Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2009, 02:19   #81
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da @BoW@ Guarda i messaggi
Salve a tutti , ho letto attentamente e con piacere , visto che dovrò cambiare configurazione a breve, le discussione sulla nuova serie di schede per socket AM3 di asus, il modello in particolare che mi interessa è l' Asus M4A785TD-V EVO , mi ha colpito la mancanza del connettore floppy che, nonostante sia in disuso , mi è ancora utile. La scheda andrà abinata ad un Phenom II X3 720BE e ad un kit " DDR3 GEIL 4GB 1333-777 ", mi sono accorto però che nello stesso store esiste un modello di gigabyte , precisamente il GA-MA785GT-UD3H che costa 10€ in più e sono indeciso. A questo modello ho trovato come differenza il connettore floppy e il fatto di poter usare memorie ram a 1600mhz nativamente. Sul sito di riferimento della gigabyte però ho notato pure la dicitura che indicava la sola tensione di 1.5v per i 4 moduli installabili, che significa, che non posso utilzzare moduli con tensioni di 1.65 o 1.8 ? Non viene neanche menzionato il fatto che possieda l'AAC utile per lo sblocco del 4° core nel mio caso, come ho letto in giro.
Vi sarei enormemente grato se mi indicaste quale tra le due schede madri sia effettivamente la migliore , e se posso installare moduli ram con tensioni diverse dagli 1.5v , anche perchè c'è un kit Corsair XMS3 da 4 gb 1333Mhz Cl9 che costa uguale e mi sembra più affidabile dei moduli geil.
Grazie.
Ahh, benedetto floppy!!!
Entrambe le schede sono compatibili con il PII 720 ed entrambe le schede hanno più o meno le stesse caratteristiche, stesso chipset, stesso prezzo.

La gigabyte ha 2 pcie x1 in più, ha una sezione audio basata su RTK 889, ha il floppy ma non dovrebbe avere la memoria integrata per la sezione video. Su entrambe per avere le ram a 1600MHz devi cmq andare in oc (1800 nativo scordatelo), ed entrambe hanno la possibilità di variare la tensione sulla ram con incrementi precisi fino ad oltre 2.2 Volt.

Per le possibilità di sbloccare il quarto core non farti prendere la mano. E’ anche questione di fortuna. Cmq entrambe hanno funzioni ACC e la giga, in generale, ha qualche funzione più raffinata per l’oc.
Giusto per farti vedere la funzione ACC…

Advanced Clock Calibration
Allows you to determine whether to enable Advanced Clock Calibration when using an AMD Black Edi¬tion CPU.
Disabled Disables this function. (Default)
Auto Lets the BIOS to configure the settings to defaults.
All Cores Configures Advanced Clock Calibration for all CPU cores.
Per Core Individually configures Advanced Clock Calibration for each CPU core.
Value (All Cores)
This option is configurable only when Advanced Clock Calibration is set to All Cores.
Options are: -12%~+12%.
Value (Core 0), Value (Core 1), Value (Core 2), Value (Core 3)
This option is configurable only when Advanced Clock Calibration is set to All Cores.
Options are: -12%~+12%.


