Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2009, 13:24   #81
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
tecnicamente è vero, almeno in parte.
il cioccolato ha una blanda azione psicotropa; però non da dipendenza fisica.
Neanche le droghe leggere danno dipendenza fisica.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 16:26   #82
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
E'un meccanismo noto.
La mente costruisce e/o enfatizza i ricordi che gli fanno comodo e tende a dimenticare/modificare quelli che gli danno fastidio.
Solita questione di bias.
ne sono sicurissimo ... e a sinistra ne abbiamo le riprove ...

detto questo un po' di dati me li riesci a fornire o chiudiamo il discorso rimanendo sul fatto che si sa perchè tutti sanno , dal momento che c'è stato detto ?

grazie
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 16:33   #83
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Thunderfox Guarda i messaggi
Cioè adesso siete arrivati a paragonare la droga alla cioccolata

Tanto gli effetti sono uguali....

Se volete la droga andatevene in Olanda che vi devo dire (visto che vi scaldate tanto).
Eh no !!
Qui di italiani tossici e casinisti ce ne sono gia' abbastanza.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 17:17   #84
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Neanche le droghe leggere danno dipendenza fisica.
Prima che ti smentisca voglio eliminarti ogni tua via di fuga,
mi elenchi le droghe leggere?
grazie.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 17:33   #85
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Prima che ti smentisca voglio eliminarti ogni tua via di fuga,
mi elenchi le droghe leggere?
grazie.
Cannabinoidi e Salvia divinorum.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 17:39   #86
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
lasciateli in pace quei poveri fattoni
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 18:35   #87
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Prima che ti smentisca voglio eliminarti ogni tua via di fuga,
mi elenchi le droghe leggere?
grazie.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Cannabinoidi e Salvia divinorum.
Attendo smentita.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 20:40   #88
Dj Lupo
Member
 
L'Avatar di Dj Lupo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: London, Uk attualmente..
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Attendo smentita.
cacao, teina, caffeina ecc?!


I più noti sono:

* etanolo ("alcol": euforizzante, analgesico)
* cannabinoidi ("marijuana", "hashish": distensivo, analgesico)
* cocaina e i suoi derivati (stimolante, analgesico)
* Chetamina(analgesico)
* oppio e i suoi derivati come morfina, codeina, eroina (sonniferi, analgesici, antitussivi, antidiarreici)
* anfetamina e i suoi derivati come metildiossimetanfetamina(MDMA), metanfetamina, metilfenidato (stimolanti, doping, controllo del peso)
* e tanti altri, prevalentemente alcaloidi

Anche sostanze come:

* nicotina ("sigarette": antistressante)
* luppolo ("birra": calmante)
* caffeina ("caffè", "tè": stimolante)
* teobromina ("cacao", "cioccolato": antidepressivo)
* efedrina ("tè del mormone": stimolante)
* atropina (spasmolitico),

hanno effetti psicoattivi (anche molto potenti, come nel caso della nicotina e dell'efedrina, un'anfetammino-simile), anche se raramente sono definiti stupefacenti per via del loro status quo nella società.


tdi: cerchi prove che regolamentare costerebbe meno soldi allo stato piuttosto che proibendo?!! scusa non ho capito bene..
__________________
Se un filosofo è un uomo cieco,in una stanza buia,che cerca un gatto nero,che non c'è,un teologo è l'uomo che riesce a trovarlo.

-->E8500,Ati4850,4gb ocz ddr2, wd500, asrock p43r1<--
Dj Lupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 21:11   #89
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Attendo smentita.
Eccola, puntuale puntuale

prima di tutto la definizione :
Quote:
dipendenza fisica (alterato stato biologico)
Fonte

Quote:
Tra i cannabinoidi rientrano dunque la marijuana, l' hashish e l' olio di hashish, il cui principale componente attivo è rappresentato dal T.H.C. (tetra-idro-cannabinolo).


Gli effetti fisiologici a lungo termine includono: scialorrea (aumento della salivazione), tachicardia, disturbi del ritmo sonno-veglia, congiuntiviti, naso ostruito, faringo-tracheiti, bronchiti, deficit immunologici.
L'uso prolungato dei cannabinoidi induce alterazioni del metabolismo cellulare, della motilità degli spermatozoi, della fertilità, dello sviluppo fetale, della funzione vascolare, dell'istologia dei tessuti cerebrali e del sistema immunitario, che viene solitamente depresso. I danni subiti dall'apparato respiratorio sono paragonabili, se non superiori, a quelli causati dal fumo di tabacco. Nel caso d'intossicazione acuta l'assuntore può andare incontro ad una sindrome caratterizzata da: astenia, vertigini, pallore, sudorazione profusa, disturbi dell'equilibrio, nausea e vomito...
L'articolo (6) fornisce la spiegazione della base biologica dei danni all'attenzione, alla memoria, all'apprendimento e alle funzioni superiori causate dai derivati della cannabis.
Spero di esserti stato utile.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 21:17   #90
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Eccola, puntuale puntuale

prima di tutto la definizione :


