Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2009, 15:49   #81
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi

Ma l'hai capito che il pacchetto di controllo di Alitalia è nelle mani di AF, che ha sborsato a gennaio 2009 solo una frazione di quanto avrebbe sborsato a marzo 2008, lasciando esuberi e debiti a carico nostro?
ha il 25% che è ben diverso dall'avere il 100%
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:50   #82
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ha il 25% che è ben diverso dall'avere il 100%

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ha ANCORA il 25% che è ben diverso dall'avere il 100%
Fixed.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:51   #83
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
E comunque *guarda caso* eviti di riportare le dichiarazioni di di pietro riguardo allo schifo organizzato dal TUO mito con la CAI.
Perchè non riporti pure quelle?
riportale te
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:51   #84
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ha il 25% che è ben diverso dall'avere il 100%
Secondo te ora che i capitani coraggiosi si fanno indietro chi è che rileverà le loro quote ? I tenenti coraggiosi ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:59   #85
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
riportale te
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Di Pietro
Ora che ne conosciamo i dettagli possiamo affermarlo con certezza: l’operazione del governo su Alitalia non è un salvataggio, ma una colossale porcata. La peggiore nella storia dei rapporti, già di per sé poco edificanti, tra un certo capitalismo di relazione e la politica. Il governo ha fatto coriandoli del codice civile, delle norme europee e di quelle antitrust.

Con questa operazione, che ripulisce Alitalia da ogni debito, da ogni elemento di rischio e lascia a questi intrepidi imprenditori soltanto la ‘ciccia’, ovvero il marchio, il monopolio delle ricchissime rotte italiane e un’importante flotta aerea, si è deciso di fare un colossale regalo a sedici famiglie amiche. Non si tratta di capitani coraggiosi, ma di imprenditori che, grazie allo Stato, campano di tariffe, appalti e debiti.

Diciamolo con franchezza: con tutto questo, il mercato e l’impresa non c’entrano proprio niente. Siamo, invece, nel campo delle più smaccate prebende di Stato. Ci rammarica profondamente, per il ruolo che svolge e per la storia personale, trovare in questa rete anche il presidente degli industriali. La cosa più vergognosa e che rende il tutto una vera e propria truffa è che il prezzo di questo regalo, tra il debito di Alitalia ed il costo sociale degli esuberi, lo pagheranno gli italiani e sarà di almeno un miliardo di euro.

E’ per questo che intendo proporre al mio partito di lanciare la campagna nazionale ‘Fateci tutti soci’. Almeno per una volta cambiamo lo spartito per cui agli italiani vanno i debiti ed a pochi privilegiati della politica i profitti. Trasformiamo Alitalia in una grande public company e istituiamo un fondo per l’azionariato popolare diffuso con quote a partire dai dieci euro: in questo modo si consentirà anche a pensionati e casalinghe di partecipare a questa abbuffata di Stato, al posto soliti noti. Quanto al Partito Democratico, speriamo che inizi a interrogarsi sull’opportunità che il figlio e socio dell’investitore più coinvolto in questa deprecabile operazione continui ad essere il ministro ombra dello Sviluppo Economico.
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Di Pietro
(ASCA) – Roma, 18 set – ”Nel fine settimana personalmente presentero’ una circostanziata denuncia al procuratore generale della Corte dei Conti, al procuratore generale della Repubblica di Roma e all’Autorita’ antitrust perche’ crediamo che le violazioni di legge nella procedura di vendita di Alitalia alla Cai indicate dal professor Piero Schlesinger e dagli altri professori nella lettera pubblicata oggi sul Corriere della Sera siano tali da ingenerare una responsabilita’ erariale, contabile e amministrativa, ma con dei risvolti anche di interesse privato in atti di ufficio da parte degli organi del governo che la stanno ponendo in essere”.

Lo ha detto ai microfoni di Radio Radicale il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro.

