Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2009, 07:13   #81
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
approposito di figli di coppie omosessuali , settimane fa ho letto questa notizia :



riporto QUESTA fonte perché stranamente sembra essere scomparso l'originale dal sito della ANSA
Beh quella è una configurazione "failsafe", due mamme al posto di una riduce i rischi sul bambino nel caso una mamma sia schizzata

Scherzi a parte (nemmeno troppi) due donne non sono una configurazione troppo "critica" dato che per i primi anni di vita è come avere la mamma e la zia, la mamma e la nonna, la mamma e la sorella, ecc.
Il problema è dopo, quando servirebbe una figura paterna, ma siamo OLTRE la creazione del Sè (dal complesso di Edipo in poi), quindi non ci dovrebbero essere problemi attinenti alla personalità (cioè i più gravi, autismo a parte).

Ultima modifica di lowenz : 10-07-2009 alle 07:18.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 07:55   #82
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da shambler1 Guarda i messaggi
nessuno dice che garantisca che siano ottime persone, non è questo.
La crescita di un figlio è multifattoriale, dipende non esclusivamente da quanto "bella" sia una persona ma anche dai rapporti che i genitori hanno con l'ambiente circostante, dalla famiglia allargata etc.
Fritz, sa di fregola antidiscriminatoria a tutti costi..
edit
leggo ora che queste sono due bambine portate a folsom street dai due padri.



La questione è stata oggetto di dibattito fra gli stessi partecipanti
L'unico a cui frega qualcosa di Folsom street sei tu... quello che puntualmente posta notizie, foto, avvenimenti, nomi e via dicendo.
Questo al mio paese si chiama ossessione.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 08:02   #83
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
A parte che un bambino a quell'età in foto NON posto di fronte ad atti violenti (soprattutto nei suoi confronti) scambia tutto per un sogno o un gioco, anche perchè non è che il festival di questo o quello duri 365 giorni all'anno

Sono le cose che durano 365 giorni all'anno a pesare (tipo violenze domestiche, anche quelle sottili e puramente psicologiche), e parecchio.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 08:03   #84
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Da utente:
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
approposito di figli di coppie omosessuali , settimane fa ho letto questa notizia :

Quote:
Figli lesbiche sono meno depressi
Indagine tra '92 e 2008, problemi per 5% 'normali' a fronte 2%
(ANSA) - COPENAGHEN, 1 GIU - Secondo l' Universita' di Copenaghen, i bimbi che crescono in coppie lesbiche hanno meno problemi psichici, come la depressione. Questo rispetto ai figli di coppie tradizionali. L'indagine e' stata condotta negli anni compresi fra il 1992 e il 2008 e i risultati riferiscono che nelle famiglie tradizionali in questo periodo il 5 per cento dei bambini e' stato curato per disturbi psichici come depressione o anoressia, mentre e' stato solo il 2 per cento dei figli di due lesbiche.
riporto QUESTA fonte perché stranamente sembra essere scomparso l'originale dal sito della ANSA
Io farei attenzione alla parte "il 5 per cento dei bambini e' stato curato per disturbi psichici come depressione o anoressia, mentre e' stato solo il 2 per cento dei figli di due lesbiche".
Potrebbe voler dire che i bambini che crescono in coppie lesbiche hanno meno problemi psicologici.
Ma potrebbe anche voler dire che le coppie lesbiche curano meno i figli con problemi psicologici.
Ovviamente, l'ideale sarebbe un link all'articolo originale su una pubblicazione peer reviewed... che chi ha postato sul forum di Focus non riporta

EDIT: il tutto senza dimenticare http://www.phdcomics.com/comics/arch...p?comicid=1174
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 10-07-2009 alle 08:08.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 08:21   #85
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Da utente:

Io farei attenzione alla parte "il 5 per cento dei bambini e' stato curato per disturbi psichici come depressione o anoressia, mentre e' stato solo il 2 per cento dei figli di due lesbiche".
Potrebbe voler dire che i bambini che crescono in coppie lesbiche hanno meno problemi psicologici.
Ma potrebbe anche voler dire che le coppie lesbiche curano meno i figli con problemi psicologici.
Ovviamente, l'ideale sarebbe un link all'articolo originale su una pubblicazione peer reviewed... che chi ha postato sul forum di Focus non riporta

EDIT: il tutto senza dimenticare http://www.phdcomics.com/comics/arch...p?comicid=1174
sulla rete ho trovato solo questo :

Quote:
In 1992 the University of Copenhagen started to follow the development of kids from voluntary lesbian and heterosexual parents. And with follow I don’t mean on Twitter, but regular visits and psychological examinations.

