Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2009, 20:40   #81
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da aohwsw Guarda i messaggi
Anch'io sono in una situazione simile a Poppy_93 e concordo quasi del tutto con le sue conclusioni. L'unica differenza é che io ho già avuto delle reflex (a pellicola) prima di passare al digitale e so già cosa voglio fotografare. "Purtroppo" si tratta di soggetti piuttosto disparati.
Se vado a vedere un rally o corsa in salita saranno auto in rapido movimento, se passeggio in montagna macro di fiori/insetti e paesaggi, se visito una città scorci e monumenti, più qualche ritratto e le classiche foto familiari (eventi vari cui partecipano le figlie, dal classico saggio alla partita di calcio).
Quindi se per il corpo può essere ok un D90, con il solo rammarico dell'assenza del live view orientabile (molto utile in certe occasioni) per gli obiettivi pensavo ad un 50mm fisso e luminoso e uno zoom con una estensione focale.
Qualche consiglio?
Penso proprio che potrai aggiungerti, essendo in situazioni molto simili.
Diciamo che in linea di massima fotograferò le stesse cose che fotograferai tu, se vado ad un evento sportivo serviranno foto rapide, mentre in montagna macro e paesaggi.

Come ottiche non so cosa consigliarti.......

Comunque i ndefinitiva dite che per me la soluzione migliore è D90 + 18-105?

Dite che sarà una macchina duratura? (logicamente con l'acquisto di ottiche future, m iriferisco al corpo macchina)

E dite soprattutto che non è sprecata per uno che non sa usare una reflex?

Le SD da abbinarci vanno tute bene? Oppure ci sono differenze più o meno rilevanti?

Il software compreso con la macchina permette l'elobarozione dei file raw?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690

Ultima modifica di Poppy_93 : 25-06-2009 alle 20:43.
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:48   #82
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Poppy, posso darti un consiglio? Invece del 18-105 vai di 18-55 ora e, piu' avanti, prendi (se ti interessa avere un tele) il 55-200 (entrambi in versione VR).
La spesa dei due obiettivi e', ovviamente, piu' alta rispetto al 18-105 ma:
1) copri un range di focali maggiore rispetto al 18-105
2) risparmi un po' subito cosi' tuo padre non si lamenta
3) e' un'accoppiata economica e versatile (ti macherebbe solo il lato wide/ultrawide, ma li o spedi o spendi, non ci sono santi. Anche nell'usato gli ultrawide non sono propriamente economici)

@Hornet: ovviamente si, basta che vieni qui in Liguria
(dovrebbero spedirla domani, sabato i corrieri non lavorano, domenica neppure... arrivo previsto tra lunedi' e martedi' della settimana prossima )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:52   #83
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Comunque i ndefinitiva dite che per me la soluzione migliore è D90 + 18-105?

Dite che sarà una macchina duratura? (logicamente con l'acquisto di ottiche future, m iriferisco al corpo macchina)

E dite soprattutto che non è sprecata per uno che non sa usare una reflex?

Le SD da abbinarci vanno tute bene? Oppure ci sono differenze più o meno rilevanti?

Il software compreso con la macchina permette l'elobarozione dei file raw?
Secondo me è una delle migliori soluzioni per chi inizia.

In che senso? Passeranno 12, 18 o 24 mesi ma alla fine arriverà una nuova macchina più moderna e attraente che la sostituirà, l'importante è non farsi prendere dal "demone" del consumismo. Io sono tre anni che ho la D50 e le nuove macchine mi tentano molto ma la mia ha "appena" 9000 scatti non ha nessun problema e con gli obbiettivi giusti fa foto che mi soddisfano volendo potrebbe durarmi anche 10 anni.

Sprecata? Dipende se la fotografia è uno sfizio passeggero sarebbe sprecata pure una D40 se invece ti appassioni la D90 è in grado di farti togliere parecchie soddisfazioni e soprattutto è completa e attrezzata anche per il fotografo professionista.

Con lo standard SDHC hai piena compatibilità con memorie fino a 32 giga ovviamente ci saranno memorie base e memorie ultraveloci in scrittura e soprattutto in lettura che sono una manna nei trasferimenti delle foto ma ovviamente costano molto di più. Consiglio più memorie di medio taglio anzichè una solo di capacità elevata che se ti si rompe (succede) almeno non perdi tutte le foto.

