Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 13:28   #81
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da djbo Guarda i messaggi
non vorrei dire una fesseria visto che sono passati almeno 13 anni. Quandoc'è stato il passaggio da windows95 a windows95b che portava il sistema con il supporto a 32bit nessuno si è lamentato.
Per quanto riguarda i netbook sono nati con linux, ma metterci su xp o vista puo andarci bene. Però se Ms decide di creare un so esclusivamente a 64bit, non ci passa molto tempo per una nuova versione di atom e C a 64bit. In più obblighi tutti i produttori a sviluppare in maniera decente i driver a 64 bit
Straquotone. Esatto. MS dovrebbe dire adesso o 64bit o le vostre app sono out! Facendo muro MS e Apple con gli altri si costringerebbe tutto un giro vizioso a suicidarsi. Cosa che gioverebbe a tutti da noi utenti casalinghi a chi lavora in aziende varie.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:33   #82
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Ecco il punto. Se MS ancora compila i 32 bit in i386 è perchè ci sono persone restie ad un passo avanti. Non credo che MS lo faccia per svogliataggine o incompetenza. Anzi cerca di aiutare tutti. Per questo ti dicevo. Se ci sono vecchie CPU in giro, forzare la compilazione a 64bit o i686 sarebbe far capire che ora basta! Prendere sti vecchi processori e cestinateli. Obbligare a volte serve. In questo caso serve e come. Credo che dando un boost alla programmazione a 64 ci sarebbero benefici anche più del 10% perchè gli sforzi sarebbero concentrati su 1 architettura invece che doversi preoccupare sempre della solita maledetta compatibilità con CPU preistoriche.
no fermati, l'ultima cpu intel i386 è appunto l'80386 (con i suoi 20mhz circa ) con il corrispettivo amd. Poi sono venuti i vari 486 (i486), pentium (i586) e il pentium pro in poi (i686). Analizzati questi dati sarei d'accordo pure io ad obbligare una compilazione i686
Compilare in i386 non è per mantenere una retrocompatibilità visto che non penso nessuno installerebbe 7 su un 486 Tutte le cpu da 10 anni a questa parte sono i686
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:38   #83
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da djbo Guarda i messaggi
non vorrei dire una fesseria visto che sono passati almeno 13 anni. Quandoc'è stato il passaggio da windows95 a windows95b che portava il sistema con il supporto a 32bit nessuno si è lamentato.
Per quanto riguarda i netbook sono nati con linux, ma metterci su xp o vista puo andarci bene. Però se Ms decide di creare un so esclusivamente a 64bit, non ci passa molto tempo per una nuova versione di atom e C a 64bit. In più obblighi tutti i produttori a sviluppare in maniera decente i driver a 64 bit
vedi però il discorso è diverso. Non so se hai mai provato ad installare windows 95 su un 386... io lo feci un sacco di anni fa su un 386 e 4mb di ram... ecco era inutilizzabile. Non ce la faceva proprio... l'installazione durava una notte intera con un lettore cd 16x, a volte quasi mi scattava il mouse C'erano insomma degli evidenti limiti hardware (provare su un 286 sarebbe stato terribile ) cosa che invece oggi non ci sono
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:39   #84
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
no fermati, l'ultima cpu intel i386 è appunto l'80386 (con i suoi 20mhz circa ) con il corrispettivo amd. Poi sono venuti i vari 486 (i486), pentium (i586) e il pentium pro in poi (i686). Analizzati questi dati sarei d'accordo pure io ad obbligare una compilazione i686
Compilare in i386 non è per mantenere una retrocompatibilità visto che non penso nessuno installerebbe 7 su un 486 Tutte le cpu da 10 anni a questa parte sono i686
Forse mi sono espresso male. Certo che su un 486 non si potrebbe installere. Penso manco girerebbe. Io intendevo la compilazione a 64bit.
Visto che bene o male a parte i celeron più scadenti e gli atom di fascia bassa hanno la possibilità di leggere istruzioni a 64bit bhè allora le sfruttassero dal S.O ai programmi.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:41   #85
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
vedi però il discorso è diverso. Non so se hai mai provato ad installare windows 95 su un 386... io lo feci un sacco di anni fa su un 386 e 4mb di ram... ecco era inutilizzabile. Non ce la faceva proprio... l'installazione durava una notte intera con un lettore cd 16x, a volte quasi mi scattava il mouse C'erano insomma degli evidenti limiti hardware (provare su un 286 sarebbe stato terribile ) cosa che invece oggi non ci sono
Mi ricordo. Win95 andava na cosa assurda. Lento, scattoso. Insomma il S.O. era troppo avanti per la tecnolgia disponibile o comunque non adatto. Adesso invece la tecnologia c'è ma non viene utilizzata tutta.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:41   #86
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ottima notizia, è dalla build 7000 e adesso RC che lo uso su quasi tutti i miei p con estrema soddisfazione
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:44   #87
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ottima notizia, è dalla build 7000 e adesso RC che lo uso su quasi tutti i miei p con estrema soddisfazione
A chi lo dici!!!
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:45   #88
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Forse mi sono espresso male. Certo che su un 486 non si potrebbe installere. Penso manco girerebbe. Io intendevo la compilazione a 64bit.
Il punto è che se provi ad installare 7 su un 386 in teoria PUOI! proprio per via della compilazione i386 e a me la cosa pare un po' ridicola visto che ovviamente non sarebbe utilizzabile! Ma non lo sarebbe nemmeno su un 486 e su un pentium1... e allora perchè cavolo usare sta benedetta compilazione i386? misteri

