Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 17:26   #81
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Solito ignoranza di sempre. E già un buon segno per riconoscerla è il comportamento passivo QUOTE TOTALE (scrivendo nel msg subito dopo) e aggiungere soltanto la propia "opinione", senza riferisci a nulla di specifico nel quote riportato.

Progresso significa progredire, non soltanto cambiare. Soltanto i cambiamenti positivi possono rientrare nella definizione di progresso.
Per quanto riguarda nello specifico progresso tecnologico, questo non è una tecnologia nuova, ma una tecnologia migliore, anche se fosse stata creata 3 secoli prima.
L'ignoranza è tua nel NON SAPERE che tra poco anche il tuo traffico con I CAZZI TUOI verrà monitorato non si sa chi e non si sa come e se sarai SOSPETTATO di scaricare materiale protetto da diritto d'autore riceverai una lettera minatoria.Dopo la terza verrai disconnesso e non potrai nemmeno dare dell'ignorante qua a un un utente!!Non so se mi sono spiagato su quello che andiamo incontro e naturalmente le principali fonti di informazione non ne parlano,anzi le poche che ne parlano nominano il fantomatico comitato bravo e democratico.Invece hanno già deciso tutto alla faccia degli utenti:

"Sandro Bondi ha ammesso che l'Italia seguirà il modello francese per la lotta al P2P illegale"

Sandro Bondi, Ministro per la Cultura, ha placidamente ammesso che l'Italia seguirà il "modello francese" per la lotta al P2P illegale. L'aspetto divertente della questione è che la settimana scorsa, con la presentazione del nuovo Comitato anti-pirateria, sembrava che fosse stata scelta la via della collaborazione (con ISP e consumatori), della potenziale autoregolamentazione e della trasparenza.

Mauro Masi, coordinatore della commissione, incalzato dai giornalisti sulla strategia Sarkozy aveva infatti messo le mani avanti. "Metteremo tutto in rete, siamo disposti ad ascoltare tutti. Siamo aperti ad approfondire il tema e vedere cosa succede. Davvero siamo aperti a tutto, il risultato non deve essere per forza una proposta di tipo normativo, può essere anche un sistema di autoregolamentazione", aveva sottolineato l'ex commissario SIAE.

Ieri, invece, grazie a fonti straniere come The Hollywood Reporter e TorrentFreak, si è scoperto che Bondi ha siglato un accordo con emissari francesi per cooperare sul fronte anti-pirateria. Immediatamente dopo il Ministro avrebbe confermato l'obiettivo di "seguire il modello francese" per proteggere ogni contenuto soggetto a copyright.


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16767

Sul tuo discorso di prima c'è poco da commentare,basti vedere il discorso del cinema e il timbrabiglietti automatici.Secondo te non c'è dietro a tale macchina ci sono persone che l'hanno progettata,l'hanno costruita,l'hanno trasportata,l'hanno installata...fabbrichette che ci hanno costruito componenti ecc.???
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 00:59   #82
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Il traffico è già registrato per legge. Cerca "Decreto Pisanu."
La tua signature è fuori regolamento per vari motivi. Il primo è che a 1024x768 va su quattro righe quando il massimo è tre. La seconda è che è gravemente offensiva. Ti chiedo naturalmente di sostituirla con qualcosa di non offensivo e che non ecceda le tre righe alla risoluzione citata. Se entro domani sera non avrai ottemperato alla mia richiesta mi vedrò costretto a sospenderti ad libitum fino al raggiungimento dello scopo. D'altra parte è abbastanza tempo che ce l'hai, ho sperato tu capissi da solo l'inopportunità ma dato che insisti comincio ad insistere anch'io.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 09:23   #83
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
La tua signature è fuori regolamento per vari motivi. Il primo è che a 1024x768 va su quattro righe quando il massimo è tre. La seconda è che è gravemente offensiva. Ti chiedo naturalmente di sostituirla con qualcosa di non offensivo e che non ecceda le tre righe alla risoluzione citata. Se entro domani sera non avrai ottemperato alla mia richiesta mi vedrò costretto a sospenderti ad libitum fino al raggiungimento dello scopo. D'altra parte è abbastanza tempo che ce l'hai, ho sperato tu capissi da solo l'inopportunità ma dato che insisti comincio ad insistere anch'io.
A parte il fatto che il mio browser visualizzava la signature esattamente in tre righe (deve esserci uno screenshot da qualche parte) e che quindi, nel migliore dei casi, il regolamento è mal formulato (dovrebbe indicare quantomeno dpi e font da utilizzare per le verifiche, nonché prendere in considerazione le differenze di rendering tra i vari layout engine), no, non ho intenzione di cambiare la signature.