Comunque per le GIGABYTE 785G c’è in thread apposito.
E’ in fase di aggiornamento ma ti posto il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066486
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 02:55   #82
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
Finalmente oggi mi e' arrivata la mobo piu' tutto il resto, in attesa del liquido, per qualche giorno vado ad aria. Sara' perche' non sono abituato ai rumori ma la ventola della cpu mi pare che faccia rumore anche messa al minimo, cmq non e' un particolare importante. Volevo chiedervi alcune cosette, e mi rivolgo soprattutto a coloro che la mobo e i sistemi AM3 li conoscono da un poco di tempo, io provengo da Intel bios e driver non sono proprio uguali. Mi sapete dire se i driver che installa windows seven ultimate 64bit sono aggiornati per la scheda lan che monta la mobo ? Io dal sito Asus ho scaricato questi che sembrano essere piu' recenti: RTL8111C_LAN_V735222009_WIN7 li ho installati e vanno bene, cioe' navigo e scarico in maniera ottimale. Cmq sia sono meglio quelli che installa il sistema operativo di default ???
Lascia quelli della asus... tra l'altro funziona pure bene no?!!!
Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
AMDCoolnQuiet_Utility_V21801_XPVistaWin7 da me installata in pratica serve a far lavorare a una frequenza piu' bassa e a un voltaggio piu' basso il processore quando non e' richiesto particolare sprint ? Tuttavia seven riesce a far lavorare benissimo la cpu alla frequenza che serve anche senza installare tale utility, importante attivare la voce dal bios. Insomma mi pare di aver capito che tale utility non e' un driver, giusto ?
Ti sei risposto da solo.
Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
Altra cosa, come si deve impostare la voce loadline calibration ? Ci sono un sacco di percentuali ma io non ci capisco nulla. Ho un PII 720 BE tutto in frequenza, la cpu viaggia a 2800mhz la sezione advanced allo stato attuale e' impostata tutta in auto.
Impostata su "auto" è al 51,6 %.
Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
C1E configuration a cosa serve, io lo disabilitata, anche se non ho capito a cosa serve.
E' sempre una funziona per il risparmio energetico
Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
Usando una vga esterna, ho disattivato dal bios la voce internal graphics mode, spero di non aver fatto una cavolata.
Permette di specificare la modalità d´accesso alla memoria da parte della GPU Integrata (Solo Memoria Dedicata, Memoria Dedicata + Memoria di
sistema). Se hai una scheda esterna puoi anche disabilitarla.
Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
La voce di bios Amd 785 HDMI audio a cosa serve ? la posso attivare o disattivare.
Grazie
Ad abilitare/disabilitare l'audio HDMI
Quote:
Sotto i dissipatori chipset (NB e SB) originali occorre sostituire la pasta termica oppure quella che c'e' svolge bene il suo lavoro per un po' ?
E' normalissima pasta termica bianca... fa il suo lavoro. Certo un po' d'argento male non gli farà
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 11:09   #83
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
pablo300 ti ringrazio per la risposta, per quanto riguarda il processore , sapevo già del fattore culo . Probabilmente prenderò l'asus , rinuncerò al floppy ed opterò per una buona pennetta usb dove vedo il bisogno.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 11:11   #84
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Quote:
Originariamente inviato da @BoW@ Guarda i messaggi
Salve a tutti , ho letto attentamente e con piacere , visto che dovrò cambiare configurazione a breve, le discussione sulla nuova serie di schede per socket AM3 di asus, il modello in particolare che mi interessa è l' Asus M4A785TD-V EVO , mi ha colpito la mancanza del connettore floppy che, nonostante sia in disuso , mi è ancora utile. La scheda andrà abinata ad un Phenom II X3 720BE e ad un kit " DDR3 GEIL 4GB 1333-777 ", mi sono accorto però che nello stesso store esiste un modello di gigabyte , precisamente il GA-MA785GT-UD3H che costa 10€ in più e sono indeciso. A questo modello ho trovato come differenza il connettore floppy e il fatto di poter usare memorie ram a 1600mhz nativamente. Sul sito di riferimento della gigabyte però ho notato pure la dicitura che indicava la sola tensione di 1.5v per i 4 moduli installabili, che significa, che non posso utilzzare moduli con tensioni di 1.65 o 1.8 ? Non viene neanche menzionato il fatto che possieda l'AAC utile per lo sblocco del 4° core nel mio caso, come ho letto in giro.
Vi sarei enormemente grato se mi indicaste quale tra le due schede madri sia effettivamente la migliore , e se posso installare moduli ram con tensioni diverse dagli 1.5v , anche perchè c'è un kit Corsair XMS3 da 4 gb 1333Mhz Cl9 che costa uguale e mi sembra più affidabile dei moduli geil.
Grazie.
Questo post avrei potuto scriverlo io, mi trovo esattamente nella stessa situazione le due schede Asus e Gigabyte sono quasi identiche e vorrei capire se una delle due ha comunque qualcosa in più.
Esteticamente la Asus è molto bella (sì lo so che va messa nel case, però, beh, è fatta bene ) e la mancanza del floppy non credo sia un problema, ormai non ricordo più l'ultima volta che ne ho avuto bisogno.
Se ho capito bene, la vga integrata ha 128mb dedicati e non li prende dalla ram? Io ho una vga separata e ho letto che comunque l'Hybrid Crossfire non funziona con la serie hd4xxx, ma una vga "di riserva" non fa mai male.