After 16 years, in 2008, they completed their study with the result that 5% of the kids of traditional families developed conditions like anorexia and depression, while lesbian parents’ kids (n = 387) showed a percentage of 2%.

The outcome of this study, that growing up in a “rainbow family” has no negative effects on children, is a step forward for the positive perception of our community. Also Merete Lauberg (University Of Copenhagen, Department Of Public Health) says that the time of people worrying about the development of kids in alternative families should be over now.

Don’t lower your pompoms, we’re not finished cheering yet.

Usually the information about complex study-results remains unexplained and so is free for speculations of the news-reporter and audience. In this case, however, the University insisted to put the data into social contexts.

According to Lauberg, a reason why mental issues are less likely for kids of lesbian parents could be that the mothers had to develop more resistance in their lives, than heterosexuals. “Resistance makes you stronger, and that could be passed on to their children,” Lauberg said.

An additional explanation delivers psychiatrist Per Hove Thomsen, “A lot of other parents have challenges having children, but children with lesbian mothers face particular challenges.” […] “The women have had to make an extra effort to get pregnant, and that could have an effect on the child.” My translation? It just feels good to know one’s parents really, REALLY wanted you.

But for me, a percentage difference of three isn’t outstanding enough for a headline like “Mental illness is less likely for lesbians’ kids,” but a sign that the raising of kids for same- or different-sex parents is pretty much equal.

So now, put your hand on your heart. As awesome as this study is in representing us, don’t you think it is actually just emphasizing the other end of the line?

I’m saying that because it’s easy for opponents to use this coverage of an actually valid study as a basis for arguing it’s nothing else than “glorifying” same-sex parenting and so it makes the outcome appear less representative to the public.

What are your thoughts?
http://eurout.org/2009/06/04/danish-...tronger-psyche

Quote:
Mental illness less likely for lesbians' kids
Tuesday, 02 June 2009 08:44 KM News
E-mail Print

The challenges faced by homosexual parents could play a role in how well their children ward off psychological problems

Children with lesbian mothers have a lower risk of developing psychological illnesses than children growing up with a father and a mother, a recent University of Copenhagen study finds. The study is the first of its kind in Denmark.

The study found that while five percent of children from traditional families developed conditions such as depression or anorexia between 1992 and 2008, the number was two percent among the 387 children of lesbian parents participating in the study.
The findings, according to Merete Lauberg, of the University Of Copenhagen Department Of Public Health, suggest that concerns that alternative families have a negative effect on child development are over.

One reason for the lower rate could be that their mothers have encountered more resistance in their lives than heterosexual parents have.

‘Resistance makes you stronger, and that could be passed on to their children,’ Lauberg said.

Another reason, according to psychiatrist Per Hove Thomsen are the efforts the parents had to make to conceive the child.

‘A lot of other parents have challenges having children, but children with lesbian mothers face particular challenges,’ he said. ‘The women have had to make an extra effort to get pregnant, and that could have an effect on the child.’
http://www.cphpost.dk/news/national/...ians-kids.html
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 08:46   #86
barrakud
Member
 
L'Avatar di barrakud
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 98
Ponendo anche la possibilità di adottare un figlio da parte di coppie gay, credo sia necessario dare la priorità nell'adozione alle coppie che potrebbero avere figli (biologicamente, quindi eterosessuali) ma che per ragioni di sterilità non sono in grado: nel primo caso si creerebbe una situazione nuova (figli a gay) nel secondo si sopperirebbe ad una deficienza biologica.
Poi se la lista d'attesa dovesse terminare ci sono le coppie gay.
barrakud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 08:59   #87
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Personalmente, credo sia più logico spostare l'attenzione dalle categorie al singolo caso.
Piuttosto che cercare di stabilire a priori se gli eterosessuali, gli omosessuali, i neri, i cinesi o gli atei siano "percentualmente" più o meno adatti all'adozione, eviterei esclusioni predeterminate e mi concentrerei su un esame approfondito (caso per caso) dell'idoneità di chi chiede l'affidamento di un bambino.
Lo "screening psicologico" (oltre all'esame delle condizioni materiali di vita) è già oggi un passaggio fondamentale dell'iter previsto per l'adozione: partendo da questo presupposto, per quale motivo escludere a priori un richiedente solo sulla base del suo essere parte di una "categoria" complessivamente bollata come "non idonea"?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 09:14   #88
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Io ti sto dicendo che per fare una discussione, non basta fare l'atto di fede del "ci credi oppure no". Perché si tratterebbe di una discussione del tutto inutile.