Quando cita le signature il regolamento parla solo di
* propaganda politica: no, non mi pare questo il caso
* pornografia e rispetto del decoro: nemmeno qui
* pirateria e attività illegali: no
* attività commerciali e sistemi di bannering/referring: no
* buonsenso e buona educazione: opinabile

La signature in questione è fattualmente vera: si limita a ridurre ai minimi termini alcune importanti componenti della "complessità del pensiero religioso giudaico-cristiano" evidenziandone incoerenze e illogicità intrinseche, specialmente quando considerato in modo completamente letterale da un punto di vista esterno, quale quello che un cristiano praticante potrebbe avere verso le mitologie e superstizioni (nessun problema a usare la parola, quando si tratta di credenze che non si condividono) di altre popolazioni che "non hanno ancora scoperto la luce di Cristo."

Ora, liberissimo di sospendermi, bannarmi o quant'altro. Si tratterebbe semplicemente dell'ennesimo abuso frutto dell'iperprotezione di cui gode qualunque cosa si dichiari "religione" ed esiste da abbastanza tempo.
__________________
So high, so low,
so many things to know.

Ultima modifica di Willy McBride : 25-01-2009 alle 09:52.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:20   #84
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi

Se non ci fosse la pirateria il progresso tecnologico (e l'intelligenza nel praticarlo) avrebbe consentito di andare nelle videoteche ad affittare telefilm, serie di cartoni, etc. E con le copie infinite (mai più sentire, è fuori, lo abbiamo già affittato).
Quando pubblicheranno Jeeg Robot in DVD originali sarò il primo a comprarli, come ho fatto con Goldrake di cui avevo già i dvd artigianali "aumme aumme", eppure sto collezionando con piacere i DVD della D/Visual, a me delle beghe giudiziarie fra case produttrici e detentori dei diritti non importa nulla e non è affare che mi riguarda, fate uscire i DVD rimasterizzati di Jeeg e del Grande Mazinga ed io li comprerò, nell'attesa mi arrangio a modo mio visto che non è mia intenzione aspettarli in eterno, inoltre se per caso un'opera che mi interessa non venisse pubblicata perché ritenuta una operazione commerciale poco conveniente lo stesso me ne fregherebbe poco, visto che a me interessano i mie gusti e non quelli degli altri, quindi riprenderei ad arrangiarmi....
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:02   #85
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Si tratterebbe semplicemente dell'ennesimo abuso frutto dell'iperprotezione di cui gode qualunque cosa si dichiari "religione" ed esiste da abbastanza tempo.
quoto e prendo atto del fatto che un credente è libero di scrivere in sign tutto quello che vuole o di mettersi l'avatar del papa, mentre un non credente non può scrivere che sono tutte cazzate.

vabbè, del resto siamo in italia...
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:39   #86
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Comunque ragazzi guardate che la libertà che si ha su internet, è una libertà concessa, non intrinseca del sistema internet stesso.

Quello che voglio dire è che ci vuole pochissimo a bloccare l'accesso a determinati siti/indirizzi IP. Basta che esce una legge che obbliga i provider a farlo e una volta che i provider mettono un filtro, a quel indirizzo non accedi più.