”E’ tanto vero che nel decreto legge che hanno varato si sono premuniti da questa evenienza -ha aggiunto- prevedendo la irresponsabilita’ penale, amministrativa e contabile per quegli amministratori che stanno prendendo le decisioni (quindi il commissario unico Augusto Fantozzi, ndr). Hanno cioe’ fatto una legge nella quale si sono preventivamente dichiarati irresponsabili, e’ chiaramente una norma anticostituzionale e noi attraverso questa denuncia che presentiamo vogliamo sollecitare gli uffici giudiziari a porre la questione costituzionale di fronte alla Consulta”.
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Di Pietro
La vicenda Alitalia si avvicina a conclusione. La conclusione è una e una sola: cornuti e mazziati, gli italiani, i lavoratori di Alitalia, i lavoratori degli aeroporti di Milano e di Roma, e tutte le persone che ci rimettono un sacco di soldi e di servizi. Ma non ci rimettono tutti: quindici persone, amiche del nostro presidente del Consiglio, ci guadagnano tantissimo.

Si ripropone il problema di sempre. Alitalia è fallita, eppure su tutte le televisioni vi dicono che è stata salvata. No, è fallita: i debiti di Alitalia, tre-quattro miliardi di euro, sono stati messi a carico del contribuente italiano; i beni e i crediti di Alitalia sono stati ceduti a quattro soldi ai soliti furbetti del quartierino, ben conosciuti all'ufficio anche per problemi giudiziari, persone che in un Paese normale non dovrebbero neanche più fare attività imprenditoriale, e invece vengono nominati Cavalieri nel merito.

Ora che il dramma si è concluso, abbiamo oltre 10 mila persone, che lavoravano in Alitalia, che stanno a terra, e non è colpa loro se Alitalia è fallita. E' fallita perché c'erano degli amministratori che hanno sbagliato la politica di governo di Alitalia, e c'erano i politici che hanno sbagliato a farsi la politica degli affari loro. Ve lo ricordate? Alcuni ministri in carica, che si son fatti fare una linea apposta per loro, magari Roma-Albenga, soltanto perché abitavano da quelle parti. E' chiaro che poi si va in debito. Vi ricordate? Alcuni amministratori vengono buttati fuori, perché incapaci e incompetenti, con ben otto milioni di euro di buona uscita.

Ora che la frittata è fatta, che cosa si può fare? Bisogna innanzitutto modificare la legge che è stata fatta apposta per prevedere l'irresponsabilità di chi ne sta approfittando, cioè: per tutto quello che accade in questo periodo non si è responsabili ne penalmente, ne civilmente ne amministrativamente. Quella norma bisogna toglierla, cosi almeno ognuno può rispondere davanti alla legge.
In secondo luogo, piaccia o non piaccia, bisogna mettere in condizione Cai di mettere in gara l'individuazione del partner per vedere chi offre più e meglio, non per i suoi interessi, ma per gli interessi degli italiani.
In terzo luogo bisogna che colui che ha una concessione la paghi davvero. Questo è un altro problema italiano: si prendono una concessione italiana a quattro soldi, come quelle delle slot e dei servizi a terra, e poi si specula molto sopra.

Credo che in questo momento dobbiamo stare vicini ai lavoratori, che devono avere garantiti i loro posto di lavoro, cosi come ce l'avevano prima, e che non debba passare sulle loro teste quelle che sono le speculazioni di un gruppo di cosiddetti “finanziatori”.
Credo che dobbiamo mettere al primo posto il diritto di ogni italiano al trasporto, anche al trasporto aereo, e in questo senso dobbiamo sapere bene e da subito se Cai terrà in piedi soltanto quelle rotte e quelle linee dove ci stra-guadagna o anche gli altri servizi che comunque servono per far funzionare i servizi di trasporto. Un trasporto che deve garantire tutti i cittadini, e non soltanto una certa fascia, una certa area, e chi può permettersi di pagare certi importi.

Noi dell'Italia dei Valori siamo stati e continueremo a stare vicino ai lavoratori di Alitalia, ai lavoratori a terra sia di Fiumicino e di Malpensa, perché in questa guerra tra poveri preferiamo stare dalla parte dei poveri piuttosto che vederli in guerra tra di loro.
.
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 27-07-2009 alle 21:43. Motivo: immagine non visibile
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 16:05   #86
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ha il 25% che è ben diverso dall'avere il 100%

E cosa cambia/cambierà per i consuntivi dello Stato Italiano qualora AF, già adesso azionista di riferimento di Alitalia, dovesse acquistare le restanti quote (dagli azionisti di CAI)?
Mi sfugge il senso dell'obiezione.
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 27-07-2009 alle 16:18.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 16:07   #87
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
edit
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 16:09   #88
Mr.AudioIsIviItumIre
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.AudioIsIviItumIre
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Andria
Messaggi: 624
E insiste, e insiste! Ma lo sa costui chi siamo noi? (cit.)