Vorrei abbinare alla MB un Phenom 2 X3 e ram CORSAIR DDR3 2GB / 1333Mhz XMS3 Classic KIT CL9 che sono nella lista di compatibilità, dovrebbe andare tutto bene no?
__________________
Notebook Acer AS5742G Xbox360
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 11:54   #85
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
continuo ad avere problemi con sto piffero di lan..
ho fatto tutto..tutti i driver, settaggi, ho formattato e messo 7x32 ma niente..
si vede che è la lan integrata che è difettosa..se solo potessi risparmiarmi la rma per sta cazzata..
potrei metterci una pci ma il problema è che la mobo essendo mini-atx ed io avendo una bella 8800gts con dissi a due slot mi sogno tutte le pci..
qualcuno conosce un modo per vedere se sta lan ha qualcosa?? ho guardo l'irq e non va in conflitto con nient'altro..
qualche soluzione??
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 13:12   #86
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da ScreamingFlower Guarda i messaggi
Questo post avrei potuto scriverlo io, mi trovo esattamente nella stessa situazione le due schede Asus e Gigabyte sono quasi identiche e vorrei capire se una delle due ha comunque qualcosa in più.
Esteticamente la Asus è molto bella (sì lo so che va messa nel case, però, beh, è fatta bene ) e la mancanza del floppy non credo sia un problema, ormai non ricordo più l'ultima volta che ne ho avuto bisogno.
Se ho capito bene, la vga integrata ha 128mb dedicati e non li prende dalla ram? Io ho una vga separata e ho letto che comunque l'Hybrid Crossfire non funziona con la serie hd4xxx, ma una vga "di riserva" non fa mai male.

Vorrei abbinare alla MB un Phenom 2 X3 e ram CORSAIR DDR3 2GB / 1333Mhz XMS3 Classic KIT CL9 che sono nella lista di compatibilità, dovrebbe andare tutto bene no?
No, nessun problema.

Per le differenze tra le due schede... ho già risposto a @BoW@.
Posso solo confermare quanto già detto a lui.
La GA-MA785GT-UD3H, in particolare, non ha la sideport, mentre tutte le versione EVO di asus hanno questo modulo ddr3 da 128MB.

Per ritrovarlo sulla giga dovresti andare sui modelli con sigla GPM: GA-MA785GPM-UD2H, GA-MA785GPMT-UD2H.

Per la memoria alla scheda video... puoi decidere di prenderla solo dalla sideport o anche dalla sideport + la ram. Tutti i modelli senza questa benedetta sideport la prendono solo dalla ram.

L'hybridcrossfire è solo per schede video di basso livello. Funziona con la serie 3000 ( hd3450 - hd3470) e con la hd4200... l'unica, fino ad ora, per la serie 4000.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 13:18   #87
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da .:Moro21:. Guarda i messaggi
continuo ad avere problemi con sto piffero di lan..
ho fatto tutto..tutti i driver, settaggi, ho formattato e messo 7x32 ma niente..
si vede che è la lan integrata che è difettosa..se solo potessi risparmiarmi la rma per sta cazzata..
potrei metterci una pci ma il problema è che la mobo essendo mini-atx ed io avendo una bella 8800gts con dissi a due slot mi sogno tutte le pci..
qualcuno conosce un modo per vedere se sta lan ha qualcosa?? ho guardo l'irq e non va in conflitto con nient'altro..
qualche soluzione??
si ho letto... anche i precedenti messaggi.
Puoi, gentilmente, postare un report di everest?

