Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2009, 23:27   #81
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
qui a meno di trovare un altro ingegnere o tecnico ben preparato il diplomato medio senza troppi interessi casca come una pera cotta e non si capisce più chi sta facendo il colloquio a chi.
Me la immagino la scena

Quote:
Eh appunto... questo è quanto sento dire ogni santo giorno in aula, mi viene da rabbrividire di tutta questa gente parcheggiata... e sono all'ultimo anno...

Salvo poi scoprire che danno gli esami anche 10 volte pur di prendere 30.

Personalmente quando poi ci "lavoro" insieme stizzito ogni volta prendo e vado avanti da solo perchè non sanno mettere insieme una libreria e un'interfaccia grafica, e io ho una media che loro considerano molto bassa (25,78) ma non si spiega perchè poi mi supplicano di insegnargli e spiegargli cosa sto facendo...
Ovviamente se parliamo di persone che fanno come ha detto javaboy è un altro discorso.
Ma mi viene una cosa da chiedermi spontanea: tu studi, loro fanno quello che fanno, tu hai la media del 25 e loro del 30: che mi sono perso? Che dopo 10 volte sanno a memoria l'esame?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 23:30   #82
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Eh appunto... questo è quanto sento dire ogni santo giorno in aula, mi viene da rabbrividire di tutta questa gente parcheggiata... e sono all'ultimo anno...

Salvo poi scoprire che danno gli esami anche 10 volte pur di prendere 30.

Personalmente quando poi ci "lavoro" insieme stizzito ogni volta prendo e vado avanti da solo perchè non sanno mettere insieme una libreria e un'interfaccia grafica, e io ho una media che loro considerano molto bassa (25,78) ma non si spiega perchè poi mi supplicano di insegnargli e spiegargli cosa sto facendo...
Vedo che su questo siamo d'accordo. Sarà bello sentire la loro voce quando ti chiameranno per proporti le nuove offerte senza canone telecom.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 23:33   #83
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Me la immagino la scena



Ovviamente se parliamo di persone che fanno come ha detto javaboy è un altro discorso.
Ma mi viene una cosa da chiedermi spontanea: tu studi, loro fanno quello che fanno, tu hai la media del 25 e loro del 30: che mi sono perso? Che dopo 10 volte sanno a memoria l'esame?
Esatto, è come il problema dell'overfitting in una rete neurale... si imparano molto bene i dati da scrivere ma non si generalizza imparando la teoria che ci sta dietro.

Io studio e mi alleno al fatto che una volta laureato non avrò 5 "appelli" per fare un lavoro, dovrà essere svolto bene e subito.
Se in un'esame prendo il mio 21 o 22 vuol dire che ho quel limite o che non ho studiato abbastanza, non cerco scuse e non rifiuto il voto, semplicemente vado avanti e accetto il mio limite. Altrimenti ci metto 10 anni a laurearmi col massimo dei voti in condizioni di totale overfitting.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 23:36   #84
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Me la immagino la scena



Ovviamente se parliamo di persone che fanno come ha detto javaboy è un altro discorso.
Ma mi viene una cosa da chiedermi spontanea: tu studi, loro fanno quello che fanno, tu hai la media del 25 e loro del 30: che mi sono perso? Che dopo 10 volte sanno a memoria l'esame?
Io all'università dovevo fare due tipi di lavoro disgiunto:
un lavoro di studio per imparare le cose, in genere compravo un libro e lo studiavo per mesi confrontandomi con colleghi interessati. Con questo tipo di studio avrei preso 22.

Una fase di studio per il voto: in cui si rimettevano assieme pezzi di appunti sparsi, disordinati e spesso pieni di imprecisioni e si cercava di capire cosa sarebbe potuto capitare all'esame. Insomma dovevi imparare i vizi dei prof., capire cosa pretendevano.. In pratica dovevi capire che se all'esame c'era una certa tipologia di esercizio magari dal valore di 12 punti dovevi puntare su quella (magari però era completamente inutile a sondare la preparazione)
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 23:37   #85
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Vedo che su questo siamo d'accordo. Sarà bello sentire la loro voce quando ti chiameranno per proporti le nuove offerte senza canone telecom.
Lo spero vada a Cesare ciò che è di Cesare.