Fonte



Spero di esserti stato utile.
Si, a partire dalla fonte... nfo.altervista.org
Il sito in sé dice tutto http://nfo.altervista.org/

Altre fonti ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 29-04-2009 alle 21:22.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 21:28   #91
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Io ho riportato le mie, se tu riporti le tue, io poi ne cercherò altre

Di solito funziona così
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 21:53   #92
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Io ho riportato le mie, se tu riporti le tue, io poi ne cercherò altre

Di solito funziona così
Tu hai riportato un documento anonimo, databile a 15 anni fa (il riferimento più nuovo è del 1994) in cui si parla di dipendenza in tutt'altra accezione, tant'è che ti sei dovuto trovare la definizione "ad hoc" da attaccare alla fonte

PS: Anche qualche articolo che parli di crisi d'astinenza da cannabis va bene.
Tuttosommato chi non ha mai visto una crisi d'astinenza da sigaretta...

__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 29-04-2009 alle 22:02.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 22:10   #93
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
definizione ad hoc?no, ho solo messo il termine su google e cercato wikypedia. Nessuno stratagemma, nessun inganno. Adesso non riesco a collegarmi al sito, ma mi pare che nel fondo c'era la lista degli studi o dei libri che pubblicavano i risultati.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 22:30   #94
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
definizione ad hoc?no, ho solo messo il termine su google e cercato wikypedia. Nessuno stratagemma, nessun inganno. Adesso non riesco a collegarmi al sito, ma mi pare che nel fondo c'era la lista degli studi o dei libri che pubblicavano i risultati.
Si, quella che definisce come "fisiologica" la dipendenza della cannabis è una fonte del 1977... io ancora non camminavo allora
Un cortometraggio dell'istituto LUCE potevi allegarcelo.

Oh, una definizione un po'meno stropicciata di "dipendenza fisiologica":

Quote:
Physical dependency

Physical dependence on a substance is defined by the appearance of characteristic withdrawal symptoms when the substance is suddenly discontinued. Opiates, benzodiazepines, barbiturates and alcohol induce physical dependence. On the other hand, some categories of substances share this property and are still not considered addictive: cortisone, beta blockers and most antidepressants are examples. So, while physical dependency can be a major factor in the psychology of addiction and most often becomes a primary motivator in the continuation of an addiction, the initial primary attribution of an addictive substance is usually its ability to induce pleasure, although with continued use the goal is not so much to induce pleasure as it is to relieve the anxiety caused by the absence of a given addictive substance, causing it to become used compulsively.

Some substances induce physical dependence or physiological tolerance - but not addiction - for example many laxatives, which are not psychoactive; nasal decongestants, which can cause rebound congestion if used for more than a few days in a row; and some antidepressants, most notably venlafaxine, paroxetine and sertraline, as they have quite short half-lives, so stopping them abruptly causes a more rapid change in the neurotransmitter balance in the brain than many other antidepressants. Many non-addictive prescription drugs should not be suddenly stopped, so a doctor should be consulted before abruptly discontinuing them.

The speed with which a given individual becomes addicted to various substances varies with the substance, the frequency of use, the means of ingestion, the intensity of pleasure or euphoria, and the individual's genetic and psychological susceptibility. Some people may exhibit alcoholic tendencies from the moment of first intoxication, while most people can drink socially without ever becoming addicted. Opioid dependent individuals have different responses to even low doses of opioids than the majority of people, although this may be due to a variety of other factors, as opioid use heavily stimulates pleasure-inducing neurotransmitters in the brain. Nonetheless, because of these variations, in addition to the adoption and twin studies that have been well replicated, much of the medical community is satisfied that addiction is in part genetically moderated. That is, one's genetic makeup may regulate how susceptible one is to a substance and how easily one may become psychologically attached to a pleasurable routine.

Eating disorders are complicated pathological mental illnesses and thus are not the same as addictions described in this article. Eating disorders, which some argue are not addictions at all, are driven by a multitude of factors, most of which are highly different than the factors behind addictions described in this article. It has been reported, however, that patients with eating disorders can successfully be treated with the same non-pharmacological protocols used in patients with chemical addiction disorders.[11] Gambling is another potentially addictive behavior with some biological overlap. Conversely gambling urges have emerged with the administration of Mirapex (pramipexole), a dopamine agonist.[12]
E nel dettaglio

Quote:
Addiction potential

Research has shown that the overall addiction potential for cannabis to be much less than heroin, cocaine, tobacco and alcohol.[70] There is some evidence that dependence on cannabis can exist in some heavy users. One study with 500 heavy users of cannabis showed that when trying to cease consumption, some experience one or more symptoms such as insomnia, restlessness, loss of appetite, depression, irritability, and anger.[71] Prolonged marijuana use produces both pharmacokinetic changes (how the drug is absorbed, distributed, metabolized, and excreted) and pharmacodynamic changes (how the drug interacts with target cells) to the body. These changes require the user to consume higher doses of the drug to achieve a common desirable effect (known as a higher tolerance), and reinforce the body’s metabolic systems for synthesizing and eliminating the drug more efficiently.[14]