Lo trovi qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html
E' l'ultima versione ma controlla che sia compatibile con il tuo S.O.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:38   #88
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
si ho letto... anche i precedenti messaggi.
Puoi, gentilmente, postare un report di everest?

Lo trovi qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html
E' l'ultima versione ma controlla che sia compatibile con il tuo S.O.
posto..
anche se non mi sembra che dica niente di che..forse non ho letto nel posto giusto
(la mia scheda pci, quella che ho dovuto mettere io per avere la lan funzionante, è la rtl8139..)
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40

Ultima modifica di .:Moro21:. : 21-10-2009 alle 14:35.
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:46   #89
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
No, nessun problema.

Per le differenze tra le due schede... ho già risposto a @BoW@.
Posso solo confermare quanto già detto a lui.
La GA-MA785GT-UD3H, in particolare, non ha la sideport, mentre tutte le versione EVO di asus hanno questo modulo ddr3 da 128MB.

Per ritrovarlo sulla giga dovresti andare sui modelli con sigla GPM: GA-MA785GPM-UD2H, GA-MA785GPMT-UD2H.

Per la memoria alla scheda video... puoi decidere di prenderla solo dalla sideport o anche dalla sideport + la ram. Tutti i modelli senza questa benedetta sideport la prendono solo dalla ram.

L'hybridcrossfire è solo per schede video di basso livello. Funziona con la serie 3000 ( hd3450 - hd3470) e con la hd4200... l'unica, fino ad ora, per la serie 4000.
Sì ho letto, grazie
Le 2 Gigabyte che hai nominato sono entrambe microATX e la prima è DDR2, quindi nienta da fare.
La candidata preferita quindi resta la Asus
__________________
Notebook Acer AS5742G Xbox360
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 16:38   #90
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
sono alquanto inc*zzato...
avevo già provato un altro cavo eth sempre cat5e, senza gabbia di metallo e menate varie..
sempre stesso problema..non rileva la rete..
ora provo, giusto come ultima spiaggia e preso dallo sconforto di mandare già la mobo in assistenza un cavo eth SEMPRE cat5e utp della dlink del mio router..
attacco il cavo alla lan, all'hag di fastweb mentre ero già connesso con l'altro cavo nell'altra lan..
dico..anche se va non risolvo un piffero..
vedo che si connette!!
stacco il cavo old e lo rimetto al posto del dlink e non va..
disabilito la lan pci, attacco il dlink e va!
ri-stacco, cambio porta sull'hag e non va..
rifaccio e va..
riavvio e non va..
riavvio e va..porca puttanella adesso va..chissà se al prox riavvio va o non va..
chiamo la sisal e gli propongo un nuovo gioco per far vincere la gente
come è possibile tutto ciò??
inoltre, sempre da ignorante..la lan, essengo gigabit, non dovrebbe andare ad 1gbps??
mi segna 100mbits..noto anche che in questo momento i pacchetti inviati sono 2.xxx.xxx e quelli ricevuti 25.xxx.xxx..normale??
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 17:42   #91
MasterFox
Member
 