Coloro che pensano che internet così è e così resterà per sempre perché non è possibile limitarla, sbagliano di grosso. Possono farlo quando vogliono, basta una legge.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:34   #87
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
quoto e prendo atto del fatto che un credente è libero di scrivere in sign tutto quello che vuole o di mettersi l'avatar del papa, mentre un non credente non può scrivere che sono tutte cazzate.

vabbè, del resto siamo in italia...
I credenti scrivono w il papa o altre cose simili non "l'ateo è un coglione perchè crede a ste fregnacce e dobbiamo ripeterlo ogni volta che possiamo".
Perchè la firma in questione quello significa,laicista per laicistia non è un questione di religione ma è una questione di rispetto,anche io penso che alzarsi alle 8 la domenica per andare a sentire una predica è pazzesco ma non do' del coglione a chi lo fa'.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:34   #88
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
A parte il fatto che il mio browser visualizzava la signature esattamente in tre righe (deve esserci uno screenshot da qualche parte) e che quindi, nel migliore dei casi, il regolamento è mal formulato (dovrebbe indicare quantomeno dpi e font da utilizzare per le verifiche, nonché prendere in considerazione le differenze di rendering tra i vari layout engine), no, non ho intenzione di cambiare la signature.

Quando cita le signature il regolamento parla solo di
* propaganda politica: no, non mi pare questo il caso
* pornografia e rispetto del decoro: nemmeno qui
* pirateria e attività illegali: no
* attività commerciali e sistemi di bannering/referring: no
* buonsenso e buona educazione: opinabile

La signature in questione è fattualmente vera: si limita a ridurre ai minimi termini alcune importanti componenti della "complessità del pensiero religioso giudaico-cristiano" evidenziandone incoerenze e illogicità intrinseche, specialmente quando considerato in modo completamente letterale da un punto di vista esterno, quale quello che un cristiano praticante potrebbe avere verso le mitologie e superstizioni (nessun problema a usare la parola, quando si tratta di credenze che non si condividono) di altre popolazioni che "non hanno ancora scoperto la luce di Cristo."

Ora, liberissimo di sospendermi, bannarmi o quant'altro. Si tratterebbe semplicemente dell'ennesimo abuso frutto dell'iperprotezione di cui gode qualunque cosa si dichiari "religione" ed esiste da abbastanza tempo.
Rispondo pubblicamente perché purtroppo la questione non è stata affrontata privatamente.
Noto che hai ridotto il carattere per rendere la sign di dimensioni regolamentari, e fin qui tutto bene.
Ciò detto, definire cristo uno Zombie personamente mi sembra di cattivo gusto e offensivo, ma nutro dubbi sull'irregolarità di tale espressione, per tanto al momento la questione è al vaglio dello staff.
La decisione in merito alla regolarità della tua firma ti verrà notificata a mezzo messaggio privato.

PS: sul fatto che la sign sia fattualmente vera ci sarebbe da obiettare, dato che lo zombie per definizione è un non morto, mentre Cristo è morto e poi risorto.
La differenza c'è e si vede, ma dato che non è l'argomento del thread, la questione è meglio chiuderla qua.

EDIT: ogni altra risposta pubblica sarà sanzionata.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:36   #89
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
quoto e prendo atto del fatto che un credente è libero di scrivere in sign tutto quello che vuole o di mettersi l'avatar del papa, mentre un non credente non può scrivere che sono tutte cazzate.