L'adozione é uno strumento giuridico. Non è una coccarda da appuntare accanto al diploma di famiglia perfetta. Discutere di quale sia la famiglia ideale e naturale é del tutto superfluo, perché le famiglie perfette non esistono e noi non viviamo nel mondo ideale del superuranio. Anche perché se ci vivessimo non ci sarebbe nessun bambino da adottare.
Vabbè però di fatto dicendo così mi stai dicendo: "Ho ragione io e qualora si voterà una cosa del genere devi votare come voto io"

Sotto sotto il discorso è questo e a me non stà bene...anche perchè come può essere un atto di fede il mio la frittata è ribaltabilissima e ti posso dire io che lo è anche il tuo e allora fine dei giochi...come io accetto la tua idea e voglio che tu possa esprimerla liberamente....tu devi rispettare il mio pensiero e lasciarmi libero di scegliere con la mia testa quello che ritengo sia più giusto
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 09:15   #89
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Hai ragione

io non porterei i miei figli a messa ad esempio. Statisticamente quella dei preti é una categoria a rischio.
ah su questo ti dò ragione...ma più che altro perchè dal mio punto di vista credere ciecamente ad una serie di favolette di un popolo quasi preistorico non è sano
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 09:20   #90
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
C'è una discussione interessante anche su forum della James Randi Educational Foundation:
http://forums.randi.org/showthread.php?t=144994

Un utente ha evidenziato che il campione, 387 unità, è forse troppo piccolo per giungere ad una conclusione definitiva.
Spoiler:
Più fondi alla ricerca SUBITO!

Un altro ha osservato che le coppie lesbiche hanno anche un minor numero di gravidanze indesiderate---e che questo potrebbe essere stato una discriminante a sfavore delle coppie etero.
Purtroppo, in mancanza di un riferimento su una pubblicazione scientifica, non si può andare molto oltre le congetture. Ma trovarla su Google non sarà facile, perché l'eco delle ricerche della Lauberg è stata tale, che nelle prime due pagine di ricerca la sua home page all'Università di Copenhagen non compare.
Spoiler:
In realtà, non compare neanche con "merete lauberg site:www.ku.dk"; ma magari nel frattempo si è trasferita.
Almeno sapere se sia stata pubblicata su una rivista di medicina, o di statistica, o di scienze sociali...

Ad ogni mod, dal resoconto sul giornale sembra che l'interpretazione giusta del passaggio del post su Focus sia che i bambini che crescono in coppie lesbiche hanno meno problemi psicologici.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:02   #91
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
io continuo a dire che le uniche cose di cui ha bisogno un bambino sono l'amore e l'educazione e la condizione della classica famiglia cristiana non è ne necessaria ne sufficiente a garantire entrambe.
Esistono decine di modelli di famiglie al mondo, dai genitori single alle comuni, passando dalla famiglia classica, alla famiglia allargata, alla famiglia coi nonni, ai genitori separati, ai figli mandati nei collegi, a tutto quello che volete. E il requisito fondamentale perchè ciascuno di essi funzioni è che le persone che li compongono siano valide e responsabili.

Se potessi scegliere tra essere cresciuto da due genitori eterosessuali ma incapaci, che litigano dalla mattina alla sera o che pensano di più alla loro carriera che alle mie esigenze oppure essere cresciuto da due genitori gay responsabili e amorevoli non avrei dubbi su quale situazione scegliere. Questo non per dire che tutti i gay siano responsabili e amorevoli ma per dire che l'orientamento sessuale non è un requisito che preclude questa possibilità. Se il solo diritto naturale che una coppia etero ha di mettere al mondo dei figli fosse sufficiente per garantirne una crescita e un educazione sana non si riuscirebbe a spiegare perchè il mondo sia pieno di delinquenti.

anche perchè l'altra terribile idea diffusa ovvero che un figlio cresciuto da due genitori gay diventi gay è confutata immediatamente dal fatto che tutti i gay esistenti sono figli di genitori etero e che quindi per la stessa logica sarebbero dovuti diventare etero. Il peggio che può succedere probabilmente è che cresca un figlio semplicemente più tollerante.

Quotone!!!