Preliminary research, published in the April 2006 issue of the Journal of Consulting and Clinical Psychology, indicates that cannabis addiction can be offset by a combination of cognitive-behavioral therapy and motivational incentives. Participants in the study (previously diagnosed with marijuana dependence) received either vouchers as incentives to stay drug free, cognitive-behavioral therapy, or both over a 14-week period. At the end of 3 months, 43 percent of those who received both treatments were no longer using marijuana, compared with 40 percent of the voucher group, and 30 percent of the therapy group. At the end of a 12-month follow-up, 37 percent of those who got both treatments remained abstinent, compared with 17 percent of the voucher group, and 23 percent of the therapy group.[72]

A 1998 French governmental report commissioned by Health Secretary of State Bernard Kouchner, and directed by Dr. Pierre-Bernard Roques, classed drugs according to addictiveness and neurotoxicity. It placed heroin, cocaine and alcohol in the most addictive and lethal categories; benzodiazepine, hallucinogens and tobacco in the medium category, and cannabis in the last category. The report stated that "Addiction to cannabis does not involve neurotoxicity such as it was defined in chapter 3 by neuroanatomical, neurochemical and behavioral criteria. Thus, former results suggesting anatomic changes in the brain of chronic cannabis users, measured by tomography, were not confirmed by the accurate modern neuro-imaging techniques. Moreover, morphological impairment of the hippocampus [which plays a part in memory and navigation] of rat after administration of very high doses of THC (Langfield et al., 1988) was not shown (Slikker et al., 1992)." Health Secretary Bernard Kouchner concluded that : "Scientific facts show that, for cannabis, no neurotoxicity is demonstrated, to the contrary of alcohol and cocaine."[73]

In treating marijuana use, Dr. David McDowell of Columbia University found that there is a need for the clinician to differentiate in the spectrum between a casual user who still has difficulty with drug screens, and a daily, heavy user.[74] McDowell found that the sedating and anxiolytic properties of THC might make the use of cannabis an attempt to self-medicate personality or psychiatric disorders.[74]
Che è come dire che è più facile diventare alcolisti (ma partendosi dalla birra) che sviluppare una qualche dipendenza da cannabis.
Tra l'altro lo studio (commissionato dal governo francese) dimostrerebbe che la cannabis non produce alterazioni neurologiche, a differenza di alcool e cocaina.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 29-04-2009 alle 22:57.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 22:42   #95
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
pure se fosse vecchia la definizione qual'è il problema? Con il tempo le definizioni chimiche cambiano? Buona serata.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 22:55   #96
Dj Lupo
Member
 
L'Avatar di Dj Lupo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: London, Uk attualmente..
Messaggi: 127
marca, se ben ricordi nel thread sull'ecstasy ti avevo anche scritto che ragionavi bene..

ora però mi stai facendo cambiare idea, anzi..

cioè che discorsi fai?!?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1950249


l'ho aggiornato e cambiato.. tanto è inutile tutte le volte i soliti discorsi cioccolata droga non droga marijuana dipendenza, proibizionismo unica soluzione ecc...

buona serata
__________________
Se un filosofo è un uomo cieco,in una stanza buia,che cerca un gatto nero,che non c'è,un teologo è l'uomo che riesce a trovarlo.

-->E8500,Ati4850,4gb ocz ddr2, wd500, asrock p43r1<--
Dj Lupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 22:55   #97
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
http://www.testdiagnostici.it/info_effetti_droghe.htm

Legalizziamola, tanto fa bene...
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 23:00   #98
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Thunderfox Guarda i messaggi


Non sapevo che cannabinoidi e salvia divinorum venissero normalmente somministrati per intramuscolare e/o endovena.
Complimenti per la figura barbina.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 23:08   #99
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Complimenti per la figura barbina.
Forse non ti sei accorto del messaggio che volevo dare, ma tranquillo, continua a sminuire il PROBLEMA della droga.
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 23:32   #100
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Thunderfox Guarda i messaggi
Forse non ti sei accorto del messaggio che volevo dare, ma tranquillo, continua a sminuire il PROBLEMA della droga.
Forse TU non ti sei accorto del messaggio che ho dato io partendo dalla tua uscita.
Le droghe non sono tutte uguali, alcune sostanze non dovrebbero neppure essere catalogate come "droga" secondo il senso comune e si trovano in quel famoso listone solo perché sono più sfigate di altre (se in Europa avessimo avuto la canapa al posto della vite oggi l'alcool sarebbe illegale e disquisiremmo sulle qualità dei tipi d'erba da accompagnare a carne e pesce).
Basterebbe che vi degnaste di leggere in modo serio i documenti che spesso e volentieri voi stessi portate ad esempio per rendervi conto che se la cannabis è illegale allora vite e tabacco dovrebbero essere dieci volte più illegali, invece niente... continuate a sparare slogan.

PS : Questo è l'OT dell'anno.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 29-04-2009 alle 23:34.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v