vabbè, del resto siamo in italia...
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
I credenti scrivono w il papa o altre cose simili non "l'ateo è un coglione perchè crede a ste fregnacce e dobbiamo ripeterlo ogni volta che possiamo".
Perchè la firma in questione quello significa,laicista per laicistia non è un questione di religione ma è una questione di rispetto,anche io penso che alzarsi alle 8 la domenica per andare a sentire una predica è pazzesco ma non do' del coglione a chi lo fa'.
Da qui in poi ogni altro commento all'operato dei moderatori espresso pubblicamente sarà sanzionato con una sanzione da 3 giorni in su.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 14:36   #90
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
L'ignoranza è tua nel NON SAPERE che tra poco anche il tuo traffico con I CAZZI TUOI verrà monitorato non si sa chi e non si sa come e se sarai SOSPETTATO di scaricare materiale protetto da diritto d'autore riceverai una lettera minatoria.Dopo la terza verrai disconnesso e non potrai nemmeno dare dell'ignorante qua a un un utente!!Non so se mi sono spiagato su quello che andiamo incontro e naturalmente le principali fonti di informazione non ne parlano,anzi le poche che ne parlano nominano il fantomatico comitato bravo e democratico.Invece hanno già deciso tutto alla faccia degli utenti
Per la cronaca ho già avuto la polizia postale in casa, alle 6:30 di mattina. Questo per trovare le persone a letto e non rischiare che butti via le prove delle sue malefatte. Possesso di materiale pedopornografico. Una stronzata grazie alla quale lo stato italiano fa i miliardi. Decine di migliaia di indagati all'anno (la pedofilia è un'altra cosa). E i miei genitori ignoranti ha spaventarsi e a guardarmi male i giorni dopo "chi sa cosa hai fatto". Mi venne in mente un film sugli hacker e una madre a picchiare il figlio mentre la polizia lo porta via, senza avere idea cosa mai il ragazzino possa aver fatto con il computer.

>Non so se mi sono spiagato su quello che andiamo incontro
Andiamo incontro a quello descritto in vari film nei decenni scorsi.
Denunciarono le catastrofi ambientali (e ci siamo arrivati),
denunciarono le "medicine assassine"(inutili ma lucrose) e anni fa trovarono persone morte con delle macchie blu nel corpo (il Viagra),
denunciarono una società in cui si dovrebbe aver paura dei polizziotti (New Orealsn, dove ci fu l'uragano Katrina negli Usa, l'esercito più che aiutare la popolazione la teneva a bada visto, semplificando, quanto era arrabbiata visto la disorganizzazione americana in quell'occasione a sistemare la città dopo il disastro. Disastro annunciato da anni. La città era stata costruita dove non doveva esserci, sotto il livello del fiume. E le barriere di protezione erano insufficienti. Come si sapeva. E come si sa che il Moge, il sistema veneziano per l'acqua alta, è una cagata pazzesca. Studiato e bocciato da varie nazioni con problemi simili. Tipo l'Olanda che in vasta parte è sotto il livello del mare. Sistema bocciato prima che l'Italia lo scelse per Venezia),
denunciarono una società tipo IL GRANDE FRATELLO (quello serio, di George Orwell) e ci stiamo arrivando

Gesù zombie lo interpeto come uno che non ha valore. Perchè quello che dice non viene più creduto. Una figura mitologica crollata, in poche parole.
Infatti il cristianesimo è praticamente morto. E in piedi soltanto l'apparenza. La pubblciità degli atei è stata fatta male. Dovevano far notare che la regola del sesso soltanto dopo il matrimonio è ancora valido, e altre cose assurde nel XXI secolo. Oltre a dire che il Papa ha proposto la messa in latina al giorno d'oggi.

Willy McBride puoi scrivere la tua firma in italiano per noi poveri ignoranti linguistici? Intendo in italiano un msg, non nella frima.

Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Comunque ragazzi guardate che la libertà che si ha su internet, è una libertà concessa, non intrinseca del sistema internet stesso.
Internet non è niente di nuovo. E' quello che c'è nella realtà moltiplicato all'ennesima potenza, e spesso all'ennesima cazzata.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 22:45   #91
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
N.B.: ho letto soltanto la prima pag.


Come di conseguenza non ha vita lunga la nostra società.