L'Avatar di MasterFox
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da .:Moro21:. Guarda i messaggi
sono alquanto inc*zzato...
avevo già provato un altro cavo eth sempre cat5e, senza gabbia di metallo e menate varie..
sempre stesso problema..non rileva la rete..
ora provo, giusto come ultima spiaggia e preso dallo sconforto di mandare già la mobo in assistenza un cavo eth SEMPRE cat5e utp della dlink del mio router..
attacco il cavo alla lan, all'hag di fastweb mentre ero già connesso con l'altro cavo nell'altra lan..
dico..anche se va non risolvo un piffero..
vedo che si connette!!
stacco il cavo old e lo rimetto al posto del dlink e non va..
disabilito la lan pci, attacco il dlink e va!
ri-stacco, cambio porta sull'hag e non va..
rifaccio e va..
riavvio e non va..
riavvio e va..porca puttanella adesso va..chissà se al prox riavvio va o non va..
chiamo la sisal e gli propongo un nuovo gioco per far vincere la gente
come è possibile tutto ciò??
inoltre, sempre da ignorante..la lan, essengo gigabit, non dovrebbe andare ad 1gbps??
mi segna 100mbits..noto anche che in questo momento i pacchetti inviati sono 2.xxx.xxx e quelli ricevuti 25.xxx.xxx..normale??

ti consiglierei di fare una connessione diretta all'hug di fastweb con un cavo sicuramente funzionante e vedere se funziona sempre. per quanto alla velocità 100Mbit direi che è normale, visto che gli hub fastweb sono da 10/100Mbit.
MasterFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 18:21   #92
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
Quote:
Originariamente inviato da MasterFox Guarda i messaggi
ti consiglierei di fare una connessione diretta all'hug di fastweb con un cavo sicuramente funzionante e vedere se funziona sempre. per quanto alla velocità 100Mbit direi che è normale, visto che gli hub fastweb sono da 10/100Mbit.
dici di connettermi all'hag o all'hug cioè da dove partono i cavi telefono e hag?? se tu volevi dire all'hag già mi connetto direttamente..
se intendevi all'hug vero e proprio, si può fare?? non lo sapevo,se fosse così lo fò subito..
cmq cavo funzionante..anche quello che usavo fino ad oggi era funzionante a mio modo di vedere..non so se poi magari sia sta lan che non digerisce il mio cavo..anche se è uguale a quello dlink..
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 19:27   #93
MasterFox
Member
 
L'Avatar di MasterFox
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da .:Moro21:. Guarda i messaggi
dici di connettermi all'hag o all'hug cioè da dove partono i cavi telefono e hag?? se tu volevi dire all'hag già mi connetto direttamente..
se intendevi all'hug vero e proprio, si può fare?? non lo sapevo,se fosse così lo fò subito..
cmq cavo funzionante..anche quello che usavo fino ad oggi era funzionante a mio modo di vedere..non so se poi magari sia sta lan che non digerisce il mio cavo..anche se è uguale a quello dlink..
allora, ricapitolando (scusate se andiamo un po OT)

Intendo l'HAG di fastweb ("hug" è stato un mio errore e apparte una macchina di caffè non ho trovato niente con quel termine )

il pc lo attacchi con un cavo funzionante direttamente al HAG di fastweb e ti assicuri che hai almeno 1 l'ip libero, la scheda di rete configuri modo che prendo ip in automatico.

come ultima spiaggia prima di mandare in assistenza il pc, ti consiglio di provare XP (32 o 64 è uguale), perchè ho letto in giro gente che ha il tuo stesso problema con win7 per colpa di un piccolo dettaglio (ma nn sò se è il caso tuo ^^)
MasterFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 19:36   #94
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
allora tutto ok..
cioè..io adesso sono collegato proprio come dici tu..e lo ero anche fino ad oggi prima di provare sto cappero di cavo dlink..
adesso proverò a rebootare..poi vedo se viene ancora visto correttamente..poi eventualmente, a 7 avviato, provo a rimettere il cavo vecchio e vedo come si comporta..
se questa lan vuole il cavo dlink gli lascerò quello XD
se sarà troppo corto, punterà su un cat6..dato che nel mio negozio di fiducia hanno solo quello.. pro contro a passare su un cat6?
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 21:44   #95
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Un'altra domandina sulle ram da abbinare alla M4A785TD-V EVO: volendo andare sulle Kingston 1333, nella lista di compatibilità c'è questo codice
KVR1333D3N9
che dovrebbe essere il modello "nudo" senza dissipatore.
E le Kingston HyperX con dissipatore blu (KHX1333C7D3), non incluse nella lista, vanno bene lo stesso?
__________________
Notebook Acer AS5742G Xbox360

