|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torremaggiore (FG)
Messaggi: 191
|
apparte atto io non ho utilizzato altri test... non mi interessano.
vi posso raccontare la mia esperienza con gli SSD ![]() avevo un raid 0 con due velociraptor 150GB. Per curiosità ho preso due SSD ocz value da 30GB e li ho messi in raid 0 sullo stesso intel ich10 dei WD. Numeri apparte posso dire una cosa... nell'uso che ne faccio tutti i giorni (giochi, trasferimento file, installazione e disinstallazione di software, masterizzazione...) gli SSD sono migliori. Oltre al silenzio totale (tanto che mi da fastidio il ronzio del monitor) ho trovato che questi ssd, per quanto economici e con controller infimo, siano comunque superiori al raid velociraptor che avevo. Sia chiaro che sono solo impressioni personali basate solo sul mio pc da com'era a com'è ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
Siamo ai primi prodotti che hanno luci/ombre sia sul livello prestazionale sia sul costo finale d'acquisto (e anche sulla diffusione reperibilità). Trovo che Samsung abbia fatto un buon lavoro con questo SSD, ma sono molto deluso da G-Skill e da OCZ (che sforna prodotti validi/validissimi), g-skill sono pure in vendita qua da noi in Italia! ![]() ATTENZIONE: Non dimentichiamoci che mancano all'appello tantissimi SSD di altri marchi altrettanto prestigiosi, dove probabilmente sono state adottate soluzioni tecniche (specialmente il controller) e differenti tecnologie di memorizzazione SLC o MLC (queste ultime più capienti, piu lente e + economiche). Mancano all'appello (ne cito alcuni): Corsair, Patriot, Muskin, TeamGroup, Hitachi, Sandisk e chi + ne ha + ne metta! Dire OGGI, cosa è buono e cosa no è prematuto, siamo ai primi esemplari di pre-produzione e lungi dall'essere esenti da difetti o scelte tecniche infelici. Secondo me fino al 2010 di SSD "validi" non ne vedremo, e per validi intendo esenti da difetti progettuali e costruttivi, non ultimo prezzo/disponibiltà. ciau. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 30-05-2009 alle 16:20. Motivo: SSD nel 2010.. anno della consacrazione vera e propria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Il problema e` che molti quando parlano di SSD guardano solo la marca, sbagliando, perche' sotto la stessa marca possono esserci diversi modelli con prestazioni completamente differenti anche se i dati dichiarati (in sequenziale) fanno apparire a prima vista le differenze molto ridotte.
Anche i negozi online (quelli italiani almeno) molto spesso non si prendono mai la briga di indicare il modello di quello che vendono, solo genericamente "SSD [marca] [capienza]" (probabilmente fanno l'equivalenza SSD = prestazioni superveloci sempre e comunque). Con magari gli Intel si va sul sicuro, ma con altre marche un prodotto NON vale l'altro. Il problema non e` solo hardware, e` proprio il mercato degli SSD che e` ancora molto poco trasparente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
Quote:
Oggi un 120GB MLC pagato a costo dovrebbe comunque assestarsi sui 220 euro (quindi verosimilmente 250 euro nel retail)... cifre che rimangono troppo elevate per una penetrazione di massa. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
per chi dice che la lettura sequenziale non ha senso nei ssd
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=24 in fondo alla pagina c'è il link anche per random read/write ma purtroppo non funziona. inoltre, basta leggere anche su wikipedia.. http://en.wikipedia.org/wiki/Solid-state_drive cit: As a result of wear leveling and write combining, the performance of SSDs degrades with use [37][38]. Eventually, wear leveling will use each page on the drive at least once, so further writes always involve a block erase. Although write combining (if supported by the device) offers advantages, it causes internal fragmentation in the SSD which degrades the sequential read speed. Such fragmentation cannot be mitigated by the operating system. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