Quanti negozi di musica hanno chiuso in questi anni? Quante videoteche hanno chiuso? Tanti. La pirateria fa perdere miliardi su miliardi (e fa guadagnare miliardi ai produttori di Ipod, dischi esterni, dischi ottici-R, etc.)
Conosco uno che ha una videoteca. Il suo fatturato del 2006 è stato il 50% in meno rispetto al 2005. Si chiude la propia attività e si rimane disoccupati, lavoratori atipici (grazie a Marco Biagi per aver legalizzato il "comportamento" di trattare le persone come merci) o dipendenti. Quindi il propio benessere diminuisce. Quanto capita soltanto a 10 persone, cazzi loro. E' normale che aziende aprono e chiudono. Ma quando diventa un fenomeno di massa allora ne risente pesantemente l'interà società. Il singolo ex imprenditore comincia a spendere di meno, e gli acquisti diminuiscono. Poi è ridicolo che vengono spesi migliaia di miliardi in telefonia mobile e in centri di bellezza.
C'è una crisi settoriale, non una vera crisi (dove mancano i soldi, non dove i soldi vengono buttati via). Se i soldi spesi possono mantere in piedi la società allora si andrà avanti. Ma se si spende male no. Una cosa è spendere in maschere di bellezza, un'altra è in cultura, un'altra ancora in cibo di qualità, e la salute e le future spese mediche ne risentirebbero positivamente. Meno spese mediche, più soldi da parte per momenti di crisi (ES.: cambiare auto dopo un incidente, o poter prolungare il periodo di crisi della propia attività prima di "arrendersi" e chiudere).
Sciochezze, è il modo di fruire la tv, il cinema e la musica che è cambiato. C' è l Pay per view, il digitale terrestre, Sky. il film lo prendi direttamente on line senza dover uscire a noleggiare il film e restituirlo. L'impatto pirateria è senz'altro minimo.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 22:52   #92
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
L'ignoranza è tua nel NON SAPERE che tra poco anche il tuo traffico con I CAZZI TUOI verrà monitorato non si sa chi e non si sa come e se sarai SOSPETTATO di scaricare materiale protetto da diritto d'autore riceverai una lettera minatoria.Dopo la terza verrai disconnesso e non potrai nemmeno dare dell'ignorante qua a un un utente!!Non so se mi sono spiagato su quello che andiamo incontro e naturalmente le principali fonti di informazione non ne parlano,anzi le poche che ne parlano nominano il fantomatico comitato bravo e democratico.Invece hanno già deciso tutto alla faccia degli utenti:

"Sandro Bondi ha ammesso che l'Italia seguirà il modello francese per la lotta al P2P illegale"

Sandro Bondi, Ministro per la Cultura, ha placidamente ammesso che l'Italia seguirà il "modello francese" per la lotta al P2P illegale. L'aspetto divertente della questione è che la settimana scorsa, con la presentazione del nuovo Comitato anti-pirateria, sembrava che fosse stata scelta la via della collaborazione (con ISP e consumatori), della potenziale autoregolamentazione e della trasparenza.

Mauro Masi, coordinatore della commissione, incalzato dai giornalisti sulla strategia Sarkozy aveva infatti messo le mani avanti. "Metteremo tutto in rete, siamo disposti ad ascoltare tutti. Siamo aperti ad approfondire il tema e vedere cosa succede. Davvero siamo aperti a tutto, il risultato non deve essere per forza una proposta di tipo normativo, può essere anche un sistema di autoregolamentazione", aveva sottolineato l'ex commissario SIAE.

Ieri, invece, grazie a fonti straniere come The Hollywood Reporter e TorrentFreak, si è scoperto che Bondi ha siglato un accordo con emissari francesi per cooperare sul fronte anti-pirateria. Immediatamente dopo il Ministro avrebbe confermato l'obiettivo di "seguire il modello francese" per proteggere ogni contenuto soggetto a copyright.


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16767

Sul tuo discorso di prima c'è poco da commentare,basti vedere il discorso del cinema e il timbrabiglietti automatici.Secondo te non c'è dietro a tale macchina ci sono persone che l'hanno progettata,l'hanno costruita,l'hanno trasportata,l'hanno installata...fabbrichette che ci hanno costruito componenti ecc.???
sempre meglio qua in italia eh...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 23:32   #93
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Non fermeranno mai la pirateria.
Poi finché esiste la SIAE e finché i prezzi son così alti... lol.
possono chiudere tutti i programmi p2p, la storia insegna che ne nascono di nuovi e di più potenti.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 23:56   #94
asndc
Senior Member
 
