Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2009, 23:03   #81
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
beh ma è già operativa in spagna a meno che questa non abia degli accordi restrittivi con Rubbia è francamente assurdo non promuoverla
In Italia gli incentivi per il termodinamico sono appena entrati in funzione e sono tra l'altro molto restrittivi, per farti capire l'unico impianto che ne beneficerebbe e non a caso, quello di Rubbia
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 23:06   #82
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
17 anni per cosa ?

Il ritorno dell'investimento si ha in circa 11 anni al nord e 7-8 al sud.

Oltre a questo ci tengo a sottolineare che questo non è l'impianto più grosso d'europa (ma forse è gia stato detto), in Germania e Spagna ce ne sono da 40MW e oltre.

Entanglement lo scambio sul posto si può avere per impianti fino a 200kw, quello di cui sicuramente parli tu è il Conto Energia.


Vi allego questa immagine, dimostra come il fotovoltaico può diventare decisamente competitivo
esatto, il conto energia.

First solar ha avuto il merito indiscusso di abbattere i costi di produzione, ma come eta e soprattutto come NOCT c'è parecchia strada da fare...
guarda caso non c'è un numero uno sulla resa sul loro sito

ora come ora, e lo dico come operatore del settore, promettono molto bene queste due società:
http://www.solibro-solar.de/eng/company.html
[EDIT]

quest'ultima, evitatela come la peste:

http://www.nanosolar.com/about.htm
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com

Ultima modifica di entanglement : 27-02-2009 alle 23:08.
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 23:13   #83
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
esatto, il conto energia.

First solar ha avuto il merito indiscusso di abbattere i costi di produzione, ma come eta e soprattutto come NOCT c'è parecchia strada da fare...
guarda caso non c'è un numero uno sulla resa sul loro sito

ora come ora, e lo dico come operatore del settore, promettono molto bene queste due società:
http://www.solibro-solar.de/eng/company.html
[EDIT]

quest'ultima, evitatela come la peste:

http://www.nanosolar.com/about.htm
Ma il rendimento diciamo che è relativo, un pannello da 1kwp sarà sempre un pannello da 1kwp, nel caso di first solar i pannelli saranno più grandi rispetto ai pannelli sunpower che hanno un efficienza del 18%, ma la potenza in se non cambia.

Nanosolar non si sa che fine abbia fatto, io invece te ne consiglio un'altra, sempre americana e di cui sono anche investitore, Ascent Solar.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 23:30   #84
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
17 anni per cosa ?
Si parlava di impanti per utenza privata
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 23:30   #85
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
In Italia gli incentivi per il termodinamico sono appena entrati in funzione e sono tra l'altro molto restrittivi, per farti capire l'unico impianto che ne beneficerebbe e non a caso, quello di Rubbia
che non ne beneficerebbe vuoi dire?
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 23:42   #86
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Curiosita'... Why?
Perchè è decisamente poco trasparente....comunque stiamo a vedere cosa tira fuori dal capello....

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Si parlava di impanti per utenza privata
Stesso discorso, anzi quando si autoconsuma l'energia che si produce è ancora più conveniente.
A te il GSE la paga 0,09 €/kWh (quella che rivendi), mentre tu quella che consumi la paghi 0,15 €/kwh.
In pratica guadagni 0,15 al posto che 0,09.

Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
che non ne beneficerebbe vuoi dire?
No no
Le caratteristiche tecniche richieste per poter soddisfare l'incentivo sono cosi "particolari", che al momento l'unico impianto ne beneficierebbe è quello di Rubbia.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 23:50   #87
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Curiosita'... Why?
perchè la tecnologia string ribbon nasce obsoleta, così come i nanocompositi autoassemblanti che (speculazione mia) dovrebbero usare per fare la giunzione PN non garantiscono una vita media del portatore sufficiente.

hanno fatto investimenti enormi, hanno riempito i forum di press release roboanti dal 2002 in poi ... io non ho visto un solo numero uno ufficiale.
non danno numeri sulla produzione ...
non li ho visti nelle fiere del settore, e ti assicuro che da operatore ne ho viste tante, in tutta europa

Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Ma il rendimento diciamo che è relativo, un pannello da 1kwp sarà sempre un pannello da 1kwp, nel caso di first solar i pannelli saranno più grandi rispetto ai pannelli sunpower che hanno un efficienza del 18%, ma la potenza in se non cambia.

Nanosolar non si sa che fine abbia fatto, io invece te ne consiglio un'altra, sempre americana e di cui sono anche investitore, Ascent Solar.
1° alt, l'efficienza "eta" è un indicatore della potenza specifica sull'area, la producibilità è un'altra cosa. mitsubishi ha lanciato un modulo da 17.1 % di eta senza i giochetti a giunzione multipla di sunpower, ma nel NOCT fa pietà

2° io investo solo in europa
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com

Ultima modifica di entanglement : 27-02-2009 alle 23:54.
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 23:51   #88
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Stesso discorso, anzi quando si autoconsuma l'energia che si produce è ancora più conveniente.
A te il GSE la paga 0,09 €/kWh (quella che rivendi), mentre tu quella che consumi la paghi 0,15 €/kwh.
In pratica guadagni 0,15 al posto che 0,09.
Abbiamo fatto i conti con 0.20€ KW/h
Se a comprarla costa solo 0.15KW/h e' ancora meno conveniente.
Ritorno dell'investimento in piu' di 20 anni, sperando che funzioni sempre, che non ci sia manutenzione da fare, etc.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 00:19   #89
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
1° alt, l'efficienza "eta" è un indicatore della potenza specifica sull'area, la producibilità è un'altra cosa. mitsubishi ha lanciato un modulo da 17.1 % di eta senza i giochetti a giunzione multipla di sunpower, ma nel NOCT fa pietà
Non capisco che centri il NOCT
Per quanto riguarda l'efficienza che hanno i pannelli amorfi o sottili siamo d'accordo, ma generalmente sono molto meno sensibili alle alte temperature (basta guardare i relativi coefficienti).