Io ho ancora molti dubbi su come gli SSD possano venire sfruttati sia dall' OS (non solo Windows intendiamoci, anche Linux in genere.. e magari Mac) anche del discorso del File System (altra incognita) c'è chi dice che ZFS o BTRFS siano quelli più adatti per gestire l'archiviazione sul dispositivo di memorizzazione di Massa (SSD in questo caso) forse per un discorso di gestione dei dati sul disco fisico a stato solido). Non so.. si sa ancora poco, e tutto così poco chiaro e pieno di variabili che possono penalizzare od enfatizzare l'aspetto prestazionale (che è quello che conta ed interessa di più mi sembra di aver capito) anche perchè sotto il profilo di potenze dissipate, assorbimenti e resistenza agli schock meccanici, lì siamo già anni luce avanti, ah.. anche il peso ridottissimo non è da trascurare come aspetto che migliora questa tecnologia di memorizzazione a stato solido. Boh, senza parlare dei controller che dovrebbero equipaggiare i chipset di Intel e AMD di prossima generazione (2010/2011) di tipo SATA3, da quanto si vocifera permetteranno un incremento considerevole su q.que tipo di dispositivo sia legacy (HDD tradizionali) che "next generation" (SSD). vediamo che succede.. e vediamo anche l'affidabilità di questi dispositivi nel tempo "MTBF" (mesi/anni) ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 07-05-2009 alle 19:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
non è casuale infatti che i sony vaio(come il mio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
P.S. ovviamente mi riferisco alla sola lettura.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 12-05-2009 alle 09:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
anch'io sono in procinto di prendere il macbook o il macbook pro sono ancora indeciso fra i 2. Ma per quanto riguarda l'ssd da quel che dici mi sembra di capire che tu consiglieresti di acquistarlo con l'ssd. Sono indeciso anche su questo lo vorrei prendere per tutti i vantaggi che ne conseguono pero' a me interessa soprattutto a livello prestazionale che sia meglio della versione con hdd. Mi puoi illuminare visto che l'hai preso da poco suppongo che anche a me tocchera' il tuo stesso ssd anche se la apple non sa darmi questa info o non vuole darmela ... Li ho chiamati ma niente, comunque oltre a non volerla dare mi hanno fatto capire che non possono dirmelo perche' hanno diversi produttori e quindi non in pratica mettono il primo ssd disponibile fra i vari rifornitori che glieli forniscono gli ho detto che questa per me non e' una bella notizia perche' un prodotto e' notevolmente differente quindi perche' mai dovrei spendere tutti quei soldi in piu' senza neanche sapere cosa mi offrono??? Se mi mettono una patacca di ssd che faccio??? Non posso neanche reclamare e ne niente mi devo stare zitto e tenermi quello che mi hanno dato e questo non mi piace, pero' tutti o quasi o produttori si comportano cosi', almeno lo stesso avviene con dell e con sony vaio. L'unico produttore di notebook che fin'ora ho trovato che ti fa scegliere persino l'ssd da montare nel notebook e' santech, date un'occhiata qui: http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=29 e possibile scegliere fra Intel X-25M da 80 o 160 GB oppure l'X25-E da 32 GB. Quando anche gli altri produttori si decideranno a comportarsi seriamente nei nostri confronti??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
io ho pensato di acquistare il Samsung SSD oggetto della prova, sostituirlo al disco in dotazione col MBP e reinstallare il sistema operativo. E' l'unico modo per esser certo di avere un disco SSD performante, e fra l'altro risparmiare qualcosina (il MMCRE28G5MXP-0VB da 128GB costa circa 300€, la Apple chiede 350€ in più per montare un SSD) accetto pareri e/o consigli!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 529
|
Quote:
Il mio parere è che hai ragione, e il mio consiglio è di prendere il nb con hd ( questo vale per tutti non solo per mac ) e poi prendersi un ssd a parte. Clonare il vecchio HD sul nuovo SSD non sarà certo un problema: roba da 15 minuti. Ho una domanda: dove lo trovi un MMCRE28G5MXP-0VB 128GB a circa 300€ ? la risposta mi va bene anche in pvt... tnx ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
![]()
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Comunque leggendo questa recensione http://techreport.com/articles.x/16848/1 sembra che il Samsung non sia poi tutto questo granchè rispetto all'Intel X-25M e all'OCZ Vertex... nei test IOMeter la differenza è parecchia!!!
Sono sempre più indeciso, ogni recensione che trovo dice cose diverse... ![]()
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 177
|
domanda, ho visto che la media per lo spostamento dei file e di 49,5 MB/sec per Intel.
Adesso ho un Raid0 con Raptor con sui ottengo velocità maggiori (70-80 in media con picchi da 200-250MB), secondo voi mi conviene prendere ancora un SSD solo per l'access time minore?! Disco utilizzato Tempo per la copia Media MB/s Intel X-25M 80GB nuovo firmware 3:10 49,5 Intel X-25M 80GB 4:16 36,7 Samsung PB22-J 256GB 1:51 84,8 G.Skill Titan 128GB 11:20 13,8 OCZ Apex 128GB 11:42 13,4
__________________
la mente è come una paracadute, se non si apre ... non puoi fare niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.