L'Avatar di asndc
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1988
sono ateo ma non vedo il motivo di offendere i cristiani e il loro credo
lo trovo quantomeno insensibile
__________________
Joy Division for ever
asndc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 06:12   #95
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9581
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Sciochezze, è il modo di fruire la tv, il cinema e la musica che è cambiato. C' è l Pay per view, il digitale terrestre, Sky. il film lo prendi direttamente on line senza dover uscire a noleggiare il film e restituirlo. L'impatto pirateria è senz'altro minimo.
quoto ormai la concorrenza sul tempo libero delle persone è a 360° , a questo si aggiungono anche altri media, videogiochi per esempio con il settore delle console in crescita costante. E lo stesso internet.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 07:02   #96
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
bisogna fermarli. non per proteggere la pirateria ( quella si protegge da sola )
altrimenti in italia la rete diventerà tipo tg4........
vedremo cosa succederà, è meglio aspettarsi il peggio da questa gente.
mi auguro che qualcuno impedisca loro di mettere mano alla rete.
non c è un modo per impedirgli il metodo francese? il garante della privacy non potrebbe bloccarglielo?
intercettazioni telefoniche per i reati ESCLUSEo quasi. più impunità per tutti.
la rete intercettata.
ITAGLIANI li avete votati voi tenetelo a mente.

Ultima modifica di whistler : 26-01-2009 alle 07:06.
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 09:09   #97
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
potrebbero mettere un militare per ogni condivisore.
ma come può la siae proporre soluzioni per regolamentare un settore in cui opera? un ente pubblico può farsi le leggi su misura?


e poi le intercettazioni non saranno vietate per i reati inferiori ai 10 anni di pena?
il fles saring non mi risulta preveda 10 anni di reclusione a chi ne usufruisce.
amenochè....

Ultima modifica di whistler : 26-01-2009 alle 09:11.
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 10:47   #98
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Per la cronaca ho già avuto la polizia postale in casa, alle 6:30 di mattina. Questo per trovare le persone a letto e non rischiare che butti via le prove delle sue malefatte. Possesso di materiale pedopornografico. Una stronzata grazie alla quale lo stato italiano fa i miliardi. Decine di migliaia di indagati all'anno (la pedofilia è un'altra cosa). E i miei genitori ignoranti ha spaventarsi e a guardarmi male i giorni dopo "chi sa cosa hai fatto". Mi venne in mente un film sugli hacker e una madre a picchiare il figlio mentre la polizia lo porta via, senza avere idea cosa mai il ragazzino possa aver fatto con il computer.
brutta storia brutta storia; ma e' la dimostrazione pratica che questo governo pensa di risolvere ogni problematica che incontra con una repressione durissima, persino sproporzionata, e il tutto per accogliere le istanze conservatrici delle industrie del settore; senza curarsi se si rovina la vita ai cittadini...
industrie pero' la cui visibilita' e' ben piu' che miope, perche' non si rendono conto che se perdono da una parte guadagnano molto di piu' da un'altra parte...

http://punto-informatico.it/2529632/...a-cultura.aspx

Quote:
Scaricare fa bene alla cultura
PI - News
di Gaia Bottà
mercoledì 21 gennaio 2009

Roma - Chi attinge alle risorse musicali condivise in rete investe nell'intrattenimento molto più denaro di coloro che si crogiolano nelle hit da classifica e nelle passioni musicali che coltivano fin dall'infanzia. Il P2P incoraggia i netizen a scoprire nuova musica e nuovi artisti, stimola interessi a curiosità. E sospinge l'utente a comprare cultura di cui prima ignorava l'esistenza.

A confermare quello che da tempo sostengono cittadini della rete che si imbevono di cultura attingendo al P2P e foraggiando l'industria attraverso i canali in cui più convenzionalmente scorre la cultura, è un report commissionato dal governo olandese. Volto ad indagare come le dinamiche del libero download impattino sul mercato dei contenuti, lo studio non condanna in alcun modo coloro che scaricano musica dai circuiti P2P: i downloader sostengono l'industria.