Anche se penso che molte aziende abbagliate da un voto assumano queste persone dandogli incarichi anche elevati salvo poi cacciarli in malomodo dopo 3 mesi perchè totalmente incapaci. Per poi assumere un buon tecnico diplomato o con la terza media che sa far bene quel lavoro.
Rafforzando ovviamente quella mentalità distorta presente nelle aziende che i laureati siano degli imbranati.

(All'estero non è possibile rifiutare i voti, se un esame si passa con E (=18) quel voto è e quel voto rimane, proprio per evitare questo schifo)
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 23:43   #86
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Lo spero vada a Cesare ciò che è di Cesare.

Anche se penso che molte aziende abbagliate da un voto assumano queste persone dandogli incarichi anche elevati salvo poi cacciarli in malomodo dopo 3 mesi perchè totalmente incapaci. Per poi assumere un buon tecnico diplomato o con la terza media che sa far bene quel lavoro.
Rafforzando ovviamente quella mentalità distorta presente nelle aziende che i laureati siano degli imbranati.

(All'estero non è possibile rifiutare i voti, se un esame si passa con E (=18) quel voto è e quel voto rimane, proprio per evitare questo schifo)
Sono d'accordo fino a un certo punto. Il problema non è rifiutare i voti. Gli esami dovrebbero essere strutturati in maniera tale che se hai una preparazione da 30 prendi 30, se hai una preparazione da 18 prendi 18. Per me uno dovrebbe poter ridare un esame quante volte vuole (magari con penalizzazioni per non tentare la sorte) ma non dovrebbe essere possibile passarlo per inerzia. Invece è così....non si lavora per imparare la materia, si lavora per imparare a passare l'esame relativo.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 01:29   #87
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Io all'università dovevo fare due tipi di lavoro disgiunto:
un lavoro di studio per imparare le cose, in genere compravo un libro e lo studiavo per mesi confrontandomi con colleghi interessati. Con questo tipo di studio avrei preso 22.
Non potevi superarlo il 22?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 03:53   #88
Ikon O'Cluster
Registered User
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
W l'off-topic!
Ikon O'Cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 03:54   #89
Ikon O'Cluster
Registered User
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
W l'off-topic!
Ikon O'Cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 05:55   #90
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
L'azienda potrebbe anche chiedersi come mai quel laureato non abbia trovato 5 giorni per imparare php o qualche tecnologia equivalente.
Basta rispondere che 5 giorni non sono sufficienti a causa delle bestialità intrinseche del linguaggio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:30   #91
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Non potevi superarlo il 22?
Dicevo per dire...e naturalmente non era così in tutti gli esami. Cmq stiamo andando tremendamente offtopic.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:52   #92
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Dicevo per dire...e naturalmente non era così in tutti gli esami. Cmq stiamo andando tremendamente offtopic.
Si hai ragione. Fine OT.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 11:38   #93
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Invece è così....non si lavora per imparare la materia, si lavora per imparare a passare l'esame relativo.
Quote nel marmo
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 15:23   #94
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
[..]
Sono prossimo alla specialistica in Ingegneria Informatica, ho molti compagni di università che hanno voti altissimi ma non sanno nemmeno scrivere una riga di codice, a volte nei vari progetti propongono soluzioni fantastiche... troppo fantastiche... direi DA MANUALE.
Puoi farmi qualche esempio? Sono curioso.

Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Quando invece la bravura sta nell'andare oltre al manuale perchè la realtà non è il caso specifico e semplificato esposto, ma ben altro. In tutto questo avere ben chiara la concezione di COSA FA concretamente il tal linguaggio e il tal compilatore è a mio avviso indispensabile per tirare fuori soluzioni sensate e FUNZIONANTI. Siamo ingegneri, dobbiamo far FUNZIONARE le cose.
Stiamo dicendo la stessa cosa, tuttavia programmare e ingegnerizzare sono due concetti diversi.

Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Se (si spera ci sia serietà e) un ingegnere diventa capo progetto e ha alle sue dipendenze periti che fanno i programmatori dovrà saper programmare meglio, o quasi, di chi comanda altrimenti oltre a venir preso (a mio avviso giustamente) in giro dai sottoposti ancor peggio non sarà capace di creare un prodotto utile, da qui il detto che gli ingegneri non sanno far funzionare le cose.
Si ma io voglio sapere cosa la gente intende per "programmare meglio". IMHO è proprio qui che casca l'asino.

Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Poi lasciamo stare che tutto questo deprezzamento della laurea tecnica in ingegneria viene dal fatto che prendere voti alti ridando 4 volte l'esame o ricorrendo ad escamotage tipo erasmus o scambi studenteschi all'estero dove si studia meno e si prendono voti alti (ebbene sì, in italia, almeno nei Politecnici, ma anche nei dipartimenti di scienze matematiche si studia più che all'estero), così abbiamo pseudo-geni da 110 e lode che hanno imparato nozioni inutili studiandole 4 volte e tralasciando altre nozioni più importanti (corsi facoltativi) e concrete e necessariamente più complesse.
L'università ti deve dare le basi necessarie per comprendere il tuo campo, non ti deve dare la pappa pronta, e IMHO neanche il mero nozionismo.

Ti deve mettere in grado di poter apprendere qualsiasi cosa tu voglia apprendere nel tuo settore.

Poi è ovvio che tutto deve dipendere da te.

Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Inoltre serve umiltà e bisogna esigere rispetto nel senso che all'inizio ci sarà qualcuno con la 5a elementare che lavora nel settore da 20 anni e conosce ogni dettaglio che insegnerà all'ingegnere o al diplomato o al nuovo assunto che sia e bisogna avere l'umiltà di apprendere, anzi più si è umili più si apprende e meglio è.
Bisogna esigere anche rispetto, difendere la categoria perchè nel lungo termine vengano apprezzate le capacità tecniche, non farsi mettere i piedi in testa da chi pensando che una laurea o un diploma siano inutili tratta il neo assunto come un imbecille perchè non conosce il funzionamento di una tecnologia di nicchia pensando rappresenti tutto il mondo conosciuto.

Perchè per vari motivi è proprio questa gente che demoralizza il settore ICT e ne fa un letamaio di superficialità e prodotti di scarsa qualità.
Concordo pienamente.

Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
È ovvio che un laureato che si ostina a voler ignorare PHP quando è lo strumento migliore per raggiungere certi risultati UTILI al mercato è una persona di scarsa qualità.
Questa ti giuro non l'ho proprio capita.

Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Inoltre una persona sveglia scarta immediatamente un'azienda che al colloquio gli chiede PHP.
Questa forse si .

@javaboy: quello che dici è vero fino ad un certo punto, ma non tutti fortunatamente studiano solo per passare gli esami. Poi dipende anche dall'università, dalla materia e dai professori che possono scegliere se farsi abbindolare o meno.

E' ovvio che in aziende serie va avanti chi sa. Dovrebbe essere così fin dal liceo, altroché.

PS: da noi la specialistica sono tutti progetti, c'è poco da improvvisare.

Ultima modifica di WarDuck : 21-07-2009 alle 15:28.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:07   #95
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Puoi farmi qualche esempio? Sono curioso.
Tipo l'allocazione di 5 demoni alla volta di connessione al db perchè la libreria raccomandata dal libro dice così, che vengano utilizzati o meno... quando invece bastava considerare il fatto che l'applicazione non era usata da più di 3 utenti alla volta (mediamente 1) e bastava modificare 4 righe di codice sulla libreria (in java sono disponibili anche i sorgenti) per far funzionare il tutto visto che c'era un problema sulle connessioni pendenti allocate senza essere utilizzate.

Quote:
Stiamo dicendo la stessa cosa, tuttavia programmare e ingegnerizzare sono due concetti diversi.
Vero, verissimo, ma ingegnerizzare senza saper programmare... a mio avviso è diabolico. È come gli architetti che non sanno fare i muratori... si vedono difatti gli obrobri architettonici che non stanno nemmeno in piedi che ci sono in giro... certo in 7 anni di "studi" han fatto stare in piedi solo stuzzichini e pezzi di cartone con la colla.