__________________
Id PSN:Precious83Ho concluso felicemente con:Dharmaproject; keydog84;senorita
Mr.AudioIsIviItumIre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 16:23   #89
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Il discorso è: comunque vada o sarebbe andata siamo rovinati.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 16:32   #90
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Il discorso è: comunque vada o sarebbe andata siamo rovinati.
UCP : Un [censored] proprio...
Se vendevamo ad AirFrance i debiti di Alitalia li avrebbe pagati AirFrance (inclusi quei 400mln di prestito ponte concesso dallo Stato su richiesta di Berlusconi), invece sono finiti tutti nella bad company, che attinge (per appianare i debiti) direttamente dal tesoro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 16:37   #91
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Nella sua infinita miseria Dagospia può annunciare che domani si terrà a Milano un consiglio di BancaIntesa in cui verranno al pettine i problemi di Cai dove a parte la Banca milanese, la maggior parte dei soci non ha alcuna intenzione di sottoscrivere la prima quota dei 327 milioni che si era impegnata a versare al Commissario Fantozzi.

Il 10 luglio scorso è uscita l'indiscrezione secondo la quale i patrioti di Cai hanno versato soltanto 70 milioni della prima rata che prevedeva un esborso di 170, e adesso si apprende che di fronte al buco delle perdite, che sarebbero tre volte superiori a quelle previste nel budget, la cordata non vede l'ora di scendere dall'aereo.
http://www.dagospia.com/rubrica-4/bu...icolo-8128.htm
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 16:47   #92
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Il discorso è: comunque vada o sarebbe andata siamo rovinati.
In nessuno dei 2 casi sarebbe stato un successo, con la differenza di qualche migliaio di esuberi e qualche miliardo di € della "bad company" a carico dello Stato in più che ci ritroviamo adesso.
A parziale discolpa ci sarebbe da considerare però l'andamento dell'economia mondiale nel medesimo periodo.
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 17:05   #93
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per quale motivo? lo stato non è uno speculatore finanziario, le quote azionarie dovrebbero servire a garantire i servizi e i dipendenti
infatti, guarda che garanzie ha fornito CAI. A parte la truffa ai danni dei contribuenti e gli utili per i soliti furbetti del quartierino, cosa ha garantito l'operazione fatta da SB?
Lo stato non è neppure un ente assistenziale per imprenditori incapaci
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 17:08   #94
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Se io compro qualcosa "a rate" e non pago la rata o la cosa comprata se la riprendono (hell yeah, di nuovo Alitalia sul gobbone del tesoro) o gli acquirenti rinegoziano le quote.
AirFrance di sicuro continuerà a tenersi stretta la sua quota (anche perché a costo quasi zero s'è assicurata una posizione di quasi monopolio per le tratte internazionali da e verso l'Italia).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 27-07-2009 alle 17:11.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 17:11   #95
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se io compro qualcosa "a rate" e non pago la rata o la cosa comprata se la riprendono (hell yeah, di nuovo Alitalia sul gobbone del tesoro) o gli acquirenti rinegoziano le quote.
tu non fai parte dei furbetti del quartierino, aka capitani coraggiosi.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 17:12   #96
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
tu non fai parte dei furbetti del quartierino, aka capitani coraggiosi.
Già, per loro probabilmente partoriranno il rimborso completo + rivalutazione legata all'inflazione.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:29   #97
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Si parla di 500 milioni di perdite in 6 mesi, la nuova alitalia perde molti più soldi della vecchia

