Avete mai sentito parlare di un fumatore di cannabinoidi in preda ad una crisi di astinenza che entra in un supermercato e lo rapina? al massimo per un panino! Vogliamo cercare esempi analoghi ma con sostanze "pesanti"? la cronaca ne è piena. Altro fattore da non trascurare è che il consumo di cannabis è meno legato al consumo di alcool rispetto ad altre droghe. Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
mi sa che li hanno presi tutti e 3 insieme prima di fare questo grafico ...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: London, Uk attualmente..
Messaggi: 127
|
già il fatto che dici che non sei un drogato è serreale, perche non spieghi cosa sono e quali sono per te le droghe? ti riferisci alla cannella e a tutte le spezie per cucinare?! o alle sostanze che creano dipendenza? o alle sostanze che agiscono sul snc? no sai.. informati e poi di le tue.. ma già il fatto che molti dei PRoibizionisti non sanno un ceppo sull'argomento ne dice lunga su quanto sia sbagliato.
__________________
Se un filosofo è un uomo cieco,in una stanza buia,che cerca un gatto nero,che non c'è,un teologo è l'uomo che riesce a trovarlo. -->E8500,Ati4850,4gb ocz ddr2, wd500, asrock p43r1<-- |
![]() |
![]() |
#92 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
mi sembra di aver spiegato bene il discorso qua: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Una persona con un cervello quelle sostanze al massimo le proverebbe una sola volta nella vita,invece se la sigaretta ti prende (ed è molto probabile)...non ti lascia e ti rovina 100 volte tanto.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() forse hai poca confidenza coi danni provocati dal fumo |
|
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
è da circa 12 anni che mi fumo mezzo pacchetto di marlboro/camel/davidoff (a scelta) al giorno. sto bene mentalmente, mi sono laureato più o meno in tempo ed ho già pubblicato 2 articoli su riviste scientifiche, sto bene fisicamente, pratico regolarmente canottaggio ed ho praticato thai boxe agonisticamente per 4 anni. dici che a farmi 10 balette di extacy o 10 cartoni al giorno regolarmente per 12 anni oggi potrei dire altrettanto ? in che termini è espressa la tossicità delle sostanze nel grafico di wikipedia ? da quali dati deriva il parametro, che assumo normalizzato, sulla x e sulla y ? perchè si fa presto a dire "questa cosa fa male" ...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
![]()
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
#97 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: London, Uk attualmente..
Messaggi: 127
|
Quote:
casomai è nella vostra ignoranza che il fumo è come l'eroina. capisci il concetto? è come dire che voi siete come la chiesa quando insisteva a dire che le donne con i capelli rossi erano streghe e che la terra non è tonda ma è piatta. è comico lo so.. però purtroppo è reale. se vuoi smontare questa tesi basta che porti documenti o ricerche valide (scientifiche ecc) dove si afferma con assoluta certezza che il fumo (crendo che intendessi l'hashish no?!) è uguale all'eroina.
__________________
Se un filosofo è un uomo cieco,in una stanza buia,che cerca un gatto nero,che non c'è,un teologo è l'uomo che riesce a trovarlo. -->E8500,Ati4850,4gb ocz ddr2, wd500, asrock p43r1<-- |
|
![]() |
![]() |
#98 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
Poi magari al convegno di tossicologia non ci trovi tanta gente favorevole alla legalizzazione
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
eh infatti. devi scrivere da un altra epoca per pensarlo...
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.