Quote:
Si ma io voglio sapere cosa la gente intende per "programmare meglio". IMHO è proprio qui che casca l'asino.
Io intendo il semplice fatto che quando un programmatore ha un problema di implementazione può andare dal suo capo (ingegnere) e ricevere risposte risolutive in tempi ragionevoli, non si pretende che sappia immediatamente la soluzione ma almeno sappia come ricercarla. È proprio questo il valore aggiunto che dovrebbe avere un ingegnere.

Quote:
Questa ti giuro non l'ho proprio capita.
Se non riesce a superare i suoi preconcetti che sporcarsi le mani col PHP è male non farà molta strada, se il suo lavoro lo richiede deve farlo, se è la via migliore in termini di costo/prestazioni non deve fare il caprone e ostinarsi a fare business reengeneering o chain-job scheduling over manufacturer perchè lui fa consulenza, è skillato e quindi il PHP lo snobba.

E giusto per rimanere in topic aggiungerei che non importa con che linguaggio uno inizia, una volta apprese le basi (titolo o non titolo) e si ha qualcosa da fare è più importante saper scegliere il linguaggio piuttosto che ostinarsi ad implementare qualcosa col linguaggio che si conosce che però ben poco si adatta.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:41   #96
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
@javaboy: quello che dici è vero fino ad un certo punto, ma non tutti fortunatamente studiano solo per passare gli esami. Poi dipende anche dall'università, dalla materia e dai professori che possono scegliere se farsi abbindolare o meno.
Come fai a studiare ANCHE altro vista la mole degli esami?
Studiare per passare gli esami è gioco forza, sennò non li passi nemmeno.
A me piacerebbe integrare quello che studio con collegamenti ecc, ma il tempo è poco e la motivazione molta meno dopo che ho fatto "il mio dovere".
In effetti proprio a causa dell'università ho smesso di esplorare ed approfondire come prima, e questa è una delle cose che me la fa un pò odiare...
mi sembrano anni di stop rispetto allo studio nel tempo libero del liceo come esperienza e conoscenze, e non scherzo affatto.

Ti deve giusto dire bene che un esame è ben fatto e chiede un pò tutto, quindi devi studiare un pò di tutto... per il resto memoria e via.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 20:20   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
E giusto per rimanere in topic aggiungerei che non importa con che linguaggio uno inizia, una volta apprese le basi (titolo o non titolo) e si ha qualcosa da fare è più importante saper scegliere il linguaggio piuttosto che ostinarsi ad implementare qualcosa col linguaggio che si conosce che però ben poco si adatta.
In tal caso immagino che anche questo andrà più che bene allo scopo (qui poi si trova tutta la documentazione ufficiale che copre qualunque dettaglio).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 20:24   #98
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
In effetti proprio a causa dell'università ho smesso di esplorare ed approfondire come prima, e questa è una delle cose che me la fa un pò odiare...
mi sembrano anni di stop rispetto allo studio nel tempo libero del liceo come esperienza e conoscenze, e non scherzo affatto.
Quotissimo, per me è la stessa cosa anche se riesco comunque a spaziare un po' oltre i limiti dell'università però non è come era alle superiori, il tempo è quello che è purtroppo (e anche la voglia aggiungerei).
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 21:58   #99
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
In tal caso immagino che anche questo andrà più che bene allo scopo (qui poi si trova tutta la documentazione ufficiale che copre qualunque dettaglio).
Beh il linguaggio macchina ha un peso elevatissimo in termini di costi... e non sempre è il più indicato... però all'occorrenza, se rappresenta il male minore...
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 02:26   #100
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
In effetti proprio a causa dell'università ho smesso di esplorare ed approfondire come prima, e questa è una delle cose che me la fa un pò odiare...
Come mai questo stop?

Quote:
per me è la stessa cosa[...](e anche la voglia aggiungerei)
Chiedo anche a te la stessa cosa che ho chiesto a Tommo.
Perchè passano gli stimoli e la voglia? Perchè non si approfondisce più come prima?
E' davvero cosi poco il tempo a disposizione?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.

Ultima modifica di ~FullSyst3m~ : 22-07-2009 alle 08:40.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v