Mi hai tolto le parole di bocca, non posso aggiungere altro...è perfetto! Condivido TUTTO!
__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:42   #92
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Ad ogni mod
Deformazione professionale?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:53   #93
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Non vedo la necessità di estendere ai single e alle coppie gay la possibilità di adottare dei figli, visto che ci sono già le coppie tradizionali che devono aspettare per le adozioni internazionali.
Sui single sono radicalmente contrario, sulle coppie gay sono cmq contrario, anche se su quest'ultime potrei cambiare idea in futuro .
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:57   #94
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non vedo la necessità di estendere ai single e alle coppie gay la possibilità di adottare dei figli, visto che ci sono già le coppie tradizionali che devono aspettare per le adozioni internazionali.
Sui single sono radicalmente contrario, sulle coppie gay sono cmq contrario, anche se su quest'ultime potrei cambiare idea in futuro .
Fammi capire, se si dispone che chi richiede l'adozione venga sottoposto ad un esame di idoneità che prenda in considerazione tutti i necessari requisiti psicologici e materiali, a cosa serve porre paletti prestabiliti sulla base dell'appartenenza ad una particolare categoria?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:59   #95
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
L'unico a cui frega qualcosa di Folsom street sei tu... quello che puntualmente posta notizie, foto, avvenimenti, nomi e via dicendo.
Questo al mio paese si chiama ossessione.
Guarda quello come è muscoloso, deve essere un supereroe.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:01   #96
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
C'è una discussione interessante anche su forum della James Randi Educational Foundation:
http://forums.randi.org/showthread.php?t=144994

Un utente ha evidenziato che il campione, 387 unità, è forse troppo piccolo per giungere ad una conclusione definitiva.
Spoiler:
Più fondi alla ricerca SUBITO!

Un altro ha osservato che le coppie lesbiche hanno anche un minor numero di gravidanze indesiderate---e che questo potrebbe essere stato una discriminante a sfavore delle coppie etero.
Purtroppo, in mancanza di un riferimento su una pubblicazione scientifica, non si può andare molto oltre le congetture. Ma trovarla su Google non sarà facile, perché l'eco delle ricerche della Lauberg è stata tale, che nelle prime due pagine di ricerca la sua home page all'Università di Copenhagen non compare.
Spoiler:
In realtà, non compare neanche con "merete lauberg site:www.ku.dk"; ma magari nel frattempo si è trasferita.
Almeno sapere se sia stata pubblicata su una rivista di medicina, o di statistica, o di scienze sociali...

Ad ogni mod, dal resoconto sul giornale sembra che l'interpretazione giusta del passaggio del post su Focus sia che i bambini che crescono in coppie lesbiche hanno meno problemi psicologici.
Allora perchè tutta la storia dell'umanità dimostra il contrario? Non viene il sospetto che quegli studi siano pilotati per dimostrare una tesi?
Io davvero non capisco questo progressismo a tutti i costi, questo si vero dogma di fede.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:01   #97
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non vedo la necessità di estendere ai single e alle coppie gay la possibilità di adottare dei figli, visto che ci sono già le coppie tradizionali che devono aspettare per le adozioni internazionali.
Sui single sono radicalmente contrario, sulle coppie gay sono cmq contrario, anche se su quest'ultime potrei cambiare idea in futuro .
Essere tutti sopra lo stesso piano pareva brutto? Chi risulta idoneo si becca il pargolo, indipendentemente dall'orientamento sessuale o dall'essere sfigato in amore.
Non capisco perchè dare dei privilegi in base all'orientamento.
__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:02   #98
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da shambler1 Guarda i messaggi
Guarda quello come è muscoloso, deve essere un supereroe.
Te pias l'omo muscoloso nè?
O è solo invidia?


__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:04   #99
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
No, infatti la soluzione migliore la suggeriva Platone (almeno per l'educazione, il problema è la formazione del Sè che non era considerata)
Come diceva un famoso regista surrealista: "I propri genitori bisogna ucciderli quando sono ancora piccoli!"

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Beh quella è una configurazione "failsafe", due mamme al posto di una riduce i rischi sul bambino nel caso una mamma sia schizzata

Scherzi a parte (nemmeno troppi) due donne non sono una configurazione troppo "critica" dato che per i primi anni di vita è come avere la mamma e la zia, la mamma e la nonna, la mamma e la sorella, ecc.
Il problema è dopo, quando servirebbe una figura paterna, ma siamo OLTRE la creazione del Sè (dal complesso di Edipo in poi), quindi non ci dovrebbero essere problemi attinenti alla personalità (cioè i più gravi, autismo a parte).
Infatti io sono cresciuto con mia madre e mia nonna, e sono cresciuto sanissimo.
Il mio Super-Io di merda lo devo principalmente al catechismo

Comunque mi spiegate perchè continuate a parlare di adozioni ai gay??? Insomma, proprio non ho capito come è saltato fuori questo discorso
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:06   #100
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Te pias l'omo muscoloso nè?
O è solo invidia?


Non sono l'appassionato di giornaletti coi supereroi qui dentro..
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v