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Abbiamo fatto i conti con 0.20€ KW/h
Se a comprarla costa solo 0.15KW/h e' ancora meno conveniente.
Ritorno dell'investimento in piu' di 20 anni, sperando che funzioni sempre, che non ci sia manutenzione da fare, etc.
Gugoxx rifai i conti.

Impianto da 3kwp a Rosate (MI)
Produzioni annua stimata 3440 kwh
Considerando un impianto parzialmente integrato sono 1482,64 € di incentivo
Costo impianto 19500 €
19500/1482,64 = 13 anni.

E non ho considerato il risparmio dovuto alla bolletta.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 00:28   #90
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
il modulo non funziona sempre in condizioni di STC, ma si riscalda, e scaldandosi, la zona svuotata della giunzione PN si stringe. quindi la giunzione lavora su un voltaggio più basso nel suo complesso... una cella di buona qualità (che da moduli di buona qualità) presenta un eta al noct superiore ad una cella di cattiva qualità
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 00:49   #91
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
il modulo non funziona sempre in condizioni di STC, ma si riscalda, e scaldandosi, la zona svuotata della giunzione PN si stringe. quindi la giunzione lavora su un voltaggio più basso nel suo complesso... una cella di buona qualità (che da moduli di buona qualità) presenta un eta al noct superiore ad una cella di cattiva qualità
Riassumendo:
Se pannelli come i Kaneka, essendo meno sensibili all'innalzamento di temperatura, a parità di temperatura subiranno perdite di efficienza minori rispetto a pannelli poli o monocristallini per esempio.

Che ho detto fino adesso ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 01:27   #92
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Tecnicamente è possibile, il sole manco se ne accorgerebbe.

Costi a parte, il problema è il lancio. Se il razzo fallisce il lancio i danni a terra sarebbero incalcolabili, ecco perchè non si fa.
Si può prevedere un incapsulamento stile RTG in grado di sopravvivere a un fallimento catastrofico del razzo, però a occhio aumenterebbe di molto il peso. La vedo un opzione possibile se è disponibile un accesso a basso costo allo spazio..

Quote:
Alla seconda domanda non ti so rispondere, ma ho letto che il sarcofago di Cernobyl è in pessime condizioni, quindi in caso si dovrebbe usare un altro metodo.
Le centrali moderne hanno già delle strutture contenitive che i reattore di Chernobyl non aveva.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:45   #93
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Oh.. qualcuno che ne sa' veramente.. sai dirmi qualcosa dei moduli Sharp NUS0E3E? :P
La sharp è un ottimo produttore, non sono al livello dei Sunpower, ma devi sempre considerare il rapporto €/W.
A Varese, al nord in generale, consiglio sempre pannelli in amorfo.
Mediamente hai una produzione maggiore, del 10% circa, rispetto ai classici pannelli in mono o policristallini.
__________________
Do ut des

Ultima modifica di Red_Star : 28-02-2009 alle 13:49.
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:58   #94
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Perdonami, ho modificato il messaggio dopo aver letto che eri di Varese
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 11:06   #95
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Non capisco che centri il NOCT
Per quanto riguarda l'efficienza che hanno i pannelli amorfi o sottili siamo d'accordo, ma generalmente sono molto meno sensibili alle alte temperature (basta guardare i relativi coefficienti).



Gugoxx rifai i conti.

Impianto da 3kwp a Rosate (MI)
Produzioni annua stimata 3440 kwh
Considerando un impianto parzialmente integrato sono 1482,64 € di incentivo
Costo impianto 19500 €
19500/1482,64 = 13 anni.

E non ho considerato il risparmio dovuto alla bolletta.
Incentivo cosa comprende, cosa comporta...
Ti danno 1500€ all'anno?
Ti vengono pagati questi soldi per il solo fatto di mettere l'impianto?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:10   #96
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Incentivo cosa comprende, cosa comporta...
Ti danno 1500€ all'anno?
Ti vengono pagati questi soldi per il solo fatto di mettere l'impianto?


Mai sentito parlare di Conto Energia ?

Il GSE ti paga da 0,36 a 0,48 €/kWh per l'intera energia che produci, senza distinzione tra consumata e immessa in rete.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:12   #97
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Eh.. nun cè spazio.. Già con i mono mi tocca fare i salti mortali per avere la produzione che interessa.
Mmmmm.............quanto spazio hai ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:45   #98
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Oh.. qualcuno che ne sa' veramente.. sai dirmi qualcosa dei moduli Sharp NUS0E3E? :P
buoni ma troppo costosi

hai PM
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 15:14   #99
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
24 MW?

Una banale centrale nucleare con 4 reattori di MW ne fa sui 1500, giorno e notte.
Insomma un bel modo per gettare soldi dalla finestra con un metodo di produzione dell'elettricità tra i più costosi in circolazione, come al solito.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 15:16   #100
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
e se invece iniziassimo a spegnerli i condizionatori?
Io i condizionatori non li uso..però non pretendo che gli altri facciano altrettanto.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v