Quote:
Adesso invece la tecnologia c'è ma non viene utilizzata tutta.
si ok però quello che voglio dire è che un cessosissimo celeron ce la fa a gestire 7 Che poi in generale sfruttiamo sempre pochissimo le risorse hardware che abbiamo è verissimo, anche senza scomodare i 64 bit
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:47   #89
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Beh uno che ha Athlon XP se lo tiene XP.., non credi..
Potrebbe tenerselo con XP, certo, ma non vedrei nulla di male a metterci Windows 7. E' sempre meglio avere un sistema operativo con supporto attivo, piuttosto che averne uno in fase di dismissione (aggiornamenti di sicurezza di XP non li faranno mica per sempre...), a meno che il computer non lo usi solo per giocare.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:49   #90
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
[...]Più che altro non ne avevano voglia secondo me. Dipendeva anche da loro dare un impulso importante per il nuovo S.O. Era più facile fare software per qualcosa che conoscevano senza dover spremere il cervello.
Non è che il dipendente di un'azienda fa un driver se ne ha voglia... Lo fa se è pagato per farlo.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:52   #91
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Si ma mantenere una versione 32 bit per catorci di CPU quando comprare un PC a 64 bit costa un'inezia oggi giorno non ha senso. Ancora c'è in giro chi usa un P4 o un AMD XP? Assurdo.
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
I costi sono accessibilissimo oggi quindi di poveracci non ce ne sono. Chi ha un P4 si aggiorni che il mondo va avanti. Chi usa un celeron ha buttato soldi.
Ripeto i costi sono accessibili a tutti quindi il 32 bit non ha senso di esistere più.
Se per quel che mi serve mi va benissimo un Pentium4, Athlon XP o anche Celeron, Sempron, ecc., perché dovrei rottamare il computer? Assurdo è uno che cambia/aggiorna in continuazione l'hardware del proprio PC, quando poi quest'ultimo lo si usa solo per chattare, navigare, scrivere documenti di testo, vedere/ritoccare foto e altre attività che comunque si facevano tranquillamente (e con tempi accettabili) con il vecchio PC.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 03-06-2009 alle 13:57.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:57   #92
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Fatti:

- Windows Vista fu partorito male rispetto al tempo di sviluppo dedicato proprio perché hanno avuto dei problemi durante lo sviluppo, doveva uscire nel 2004.

- Sono pochi i software in grado di avvantaggiarsi realmente dei registri a 64bit, e quei pochi devono fare anche i conti con eventuali overhead dei puntatori, profondità delle page table e nelle architetture Core2 della mancata fusione di più istruzioni, ottimizzazione che viene fatta solo a 32bit (con Nehalem il problema non si pone).
Non è tutto oro ciò che luccica.

- Windows Server 2008 R2 sarà SOLO a 64bit.

- Vista SP2 non è in alcun modo legato a Windows 7, in quest'ultimo è stato rivisto il kernel soprattutto in ottica multi-threading (e con l'arrivo del .NET Framework 4.0 ne vedremo delle belle, andate nella sezione programmazione del forum c'è già chi ha provato la versione Beta e ha riscontrato notevoli vantaggi rispetto alla precedente), in Vista SP2 no.

- Nelle PA bisognerebbe usare software open, ma i costi in assistenza non sono minori rispetto a quelli che offre Microsoft.