Quote:
ALITALIA: SDL, SE VERE VOCI SU PERDITE PLAUSIBILI CONTRASTI
AZIONISTI-MANAGER UN SUICIDIO INDUSTRIALE PRIVILEGIARE MEDIO RAGGIO E TAGLIARE LUNGO RAGGIO
Roma, 27 lug. - (Adnkronos) - ''Se risultassero vere le
indiscrezioni su un buco di bilancio di quasi 500 milioni a
fine anno, non ci stupiremmo che risultassero plausibili
anche le voci su forti contrasti all'interno dei proprietari
di Alitalia e tra il top management''. Ad affermarlo, in una
nota, e' il coordinatore nazionale del Sdl, Fabrizio
Tomaselli. ''Il quadro generale relativo ad Alitalia sta
rapidamente cambiando, che nessuno faccia finta di nulla'',
dice. ''Almeno da oltre un anno, cioe' da molto prima della
nascita della 'nuova Alitalia', affermiamo - ricorda il
sindacalista - che la questione centrale per poter
rilanciare una compagnia aerea e' comprendere i meccanismi
del trasporto aereo, costruire un piano industriale
compatibile con le condizioni economiche, con quelle del
mercato nazionale ed internazionale e, aggiungiamo noi, con
quelle sociali ed occupazionali''. Ma, denuncia Tomaselli,
''tutto cio' non e' stato fatto''. Piuttosto, l'assetto
della compagnia ''vede una riduzione nel medio raggio
(Italia-Europa-Medio Oriente) in parte compensata pero'
dalle sinergie messe in atto tra Alitalia ed AirOne, ed una
fortissima riduzione dei voli intercontinentali''. ''Invece
di aumentare l'attivita' nel settore intercontinentale dove
maggiore e' la redditivita' e minore la concorrenza, si e'
scelto di depotenziarlo al massimo e privilegiare il medio
raggio, soggetto alla concorrenza non solo dei grandi e dei
medi vettori, ma anche delle agguerritissime e poco regolate
low cost: a nostro avviso un vero suicidio industriale''.
Inoltre, per il coordinatore del Sdl, non c'e' stata una
politica delle alleanze''. ''Air France non e' un alleato,
ma uno dei proprietari che al tempo stesso ha una societa'
che per gran parte delle attivita' e' concorrente. Cio' ha
prodotto un ripiegamento delle nostre potenzialita', senza
riuscire a sfruttare le capacita' e le possibilita' offerte
da un alleato forte. Anche la questione Milano/Roma ha
prodotto il peggiore dei risultati. Si sta regalando il
mercato del Nord ai tedeschi e non si e' sviluppato neanche
il nodo intercontinentale di Roma''.
E per Air France, ''questo potrebbe essere il suo piu'
grosso affare degli ultimi anni: auspichiamo pero' che il
management e la proprieta' di questa grande compagnia,
sappiano valutare bene come meglio intervenire, evitando la
'grande abbuffata' e pensando al futuro che e' fatto di un
mercato, quello italiano, ancora molto ricco e di lavoratori
che, se motivati, sanno far molto bene il loro lavoro''.
Altro anello debole e', per Tomaselli, ''la politica delle
cosiddette 'risorse umane', cioe' quelle che continuano a
lavorare in un clima di 'terrore', quelle portate alla cassa
integrazione ed anticipatamente alla pensione, quelle in
cassa integrazione e successivamente disoccupate e quelle
licenziate direttamente (i precari)''. Questa ''ha prodotto
un clima di assoluta demotivazione, la perdita di quella
professionalita' diffusa che era stata alla base della vita
e della sopravvivenza di Alitalia e un sistema senza
recettori nervosi, che non sta reagendo perche' privo di
indicazioni concrete e di buon senso, e in quanto tale, non
condivisibile''. (Sec-Mcc/Zn/Adnkronos) 27-LUG-09

Ultima modifica di IpseDixit : 27-07-2009 alle 18:58.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 20:44   #98
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
vorrei focalizzare un attimo sull'opa air france, per capire se veramente sarebbe andata in porto, sul costo delle condizioni. tralasciamo cai un attimo

chi ha i dati precisi?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 20:52   #99
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
io invece vorrei porre una domanda semplice semplice:

chi mi sintetizza che cazzo sta succedendo? e se i voli di agosto saranno a rischio....
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 21:01   #100
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
naaa, voli a rischio non penso proprio, il problema è che buttano nel cesso tonnellate di soldi pubblici, allegria

ma come fanno??????
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v