Ultima modifica di ScreamingFlower : 20-10-2009 alle 22:13.
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 21:49   #96
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
ti consiglio le corsair 1333 dhx3 le ho portate a 1700 con un niente
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 21:58   #97
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da .:Moro21:. Guarda i messaggi
allora tutto ok..
cioè..io adesso sono collegato proprio come dici tu..e lo ero anche fino ad oggi prima di provare sto cappero di cavo dlink..
adesso proverò a rebootare..poi vedo se viene ancora visto correttamente..poi eventualmente, a 7 avviato, provo a rimettere il cavo vecchio e vedo come si comporta..
se questa lan vuole il cavo dlink gli lascerò quello XD
se sarà troppo corto, punterà su un cat6..dato che nel mio negozio di fiducia hanno solo quello.. pro contro a passare su un cat6?
I driver LAN, anche per vista 32/64 dovrebbero essere quii:
http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false

Rimuovi pure il report, sta bloccando la pagina.
Quando ci sarà bisogno (spero di no per te) allegalo al messaggio con un file zip, non riportarlo direttamente nel messaggio.

Ultima modifica di pablo300 : 21-10-2009 alle 00:54.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 22:03   #98
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
ti consiglio le corsair 1333 dhx3 le ho portate a 1700 con un niente
Purtroppo la scelta è limitata a quelle presenti sul sito dove, se mi decido comprerò i componenti, cioè le Kingston codice KVR1333D3N9 oppure le HyperX.

Edit era la M4A785TD-V EVO, non la M-EVO
__________________
Notebook Acer AS5742G Xbox360

Ultima modifica di ScreamingFlower : 20-10-2009 alle 22:14.
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 00:47   #99
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da ScreamingFlower Guarda i messaggi
Purtroppo la scelta è limitata a quelle presenti sul sito dove, se mi decido comprerò i componenti, cioè le Kingston codice KVR1333D3N9 oppure le HyperX.

Edit era la M4A785TD-V EVO, non la M-EVO

Le kingston, normalmente, non danno quasi mai problemi di compatibilità.
Non posso darti certezza assoluta ma sono convinto che le supporti benissimo.

Per questi motivi voglio creare le nostre liste di cpu e ram con tutti i modelli fuori dalle liste ufficiali. Trovate più info in fondo alla prima pagina...

Ti faccio solo notare una cosa. I prodotti siglati KHX1333C7D3/ (1G-2G) sono moduli singoli. Se stai ordinando un KIT 2x1gb attento, non vorrei che ti arrivasse a casa un solo modulo da 2Gb. Spesso le descrizioni prodotti lasciano un po' a desiderare.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 08:45   #100
xman3
Member
 
L'Avatar di xman3
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Padova
Messaggi: 44
Salve a tutti,

sono intenzionato a prendere una Asus M4A785TD V EVO e volevo un cosiglio su:
1. abbinamento RAM: pensavo alle Corsair Dominator 4GB 1600 Mhz DDR3 Dc cl9 (1600Mhz...) dato che si trovano sull'eshop dove prenderò la MB, in alternativa sono presenti anche le CORSAIR XMS3 DHX DC KIT CL9 DDR3 2GB 1333 Mhz (che da quello che ho letto vanno bene).

2. Dissipatore da associare al procio (che dovrebbe essere o un Phenom II X2 550 o un Athlon II X2 250), pensavo ad uno della Scythe, nel caso ci potrebbero essere problemi relativi alla vicinanza delle RAM alla cpu?

Thanks!
__________________
SEE YA!!
xman3
Sony VAIO Fe31H, il mio pargoletto!!!!!
xman3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v