- Chi sviluppa ReactOS con uno scopo che vada oltre quello "didattico" sta solo perdendo tempo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:01   #93
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sia gli Atom che i celeron di bassa gamma (questo per scelte commerciali, essendo core 2 e tra l'altro anche la virtualizzazione in hardware è disabilitata) non hanno EM64T.
E allora? Non ho mica detto che la versione a 32bit di Windows va abolita...
Quello che volevo dire, e che forse non hai afferrato, è che secondo me un os, se rileva che hai una CPU a 64bit, si deve installare di default a 64bit, come avviene per MacOSX Leopard. Solo così si sarebbe data una forte spinta all'adozione dei 64bit, mentre invece oggi ci troviamo con tanti produttori di notebook che sfornano macchine dotate di 4GB e Vista 32bit...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:12   #94
LOL-LOL-LOL
Member
 
L'Avatar di LOL-LOL-LOL
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Quello che volevo dire, e che forse non hai afferrato, è che secondo me un os, se rileva che hai una CPU a 64bit, si deve installare di default a 64bit, come avviene per MacOSX Leopard.
???

il kernel di leopard è a 32 bit
LOL-LOL-LOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:15   #95
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In Regione Toscana MS Office è stato sostituito definitivamente da OpenOffice Novell Edition. Una schifezza, ho dei colleghi che si stanno frustando i maroni perché non riescono più a fare le elaborazioni che facevano con Excel usando Calc, il quale si pianta, oppure, se ce la fa, finisce in un tempo decuplo rispetto a MS Office.

E ovviamente se ci vuoi sopra l'assistenza paghi quanto pagheresti con MS, annullando ogni vantaggio economico e tenendoti solo quello politico di poter dire che non dai più i soldi alla cattiva MS.
Esatto, è questo il punto... qualcuno ha provato StarOffice?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:30   #96
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
- Sono pochi i software in grado di avvantaggiarsi realmente dei registri a 64bit, e quei pochi devono fare anche i conti con eventuali overhead dei puntatori, profondità delle page table e nelle architetture Core2 della mancata fusione di più istruzioni, ottimizzazione che viene fatta solo a 32bit (con Nehalem il problema non si pone).
Non è tutto oro ciò che luccica.
I software compilati a 64bit, generalmente, vanno un po' meglio rispetto alle controparti a 32bit. Quelli NON compilati a 64bit normalmente sugli os Windows a 64bit vanno un pelino peggio (ma non sempre), soprattutto per via del layer WoW64, ma di una misura davvero impercettibile nella maggior parte dei casi. Basti vedere dei benchmark di videogiochi massicci, dove fra 32 e 64bit non cambia praticamente un tubo, in termini di framerate.
Il vantaggio maggiore, comunque, resta quello della memoria ram.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:31   #97
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da LOL-LOL-LOL Guarda i messaggi
???

il kernel di leopard è a 32 bit
giusto, diciamo che leopard è un ibrido i686/x64, posto un'immagine per chiarire la cosa:



snow leopard si potrà definire proprio a 64 bit, leopard non proprio
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:48   #98
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da LOL-LOL-LOL Guarda i messaggi
???

il kernel di leopard è a 32 bit
Il kernel di Leopard vero e proprio è a 32bit, ma il modulo del kernel che si occupa di gestire la memoria gestisce anche gli indirizzamenti a 64bit. Infatti, le applicazioni possono essere compilate ed eseguite a 64bit, avvantaggiandosi dei registri in più e della possibilità di superare i limiti di indirizzamento dei 32bit. Questa tecnica consente di evitare il layer aggiuntivo dei sistemi Windows (WoW64) e raggiungere maggiori performance nell'esecuzioni di applicazioni 32bit native su Leopard installato a 64bit. Ovviamente, se hai una CPU a 32bit, gli eseguibili a 64bit non potrai avviarli.
Ma il punto del discorso non era questo, bensì che con Leopard, è l'installer dell'os ad occuparsi di tutto, a seconda della CPU rilevata. Il successore di Leopard, invece, sarà interamente a 64bit, anche nel kernel.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:54   #99
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
strano io ho l'effetto opposto e sto da Dio con la 64, ma dipende da macchina a macchina, non siamo tutti uguali [/quote]

bah!!! la mia e in firma e il procio viaggia 3,500 rock solid.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:59   #100
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In Regione Toscana MS Office è stato sostituito definitivamente da OpenOffice Novell Edition. Una schifezza, ho dei colleghi che si stanno frustando i maroni perché non riescono più a fare le elaborazioni che facevano con Excel usando Calc, il quale si pianta, oppure, se ce la fa, finisce in un tempo decuplo rispetto a MS Office.[...]
Certo che se usi Calc per cercare di eseguire le macro di un documento creato con Office, ci credo che avrai problemi... OpenOffice Novell Edition ha un supporto per le macro di Office, ma credo in maniera ancora limitata.
Probabilmente questi dipendenti avrebbero dovuto riscrivere i fogli di calcolo usando il sistema di macro nativo di OpenOffice, per avere performance paragonabili.
Comunque, se anche le performance fossero minori a prescindere dalle macro, non si può dare addosso ad OpenOffice, che è un prodotto open source, quindi con costi di licenza pari a zero. Forse, attendere una manciata di secondi in più in un'elaborazione, può valerne anche la pena, essendo che si risparmiano migliaia e migliaia di euro nelle licenze e non si è più "Microsoft-dipendenti"...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1