Si il software in dotazione permette di aprire i raw e anche un minimo di fotoritocco per cose semplici. Per cose complesse bisogna andare o di photoshop o di capture NX
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:54   #84
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
@Hornet: ovviamente si, basta che vieni qui in Liguria
(dovrebbero spedirla domani, sabato i corrieri non lavorano, domenica neppure... arrivo previsto tra lunedi' e martedi' della settimana prossima )
In liguria con la moto ci vuole poco se un fine settimana vengo al mare ci sentiamo
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:10   #85
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi


Comunque i ndefinitiva dite che per me la soluzione migliore è D90 + 18-105?
per me si.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 01:27   #86
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Poppy, posso darti un consiglio? Invece del 18-105 vai di 18-55 ora e, piu' avanti, prendi (se ti interessa avere un tele) il 55-200 (entrambi in versione VR).
La spesa dei due obiettivi e', ovviamente, piu' alta rispetto al 18-105 ma:
1) copri un range di focali maggiore rispetto al 18-105
2) risparmi un po' subito cosi' tuo padre non si lamenta
3) e' un'accoppiata economica e versatile (ti macherebbe solo il lato wide/ultrawide, ma li o spedi o spendi, non ci sono santi. Anche nell'usato gli ultrawide non sono propriamente economici)
Guarda, con il 18-55 ho provato e mi hanno spiegato, starei molto in difficoltà. Coprirei davvero una focale troppo ristretta, quindi penso che, visto che il mio secondo obiettivo on l ocomprerò proprio a breve, per adesso mi accontetnerò di un 18-105.


Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Secondo me è una delle migliori soluzioni per chi inizia.

In che senso? Passeranno 12, 18 o 24 mesi ma alla fine arriverà una nuova macchina più moderna e attraente che la sostituirà, l'importante è non farsi prendere dal "demone" del consumismo. Io sono tre anni che ho la D50 e le nuove macchine mi tentano molto ma la mia ha "appena" 9000 scatti non ha nessun problema e con gli obbiettivi giusti fa foto che mi soddisfano volendo potrebbe durarmi anche 10 anni.

Sprecata? Dipende se la fotografia è uno sfizio passeggero sarebbe sprecata pure una D40 se invece ti appassioni la D90 è in grado di farti togliere parecchie soddisfazioni e soprattutto è completa e attrezzata anche per il fotografo professionista.

Con lo standard SDHC hai piena compatibilità con memorie fino a 32 giga ovviamente ci saranno memorie base e memorie ultraveloci in scrittura e soprattutto in lettura che sono una manna nei trasferimenti delle foto ma ovviamente costano molto di più. Consiglio più memorie di medio taglio anzichè una solo di capacità elevata che se ti si rompe (succede) almeno non perdi tutte le foto.

Si il software in dotazione permette di aprire i raw e anche un minimo di fotoritocco per cose semplici. Per cose complesse bisogna andare o di photoshop o di capture NX
Allora, immagino che usciranno sicuramente sempre modelli nuovi, ma la mia domanda era quella: la macchina immagino che potrà essere ad alti livelli ancora per qualche anno, spero. E poi la foto la fa anche l'obiettivo, basta abbinarci ottiche di qualità, vero?

Riguardo le sd, probabilmente comprerò inizialmente una da 4gb magari di classe più alta possibile, a breve ne prenderò un'altra.

Riguardo il software, sapevo che Canon era superiore, comunque che il software che c'è in bundle no nsia granchè, lo immaginavo, però basta poter fare qualche ritocco, somma, photshop l'ho avuto, e di tutte le funzioni che ci sono ne usavo solo pochissime.


Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
per me si.
Ok, i pareri a favore della D90 + 18-105 aumentano.
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 19:52   #87
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Allora, immagino che usciranno sicuramente sempre modelli nuovi, ma la mia domanda era quella: la macchina immagino che potrà essere ad alti livelli ancora per qualche anno, spero.
oramai sono arrivati al massimo, non a caso si inventano video, schermi orientabili ecc ecc perchè in quanto a qualità fotografica c'è ben poco da migliorare, quindi con una fotocamera di ultima generazione ci potrai fare belle foto a vita, senza rimpiangere praticamente nulla dei modelli futuri
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 22:37   #88
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
oramai sono arrivati al massimo, non a caso si inventano video, schermi orientabili ecc ecc perchè in quanto a qualità fotografica c'è ben poco da migliorare, quindi con una fotocamera di ultima generazione ci potrai fare belle foto a vita, senza rimpiangere praticamente nulla dei modelli futuri
Capito, allora prendo una buona adesso, e se in futuro vorrò, magari farò un pensierino alla fullframe, ma per ora penso che i futuri acquisti in campo fotografia saranno solo ottiche, e magari un cavalletto.

P.S.: Il programma che dà Canon è migliore di quello di Nikon?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v