|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
![]() Quote:
Ma mi viene una cosa da chiedermi spontanea: tu studi, loro fanno quello che fanno, tu hai la media del 25 e loro del 30: che mi sono perso? Che dopo 10 volte sanno a memoria l'esame?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Io studio e mi alleno al fatto che una volta laureato non avrò 5 "appelli" per fare un lavoro, dovrà essere svolto bene e subito. Se in un'esame prendo il mio 21 o 22 vuol dire che ho quel limite o che non ho studiato abbastanza, non cerco scuse e non rifiuto il voto, semplicemente vado avanti e accetto il mio limite. Altrimenti ci metto 10 anni a laurearmi col massimo dei voti in condizioni di totale overfitting. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
un lavoro di studio per imparare le cose, in genere compravo un libro e lo studiavo per mesi confrontandomi con colleghi interessati. Con questo tipo di studio avrei preso 22. Una fase di studio per il voto: in cui si rimettevano assieme pezzi di appunti sparsi, disordinati e spesso pieni di imprecisioni e si cercava di capire cosa sarebbe potuto capitare all'esame. Insomma dovevi imparare i vizi dei prof., capire cosa pretendevano.. In pratica dovevi capire che se all'esame c'era una certa tipologia di esercizio magari dal valore di 12 punti dovevi puntare su quella (magari però era completamente inutile a sondare la preparazione) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Anche se penso che molte aziende abbagliate da un voto assumano queste persone dandogli incarichi anche elevati salvo poi cacciarli in malomodo dopo 3 mesi perchè totalmente incapaci. Per poi assumere un buon tecnico diplomato o con la terza media che sa far bene quel lavoro. Rafforzando ovviamente quella mentalità distorta presente nelle aziende che i laureati siano degli imbranati. (All'estero non è possibile rifiutare i voti, se un esame si passa con E (=18) quel voto è e quel voto rimane, proprio per evitare questo schifo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Non potevi superarlo il 22?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Registered User
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
|
W l'off-topic!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Registered User
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
|
W l'off-topic!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Si hai ragione. Fine OT.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ti deve mettere in grado di poter apprendere qualsiasi cosa tu voglia apprendere nel tuo settore. Poi è ovvio che tutto deve dipendere da te. Quote:
Quote:
Quote:
![]() @javaboy: quello che dici è vero fino ad un certo punto, ma non tutti fortunatamente studiano solo per passare gli esami. Poi dipende anche dall'università, dalla materia e dai professori che possono scegliere se farsi abbindolare o meno. E' ovvio che in aziende serie va avanti chi sa. Dovrebbe essere così fin dal liceo, altroché. PS: da noi la specialistica sono tutti progetti, c'è poco da improvvisare. Ultima modifica di WarDuck : 21-07-2009 alle 15:28. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Tipo l'allocazione di 5 demoni alla volta di connessione al db perchè la libreria raccomandata dal libro dice così, che vengano utilizzati o meno... quando invece bastava considerare il fatto che l'applicazione non era usata da più di 3 utenti alla volta (mediamente 1) e bastava modificare 4 righe di codice sulla libreria (in java sono disponibili anche i sorgenti) per far funzionare il tutto visto che c'era un problema sulle connessioni pendenti allocate senza essere utilizzate.
Quote:
Quote:
Quote:
E giusto per rimanere in topic aggiungerei che non importa con che linguaggio uno inizia, una volta apprese le basi (titolo o non titolo) e si ha qualcosa da fare è più importante saper scegliere il linguaggio piuttosto che ostinarsi ad implementare qualcosa col linguaggio che si conosce che però ben poco si adatta. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
![]() Studiare per passare gli esami è gioco forza, sennò non li passi nemmeno. A me piacerebbe integrare quello che studio con collegamenti ecc, ma il tempo è poco e la motivazione molta meno dopo che ho fatto "il mio dovere". In effetti proprio a causa dell'università ho smesso di esplorare ed approfondire come prima, e questa è una delle cose che me la fa un pò odiare... mi sembrano anni di stop rispetto allo studio nel tempo libero del liceo come esperienza e conoscenze, e non scherzo affatto. Ti deve giusto dire bene che un esame è ben fatto e chiede un pò tutto, quindi devi studiare un pò di tutto... per il resto memoria e via. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Beh il linguaggio macchina ha un peso elevatissimo in termini di costi... e non sempre è il più indicato... però all'occorrenza, se rappresenta il male minore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
Perchè passano gli stimoli e la voglia? Perchè non si approfondisce più come prima? E' davvero cosi poco il tempo a disposizione?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. Ultima modifica di ~FullSyst3m~ : 22-07-2009 alle 08:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.