Lo studio documenta come la pratica del download sia socialmente accettata e si sia fatta largo nella quotidianità, nonostante i cittadini sappiano poco delle sfaccettature tecniche e legali che contraddistinguono il download. I cittadini olandesi non sanno che scaricare contenuti protetti è legale solo nel momento in cui tali contenuti non vengano a loro volta condivisi, non sembrano rendersi conto del fatto che il modello del P2P li induca a violare la legge. Forse non interpretano il download come un furto perché la spesa che profondono per acquistare tali contenuti è aumentato una volta scoperta la rete.

In Olanda sono stati scaricati, nel corso del 2008, tra gli 1,5 e i 2 miliardi di brani musicali: per ogni brano acquistato vengono scaricati 7,5 brani. Ma sono numeri che non collidono, sono numeri che non dovrebbero far rabbrividire l'industria dei contenuti: il download e l'acquisto non si escludono, anzi, sembrano essere correlati in maniera positiva.

Ogni download non è un mancato acquisto. Giudici oltreoceano hanno iniziato a scuotere i colossi dell'industria dei contenuti, hanno stabilito che i detentori dei diritti non possano reclamare da cittadini colpevoli di violazioni risarcimenti calcolati sulla base del prezzo di mercato dei contenuti scaricati. "Coloro che scaricano film e musica gratuitamente - ha spiegato il giudice incaricato di valutare il caso di un cittadino statunitense colpevole di aver gestito un nodo torrent - non acquisterebbero necessariamente quei film e quella musica a fronte del pieno prezzo di mercato". Il giudice ammette che coloro che ottengono la copia digitale attingendo al P2P non sono stimolati all'acquisto della stessa opera, ma suggerisce altresì che ciò non significhi automaticamente che il downloader avrebbe acquistato l'opera se non avesse potuto ottenerla scaricandola dai propri pari.

Ogni download non è un mancato acquisto, anzi. Lo studio olandese suggerisce che ci siano consumatori che scaricano della musica per orientarsi nei propri consumi mediali a pagamento. Chi più attinge alla rete, si spiega nel report e confermano i cittadini della rete, contribuisce con più vigore alla sopravvivenza dell'industria dei contenuti:
l'utente che scarica abitualmente musica investe denari nella cultura a pagamento, acquistando DVD e videogiochi, retribuendo gli artisti partecipando a concerti e circondandosi di merchandising.

L'industria dell'intrattenimento si è già espressa riguardo allo studio: pur ammettendo che i download stimolino il consumatore ad acquistare prodotti, l'industria lamenta che l'acquisto non basta a foraggiare la creatività degli autori. Ma gli autori del report raccomandano alle autorità di non avventarsi contro i cittadini della rete che si affidano al P2P: a muoversi dovrebbe essere l'industria, che dovrebbe continuare a reinventarsi offrendo ai consumatori alternative legali e di qualità. Una urgenza sottolineata da più fronti, alla quale stanno cercando di rimediare operatori del mercato e governi come quello dell'isola di Mann, che ha proposto una licenza per il download illimitato a favore dei cittadini connessi. "Dovete guardare nel sommerso per vedere quello che fanno le persone - ha suggerito il poliedrico Michael Robertson alle platee del MIDEM - e per dare loro delle offerte commerciali che replichino quello che avviene spontaneamente in rete".

Gaia Bottà
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 15:05   #99
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
L'amore per la privaci'? dove e' andato a finire?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:49   #100
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
E' una puttanata che dicono da anni (praticamente da quando Internet è diventato luogo comune). Ma chi è dentro un minimo alla musica professionale sa che non è vero. Si conosce un gruppo nuovo gratuitamente e non lo si vuole più pagare (non lo si è mai pagato). All'inizio ti fa "conoscere" prima ma poi non riesci a diventare un professionista. Oggi è più difficile sfondare rispetto ad una volta. E non lo dico io. Me lo hanno detto più persone che sono dentro nel giro musicale, quello vero.

Ultima modifica di uvz : 29-01-2009 alle 14:13.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v